• Giovanissimi B GIR.B
  • Cascina Valdera
  • 1 - 1
  • Ponsacco


CASCINA VALDERA: Mazzacherini, Schamous, Andreoni, Spella, Zanobini, Giuffrida, De Marchi, Anichini, Santerini, Diana, Bozzi. A disp.: Principessa, Bargagna, Ceccanti, Diop. All.: Michele Nigro.
PONSACCO (in lista): Alushi, Balla, Ballucchi, Bigazzi, Buglioni, Di Lillo, Guida, Lisanrti, Lupi, Macchi, Marchi, Pieraccioni, Poggianti, Ribuado, Rossi, Salvadori, Sergianni, Tognoni. All.: Massimo Mancini.

ARBITRO: Alaimo di Pisa

RETI: 10' Bozzi, 55' Ribaudo.



Nell'undicesima di campionato il Cascina Valdera di Michele Nigro spreca l'opportunità di il Ponsacco in classifica e non va oltre l'1-1. La partita, molto intensa sul piano agonistico, si chiude con un risultato di parità, al termine di una gara che ha mostrato disparate occasioni da gol da una parte all'altra. Il Cascina Valdera passa in vantaggio dopo 10': Giuffrida, lanciato in profondità, regala un pallone d'oro sui piedi di Bozzi che, piazzato solo davanti alla porta, deve solo appoggiare in rete. Per la squadra di casa si presentano subito altre due occasioni per allungare il vantaggio sciupate da Diana, che dalla sinistra si fa intercettare un tiro fortissimo dal proprio marcatore, e da Anichini che su un perfetto colpo di testa indirizzato nell'angolo basso obbliga agli straordinari Sergianni in una bellissima deviazione. Dal canto suo il Ponsacco tenta di reagire con lanci lunghi sugli esterni ma ben controllati dalla difesa locale. Primo tempo di marca cascinese: la formazione nerazzurra ha avuto più predominio territoriale. Nel secondo tempo invece il Ponsacco prova a riprendere le redini del gioco con un buona conduzione di palla e fraseggi a centrocampo e viene premiato al 55' dalla rete di Ribaudo che dal limite dell'area trova un tiro velenoso, riportando in pareggio la gara. Da quel momento, nonostante il terreno allentato per le piogge di questi giorni, la gara aumenterà di ritmo e intensità di gioco con molteplici capovolgimenti di fronte, costringendo entrambe le formazioni a ripiegare e contenere le temibili iniziative dell'avversario.

mn CASCINA VALDERA: Mazzacherini, Schamous, Andreoni, Spella, Zanobini, Giuffrida, De Marchi, Anichini, Santerini, Diana, Bozzi. A disp.: Principessa, Bargagna, Ceccanti, Diop. All.: Michele Nigro.<br >PONSACCO (in lista): Alushi, Balla, Ballucchi, Bigazzi, Buglioni, Di Lillo, Guida, Lisanrti, Lupi, Macchi, Marchi, Pieraccioni, Poggianti, Ribuado, Rossi, Salvadori, Sergianni, Tognoni. All.: Massimo Mancini.<br > ARBITRO: Alaimo di Pisa<br > RETI: 10' Bozzi, 55' Ribaudo. Nell'undicesima di campionato il Cascina Valdera di Michele Nigro spreca l'opportunit&agrave; di il Ponsacco in classifica e non va oltre l'1-1. La partita, molto intensa sul piano agonistico, si chiude con un risultato di parit&agrave;, al termine di una gara che ha mostrato disparate occasioni da gol da una parte all'altra. Il Cascina Valdera passa in vantaggio dopo 10': Giuffrida, lanciato in profondit&agrave;, regala un pallone d'oro sui piedi di Bozzi che, piazzato solo davanti alla porta, deve solo appoggiare in rete. Per la squadra di casa si presentano subito altre due occasioni per allungare il vantaggio sciupate da Diana, che dalla sinistra si fa intercettare un tiro fortissimo dal proprio marcatore, e da Anichini che su un perfetto colpo di testa indirizzato nell'angolo basso obbliga agli straordinari Sergianni in una bellissima deviazione. Dal canto suo il Ponsacco tenta di reagire con lanci lunghi sugli esterni ma ben controllati dalla difesa locale. Primo tempo di marca cascinese: la formazione nerazzurra ha avuto pi&ugrave; predominio territoriale. Nel secondo tempo invece il Ponsacco prova a riprendere le redini del gioco con un buona conduzione di palla e fraseggi a centrocampo e viene premiato al 55' dalla rete di Ribaudo che dal limite dell'area trova un tiro velenoso, riportando in pareggio la gara. Da quel momento, nonostante il terreno allentato per le piogge di questi giorni, la gara aumenter&agrave; di ritmo e intensit&agrave; di gioco con molteplici capovolgimenti di fronte, costringendo entrambe le formazioni a ripiegare e contenere le temibili iniziative dell'avversario. mn




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI