• Juniores Regionali GIR.C
  • Esperia San Donnino
  • 3 - 2
  • Lanciotto Campi


ESPERIA S.DONNINO: Leporatti, Raveggi, Baldrati (81' Sartoni), Algenti (66' Bicchi G.), Scolari, Funghi, Bertocci (90' Spirollari), Bicchi R. (70' Michelini), Sarr, Scilipoti (55' Buzukja), Cecchi. All.: Luca Nencioli.
LANCIOTTO CAMPI: Gambacciani, Caparelli (78' Colzi), Vienna, Di Gioia, Talozzi, Tomassoni (56' Secci), Azzarri, Anjai (46' Bertini), Baldazzi (56' Pompei), Pappadà (70' Ascolese), Bianchi. A disp.: Mini, Fissi. All.: Giovanni Torracchi.

ARBITRO: Riccardo Spinelli di Pistoia.

RETI: Sarr, Raveggi, Pappadà, Funghi, Pompei.
NOTE: espulso Vienna al 77'.



Anche se la classifica non ha più niente da dire, il derby tra Esperia San Donnino e Lanciotto conta molto dal punto di vista dell'orgoglio e delle motivazioni. Al 3' i locali hanno una grossa opportunità con Sarr che, imbeccato da Algenti con un buon traversone, la gira di testa andando a testare gli ottimi riflessi di Gambacciani, che in tuffo devia in angolo. Al 12' gli ospiti provano a impensierire gli avversari con Caparelli, che dalla destra crossa per Baldazzi, il quale ci prova di testa, ma la conclusione è troppo centrale per poter creare problemi a Leporatti. Al 16' i ragazzi di mister Nencioli passano in vantaggio: Sarr se ne va via in progressione sulla fascia sinistra, entra in area, scarta Gambacciani e appoggia la sfera in rete. Il raddoppio è servito due minuti più tardi: sugli sviluppi di un corner, svetta Raveggi, che di testa la infila sotto l'incrocio. Al 24' sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa si rendono ancora pericolosi: su una punizione defilata sulla destra Algenti conclude direttamente in porta, costringendo Gambacciani a tuffarsi per sventare il pericolo. Al 30' la Lanciotto reagisce: Tomassoni da calcio piazzato dal limite con una parabola a giro scavalca la barriera e centra la traversa. Nel secondo tempo gli ospiti appaiono più pimpanti, anche se la prima azione della ripresa è di marca giallo-verde: al 54' Bicchi R. allarga sulla destra per Bertocci, il quale controlla e da posizione defilata tira forte leggermente sopra la traversa. Al 62' il match viene riaperto: dalla difesa il neo-entrato Secci lancia Pappadà, che, approfittando di un'incertezza difensiva di Scolari, si presenta al limite dell'area e con una conclusione a incrociare fredda Leporatti. Tre minuti più tardi sempre Pappadà viene lanciato a rete grazie ad un lancio dalle retrovie; questa volta però la sua conclusione viene neutralizzata dall'estremo difensore avversario. Al 77' i locali allungano nuovamente: Sarr sulla trequarti triangola con Buzukja, entra in area e viene atterrato da Vienna; l'arbitro valuta l'intervento come fallo da ultimo uomo ed estrae il cartellino rosso. Sul dischetto si presenta Funghi, che con una conclusione centrale spiazza Gambacciani. All'86' la Lanciotto trova la rete del 3-2: Ascolese sulla destra duetta con Azzarri, poi serve Pompei, il quale si gira in un fazzoletto e con una conclusione da rapinatore d'area di rigore accorcia le distanze. Gli ospiti ci credono e al 90' per poco non pareggiano i conti: Ascolese spizza di testa mandando a vuoto Leporatti in uscita, peccato però che la sfera faccia il pelo al palo ed esca di un nulla. L'Esperia San Donnino termina la sua prima esperienza in un campionato regionale con una vittoria di spessore ma sofferta, riassunto di una stagione caratterizzata da alti e bassi, che nonostante tutto hanno portato ad una salvezza tutto sommato tranquilla. Mister Torracchi, invece, con il quarto posto ormai acquisito, butta nella mischia molti ragazzi del 2001 che non demeritano e lottano fino all'ultimo secondo.

Calciatoripiù
: nei locali spiccano le prestazioni di Sarr, giocatore di un'altra categoria, il goal dell'1-0 è un'esaltazione delle sue qualità, imprendibile; di Raveggi, difensore sempre concentrato e sulle palle inattive è un fattore, solido; e di Algenti che a centrocampo lotta su tutti i palloni e con i suoi traversoni mette in costante apprensione la difesa avversaria. Negli ospiti si mettono in evidenza Di Gioia, capitano per l'occasione, recupera molti palloni e non disdegna l'incursione palla al piede; Pappadà, nel secondo tempo quando gioca da falso nove diventa pericoloso e lo si vede quando sigla la rete del momentaneo 2-1, frizzante. Citazione infine per Pompei, l'attaccante classe 2001 entra con la giusta cattiveria e timbra il cartellino dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, determinato.

Edoardo Berillo ESPERIA S.DONNINO: Leporatti, Raveggi, Baldrati (81' Sartoni), Algenti (66' Bicchi G.), Scolari, Funghi, Bertocci (90' Spirollari), Bicchi R. (70' Michelini), Sarr, Scilipoti (55' Buzukja), Cecchi. All.: Luca Nencioli.<br >LANCIOTTO CAMPI: Gambacciani, Caparelli (78' Colzi), Vienna, Di Gioia, Talozzi, Tomassoni (56' Secci), Azzarri, Anjai (46' Bertini), Baldazzi (56' Pompei), Pappad&agrave; (70' Ascolese), Bianchi. A disp.: Mini, Fissi. All.: Giovanni Torracchi.<br > ARBITRO: Riccardo Spinelli di Pistoia.<br > RETI: Sarr, Raveggi, Pappad&agrave;, Funghi, Pompei.<br >NOTE: espulso Vienna al 77'. Anche se la classifica non ha pi&ugrave; niente da dire, il derby tra Esperia San Donnino e Lanciotto conta molto dal punto di vista dell'orgoglio e delle motivazioni. Al 3' i locali hanno una grossa opportunit&agrave; con Sarr che, imbeccato da Algenti con un buon traversone, la gira di testa andando a testare gli ottimi riflessi di Gambacciani, che in tuffo devia in angolo. Al 12' gli ospiti provano a impensierire gli avversari con Caparelli, che dalla destra crossa per Baldazzi, il quale ci prova di testa, ma la conclusione &egrave; troppo centrale per poter creare problemi a Leporatti. Al 16' i ragazzi di mister Nencioli passano in vantaggio: Sarr se ne va via in progressione sulla fascia sinistra, entra in area, scarta Gambacciani e appoggia la sfera in rete. Il raddoppio &egrave; servito due minuti pi&ugrave; tardi: sugli sviluppi di un corner, svetta Raveggi, che di testa la infila sotto l'incrocio. Al 24' sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa si rendono ancora pericolosi: su una punizione defilata sulla destra Algenti conclude direttamente in porta, costringendo Gambacciani a tuffarsi per sventare il pericolo. Al 30' la Lanciotto reagisce: Tomassoni da calcio piazzato dal limite con una parabola a giro scavalca la barriera e centra la traversa. Nel secondo tempo gli ospiti appaiono pi&ugrave; pimpanti, anche se la prima azione della ripresa &egrave; di marca giallo-verde: al 54' Bicchi R. allarga sulla destra per Bertocci, il quale controlla e da posizione defilata tira forte leggermente sopra la traversa. Al 62' il match viene riaperto: dalla difesa il neo-entrato Secci lancia Pappad&agrave;, che, approfittando di un'incertezza difensiva di Scolari, si presenta al limite dell'area e con una conclusione a incrociare fredda Leporatti. Tre minuti pi&ugrave; tardi sempre Pappad&agrave; viene lanciato a rete grazie ad un lancio dalle retrovie; questa volta per&ograve; la sua conclusione viene neutralizzata dall'estremo difensore avversario. Al 77' i locali allungano nuovamente: Sarr sulla trequarti triangola con Buzukja, entra in area e viene atterrato da Vienna; l'arbitro valuta l'intervento come fallo da ultimo uomo ed estrae il cartellino rosso. Sul dischetto si presenta Funghi, che con una conclusione centrale spiazza Gambacciani. All'86' la Lanciotto trova la rete del 3-2: Ascolese sulla destra duetta con Azzarri, poi serve Pompei, il quale si gira in un fazzoletto e con una conclusione da rapinatore d'area di rigore accorcia le distanze. Gli ospiti ci credono e al 90' per poco non pareggiano i conti: Ascolese spizza di testa mandando a vuoto Leporatti in uscita, peccato per&ograve; che la sfera faccia il pelo al palo ed esca di un nulla. L'Esperia San Donnino termina la sua prima esperienza in un campionato regionale con una vittoria di spessore ma sofferta, riassunto di una stagione caratterizzata da alti e bassi, che nonostante tutto hanno portato ad una salvezza tutto sommato tranquilla. Mister Torracchi, invece, con il quarto posto ormai acquisito, butta nella mischia molti ragazzi del 2001 che non demeritano e lottano fino all'ultimo secondo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali spiccano le prestazioni di <b>Sarr</b>, giocatore di un'altra categoria, il goal dell'1-0 &egrave; un'esaltazione delle sue qualit&agrave;, imprendibile; di <b>Raveggi</b>, difensore sempre concentrato e sulle palle inattive &egrave; un fattore, solido; e di <b>Algenti </b> che a centrocampo lotta su tutti i palloni e con i suoi traversoni mette in costante apprensione la difesa avversaria. Negli ospiti si mettono in evidenza <b>Di Gioia</b>, capitano per l'occasione, recupera molti palloni e non disdegna l'incursione palla al piede; <b>Pappad&agrave;</b>, nel secondo tempo quando gioca da falso nove diventa pericoloso e lo si vede quando sigla la rete del momentaneo 2-1, frizzante. Citazione infine per <b>Pompei</b>, l'attaccante classe 2001 entra con la giusta cattiveria e timbra il cartellino dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, determinato. Edoardo Berillo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI