• Giovanissimi B GIR.A
  • Cascina Valdera
  • 1 - 1
  • Navacchio Zambra


CASCINA VALDERA: Simoncini, Inverso, Viola, Morra, Carlucci, Falciani (Ghezzani), Fethau, Turini, Esposito, Li Puma, Gaglio. A disp.: Hala. All.: Gianluca Nuti.
NAVACCHIO ZAMBRA: Pampana, Tommasi, Dei, Galli, Ulivieri, Lo Gerfo, Di Nardo, Mazroui, Jenjare, Puccini, Salvini. A disp.: Bargagna, Nardi, Scarpellini, Dell'Osso. All.: Giancarlo Cuppoletti.

ARBITRO: Papapietro di Pisa

RETI: Turini, Salvini.



Il Cascina Valdera, memore della pesante sconfitta dell'andata, disputa la gara quasi perfetta grazie all'accortissima preparazione del tecnico Gianluca Nuti e all'ottima interpretazione degli undici in campo, a cui si aggiungono due sole riserve, e imbriglia il feroce attacco della capolista, che adesso deve guardarsi le spalle dal ritorno prepotente dell'Antignano Banditella contro cui deve ancora giocare lo scontro diretto. Gli ospiti si affidano al solito all'avvolgente manovra in fase offensiva e tentano di innescare i pericolosissimi Mazruoi, Jenjare e Puccini, ma i nerazzurri fanno buona guardia e passano addirittura in vantaggio nella prima frazione grazie a Turini, che si libera alla conclusione con un colpo di classe e supera da una decina di metri l'incolpevole Pampana. La reazione dei royal-blu è veemente, ma i locali tengono bene e vanno all'intervallo col parziale a favore. Nella ripresa il Cascina Valdera inevitabilmente cala, anche dal punto di vista fisico, ma la rete della capolista arriva soltanto intorno all'ora di gioco: Salvini risolve nel sacco una mischia e fa 1-1. Nel finale la pressione dei padroni di casa mette qualche brivido a Simoncini, che però si fa trovare pronto quando è chiamato in causa: il Cascina Valdera ferma la regina del campionato. Il tecnico nerazzurro Gianluca Nuti alla fine della gara dichiara: Avevamo preparato la gara in un certo modo, ma le assenze, tra cui quella all'ultimo di Selmi che si è sentito male in nottata, non ci hanno certo dato mano; rispetto all'andata, quando finì 6-0, ho visto un'altra squadra, un altro ritmo. Nel primo tempo siamo stati molto bene in campo, poi noi caliamo fisicamente, anche per le poche alternative in panchina; nella ripresa il Navacchio Zambra ha fatto la partita alzando il baricentro, ma era lecito aspettarselo dalla prima della classe .

esseti CASCINA VALDERA: Simoncini, Inverso, Viola, Morra, Carlucci, Falciani (Ghezzani), Fethau, Turini, Esposito, Li Puma, Gaglio. A disp.: Hala. All.: Gianluca Nuti.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Pampana, Tommasi, Dei, Galli, Ulivieri, Lo Gerfo, Di Nardo, Mazroui, Jenjare, Puccini, Salvini. A disp.: Bargagna, Nardi, Scarpellini, Dell'Osso. All.: Giancarlo Cuppoletti.<br > ARBITRO: Papapietro di Pisa<br > RETI: Turini, Salvini. Il Cascina Valdera, memore della pesante sconfitta dell'andata, disputa la gara quasi perfetta grazie all'accortissima preparazione del tecnico Gianluca Nuti e all'ottima interpretazione degli undici in campo, a cui si aggiungono due sole riserve, e imbriglia il feroce attacco della capolista, che adesso deve guardarsi le spalle dal ritorno prepotente dell'Antignano Banditella contro cui deve ancora giocare lo scontro diretto. Gli ospiti si affidano al solito all'avvolgente manovra in fase offensiva e tentano di innescare i pericolosissimi Mazruoi, Jenjare e Puccini, ma i nerazzurri fanno buona guardia e passano addirittura in vantaggio nella prima frazione grazie a Turini, che si libera alla conclusione con un colpo di classe e supera da una decina di metri l'incolpevole Pampana. La reazione dei royal-blu &egrave; veemente, ma i locali tengono bene e vanno all'intervallo col parziale a favore. Nella ripresa il Cascina Valdera inevitabilmente cala, anche dal punto di vista fisico, ma la rete della capolista arriva soltanto intorno all'ora di gioco: Salvini risolve nel sacco una mischia e fa 1-1. Nel finale la pressione dei padroni di casa mette qualche brivido a Simoncini, che per&ograve; si fa trovare pronto quando &egrave; chiamato in causa: il Cascina Valdera ferma la regina del campionato. Il tecnico nerazzurro Gianluca Nuti alla fine della gara dichiara: Avevamo preparato la gara in un certo modo, ma le assenze, tra cui quella all'ultimo di Selmi che si &egrave; sentito male in nottata, non ci hanno certo dato mano; rispetto all'andata, quando fin&igrave; 6-0, ho visto un'altra squadra, un altro ritmo. Nel primo tempo siamo stati molto bene in campo, poi noi caliamo fisicamente, anche per le poche alternative in panchina; nella ripresa il Navacchio Zambra ha fatto la partita alzando il baricentro, ma era lecito aspettarselo dalla prima della classe . esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI