• Giovanissimi B GIR.B
  • Ponsacco
  • 0 - 1
  • Forcoli Valdera


PONSACCO: Salvadori, Rossi, Pieraccioni, Macchi (64' Guida), Bigazzi, Di Lillo , Giuntini (70' Marchi), Poggianti (60' Tognoni), Lupi (60' Lisanti), Ribaudo, Ballucchi. A disp.: Balla, Alushi. All.: Massimo Mancini.
FORCOLI VALDERA: Faldi, Belcari, Turini, Moretti, Picchi (47' Panicucci), Volpi, Spinelli, Martolini, Baldasserini, Lenzi, Bettini. A disp.: Puccioni, Salvini. All.: Stefano Ristori

ARBITRO: Ghelardoni di Pisa

RETE: 5' Spinelli
NOTE: ammonito Ribaudo. Recupero 1'+ 3'.



Il Forcoli Valdera si aggiudica il big match di giornata andando a espugnare i Poggini di Ponsacco grazie ad una rete di Spinelli nei primi minuti del match, continuando così la lotta con Bellaria e Cascina e dando una spallata probabilmente decisiva al Ponsacco che, restando fermo a quota 36 punti, esce quasi definitivamente dalla lotta per il titolo. La vittoria degli amaranto è stata legittimata da una gara senza sbavature difensive con una concretezza tipica della grande squadra che lotta per obiettivi importanti. Il Ponsacco invece non è mai riuscito a rientrare in gara eccezion fatta per un'unica occasione capitata sui piedi di Ribaudo nella ripresa, ben sventata da Faldi. I rossoblù (in completo bianco) si schierano con un 4-2-3-1 in cui Lupi fa da terminale offensivo con tridente Ballucchi-Ribaudo-Giuntini alle sue spalle. Rispondono gli ospiti con il consueto 4-3-3: Picchi è il regista basso davanti alla difesa con Lenzi e Martolini mezze ali. In attacco Spinelli si piazza a destra, Bettini sul fronte opposto e Baldasserini in mezzo. Pronti-via e il Forcoli passa in vantaggio: Spinelli sulla destra vince il duello fisico con Pieraccioni e di destro scaglia un tiro potente che batte Salvadori sul primo palo. Il Ponsacco accusa il colpo facendosi vedere poco dalle parti di Faldi. L'unica occasione per i rossoblu è al 14' quando Bigazzi serve in profondità Lupi ma l'estremo difensore forcolese è bravo e coraggioso in uscita. Al 21' gran contropiede del Forcoli che porta Baldasserini a servire Bettini ma il numero undici prova un pallonetto che termina abbondantemente a lato. La ripresa si apre su toni bassi con le due squadre che danno vita a un match abbastanza noioso, basti pensare che l'unica occasione degna di nota capita è una punizione di Belcari da distanza siderale che Salvadori blocca in due tempi. La gara si accende improvvisamente al 58' quando il Ponsacco ha un incredibile pallone per pareggiare la gara con Ribaudo che tutto solo calcia su Faldi in uscita, poi la difesa amaranto sventa la minaccia. Passa un minuto e il Forcoli ha l'occasione per chiuderla con Spinelli che sfrutta l'errore di Di Lillo in disimpegno e conclude da posizione defilata colpendo il palo esterno. Al 62' Bigazzi serve Giuntini in profondità ma per il direttore di gara la posizione del numero sette è irregolare tra le proteste dei padroni di casa. Nel finale di gara il Forcoli controlla senza grossi affanni se non per una incursione di capitan Ballucchi il cui tiro è ben bloccato da Faldi. Prima del fischio finale resta da segnalare la bomba di Belcari su punizione che esalta le doti di Salvadori e, proprio su questo episodio il direttore di gara Ghelardoni (ottimo il suo arbitraggio) mette fine alle ostilità e, forse, anche ai sogni di gloria dei padroni di casa.
Calciatoripiù: Moretti-Turini
: la coppia dei centrali amaranto gioca una gara ordinata e senza sbavature dimostrando un'intesa collaudata. Martolini (Forcoli): motorino instancabile di centrocampo, recupera una gran quantità di palloni dimostrandosi elemento imprescindibile per i suoi. Bigazzi (Ponsacco): il migliore del Ponsacco cerca sempre la verticalizzazione per provare a far male agli avversari.

Nicolò Gambassi PONSACCO: Salvadori, Rossi, Pieraccioni, Macchi (64' Guida), Bigazzi, Di Lillo , Giuntini (70' Marchi), Poggianti (60' Tognoni), Lupi (60' Lisanti), Ribaudo, Ballucchi. A disp.: Balla, Alushi. All.: Massimo Mancini.<br >FORCOLI VALDERA: Faldi, Belcari, Turini, Moretti, Picchi (47' Panicucci), Volpi, Spinelli, Martolini, Baldasserini, Lenzi, Bettini. A disp.: Puccioni, Salvini. All.: Stefano Ristori<br > ARBITRO: Ghelardoni di Pisa<br > RETE: 5' Spinelli<br >NOTE: ammonito Ribaudo. Recupero 1'+ 3'. Il Forcoli Valdera si aggiudica il big match di giornata andando a espugnare i Poggini di Ponsacco grazie ad una rete di Spinelli nei primi minuti del match, continuando cos&igrave; la lotta con Bellaria e Cascina e dando una spallata probabilmente decisiva al Ponsacco che, restando fermo a quota 36 punti, esce quasi definitivamente dalla lotta per il titolo. La vittoria degli amaranto &egrave; stata legittimata da una gara senza sbavature difensive con una concretezza tipica della grande squadra che lotta per obiettivi importanti. Il Ponsacco invece non &egrave; mai riuscito a rientrare in gara eccezion fatta per un'unica occasione capitata sui piedi di Ribaudo nella ripresa, ben sventata da Faldi. I rossobl&ugrave; (in completo bianco) si schierano con un 4-2-3-1 in cui Lupi fa da terminale offensivo con tridente Ballucchi-Ribaudo-Giuntini alle sue spalle. Rispondono gli ospiti con il consueto 4-3-3: Picchi &egrave; il regista basso davanti alla difesa con Lenzi e Martolini mezze ali. In attacco Spinelli si piazza a destra, Bettini sul fronte opposto e Baldasserini in mezzo. Pronti-via e il Forcoli passa in vantaggio: Spinelli sulla destra vince il duello fisico con Pieraccioni e di destro scaglia un tiro potente che batte Salvadori sul primo palo. Il Ponsacco accusa il colpo facendosi vedere poco dalle parti di Faldi. L'unica occasione per i rossoblu &egrave; al 14' quando Bigazzi serve in profondit&agrave; Lupi ma l'estremo difensore forcolese &egrave; bravo e coraggioso in uscita. Al 21' gran contropiede del Forcoli che porta Baldasserini a servire Bettini ma il numero undici prova un pallonetto che termina abbondantemente a lato. La ripresa si apre su toni bassi con le due squadre che danno vita a un match abbastanza noioso, basti pensare che l'unica occasione degna di nota capita &egrave; una punizione di Belcari da distanza siderale che Salvadori blocca in due tempi. La gara si accende improvvisamente al 58' quando il Ponsacco ha un incredibile pallone per pareggiare la gara con Ribaudo che tutto solo calcia su Faldi in uscita, poi la difesa amaranto sventa la minaccia. Passa un minuto e il Forcoli ha l'occasione per chiuderla con Spinelli che sfrutta l'errore di Di Lillo in disimpegno e conclude da posizione defilata colpendo il palo esterno. Al 62' Bigazzi serve Giuntini in profondit&agrave; ma per il direttore di gara la posizione del numero sette &egrave; irregolare tra le proteste dei padroni di casa. Nel finale di gara il Forcoli controlla senza grossi affanni se non per una incursione di capitan Ballucchi il cui tiro &egrave; ben bloccato da Faldi. Prima del fischio finale resta da segnalare la bomba di Belcari su punizione che esalta le doti di Salvadori e, proprio su questo episodio il direttore di gara Ghelardoni (ottimo il suo arbitraggio) mette fine alle ostilit&agrave; e, forse, anche ai sogni di gloria dei padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Moretti-Turini</b>: la coppia dei centrali amaranto gioca una gara ordinata e senza sbavature dimostrando un'intesa collaudata. <b>Martolini </b>(Forcoli): motorino instancabile di centrocampo, recupera una gran quantit&agrave; di palloni dimostrandosi elemento imprescindibile per i suoi. <b>Bigazzi </b>(Ponsacco): il migliore del Ponsacco cerca sempre la verticalizzazione per provare a far male agli avversari. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI