• Giovanissimi B GIR.B
  • Progetto Peccioli
  • 0 - 4
  • Futura FC


PROGETTO PECCIOLI: Simoncini, Bicci, Molesti, Grassi, Carlotti, Picchi, Buti, Dedaj, Gherardini, Tahiri, Goddi. A disp.: Sabatini, Accumulo, Torrisi, Intravaia, Vanni, Barbafieri. All.: Andrea Rosetti.
FUTURA: Fiorentini, Tommasini, Di Sacco, Giovanneschi, Bua, Montagnani, Bartalena, Marzocchi, Falchi, Mortel, Vullo. A disp.: Soldaini, Fontana, Cuoco, Rocchesini, Valenza. All.: Samuele Vissani.

ARBITRO: Scafile di Pontedera

RETI: Mortel 2, Montagnani, Vullo.



C'è ancora molto da fare per il Peccioli, nonostante il valido aiuto dei forti 2002 che salgono stabilmente a dare mano; la mano di Rosetti si sta vedendo su una squadra ancora in fieri, ma i nerazzurri stanno dimostrando una buona crescita soprattutto dal punto di vista tattico. Manca qualche centimetro, è vero: ma il tempo gioca a loro favore, e le capacità del tecnico, forse il più adatto su piazza per questa situazione, sono indiscutibili. Che dire invece della Futura? La formazione di Vissani disputa una gara perfetta, chiude il primo tempo con quattro reti di vantaggio e nella ripresa conduce per ampi tratti legittimando lo scarto e sfiorando la quinta segnature in più occasioni. I padroni di casa partono bene, ma cadono quando Mortel dialoga al limite con Vullo e scarica una legnata poderosa sotto la traversa: la Futura è in vantaggio. Il Peccioli accusa lo shock, e Mortel si ripete pochi secondi più tardi: capolavoro dalla distanza e raddoppio in cassaforte. Gli ospiti giocano sul velluto: un insistito giro palla da sinistra a destra libera dentro l'area con un filtrante Montagnani, che controlla e supera Simoncini. Prima dell'intervallo la Futura allunga: Vullo scambia in velocità con Mortel e, giunto davanti alla porta, insacca in diagonale. Nella ripresa la Futura controlla le fonti del gioco e coglie un palo clamoroso con Rocchesini; nella restante parte di gara Marzocchi, Falchi e Cuoco mancano di un soffio la rete del 5-0. Ma Montecalvoli non è Firenze: e se si vince quattro a zero, parafrasando un grande, nessuno chiederà mai perché non si è segnato il quinto.

esseti PROGETTO PECCIOLI: Simoncini, Bicci, Molesti, Grassi, Carlotti, Picchi, Buti, Dedaj, Gherardini, Tahiri, Goddi. A disp.: Sabatini, Accumulo, Torrisi, Intravaia, Vanni, Barbafieri. All.: Andrea Rosetti.<br >FUTURA: Fiorentini, Tommasini, Di Sacco, Giovanneschi, Bua, Montagnani, Bartalena, Marzocchi, Falchi, Mortel, Vullo. A disp.: Soldaini, Fontana, Cuoco, Rocchesini, Valenza. All.: Samuele Vissani.<br > ARBITRO: Scafile di Pontedera<br > RETI: Mortel 2, Montagnani, Vullo. C'&egrave; ancora molto da fare per il Peccioli, nonostante il valido aiuto dei forti 2002 che salgono stabilmente a dare mano; la mano di Rosetti si sta vedendo su una squadra ancora in fieri, ma i nerazzurri stanno dimostrando una buona crescita soprattutto dal punto di vista tattico. Manca qualche centimetro, &egrave; vero: ma il tempo gioca a loro favore, e le capacit&agrave; del tecnico, forse il pi&ugrave; adatto su piazza per questa situazione, sono indiscutibili. Che dire invece della Futura? La formazione di Vissani disputa una gara perfetta, chiude il primo tempo con quattro reti di vantaggio e nella ripresa conduce per ampi tratti legittimando lo scarto e sfiorando la quinta segnature in pi&ugrave; occasioni. I padroni di casa partono bene, ma cadono quando Mortel dialoga al limite con Vullo e scarica una legnata poderosa sotto la traversa: la Futura &egrave; in vantaggio. Il Peccioli accusa lo shock, e Mortel si ripete pochi secondi pi&ugrave; tardi: capolavoro dalla distanza e raddoppio in cassaforte. Gli ospiti giocano sul velluto: un insistito giro palla da sinistra a destra libera dentro l'area con un filtrante Montagnani, che controlla e supera Simoncini. Prima dell'intervallo la Futura allunga: Vullo scambia in velocit&agrave; con Mortel e, giunto davanti alla porta, insacca in diagonale. Nella ripresa la Futura controlla le fonti del gioco e coglie un palo clamoroso con Rocchesini; nella restante parte di gara Marzocchi, Falchi e Cuoco mancano di un soffio la rete del 5-0. Ma Montecalvoli non &egrave; Firenze: e se si vince quattro a zero, parafrasando un grande, nessuno chieder&agrave; mai perch&eacute; non si &egrave; segnato il quinto. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI