• Juniores Regionali GIR.C
  • Casellina
  • 0 - 2
  • Audace Legnaia


CASELLINA: Parigi, Ciofini, Binazzi, Gorini, Bernocchi, Fanfani, Pratesi, Ferracani, D'Errico, Ciaccheri, Malagigi. A disp.: Marangio, Lippi, Carone, Falco, Schipani, Palmerani, Buonanno. All.: Roberto Marongiu.
AUDACE LEGNAIA: Volpi, Vucaj, Fucà, Chiari, Burgalassi, Lavagnini, Bassi, Longosci, Giubbi, Ducci, Montani. A disp.: Calusi, Romei, Costagli, Mori, Giotti, Marazita, Rossi. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Coscione di Firenze.

RETI: Longosci, rig. Fucà.



In un pomeriggio caldo l'Audace Legnaia si improvvisa corsaro e riesce a conquistare e 3 punti e ad aggiudicarsi il derby allo stadio Turri . Battuta d'arresto per i padroni di casa, che non riescono a conquistare la quarta vittoria consecutiva dopo un avvio di stagione strepitoso. Pronti, via e son subito gli ospiti a portarsi in avanti riuscendo a conquistare il primo corner già al secondo minuto. Sulla battuta di Fucà il numero 9 Giubbi colpisce di testa mandando la palla sopra la traversa. L'Audace Legnaia non esita un attimo e si riporta subito in avanti: Giubbi riceve palla da centrocampo e, dopo essersi dimenato tra le maglie dei difensori avversari, spedisce a lato. I padroni di casa tentano una reazione, ma infruttuosa, riuscendo ad affacciarsi in area avversaria solo con soluzioni da palla inattiva. Il nervosismo sale e al minuto ventidue c'è la prima ammonizione a danno del giocatore del Casellina Pratesi. I successivi minuti che preludono al quarantacinquesimo suscitano poche emozioni per una gara nata con auspici differenti, le due squadre si fronteggiano con diversi duelli a centrocampo ma nessuna delle due riesce a sbloccarla e così il signor Coscione fischi la fine del primo tempo e manda le due squadre a riposo. Fin qui più Audace Legnaia che Casellina; i padroni di casa non sono riusciti ad impensierire la squadra di mister Rivi. Le formazioni tornano in campo ed ha inizio la ripresa, e il copione sembra essere il solito del tempo precedente. Audace Legnaia avanti Casellina costretto a subire l'iniziativa avversaria. Al decimo minuto prima occasione da gol dei padroni di casa, che può indirizzare la partita su binari differenti: Lavagnini e Volpe non si capiscono, e ad arrivare sul pallone è la punta del Casellina D'Errico che con un pallonetto scavalca Volpi, la palla è indirizzata verso la porta ma interviene Chiari che spedisce la palla in corner. Questo sarà l'ultimo brivido del pomeriggio per i ragazzi di mister Rivi. Pronta reazione dell'Audace Legnaia, bellissima combinazione Monti - Longosci con quest'ultimo che impegna Parigi con un tiro forte ma centrale. Girandola di cambi per il Legnaia ed è una mossa azzeccata perché i gialloblù al minuto 25 - su iniziativa del neo-entrato Giotti - riescono a passare in vantaggio. Palla lunga sul quale Parigi azzarda un'uscita non propriamente sicura lasciando la sua porta scoperta, dopo un rimpallo la palla finisce sui piedi di Longosci che effettua un tiro-cross dal lato dell'area che va a depositarsi in porta. Legnaia in vantaggio e Casellina alle corde. Serie di cambi da ambo le parti, ma al minuto 34 Fanfani atterra Giubbi e per l'arbitro Coscione non ci sono dubbi: è rigore. Dal dischetto si presenta il capitano Fucà che non sbaglia con una conclusione forte e precisa. Portiere da una parte, palla dall'altra. È la mazzata finale per i ragazzi di mister Marongiu che comunque cercano il gol della bandiera con un tiro da fuori area di Ducci al minuto trentacinque, ma niente da fare la palla passa vicino al palo e termina fuori. Nei restanti 10 minuti gli ospiti amministrano il vantaggio ed un Casellina affaticato ma comunque generoso non riesce più a pungere. Fischio finale. E festa gialloblù.

Calciatoripiù
: il Legnaia si aggiudica il derby, una partita grintosa dei ragazzi di mister Rivi sopra gli scudi il reparto difensivo, su tutti svetta Lavagnini e il capitano Fucà.

Tommaso Bertelli CASELLINA: Parigi, Ciofini, Binazzi, Gorini, Bernocchi, Fanfani, Pratesi, Ferracani, D'Errico, Ciaccheri, Malagigi. A disp.: Marangio, Lippi, Carone, Falco, Schipani, Palmerani, Buonanno. All.: Roberto Marongiu.<br >AUDACE LEGNAIA: Volpi, Vucaj, Fuc&agrave;, Chiari, Burgalassi, Lavagnini, Bassi, Longosci, Giubbi, Ducci, Montani. A disp.: Calusi, Romei, Costagli, Mori, Giotti, Marazita, Rossi. All.: Alessandro Rivi.<br > ARBITRO: Coscione di Firenze.<br > RETI: Longosci, rig. Fuc&agrave;. In un pomeriggio caldo l'Audace Legnaia si improvvisa corsaro e riesce a conquistare e 3 punti e ad aggiudicarsi il derby allo stadio Turri . Battuta d'arresto per i padroni di casa, che non riescono a conquistare la quarta vittoria consecutiva dopo un avvio di stagione strepitoso. Pronti, via e son subito gli ospiti a portarsi in avanti riuscendo a conquistare il primo corner gi&agrave; al secondo minuto. Sulla battuta di Fuc&agrave; il numero 9 Giubbi colpisce di testa mandando la palla sopra la traversa. L'Audace Legnaia non esita un attimo e si riporta subito in avanti: Giubbi riceve palla da centrocampo e, dopo essersi dimenato tra le maglie dei difensori avversari, spedisce a lato. I padroni di casa tentano una reazione, ma infruttuosa, riuscendo ad affacciarsi in area avversaria solo con soluzioni da palla inattiva. Il nervosismo sale e al minuto ventidue c'&egrave; la prima ammonizione a danno del giocatore del Casellina Pratesi. I successivi minuti che preludono al quarantacinquesimo suscitano poche emozioni per una gara nata con auspici differenti, le due squadre si fronteggiano con diversi duelli a centrocampo ma nessuna delle due riesce a sbloccarla e cos&igrave; il signor Coscione fischi la fine del primo tempo e manda le due squadre a riposo. Fin qui pi&ugrave; Audace Legnaia che Casellina; i padroni di casa non sono riusciti ad impensierire la squadra di mister Rivi. Le formazioni tornano in campo ed ha inizio la ripresa, e il copione sembra essere il solito del tempo precedente. Audace Legnaia avanti Casellina costretto a subire l'iniziativa avversaria. Al decimo minuto prima occasione da gol dei padroni di casa, che pu&ograve; indirizzare la partita su binari differenti: Lavagnini e Volpe non si capiscono, e ad arrivare sul pallone &egrave; la punta del Casellina D'Errico che con un pallonetto scavalca Volpi, la palla &egrave; indirizzata verso la porta ma interviene Chiari che spedisce la palla in corner. Questo sar&agrave; l'ultimo brivido del pomeriggio per i ragazzi di mister Rivi. Pronta reazione dell'Audace Legnaia, bellissima combinazione Monti - Longosci con quest'ultimo che impegna Parigi con un tiro forte ma centrale. Girandola di cambi per il Legnaia ed &egrave; una mossa azzeccata perch&eacute; i giallobl&ugrave; al minuto 25 - su iniziativa del neo-entrato Giotti - riescono a passare in vantaggio. Palla lunga sul quale Parigi azzarda un'uscita non propriamente sicura lasciando la sua porta scoperta, dopo un rimpallo la palla finisce sui piedi di Longosci che effettua un tiro-cross dal lato dell'area che va a depositarsi in porta. Legnaia in vantaggio e Casellina alle corde. Serie di cambi da ambo le parti, ma al minuto 34 Fanfani atterra Giubbi e per l'arbitro Coscione non ci sono dubbi: &egrave; rigore. Dal dischetto si presenta il capitano Fuc&agrave; che non sbaglia con una conclusione forte e precisa. Portiere da una parte, palla dall'altra. &Egrave; la mazzata finale per i ragazzi di mister Marongiu che comunque cercano il gol della bandiera con un tiro da fuori area di Ducci al minuto trentacinque, ma niente da fare la palla passa vicino al palo e termina fuori. Nei restanti 10 minuti gli ospiti amministrano il vantaggio ed un Casellina affaticato ma comunque generoso non riesce pi&ugrave; a pungere. Fischio finale. E festa giallobl&ugrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il Legnaia si aggiudica il derby, una partita grintosa dei ragazzi di mister Rivi sopra gli scudi il reparto difensivo, su tutti svetta <b>Lavagnini </b>e il capitano <b>Fuc&agrave;</b>. Tommaso Bertelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI