• Giovanissimi B GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 0
  • Spa VSGT


BELLARIA CAPP.: Pellegrini, Barsotti, Bracci, Victor Campani, Bertelli (35' Doni), Dalla Valle (44' Salamone), Curtis, Giulio Campani (56' Pacini), Ofoma, De Feo (52' Ciccarese), Badalassi(59' Bimbi). A disp.: La Macchia, Pancrazi. All.: Giampaolo Pellegrini.
SPAVALDISERCHIO: Rossi, Raffaelli (44' Hammachi), Del Soldato (56' D'Angiolella), Valleggi, Musacchio (62' Baruffo), Marianelli, Nicolini, Doccini, Donati, Gabbani (52' Carrai), Cadeddu. All.: Tony Ciardiello.

ARBITRO: Critelli di Pisa

RETI: 5' Curtis, 26' Ofoma.
NOTE: recupero: 0'+3'.



Una Bellaria padrona del campo sin dall'inizio già nel primo tempo chiude la pratica contro uno Spavaldiserchio volenteroso. Prima occasione e primo gol: 5', un'azione prolungata per i padroni di casa porta a un cross pennellato di Barsotti, la difesa allontana ma non abbastanza e il pallone che rimbalza uscendo lentamente dall'area di rigore. Ci si avventa Curtis che si coordina e lascia andare il sinistro per una volée di controbalzo tanto bella quanto efficace: pallone in fondo al sacco e risultato già sbloccato. La Bellaria si trova ad amministrare, gestendo il possesso palla con la calma necessaria mentre lo Spavaldiserchio sembra non trovare le giuste contromisure. Dopo qualche conclusione sballata da parte dei locali, Ofoma trova il gol della sicurezza. Minuto 26, cross dalla sinistra molto profondo, Ofoma vince il duello aereo con il diretto marcatore e di testa infila alla sinistra del portiere per il più classico dei 2-0. Nel secondo tempo, complici il vento e la girandola di cambi, si registrano poche occasioni. Curtis ci prova ancora quando il cronometro segna il minuto 59 ma allarga troppo il tiro, grande occasione per Ofoma quando dalla destra sfugge ai difensori e calcia per la respinta di Rossi sulla quale si fionda Bimbi ma spedisce alta. Proprio sui piedi di Bimbi capita la più ghiotta delle occasioni al 65': Doni vede Bimbi scattare sul filo del fuorigioco e lo serve con un cioccolatino, Bimbi aggancia e salta il portiere ma si sposta troppo la sfera. Si trova così in posizione defilata ma riesce comunque a calciare molto bene, incrociando il più possibile: la sfera prende la giusta direzione, gli occhi di Bimbi seguono la traiettoria speranzosi, ma la speranza lascia spazio alla delusione quando il pallone conclude la corsa sulla traversa. Si conclude così la partita, match incanalato sul binario pontederese dalla prima mezz'ora. Calciatorepiu: Curtis (Bellaria): ha una marcia in più il numero 7 di verde vestito: buona tecnica, buon dinamismo, buona applicazione tattica e cattiveria agonistica sufficiente a fare la differenza. È lui il migliore in campo.

Simone Pardossi BELLARIA CAPP.: Pellegrini, Barsotti, Bracci, Victor Campani, Bertelli (35' Doni), Dalla Valle (44' Salamone), Curtis, Giulio Campani (56' Pacini), Ofoma, De Feo (52' Ciccarese), Badalassi(59' Bimbi). A disp.: La Macchia, Pancrazi. All.: Giampaolo Pellegrini.<br >SPAVALDISERCHIO: Rossi, Raffaelli (44' Hammachi), Del Soldato (56' D'Angiolella), Valleggi, Musacchio (62' Baruffo), Marianelli, Nicolini, Doccini, Donati, Gabbani (52' Carrai), Cadeddu. All.: Tony Ciardiello.<br > ARBITRO: Critelli di Pisa<br > RETI: 5' Curtis, 26' Ofoma.<br >NOTE: recupero: 0'+3'. Una Bellaria padrona del campo sin dall'inizio gi&agrave; nel primo tempo chiude la pratica contro uno Spavaldiserchio volenteroso. Prima occasione e primo gol: 5', un'azione prolungata per i padroni di casa porta a un cross pennellato di Barsotti, la difesa allontana ma non abbastanza e il pallone che rimbalza uscendo lentamente dall'area di rigore. Ci si avventa Curtis che si coordina e lascia andare il sinistro per una vol&eacute;e di controbalzo tanto bella quanto efficace: pallone in fondo al sacco e risultato gi&agrave; sbloccato. La Bellaria si trova ad amministrare, gestendo il possesso palla con la calma necessaria mentre lo Spavaldiserchio sembra non trovare le giuste contromisure. Dopo qualche conclusione sballata da parte dei locali, Ofoma trova il gol della sicurezza. Minuto 26, cross dalla sinistra molto profondo, Ofoma vince il duello aereo con il diretto marcatore e di testa infila alla sinistra del portiere per il pi&ugrave; classico dei 2-0. Nel secondo tempo, complici il vento e la girandola di cambi, si registrano poche occasioni. Curtis ci prova ancora quando il cronometro segna il minuto 59 ma allarga troppo il tiro, grande occasione per Ofoma quando dalla destra sfugge ai difensori e calcia per la respinta di Rossi sulla quale si fionda Bimbi ma spedisce alta. Proprio sui piedi di Bimbi capita la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni al 65': Doni vede Bimbi scattare sul filo del fuorigioco e lo serve con un cioccolatino, Bimbi aggancia e salta il portiere ma si sposta troppo la sfera. Si trova cos&igrave; in posizione defilata ma riesce comunque a calciare molto bene, incrociando il pi&ugrave; possibile: la sfera prende la giusta direzione, gli occhi di Bimbi seguono la traiettoria speranzosi, ma la speranza lascia spazio alla delusione quando il pallone conclude la corsa sulla traversa. Si conclude cos&igrave; la partita, match incanalato sul binario pontederese dalla prima mezz'ora.<b> Calciatorepiu: Curtis</b> (Bellaria): ha una marcia in pi&ugrave; il numero 7 di verde vestito: buona tecnica, buon dinamismo, buona applicazione tattica e cattiveria agonistica sufficiente a fare la differenza. &Egrave; lui il migliore in campo. Simone Pardossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI