• Prima Categoria GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 1 - 1
  • Jolo Calcio


AUDACE LEGNAIA: Serravalli, Vucaj, Fucà (80' Cencioni), Batisti (85' Azzarri) Coppini, Marzi, Mazzoni (70' Alivernini), Cagiotto (75' Longosci), Montani, Bassi (70' Gharbi) Senese. A disp.: Greco, Lavagnini, Burgalassi, Ristori. All.: Marco Guidi.
JOLO: Battagliero, De Felice, Calcagno, Lupetti, Bellandi, D'Alo, Marchio, Baroni, Carlesi, Lupetti, Loiacono. A disp.: Pannone, Mariani, Drovandi, Corchia, Nincheri, Mosconi, Novelli, Giovannelli, Cardillo. All.: Luigi Ambrosio

ARBITRO: Mannisi di Empoli

RETI: 42' autorete Coppini, 90' rig. Gharbi.
NOTE. Ammoniti: Mazzoni e Coppini



Dopo tre vittorie e tre sconfitte arriva il primo pareggio per la compagine di mister Guidi, un pari agguantato proprio nel finale da Gharbi che su calcio di rigore riequilibra l'autogol di Coppini di fine primo tempo. La gara inizia con la consueta fase di studio e con il passare dei minuti, pur aumentando di intensità, non offre molti spunti per la cronaca in quanto le due squadre manovrano bene fino alle tre quarti avversarie per poi consentire il recupero alle difese. Alla mezz'ora proteste degli ospiti per un calcio di rigore negato per un presunto fallo su Lupetti. Sul fronte opposto al 32' ci prova Bassi ma la sua conclusione termina sopra la traversa. Nel finale di frazione la formazione pratese intensifica la pressione trovando la rete del vantaggio al 42' grazie ad una sfortunata autorete di Coppini. Si va quindi al riposo con lo Iolo in vantaggio per 1-0. Nessuna variazione fra i gialloblù al rientro in campo ma probabilmente mister Guidi si è fatto sentire negli spogliatoi perché il Legnaia riparte con un piglio diverso. Al 12' buona opportunità per Montani che da buona posizione spara alto sopra la traversa. Tre minuti ci prova Vucaj su calcio di punizione ma anche in questo caso la sfera si perde sopra il montante. Continua la pressione della formazione locale ma lo Iolo é pronto a ribattere in ripartenza con ottime trame. Quando ormai la gara volge al termine ed i ragazzi di mister Ambrosio pregustano già la vittoria Azzarri, entrato in campo da pochi minuti, viene atterrato in area di rigore inducendo il direttore di gara a concedere la massima punizione. Sul dischetto si porta Gharbi che non lascia scampo al portiere avversario. 1-1 e tutto da tifare con cinque minuti di recupero da giocare dove però non succede niente. Cala quindi il sipario al Bacci con la spartizione della posta in palio sostanzialmente giusta, più apprezzabile la formazione pratese nella prima frazione così come lo è stato il Legnaia nella ripresa.

Gianni Palchetti AUDACE LEGNAIA: Serravalli, Vucaj, Fuc&agrave; (80' Cencioni), Batisti (85' Azzarri) Coppini, Marzi, Mazzoni (70' Alivernini), Cagiotto (75' Longosci), Montani, Bassi (70' Gharbi) Senese. A disp.: Greco, Lavagnini, Burgalassi, Ristori. All.: Marco Guidi.<br >JOLO: Battagliero, De Felice, Calcagno, Lupetti, Bellandi, D'Alo, Marchio, Baroni, Carlesi, Lupetti, Loiacono. A disp.: Pannone, Mariani, Drovandi, Corchia, Nincheri, Mosconi, Novelli, Giovannelli, Cardillo. All.: Luigi Ambrosio<br > ARBITRO: Mannisi di Empoli<br > RETI: 42' autorete Coppini, 90' rig. Gharbi.<br >NOTE. Ammoniti: Mazzoni e Coppini Dopo tre vittorie e tre sconfitte arriva il primo pareggio per la compagine di mister Guidi, un pari agguantato proprio nel finale da Gharbi che su calcio di rigore riequilibra l'autogol di Coppini di fine primo tempo. La gara inizia con la consueta fase di studio e con il passare dei minuti, pur aumentando di intensit&agrave;, non offre molti spunti per la cronaca in quanto le due squadre manovrano bene fino alle tre quarti avversarie per poi consentire il recupero alle difese. Alla mezz'ora proteste degli ospiti per un calcio di rigore negato per un presunto fallo su Lupetti. Sul fronte opposto al 32' ci prova Bassi ma la sua conclusione termina sopra la traversa. Nel finale di frazione la formazione pratese intensifica la pressione trovando la rete del vantaggio al 42' grazie ad una sfortunata autorete di Coppini. Si va quindi al riposo con lo Iolo in vantaggio per 1-0. Nessuna variazione fra i giallobl&ugrave; al rientro in campo ma probabilmente mister Guidi si &egrave; fatto sentire negli spogliatoi perch&eacute; il Legnaia riparte con un piglio diverso. Al 12' buona opportunit&agrave; per Montani che da buona posizione spara alto sopra la traversa. Tre minuti ci prova Vucaj su calcio di punizione ma anche in questo caso la sfera si perde sopra il montante. Continua la pressione della formazione locale ma lo Iolo &eacute; pronto a ribattere in ripartenza con ottime trame. Quando ormai la gara volge al termine ed i ragazzi di mister Ambrosio pregustano gi&agrave; la vittoria Azzarri, entrato in campo da pochi minuti, viene atterrato in area di rigore inducendo il direttore di gara a concedere la massima punizione. Sul dischetto si porta Gharbi che non lascia scampo al portiere avversario. 1-1 e tutto da tifare con cinque minuti di recupero da giocare dove per&ograve; non succede niente. Cala quindi il sipario al Bacci con la spartizione della posta in palio sostanzialmente giusta, pi&ugrave; apprezzabile la formazione pratese nella prima frazione cos&igrave; come lo &egrave; stato il Legnaia nella ripresa. Gianni Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI