• Giovanissimi B GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 0 - 5
  • Madonna dell Acqua


PORTA A PIAGGE: Guidi, Aricò, Salutini, R. Leoncini, Vero, Mazzitelli, Capria, Gneri, Nannini, Del Monaco, G. Leoncini. A disp.: Brozi, Hammouti, Delato, Boschi, Renieri. All.: Tommaso De Francesco.
MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Freggia, Bouajeb, Peizhou, Giuliani, Gorreri, Gulisano, Costantino, Vanni, Hassari, Herrera. A disp.: Gentilini, Dandoli, Moro, Sandroni. All.: Lamberto Piovanelli.

ARBITRO: Likmeta di Pisa

RETI: 52' Costantino, 53', 68', 71' Gulisano, 63' Giuliani
NOTE: espulso Salutini. Recupero 0'+3'.



Impresa del Madonna dell'Acqua contro il Porta a Piagge: finisce 0-5. Nel primo tempo numerose occasioni da entrambe le parti: per gli ospiti in fase difensiva buonissimo lavoro di Freggia che anticipa palloni e ferma numerose avanzate del Porta a Piagge, dall'altra parte buon lavoro di R. Leoncini. Gli ospiti si rendono pericolosi con le incursioni in area da parte di Gorreri che svolge un buon lavoro sulla fascia e va al tiro più volte e con buoni scambi Costantino-Peizhou. Herrera ci tenta dopo una punizione mandando fuori di poco, mentre a breve distanza ci provano sia Costantino che Hassari, mentre Gulisano è fermato per fuorigioco due volte. Nel Porta a Piagge si fa vedere il trio G. Leoncini- Capria-Nannini con un buon gioco soprattutto di Capria e varie incursioni in area. Sul finire del primo tempo R. Leoncini prima recupera palloni, poi effettua numerosi passaggi utili sulla fascia fino ad andare al tiro per due volte. Il secondo tempo si fa movimentato: nel Porta a Piagge ottimo lavoro di Capria e Vero e tiri di Gneri e Mazzitelli, buoni scambi Boschi - G.Leoncini - R.Leoncini. ma è il Madonna dell'acqua a sbloccare con il gol di Costantino dopo una rimessa laterale. Subito dopo ecco il raddoppio con Gulisano dopo ottimi passaggi di Costantino e Gorreri. Dopo una punizione battuta da Costantino, Gulisano viene fermato in area da Salutini che viene espulso, per l'arbitro è rigore. Batte e segna Giuliani. Ma il Madonna dell'Acqua non si ferma e Gulisano segna ancora dopo una serie di cross e tiri in area, per poi siglare la tripletta solo davanti al portiere. Per il Porta a Piagge un secondo tempo da dimenticare. CALCIATORIPIÙ: Capria (Porta a Piagge), Gulisano (Madonna dell'Acqua).

Sara Franceschelli PORTA A PIAGGE: Guidi, Aric&ograve;, Salutini, R. Leoncini, Vero, Mazzitelli, Capria, Gneri, Nannini, Del Monaco, G. Leoncini. A disp.: Brozi, Hammouti, Delato, Boschi, Renieri. All.: Tommaso De Francesco.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Vicari, Freggia, Bouajeb, Peizhou, Giuliani, Gorreri, Gulisano, Costantino, Vanni, Hassari, Herrera. A disp.: Gentilini, Dandoli, Moro, Sandroni. All.: Lamberto Piovanelli.<br > ARBITRO: Likmeta di Pisa<br > RETI: 52' Costantino, 53', 68', 71' Gulisano, 63' Giuliani<br >NOTE: espulso Salutini. Recupero 0'+3'. Impresa del Madonna dell'Acqua contro il Porta a Piagge: finisce 0-5. Nel primo tempo numerose occasioni da entrambe le parti: per gli ospiti in fase difensiva buonissimo lavoro di Freggia che anticipa palloni e ferma numerose avanzate del Porta a Piagge, dall'altra parte buon lavoro di R. Leoncini. Gli ospiti si rendono pericolosi con le incursioni in area da parte di Gorreri che svolge un buon lavoro sulla fascia e va al tiro pi&ugrave; volte e con buoni scambi Costantino-Peizhou. Herrera ci tenta dopo una punizione mandando fuori di poco, mentre a breve distanza ci provano sia Costantino che Hassari, mentre Gulisano &egrave; fermato per fuorigioco due volte. Nel Porta a Piagge si fa vedere il trio G. Leoncini- Capria-Nannini con un buon gioco soprattutto di Capria e varie incursioni in area. Sul finire del primo tempo R. Leoncini prima recupera palloni, poi effettua numerosi passaggi utili sulla fascia fino ad andare al tiro per due volte. Il secondo tempo si fa movimentato: nel Porta a Piagge ottimo lavoro di Capria e Vero e tiri di Gneri e Mazzitelli, buoni scambi Boschi - G.Leoncini - R.Leoncini. ma &egrave; il Madonna dell'acqua a sbloccare con il gol di Costantino dopo una rimessa laterale. Subito dopo ecco il raddoppio con Gulisano dopo ottimi passaggi di Costantino e Gorreri. Dopo una punizione battuta da Costantino, Gulisano viene fermato in area da Salutini che viene espulso, per l'arbitro &egrave; rigore. Batte e segna Giuliani. Ma il Madonna dell'Acqua non si ferma e Gulisano segna ancora dopo una serie di cross e tiri in area, per poi siglare la tripletta solo davanti al portiere. Per il Porta a Piagge un secondo tempo da dimenticare. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Capria</b> (Porta a Piagge), <b>Gulisano </b>(Madonna dell'Acqua). Sara Franceschelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI