• Juniores Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 1 - 1
  • Firenze Ovest


LANCIOTTO CAMPI: Sarri, Caparelli, Nistri, Tascini, Talozzi, Rugi, Ascolese, Morelli, Fabbri, Verdi, Guzzo. A disp.: Chellini, Bertini, Di Gioia, Bianchi, Pappadà, Nanni, Baldazzi. All.: Giovanni Torracchi.
FIRENZE OVEST: Marchi, Di Fruscia, Arrighi, Taruffi, Venturini, Costa, Salpietro, Picchi, Calamai, Fathou, Fei. A disp.: Stagi, Guidi, Tani, Comparini, Brazzini, Carnevali, D'Angelo. All.: Salvatore Cavataio.

ARBITRO: Mannisi di Empoli.

RETI: 5' Salpietro, 15' Fabbri.
NOTE: al 29' Fathou calcia fuori un calcio di rigore.



Finisce in parità un confronto che vive di emozioni soprattutto nella prima frazione. Poi nella ripresa le squadre gestiscono un pareggio che alla fine, nonostante la differenza di classifica fra le due formazioni, può essere accolto positivamente dalle due squadre che fanno un passo in avanti nel girone dopo il derby concluso sul risultato di parità. L'Ovest inizia il confronto con il piede giusto e realizza il gol del vantaggio al 5' per merito di Salpietro bravo a trovare il pertugio giusto e a mettere il pallone in rete. La reazione della squadra di Giovanni Torracchi è veemente e al 15' ci pensa bomber Samuele Fabbri con un pallonetto a superare l'estremo avversario e a mettere il pallone in rete per il parziale 1-1. Botta e risposta quando siamo arrivati alla mezzora di gioco. Lo raccontiamo questo minuto molto importante per l'esito della partita. Al 29' il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla squadra ospite, va alla battuta Fathou che però mette la palla fuori e così il risultato rimane in bilico. Sul capovolgimento di fronte, sono i padroni di casa a sfiorare il vantaggio con Guzzo che però non riesce a concretizzare la favorevole occasione. Nella ripresa sono i fiorentini che si fanno preferire, impostano e più volte si rendono pericolosi, ma il risultato non cambia e la gara, sempre combattuta e interessante, si conclude sul risultato di parità. Il guizzo di Fabbri, non nuovo alle realizzazioni e alle belle giocate, illumina la prestazione dei padroni di casa che però, anche per la bravura e la forza degli avversari, non hanno ripetuto la brillante gara fatta nel turno precedente. Il Firenze Ovest, nonostante un inizio difficile nel girone, ha dimostrato, con la prestazione fatta nella circostanza, di poter ambire verso posizioni maggiormente importanti e alla fine, per quello creato e per il rigore fallito, poteva sul campo avversario, anche cogliere un risultato pieno. Decisamente Salpietro, autore del vantaggio, si merita la palma di protagonista nella fase iniziale della gara per il Firenze Ovest ma in complesso i fiorentini hanno disputato una prova pienamente sufficiente sul piano del gioco e delle individualità. Alcuni errori, arbitro da rivedere, ma anche per lui come per i giocatori il rodaggio è importante.

Calciatoripiù: Fabbri
(Lanciotto Campi), Salpietro (Firenze Ovest).

Torso LANCIOTTO CAMPI: Sarri, Caparelli, Nistri, Tascini, Talozzi, Rugi, Ascolese, Morelli, Fabbri, Verdi, Guzzo. A disp.: Chellini, Bertini, Di Gioia, Bianchi, Pappad&agrave;, Nanni, Baldazzi. All.: Giovanni Torracchi.<br >FIRENZE OVEST: Marchi, Di Fruscia, Arrighi, Taruffi, Venturini, Costa, Salpietro, Picchi, Calamai, Fathou, Fei. A disp.: Stagi, Guidi, Tani, Comparini, Brazzini, Carnevali, D'Angelo. All.: Salvatore Cavataio.<br > ARBITRO: Mannisi di Empoli.<br > RETI: 5' Salpietro, 15' Fabbri.<br >NOTE: al 29' Fathou calcia fuori un calcio di rigore. Finisce in parit&agrave; un confronto che vive di emozioni soprattutto nella prima frazione. Poi nella ripresa le squadre gestiscono un pareggio che alla fine, nonostante la differenza di classifica fra le due formazioni, pu&ograve; essere accolto positivamente dalle due squadre che fanno un passo in avanti nel girone dopo il derby concluso sul risultato di parit&agrave;. L'Ovest inizia il confronto con il piede giusto e realizza il gol del vantaggio al 5' per merito di Salpietro bravo a trovare il pertugio giusto e a mettere il pallone in rete. La reazione della squadra di Giovanni Torracchi &egrave; veemente e al 15' ci pensa bomber Samuele Fabbri con un pallonetto a superare l'estremo avversario e a mettere il pallone in rete per il parziale 1-1. Botta e risposta quando siamo arrivati alla mezzora di gioco. Lo raccontiamo questo minuto molto importante per l'esito della partita. Al 29' il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla squadra ospite, va alla battuta Fathou che per&ograve; mette la palla fuori e cos&igrave; il risultato rimane in bilico. Sul capovolgimento di fronte, sono i padroni di casa a sfiorare il vantaggio con Guzzo che per&ograve; non riesce a concretizzare la favorevole occasione. Nella ripresa sono i fiorentini che si fanno preferire, impostano e pi&ugrave; volte si rendono pericolosi, ma il risultato non cambia e la gara, sempre combattuta e interessante, si conclude sul risultato di parit&agrave;. Il guizzo di Fabbri, non nuovo alle realizzazioni e alle belle giocate, illumina la prestazione dei padroni di casa che per&ograve;, anche per la bravura e la forza degli avversari, non hanno ripetuto la brillante gara fatta nel turno precedente. Il Firenze Ovest, nonostante un inizio difficile nel girone, ha dimostrato, con la prestazione fatta nella circostanza, di poter ambire verso posizioni maggiormente importanti e alla fine, per quello creato e per il rigore fallito, poteva sul campo avversario, anche cogliere un risultato pieno. Decisamente Salpietro, autore del vantaggio, si merita la palma di protagonista nella fase iniziale della gara per il Firenze Ovest ma in complesso i fiorentini hanno disputato una prova pienamente sufficiente sul piano del gioco e delle individualit&agrave;. Alcuni errori, arbitro da rivedere, ma anche per lui come per i giocatori il rodaggio &egrave; importante.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fabbri</b> (Lanciotto Campi), <b>Salpietro</b> (Firenze Ovest). Torso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI