• Giovanissimi B GIR.Pisa
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 0
  • Madonna dell Acqua


NAVACCHIO ZAMBRA: Vendettuoli, Ciampi, Catalano, Volterrani, Farinella, Cacelli, Rossi, De Giorgi, Pozzolini, Tommasi, Baesso. A disp.: Maiola, Obbadi, Gronchi, Diviggiano, Scuotto. All.: Michele Pistoia.
MADONNA DELL'ACQUA: Papini, Gabbetta, Giuliacci, Fracasso, Benedetti, Castaldi, Masini, Moncayo, Paradossi, Fiori, Volpi. A disp.: Perretti, Silvestre, Genna, De Salvo, Camorcia. All.: Emiliano Niccolini.

ARBITRO: Kika di Pisa.

RETI: 3', 10' Pozzolini.
NOTE: espulso Nardi (52').



La doppietta di Pozzolini costringe il Madonna dell'Acqua a vedere la testa della classifica andar via un'altra volta: e il Navacchio Zambra si gode una giornata memorabile. Lo spettacolo della natura in fiore a cui si assiste dagli spalti dell'impianto di S. Lorenzo alle Corti è rovinato dalle condizioni del terreno di gioco, non perfetto. Agli ordini di Kika, le due squadre si sono affrontate con spirito e carattere diametralmente opposti, fornendo uno spettacolo al di sotto delle aspettative. In formazione rimaneggiata, il Madonna dell'Acqua fatica a capire le posizioni e al 2' subisce il primo calcio d'angolo dei padroni di casa; sul pallone mal controllata da Fracasso si avventa De Giorgi che al volo spara sopra la traversa. Un minuto dopo da fallo laterale Gabbetta indirizza il pallone a Benedetti che viene preceduto dal portiere ospite che prende la palla con le mani. L'arbitro fischia punizione indiretta in area: dalla punizione scaturisce un pallone innocuo che Papini preferisce respingere ma sui piedi di Pozzolini che mette facilmente in rete. Gli ospiti si innervosiscono e provano immediatamente a pareggiare con tiro da lontano di Masini che non impensierisce Vandettuoli. Il Madonna dell'Acqua prova a pressare ma la retroguardia del Navacchio sfrutta la maggiore fisicità e blocca ogni tentativo ospite. Forti dell'1-0, i padroni di casa aspettano i ragazzi di Niccolini per poi ripartire in contropiede, come avviene al 10' quando un innocuo pallone crossato dalla destra giunge in area. Gabbetta la colpisce di testa e sul campanile interviene nuovamente Pozzolini che anticipa di piede il sorpreso Papini, scavalcato per la seconda volta. Gli ospiti provano a reagire ma il gioco ristagna a centrocampo e le poche sortite in avanti sono frutto di personalismi senza costrutto come al 14', quando Masini crossa dalla sinistra non trovando alcun compagno al centro dell'area avversaria. Il Madonna dell'Acqua ci prova in tutti i modi ma gli interventi decisi degli avversari costringono a spezzettare la partita con continue punizioni. Al 25' Vendettuoli non trattiene la punizione di Moncajo ma è abile con i piedi a deviare e anticipare Fiori e Masini; nel proseguimento dell'azione su un pallone alta si avventa Fiori che viene travolto alle spalle dal portiere avversario, ma per l'arbitro è carica sul portiere. Al 31' è la volta dei padroni di casa uscire dalla propria metà campo e provare a impensierire Papini con una punizione da fuori area. Con un minuto di recupero l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Nel secondo tempo Niccolini effettua delle sostituzioni e cambia alcune posizioni in campo e il gioco ne risente positivamente. Al 37' un cross da calcio d'angolo di Benedetti non trova seguito e la difesa di casa ha buon gioco a spazzare fuori area. Su uno di questi rinvii si avventa Gabbetta che da trenta metri spara un missile che supera di pochi centimetri la traversa avversaria. 0 altro Madonna dell'Acqua quello entrato in campo e se ne è accorto anche il Navacchio, costretto a fallo sistematico per interrompere le azioni degli ospiti. Al 44' ci prova Benedetti da fuori area ma Vandettuoli blocca facilmente il tiro centrale. Il portiere di casa blocca col corpo un forte tiro di Camorcia impedendo il tentativo di rimonta degli ospiti. Al 47, in un'azione di ripartenza dei padroni di casa, Pozzolini viene bloccato dall'arbitro in fuorigioco di un metro. Al 52' si scaldano gli animi e Kika è costretto a tirare fuori il cartellino giallo per Benedetti e per Nardi che, già ammonito nel primo tempo, è costretto al rientro anticipato negli spogliatoi. Al 54' una bella azione Camorcia-Moncajo mette quest'ultimo nelle condizioni di tirare e battere Vendettuoli, ma l'arbitro mal posizionato, annulla per un fuorigioco meno che dubbio suscitando la civile protesta di Niccolini, allontanato dal recinto di gioco. Al 58' è ancora il Madonna dell'Acqua a fare la partita: Volpi prova a sorprendere Vendettuoli e due minuti dopo è Benedetti a non inquadrare lo specchio della porta. Al 60' un'imbucata di Rossi mette Palazzetti in condizione di presentarsi a un metro davanti a Perretti che ipnotizza l'avversario e respinge la palla. Il Madonna dell'Acqua non ha più fiato e gli ultimi minuti sono di proprietà ospite. Al 69' è sempre Perretti che si distende a destra per deviare un tiro angolato di Gronchi destinato in rete.Con quattro minuti di recupero l'arbitro, del quale si sottolinea la cattiva giornata, manda le squadre negli spogliatoi. Il Navacchio Zambra ha impostato la propria partita nelle ripartenze e ha mostrato lo stesso atteggiamento per tutti i 70', mentre il Madonna dell'Acqua è apparso la copia sbiadita della squadra che abbiamo visto nel corso dell'anno mettendo in risalto problemi di carattere e di gruppo su cui Niccolini lavorerà sicuramente.
Calciatoripiù: Paradossi, Fiori
(Madonna dell'Acqua), Pozzolini, Vendettuoli (Navacchio Zambra). Portierepiù: Perretti (Madonna dell'Acqua): chiamato a difendere i pali nel secondo tempo ha effettuato due parate molto pregevoli nelle uniche occasioni in cui è stato impegnato.

NAVACCHIO ZAMBRA: Vendettuoli, Ciampi, Catalano, Volterrani, Farinella, Cacelli, Rossi, De Giorgi, Pozzolini, Tommasi, Baesso. A disp.: Maiola, Obbadi, Gronchi, Diviggiano, Scuotto. All.: Michele Pistoia.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Papini, Gabbetta, Giuliacci, Fracasso, Benedetti, Castaldi, Masini, Moncayo, Paradossi, Fiori, Volpi. A disp.: Perretti, Silvestre, Genna, De Salvo, Camorcia. All.: Emiliano Niccolini.<br > ARBITRO: Kika di Pisa.<br > RETI: 3', 10' Pozzolini.<br >NOTE: espulso Nardi (52'). La doppietta di Pozzolini costringe il Madonna dell'Acqua a vedere la testa della classifica andar via un'altra volta: e il Navacchio Zambra si gode una giornata memorabile. Lo spettacolo della natura in fiore a cui si assiste dagli spalti dell'impianto di S. Lorenzo alle Corti &egrave; rovinato dalle condizioni del terreno di gioco, non perfetto. Agli ordini di Kika, le due squadre si sono affrontate con spirito e carattere diametralmente opposti, fornendo uno spettacolo al di sotto delle aspettative. In formazione rimaneggiata, il Madonna dell'Acqua fatica a capire le posizioni e al 2' subisce il primo calcio d'angolo dei padroni di casa; sul pallone mal controllata da Fracasso si avventa De Giorgi che al volo spara sopra la traversa. Un minuto dopo da fallo laterale Gabbetta indirizza il pallone a Benedetti che viene preceduto dal portiere ospite che prende la palla con le mani. L'arbitro fischia punizione indiretta in area: dalla punizione scaturisce un pallone innocuo che Papini preferisce respingere ma sui piedi di Pozzolini che mette facilmente in rete. Gli ospiti si innervosiscono e provano immediatamente a pareggiare con tiro da lontano di Masini che non impensierisce Vandettuoli. Il Madonna dell'Acqua prova a pressare ma la retroguardia del Navacchio sfrutta la maggiore fisicit&agrave; e blocca ogni tentativo ospite. Forti dell'1-0, i padroni di casa aspettano i ragazzi di Niccolini per poi ripartire in contropiede, come avviene al 10' quando un innocuo pallone crossato dalla destra giunge in area. Gabbetta la colpisce di testa e sul campanile interviene nuovamente Pozzolini che anticipa di piede il sorpreso Papini, scavalcato per la seconda volta. Gli ospiti provano a reagire ma il gioco ristagna a centrocampo e le poche sortite in avanti sono frutto di personalismi senza costrutto come al 14', quando Masini crossa dalla sinistra non trovando alcun compagno al centro dell'area avversaria. Il Madonna dell'Acqua ci prova in tutti i modi ma gli interventi decisi degli avversari costringono a spezzettare la partita con continue punizioni. Al 25' Vendettuoli non trattiene la punizione di Moncajo ma &egrave; abile con i piedi a deviare e anticipare Fiori e Masini; nel proseguimento dell'azione su un pallone alta si avventa Fiori che viene travolto alle spalle dal portiere avversario, ma per l'arbitro &egrave; carica sul portiere. Al 31' &egrave; la volta dei padroni di casa uscire dalla propria met&agrave; campo e provare a impensierire Papini con una punizione da fuori area. Con un minuto di recupero l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Nel secondo tempo Niccolini effettua delle sostituzioni e cambia alcune posizioni in campo e il gioco ne risente positivamente. Al 37' un cross da calcio d'angolo di Benedetti non trova seguito e la difesa di casa ha buon gioco a spazzare fuori area. Su uno di questi rinvii si avventa Gabbetta che da trenta metri spara un missile che supera di pochi centimetri la traversa avversaria. 0 altro Madonna dell'Acqua quello entrato in campo e se ne &egrave; accorto anche il Navacchio, costretto a fallo sistematico per interrompere le azioni degli ospiti. Al 44' ci prova Benedetti da fuori area ma Vandettuoli blocca facilmente il tiro centrale. Il portiere di casa blocca col corpo un forte tiro di Camorcia impedendo il tentativo di rimonta degli ospiti. Al 47, in un'azione di ripartenza dei padroni di casa, Pozzolini viene bloccato dall'arbitro in fuorigioco di un metro. Al 52' si scaldano gli animi e Kika &egrave; costretto a tirare fuori il cartellino giallo per Benedetti e per Nardi che, gi&agrave; ammonito nel primo tempo, &egrave; costretto al rientro anticipato negli spogliatoi. Al 54' una bella azione Camorcia-Moncajo mette quest'ultimo nelle condizioni di tirare e battere Vendettuoli, ma l'arbitro mal posizionato, annulla per un fuorigioco meno che dubbio suscitando la civile protesta di Niccolini, allontanato dal recinto di gioco. Al 58' &egrave; ancora il Madonna dell'Acqua a fare la partita: Volpi prova a sorprendere Vendettuoli e due minuti dopo &egrave; Benedetti a non inquadrare lo specchio della porta. Al 60' un'imbucata di Rossi mette Palazzetti in condizione di presentarsi a un metro davanti a Perretti che ipnotizza l'avversario e respinge la palla. Il Madonna dell'Acqua non ha pi&ugrave; fiato e gli ultimi minuti sono di propriet&agrave; ospite. Al 69' &egrave; sempre Perretti che si distende a destra per deviare un tiro angolato di Gronchi destinato in rete.Con quattro minuti di recupero l'arbitro, del quale si sottolinea la cattiva giornata, manda le squadre negli spogliatoi. Il Navacchio Zambra ha impostato la propria partita nelle ripartenze e ha mostrato lo stesso atteggiamento per tutti i 70', mentre il Madonna dell'Acqua &egrave; apparso la copia sbiadita della squadra che abbiamo visto nel corso dell'anno mettendo in risalto problemi di carattere e di gruppo su cui Niccolini lavorer&agrave; sicuramente.<b> Calciatoripi&ugrave;: Paradossi, Fiori</b> (Madonna dell'Acqua), <b>Pozzolini, Vendettuoli</b> (Navacchio Zambra). <b>Portierepi&ugrave;: Perretti</b> (Madonna dell'Acqua): chiamato a difendere i pali nel secondo tempo ha effettuato due parate molto pregevoli nelle uniche occasioni in cui &egrave; stato impegnato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI