• Giovanissimi B GIR.B
  • Futura FC
  • 1 - 1
  • Ponsacco


FUTURA: Fiorentini, Aribi, Campigli, Tommasini, Di Sacco, Marzocchi, Montagnani, Bartalena, Mortel, Rocchesini, Giovanneschi. A disp.: Malloggi, T. Panattoni, S. Panattoni, Falchi, Bua. All.: Samuele Vissani.
PONSACCO: Sergianni (Salvadori), Rossi, Pieraccioni, Macchi, Belcari, Di Lillo, Tognoni, Bigazzi, Lisanti, Ribaudo (Balluchi), Marchi (Poggianti). A disp.: Buglioni, Guida, Alushi, Balla. All.: Massimo Mancini.

ARBITRO: Erba di Pisa

RETI: Ribaudo rig., Mortel.



Alla fine del trittico di ferro la Futura conquista finalmente punti: nonostante il vantaggio del Ponsacco, che aveva bisogno di un successo per rimanere in scia a Bellaria e Forcoli, la squadra di Vissani sfodera una grande prestazione e, ostacolata nella prima frazione dalle scintillanti parate di Sergianni, passa nella ripresa, quando il portiere si infortuna ed è costretto a lasciare il posto tra i pali al pur bravo Sergianni. Va in scena il miglior primo tempo della Futura da quasi due mesi a questa parte: i bianco-giallo-blu si confermano pratici, cinici, cattivi e, perché no, belli al punto giusto. Ci provano subito per due volte Rocchesini e poi, dopo pochi minuti, Mortel: Sergianni compie il primo grande intervento della partita volando sulla mina all'incrocio e salvando la propria porta. La Futura insiste: Aribi chiama il numero uno alla parata con un gran destro a giro da posizione defilata, poi Rocchesini si fa chiudere la strada dal portiere ospite sul colpo di testa in perfetta elevazione. Poco prima della mezz'ora sembra fatta per il bomber locale: stavolta Sergianni è battuto ma sul suo tocco di punta la retroguardia ponsacchina salva sulla linea. Il Ponsacco però sale col passare dei minuti e nel momento forse migliore dei padroni di casa trova il gol del vantaggio: Ribaudo approfitta di una leggerezza della difesa locale nella gestione del pallone e si conquista il rigore del vantaggio che egli stesso trasforma nonostante che Fiorentini intuisca la traiettoria. La Futura si risolleva con rabbia: subito calcia Marzocchi da sinistra, ma la conclusione poco angolata non crea pericoli a Sergianni. L'infortunio del numero uno rossoblù non sembra complicare i piani della squadra di Mancini, che imbastisce il contropiede del possibile 0-2: Lisanti però si fa ipnotizzare da Fiorentini decisivo nel salvare il risultato. La Futura però merita il pari e lo trova prima dell'ora di gioco: sugli sviluppi di un fallo laterale Mortel spizza il pallone con la testa e lo devia alle spalle di Salvadori. E nel finale i padroni di casa sfiorano il punto del vantaggio: Falchi non inquadra la porta, e Rocchesini si rivela troppo egoista al momento del tiro preferendo concludere da posizione defilata piuttosto che servire Mortel meglio piazzato.

esseti FUTURA: Fiorentini, Aribi, Campigli, Tommasini, Di Sacco, Marzocchi, Montagnani, Bartalena, Mortel, Rocchesini, Giovanneschi. A disp.: Malloggi, T. Panattoni, S. Panattoni, Falchi, Bua. All.: Samuele Vissani.<br >PONSACCO: Sergianni (Salvadori), Rossi, Pieraccioni, Macchi, Belcari, Di Lillo, Tognoni, Bigazzi, Lisanti, Ribaudo (Balluchi), Marchi (Poggianti). A disp.: Buglioni, Guida, Alushi, Balla. All.: Massimo Mancini.<br > ARBITRO: Erba di Pisa<br > RETI: Ribaudo rig., Mortel. Alla fine del trittico di ferro la Futura conquista finalmente punti: nonostante il vantaggio del Ponsacco, che aveva bisogno di un successo per rimanere in scia a Bellaria e Forcoli, la squadra di Vissani sfodera una grande prestazione e, ostacolata nella prima frazione dalle scintillanti parate di Sergianni, passa nella ripresa, quando il portiere si infortuna ed &egrave; costretto a lasciare il posto tra i pali al pur bravo Sergianni. Va in scena il miglior primo tempo della Futura da quasi due mesi a questa parte: i bianco-giallo-blu si confermano pratici, cinici, cattivi e, perch&eacute; no, belli al punto giusto. Ci provano subito per due volte Rocchesini e poi, dopo pochi minuti, Mortel: Sergianni compie il primo grande intervento della partita volando sulla mina all'incrocio e salvando la propria porta. La Futura insiste: Aribi chiama il numero uno alla parata con un gran destro a giro da posizione defilata, poi Rocchesini si fa chiudere la strada dal portiere ospite sul colpo di testa in perfetta elevazione. Poco prima della mezz'ora sembra fatta per il bomber locale: stavolta Sergianni &egrave; battuto ma sul suo tocco di punta la retroguardia ponsacchina salva sulla linea. Il Ponsacco per&ograve; sale col passare dei minuti e nel momento forse migliore dei padroni di casa trova il gol del vantaggio: Ribaudo approfitta di una leggerezza della difesa locale nella gestione del pallone e si conquista il rigore del vantaggio che egli stesso trasforma nonostante che Fiorentini intuisca la traiettoria. La Futura si risolleva con rabbia: subito calcia Marzocchi da sinistra, ma la conclusione poco angolata non crea pericoli a Sergianni. L'infortunio del numero uno rossobl&ugrave; non sembra complicare i piani della squadra di Mancini, che imbastisce il contropiede del possibile 0-2: Lisanti per&ograve; si fa ipnotizzare da Fiorentini decisivo nel salvare il risultato. La Futura per&ograve; merita il pari e lo trova prima dell'ora di gioco: sugli sviluppi di un fallo laterale Mortel spizza il pallone con la testa e lo devia alle spalle di Salvadori. E nel finale i padroni di casa sfiorano il punto del vantaggio: Falchi non inquadra la porta, e Rocchesini si rivela troppo egoista al momento del tiro preferendo concludere da posizione defilata piuttosto che servire Mortel meglio piazzato. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI