• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 7 - 0
  • Valdarno


BELLARIA CAPP.: J. Cecchi (36' Nardi), Hysa, A. Cecchi, Bilancia (56' Pizzi), Martinelli, Pieracci (58' Caroti), Liccardi (40' Squarcini), Lenzi, Garunja (44' Pellicci), Danella (52' Turini), Volpi (54' Guazzini). All. : Francesco Taccola
VALDARNO: Mancini, Brotini (36' Mattii), Salvadori, Monti, Gabbriellini (35' Taddei), Testaino, Sulay, Maestrelli, Ba (35' Basagni), Piampiani, Cardellini. All.: Stefano Fogli

ARBITRO: Collocola di Pisa

RETI: 8' Lenzi, 23' rig., 29', 34' Garunja, 46', 50' Squarcini, 60' Pellicci.
NOTE: angoli: 7-0. Ammonito Gabriellini. Recupero: 0'+1'.



Una Bellaria in palla si sbarazza con estrema semplicità di un volenteroso Valdarno, presentatosi al Filippo Orsini di Pontedera anche con un organico ridotto. Partono forte i ragazzi di Francesco Taccola e, con trame di gioco anche belle da vedere, prendono da subito il possesso del campo. Il predominio iniziale è contraddistinto dalla prevalenza di un buon possesso di palla ma anche da sporadiche offensive alla porta difesa dal bravo Mancini. Al primo vero tiro in porta, tuttavia, i padroni di casa trovano il vantaggio: l'inesauribile capitan Martinelli conquista in pressing alto un pallone quasi al limite dell'area e si appoggia su Lenzi, il quale, senza tanto indugiare, scaglia un gran tiro che si insacca imparabilmente all'incrocio dei pali battendo il numero uno ospite. Al 16' è ancora il pimpante Lenzi ad ispirare Liccardi, ma il numero sette di casa è impreciso nella conclusione avvenuta abbondantemente dentro l'area. Al 23' Martinelli lancia lungo per Garunja, l'attaccante locale si addentra in area e viene atterrato da un difensore del Valdarno. Collocola decreta il penalty che lo stesso attaccante pontederese trasforma con freddezza con un tiro molto angolato. Garunja cala il tris al 29', raccogliendo un preciso corner calciato da Volpi e trafiggendo Mancini con un preciso colpo di testa. Sempre Garunja chiude in bellezza la prima frazione di gioco profittando di una palese disattenzione difensiva del Valdarno e depositando in tranquillità in rete il pallone del 4-0. Nel secondo tempo il Valdarno riorganizza le idee e la Bellaria, almeno inizialmente, non trova la fluidità di gioco che aveva contraddistinto i primi trentacinque minuti. Al 42', però, i locali fanno correre i brividi a Mancini con il neo entrato Squarcini, al quale solo un provvidenziale intervento difensivo di Salvadori in scivolata nega la gioia del gol. Lo stesso Squarcini non sbaglia quattro minuti dopo, quando va a segno dopo una pregevole iniziativa individuale. Ancora Squarcini, al 50', va a rete su azione viziata da un probabilmente più che sospetto offside. Passano dieci minuti, contraddistinti da una molteplicità di sostituzioni, e la Bellaria trova anche la settima marcatura, stavolta grazie a un'audace conclusione dalla distanza di Pellicci che chiude conti ed incontro.
Calciatoripiù: Martinelli, Lenzi
e Garunja (Bellaria); Mancini, Testaino e Piampiani (Valdarno).

BELLARIA CAPP.: J. Cecchi (36' Nardi), Hysa, A. Cecchi, Bilancia (56' Pizzi), Martinelli, Pieracci (58' Caroti), Liccardi (40' Squarcini), Lenzi, Garunja (44' Pellicci), Danella (52' Turini), Volpi (54' Guazzini). All. : Francesco Taccola<br >VALDARNO: Mancini, Brotini (36' Mattii), Salvadori, Monti, Gabbriellini (35' Taddei), Testaino, Sulay, Maestrelli, Ba (35' Basagni), Piampiani, Cardellini. All.: Stefano Fogli<br > ARBITRO: Collocola di Pisa<br > RETI: 8' Lenzi, 23' rig., 29', 34' Garunja, 46', 50' Squarcini, 60' Pellicci.<br >NOTE: angoli: 7-0. Ammonito Gabriellini. Recupero: 0'+1'. Una Bellaria in palla si sbarazza con estrema semplicit&agrave; di un volenteroso Valdarno, presentatosi al Filippo Orsini di Pontedera anche con un organico ridotto. Partono forte i ragazzi di Francesco Taccola e, con trame di gioco anche belle da vedere, prendono da subito il possesso del campo. Il predominio iniziale &egrave; contraddistinto dalla prevalenza di un buon possesso di palla ma anche da sporadiche offensive alla porta difesa dal bravo Mancini. Al primo vero tiro in porta, tuttavia, i padroni di casa trovano il vantaggio: l'inesauribile capitan Martinelli conquista in pressing alto un pallone quasi al limite dell'area e si appoggia su Lenzi, il quale, senza tanto indugiare, scaglia un gran tiro che si insacca imparabilmente all'incrocio dei pali battendo il numero uno ospite. Al 16' &egrave; ancora il pimpante Lenzi ad ispirare Liccardi, ma il numero sette di casa &egrave; impreciso nella conclusione avvenuta abbondantemente dentro l'area. Al 23' Martinelli lancia lungo per Garunja, l'attaccante locale si addentra in area e viene atterrato da un difensore del Valdarno. Collocola decreta il penalty che lo stesso attaccante pontederese trasforma con freddezza con un tiro molto angolato. Garunja cala il tris al 29', raccogliendo un preciso corner calciato da Volpi e trafiggendo Mancini con un preciso colpo di testa. Sempre Garunja chiude in bellezza la prima frazione di gioco profittando di una palese disattenzione difensiva del Valdarno e depositando in tranquillit&agrave; in rete il pallone del 4-0. Nel secondo tempo il Valdarno riorganizza le idee e la Bellaria, almeno inizialmente, non trova la fluidit&agrave; di gioco che aveva contraddistinto i primi trentacinque minuti. Al 42', per&ograve;, i locali fanno correre i brividi a Mancini con il neo entrato Squarcini, al quale solo un provvidenziale intervento difensivo di Salvadori in scivolata nega la gioia del gol. Lo stesso Squarcini non sbaglia quattro minuti dopo, quando va a segno dopo una pregevole iniziativa individuale. Ancora Squarcini, al 50', va a rete su azione viziata da un probabilmente pi&ugrave; che sospetto offside. Passano dieci minuti, contraddistinti da una molteplicit&agrave; di sostituzioni, e la Bellaria trova anche la settima marcatura, stavolta grazie a un'audace conclusione dalla distanza di Pellicci che chiude conti ed incontro.<b> Calciatoripi&ugrave;: Martinelli, Lenzi</b> e <b>Garunja</b> (Bellaria); <b>Mancini, Testaino</b> e <b>Piampiani</b> (Valdarno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI