• Giovanissimi B GIR.Pisa
  • Oltrera
  • 1 - 1
  • Migliarino Vecchiano


OLTRERA: Assennato (66' Scabia), Angioli, Pennini, Bertacco, Landolfo (69' Giovannini), Giaquinto, Ganetti, Gesa (65' Gasperini), Messerini (43' Salvini), Ortu, Dushku( 65' Zani). A disp.: Niang. All.: Luigi Di Mauro.
MIGLIARINO V.: Bernardini, Magli, Gennai, Di Lupo, Barci, Telluri, Falanga (43' Biggi), Giannini ( 58' Campera), Bognanni (57' Buccianti), Laura Orsini (46' Pagni), Amadei (37' Cannizzo). A disp: Andreotti. All.: Massimo Telluri.

ARBITRO: Alessandro Orsini di Pisa

RETI: 10' Telluri, 52' Gesa.
NOTE: ammoniti Pennini e Bernardini. Recupero: 0'+5'.



Un'Oltrera sprecona si spartisce la posta con un Migliarino che sa soffrire, capace nelle poche opportunità guadagnate di far male. È un avvio un po' fiacco quello a cui ci troviamo davanti, forse la nebbia deprime un po' gli atleti; ci vuole un lampo che la squarci, questa maledetta foschia. Ci pensa Telluri al 10' ad accendere le micce: punizione da centrocampo per il Migliarino gettata in area per i compagni, Assennato chiama il pallone e prova a farli sua ma il gesto non è impeccabile, ne approfitta così Telluri che a porta quasi sguarnita apre il piatto e segna, guadagnando il vantaggio per il Migliarino. L'Oltrera si scuote l'Oltrera, cominciando un forcing continuo che porta a molte conclusioni da lontano. Al 17' bello schema da calcio d'angolo per i locali: scambio corto Gesa-Landolfo-Gesa, quest'ultimo serve al limite Ganetti che si esibisce in un controllo orientato e scaglia un destro incrociato, chiamando in causa Bernardini, altrettanto bravo a deviare sul fondo. Al 20' ancora Bernardini sventa il tentativo di autorete di Telluri, sfortunato a deviare con la coscia un cross proveniente da destra. Al 27' un'altra ghiotta occasione capita stavolta sulla testa di Gandolfo bravo a trovare il tempo su invito da calcio piazzato, un po' meno a inquadrare la porta. Nell'intervallo Di Mauro carica i suoi mentre Telluri mantiene alto il livello di guardia, sottolineando l'importanza del risultato acquisito. Le squadre tornano in campo per il secondo tempo e subito Ortu in pressing efficace su Barci, gli ruba il pallone e nello stretto si libera in sequenza di tre avversari e calcia di destro sull'esterno della rete: i tifosi locali si ritrovano a esultare, ingannati dal movimento della della rete stessa. Al 42' è Ganetti a caricarsi la squadra sulle spalle con una partenza da centrocampo seguita da ben tre dribbling e successiva conclusione dal limite: tiro alto ma bella prova di tecnica e personalità per l'esterno dell'Oltrera. Sempre e solo Oltrera in questa fase, come quando al 46' un bellissimo cross tagliato di Ganetti trova solo Salvini, bravissimo ad inserirsi con i tempi giusti ma calcia male, svirgolando l'ottimo invito e spedendo sul fondo. Al 52' gli sforzi dei locali sono ripagati: Ganetti conclude improvvisamente da fuori, Bernardini respinge gettando la sfera sui piedi di Gesa che non se lo fa ripetere e scuote la rete. Il gol allevia la frustrazione montata man mano nei locali, ma ne acuisce la voglia dei tre punti. Al 65' clamorosa palla gol per il ribaltone: Salvini arriva sul fondo da sinistra e crossa per Ortu, il duello fra la punta locale e Barci non vede vincitori così la palla rimane vacante. È rapido lo stesso Ortu a guadagnare il possesso e calciare ma Bernardini con un salto disperato salva con un piedi, fissando il risultato sull'1-1. Triplice fischio, pari sancito: il match tra le inseguitrici del Madonna dell'Acqua rimane senza vincitori.
Calciatoripiu: Ortu
(Oltrera) e Ganetti (Oltrera): bravissimo il primo ad aprire varchi per i compagni grazie al movimento perpetuo e alla buona tecnica, ottimo l'impatto del secondo sull'economia del match. Telluri (Migliarino): gran partita del leader del Migliarino, fondamentale in entrambe le fasi della squadra.

Simone Pardossi OLTRERA: Assennato (66' Scabia), Angioli, Pennini, Bertacco, Landolfo (69' Giovannini), Giaquinto, Ganetti, Gesa (65' Gasperini), Messerini (43' Salvini), Ortu, Dushku( 65' Zani). A disp.: Niang. All.: Luigi Di Mauro.<br >MIGLIARINO V.: Bernardini, Magli, Gennai, Di Lupo, Barci, Telluri, Falanga (43' Biggi), Giannini ( 58' Campera), Bognanni (57' Buccianti), Laura Orsini (46' Pagni), Amadei (37' Cannizzo). A disp: Andreotti. All.: Massimo Telluri.<br > ARBITRO: Alessandro Orsini di Pisa<br > RETI: 10' Telluri, 52' Gesa.<br >NOTE: ammoniti Pennini e Bernardini. Recupero: 0'+5'. Un'Oltrera sprecona si spartisce la posta con un Migliarino che sa soffrire, capace nelle poche opportunit&agrave; guadagnate di far male. &Egrave; un avvio un po' fiacco quello a cui ci troviamo davanti, forse la nebbia deprime un po' gli atleti; ci vuole un lampo che la squarci, questa maledetta foschia. Ci pensa Telluri al 10' ad accendere le micce: punizione da centrocampo per il Migliarino gettata in area per i compagni, Assennato chiama il pallone e prova a farli sua ma il gesto non &egrave; impeccabile, ne approfitta cos&igrave; Telluri che a porta quasi sguarnita apre il piatto e segna, guadagnando il vantaggio per il Migliarino. L'Oltrera si scuote l'Oltrera, cominciando un forcing continuo che porta a molte conclusioni da lontano. Al 17' bello schema da calcio d'angolo per i locali: scambio corto Gesa-Landolfo-Gesa, quest'ultimo serve al limite Ganetti che si esibisce in un controllo orientato e scaglia un destro incrociato, chiamando in causa Bernardini, altrettanto bravo a deviare sul fondo. Al 20' ancora Bernardini sventa il tentativo di autorete di Telluri, sfortunato a deviare con la coscia un cross proveniente da destra. Al 27' un'altra ghiotta occasione capita stavolta sulla testa di Gandolfo bravo a trovare il tempo su invito da calcio piazzato, un po' meno a inquadrare la porta. Nell'intervallo Di Mauro carica i suoi mentre Telluri mantiene alto il livello di guardia, sottolineando l'importanza del risultato acquisito. Le squadre tornano in campo per il secondo tempo e subito Ortu in pressing efficace su Barci, gli ruba il pallone e nello stretto si libera in sequenza di tre avversari e calcia di destro sull'esterno della rete: i tifosi locali si ritrovano a esultare, ingannati dal movimento della della rete stessa. Al 42' &egrave; Ganetti a caricarsi la squadra sulle spalle con una partenza da centrocampo seguita da ben tre dribbling e successiva conclusione dal limite: tiro alto ma bella prova di tecnica e personalit&agrave; per l'esterno dell'Oltrera. Sempre e solo Oltrera in questa fase, come quando al 46' un bellissimo cross tagliato di Ganetti trova solo Salvini, bravissimo ad inserirsi con i tempi giusti ma calcia male, svirgolando l'ottimo invito e spedendo sul fondo. Al 52' gli sforzi dei locali sono ripagati: Ganetti conclude improvvisamente da fuori, Bernardini respinge gettando la sfera sui piedi di Gesa che non se lo fa ripetere e scuote la rete. Il gol allevia la frustrazione montata man mano nei locali, ma ne acuisce la voglia dei tre punti. Al 65' clamorosa palla gol per il ribaltone: Salvini arriva sul fondo da sinistra e crossa per Ortu, il duello fra la punta locale e Barci non vede vincitori cos&igrave; la palla rimane vacante. &Egrave; rapido lo stesso Ortu a guadagnare il possesso e calciare ma Bernardini con un salto disperato salva con un piedi, fissando il risultato sull'1-1. Triplice fischio, pari sancito: il match tra le inseguitrici del Madonna dell'Acqua rimane senza vincitori. <b> Calciatoripiu: Ortu</b> (Oltrera) e <b>Ganetti</b> (Oltrera): bravissimo il primo ad aprire varchi per i compagni grazie al movimento perpetuo e alla buona tecnica, ottimo l'impatto del secondo sull'economia del match. <b>Telluri</b> (Migliarino): gran partita del leader del Migliarino, fondamentale in entrambe le fasi della squadra. Simone Pardossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI