• Giovanissimi B GIR.A
  • Staffoli
  • 5 - 5
  • Madonna dell Acqua


STAFFOLI B: Bianchi, Casella, Macchi, Bennati, Guidi, Nelli, Pertici, Ciccarelli, Fontana, Tubita, Bozzolini. A disp.: Lazzeri, Silvieri. All.: Nicola Azzinnaro.
MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Freggia, Giuliani, Putzolu, Gorreri, Hassari, Gulisano, Costantino, Peizhou, Sandroni, Herrera, Dandoli, Tognetti, Vanni, Gentilini, Bouajeb. All.: Lamberto Piovanelli.

ARBITRO: Bakanaci di Pontedera

RETI: 9', 41', 47', 62' Gulisano, 18', 58', 68' Ciccarelli, 32' Gorreri, 38' Lazzeri, 63' Tubita.



Partita proibita per i deboli di cuore domenica al campo Cerbaie di Staffoli tra i locali rossoblù dello Spas Staffoli e la coriacea formazione gialloblu del Madonna dell'Acqua di Pisa. Iniziano gli ospiti a prendere il pallino e al 6' dalla sinistra l'estremo Bianchi viene impegnato da Gorreri con un rasoterra bloccato sulla linea. Ripartenza dello Spas che manda Tubita al centro della difesa avversaria ma viene bloccato. Al 9' vantaggio ospite: Gorreri scende a destra e filtra un traversone che l'accorrente Giulisano insacca dal vertice d'area lo 0-1. Lo Spas accusa il colpo e cerca con Ciccarelli e Tubita di impegnare invano la difesa ospite. Dopo qualche momento di prevalenza ospite a centrocampo con Costantino, Hassari e Gorreri lo Spas previene al pareggio al 18' con Ciccarelli che raccoglie il cross di Bozzolini da sinistra e insacca la rete del pareggio 1-1. La partita cresce di tono ma la manovra è in mano agli ospiti e lo Spas agisce di contropiede con lanci verso Ciccarelli e Tubita con il laterale Pertici a destra e Bozzolini a sinistra di supporto. Le squadre sembrano cercare la fine del tempo con il risultato di parità ma l'equilibrio viene spezzato dai giallo blu di mister Piovanelli al 32' su contropiede classico del numero sette Gorreri che si libera dell' avversario si avvicina all'area e appena di poco dentro scocca il tiro del 1-2. La ripresa fa vedere una partita più equilibrata e lo Spas più combattivo alla ricerca del pari. Subito al 37' su calcio d'angolo di Fontana il nuovo entrato Silvieri entra in area e tira ma l'ottimo estremo gialloblu Vicari si stende sulla destra e para. Un minuto dopo sempre da angolo lo Spas trova il pareggio con l'altro nuovo entrato Lazzeri che forte della sua stazza si libera in mezzo al'area e batte con un fendente in mischia l'estremo ospite (2-2).La partita comincia a farsi più maschia, i contrasti a centrocampo si infittiscono e il possesso palla a centrocampo degli ospiti viene meno mentre sale la grinta dei locali che cominciano a credere nella possibile vittoria. Questo attaccare dello Spas fa sì che i gialloblu abbiano possibilità nelle ripartenze e al 41' rimettono il risultato a loro favore sul 2-3 con Gulisano che sulla sinistra scarta due uomini e davanti a Bianchi lo trafigge. Gli uomini di mister Azzinnaro si riassettano e provano a rimettere la partita in parità con veloci azioni in avanti ma la troppa frenesia rende vano i lavoro degli attaccanti. Anzi al 47' tutto sembra crollare per i locali che subiscono il 2-4 da parte di Gulisano e addirittura un minuto dopo bella parata di Bianchi sul numero sette Gorreri. Questo intervento galvanizza i ragazzi in maglia rossoblu mentre sembra che gli ospiti vogliano gestire. La gestione del risultato viene meno al 58', Ciccarelli imbeccato in contropiede da Fontana e aiutato da Tubita segna il 3-4. Il gol galvanizza Ciccarelli e un minuto dopo riprova con un tiro da fuori area ben parato dall'estremo gialloblu. Al 62' il Madonna dell'Acqua usufruisce di un rigore che sembra dubbio ma l'arbitro nonostante le proteste locali fa battere il penalty: si appresta al tiro il numero sette Gorreri che però viene ipnotizzato dal bravo Bianchi che para ma sulla respinta il centravanti Gulisano si inserisce con un guizzo del miglior Inzaghi e trafigge la porta locale per il 3-5. Dopo che la lancetta dei secondi non finisce neppure un giro ci ritroviamo con l'indomito Tubita in mezzo all'area avversaria falciato dal proprio marcatore, rigore per lo Spas. Tubita prende la mira e segna alle spalle del poritere Sandroni che era subentrato qualche minuto prima. Ebbene scatta nei ragazzi di Mr Azzinnaro quel quid che rende gli ultimi minuti una bolgia. Sembra che le energie dei locali si siano moltiplicate e gli ospiti non abbiano più quella sicurezza che ostentavano nella prima frazione. Il Madonna dell'Acqua in questo finale non riesce più ad essere pericoloso mentre al 68' il generoso Ciccarelli regala ai rossoblu un pareggio 5-5 che a circa dieci minuti dalla fine sembrava un sogno. Termina la gara con un pareggio tutto sommato giusto. Il Madonna dell'Acqua deve fare mea culpa per non aver tenuto le forze sino al termine ma può certamente dire di aver disputato una buonissima gara. Buono il movimento delle punte e il filtro di centrocampo per una buona parte della gara. Lo Spas, al contrario, deve riflettere su quanto tempo possono aver perso a tirare fuori, come dicevamo, quel quid che gli ha permesso di portare a casa un pareggio nel finale e forse per quello che poteva essere.. Arbitraggio discreto. CALCIATORIPIÙ: tutti bravi gli atleti in questa gara. Segnaliamo per lo Spas Ciccarelli, Macchi e Tubita; per il Madonna dell'Acqua Gulisano, Gorreri, Hassari.

STAFFOLI B: Bianchi, Casella, Macchi, Bennati, Guidi, Nelli, Pertici, Ciccarelli, Fontana, Tubita, Bozzolini. A disp.: Lazzeri, Silvieri. All.: Nicola Azzinnaro.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Freggia, Giuliani, Putzolu, Gorreri, Hassari, Gulisano, Costantino, Peizhou, Sandroni, Herrera, Dandoli, Tognetti, Vanni, Gentilini, Bouajeb. All.: Lamberto Piovanelli.<br > ARBITRO: Bakanaci di Pontedera<br > RETI: 9', 41', 47', 62' Gulisano, 18', 58', 68' Ciccarelli, 32' Gorreri, 38' Lazzeri, 63' Tubita. Partita proibita per i deboli di cuore domenica al campo Cerbaie di Staffoli tra i locali rossobl&ugrave; dello Spas Staffoli e la coriacea formazione gialloblu del Madonna dell'Acqua di Pisa. Iniziano gli ospiti a prendere il pallino e al 6' dalla sinistra l'estremo Bianchi viene impegnato da Gorreri con un rasoterra bloccato sulla linea. Ripartenza dello Spas che manda Tubita al centro della difesa avversaria ma viene bloccato. Al 9' vantaggio ospite: Gorreri scende a destra e filtra un traversone che l'accorrente Giulisano insacca dal vertice d'area lo 0-1. Lo Spas accusa il colpo e cerca con Ciccarelli e Tubita di impegnare invano la difesa ospite. Dopo qualche momento di prevalenza ospite a centrocampo con Costantino, Hassari e Gorreri lo Spas previene al pareggio al 18' con Ciccarelli che raccoglie il cross di Bozzolini da sinistra e insacca la rete del pareggio 1-1. La partita cresce di tono ma la manovra &egrave; in mano agli ospiti e lo Spas agisce di contropiede con lanci verso Ciccarelli e Tubita con il laterale Pertici a destra e Bozzolini a sinistra di supporto. Le squadre sembrano cercare la fine del tempo con il risultato di parit&agrave; ma l'equilibrio viene spezzato dai giallo blu di mister Piovanelli al 32' su contropiede classico del numero sette Gorreri che si libera dell' avversario si avvicina all'area e appena di poco dentro scocca il tiro del 1-2. La ripresa fa vedere una partita pi&ugrave; equilibrata e lo Spas pi&ugrave; combattivo alla ricerca del pari. Subito al 37' su calcio d'angolo di Fontana il nuovo entrato Silvieri entra in area e tira ma l'ottimo estremo gialloblu Vicari si stende sulla destra e para. Un minuto dopo sempre da angolo lo Spas trova il pareggio con l'altro nuovo entrato Lazzeri che forte della sua stazza si libera in mezzo al'area e batte con un fendente in mischia l'estremo ospite (2-2).La partita comincia a farsi pi&ugrave; maschia, i contrasti a centrocampo si infittiscono e il possesso palla a centrocampo degli ospiti viene meno mentre sale la grinta dei locali che cominciano a credere nella possibile vittoria. Questo attaccare dello Spas fa s&igrave; che i gialloblu abbiano possibilit&agrave; nelle ripartenze e al 41' rimettono il risultato a loro favore sul 2-3 con Gulisano che sulla sinistra scarta due uomini e davanti a Bianchi lo trafigge. Gli uomini di mister Azzinnaro si riassettano e provano a rimettere la partita in parit&agrave; con veloci azioni in avanti ma la troppa frenesia rende vano i lavoro degli attaccanti. Anzi al 47' tutto sembra crollare per i locali che subiscono il 2-4 da parte di Gulisano e addirittura un minuto dopo bella parata di Bianchi sul numero sette Gorreri. Questo intervento galvanizza i ragazzi in maglia rossoblu mentre sembra che gli ospiti vogliano gestire. La gestione del risultato viene meno al 58', Ciccarelli imbeccato in contropiede da Fontana e aiutato da Tubita segna il 3-4. Il gol galvanizza Ciccarelli e un minuto dopo riprova con un tiro da fuori area ben parato dall'estremo gialloblu. Al 62' il Madonna dell'Acqua usufruisce di un rigore che sembra dubbio ma l'arbitro nonostante le proteste locali fa battere il penalty: si appresta al tiro il numero sette Gorreri che per&ograve; viene ipnotizzato dal bravo Bianchi che para ma sulla respinta il centravanti Gulisano si inserisce con un guizzo del miglior Inzaghi e trafigge la porta locale per il 3-5. Dopo che la lancetta dei secondi non finisce neppure un giro ci ritroviamo con l'indomito Tubita in mezzo all'area avversaria falciato dal proprio marcatore, rigore per lo Spas. Tubita prende la mira e segna alle spalle del poritere Sandroni che era subentrato qualche minuto prima. Ebbene scatta nei ragazzi di Mr Azzinnaro quel quid che rende gli ultimi minuti una bolgia. Sembra che le energie dei locali si siano moltiplicate e gli ospiti non abbiano pi&ugrave; quella sicurezza che ostentavano nella prima frazione. Il Madonna dell'Acqua in questo finale non riesce pi&ugrave; ad essere pericoloso mentre al 68' il generoso Ciccarelli regala ai rossoblu un pareggio 5-5 che a circa dieci minuti dalla fine sembrava un sogno. Termina la gara con un pareggio tutto sommato giusto. Il Madonna dell'Acqua deve fare mea culpa per non aver tenuto le forze sino al termine ma pu&ograve; certamente dire di aver disputato una buonissima gara. Buono il movimento delle punte e il filtro di centrocampo per una buona parte della gara. Lo Spas, al contrario, deve riflettere su quanto tempo possono aver perso a tirare fuori, come dicevamo, quel quid che gli ha permesso di portare a casa un pareggio nel finale e forse per quello che poteva essere.. Arbitraggio discreto. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: tutti bravi gli atleti in questa gara. Segnaliamo per lo Spas C<b>iccarelli, Macchi</b> e <b>Tubita</b>; per il Madonna dell'Acqua <b>Gulisano, Gorreri, Hassari</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI