• Prima Categoria GIR.B
  • Jolo Calcio
  • 2 - 0
  • Galcianese


JOLO: Battagliero, Mariani, Calcagno (81' Drovandi), Lupetti M., Bellandi, D'Alo, Marchio, Lupetti D., Cardillo (67' Giovannelli), Loiacono (59' Mosconi), Corchia (45' Novelli). A disp.: Pannone, De Felice, Baroni, Nincheri, Carlesi. All.: Luigi Ambrosio.
GALCIANESE: Morgillo, Sanesi, Mollica (80' Greco), Giannetti, Sambou (72' Orrea), Bianchini, Diallo (63' Mannelli), Urru, Guazzini, Maccioni, Cioffi (61' Methasani). A disp.: Cocci, Bessi, Bianchi, Di Mauro, Marini. All.: Emilio Di Stasio.

ARBITRO: Bisceglia di Firenze.

RETI: 12' e 60' Lupetti D.
NOTE. Ammoniti 46' Urru, 54' Lupetti D., 79' Giannetti, 88' Methasani.



JOLO
BATTAGLIERO: 6,5. Raramente infastidito dagli attaccanti della Galcianese, ma quando accade è sempre reattivo a salvare la propria porta.
MARIANI: 6. Si limita a svolgere il proprio compitino sulla fascia, ma infonde sicurezza in difesa.
CALCAGNO: 6,5. La sua parte è quella maggiormente attaccata dagli avversari, ma limita bene i danni e non va mai in affanno. 81' Drovandi: 6.
LUPETTI M.: 6. Prestazione sufficiente del centrale locale, quasi mai impensierito dagli attaccanti ospiti.
BELLANDI: 6,5. Si incarica della marcatura su Guazzini e non ha mai problemi a tenerlo a bada.
D'ALO: 6,5. Protagonista di qualche sporadica incursione palla al piede, ma la sua dote principale è quella dell'aggressività e della corsa senza palla.
MARCHIO: 6,5. Insieme ai propri compagni di reparto si impossessa del centrocampo, schiacciando per la maggior parte del tempo i palleggiatori della Galcianese.
LUPETTI D.: 7,5. Di gran lunga il migliore. In una partita complicata, soprattutto a causa del tempo, segna due reti fondamentali per incanalare la partita a favore della propria squadra.
CARDILLO: 6,5. Non brilla in area di rigore, ma la sua è una partita di sacrificio e di corsa per sfiancare la retroguardia ospite. 67' Giovannelli: 6,5.
LOIACONO: 6. Parte dalla destra per poi accentrarsi al centro, qualche incursione degna di nota ma nulla di più. 59' MOSCONI: 7. Subentra nella ripresa, ma ha il tempo di rendersi pericoloso in più di un'occasione. Gli manca solo il gol.
CORCHIA: 6,5. Probabilmente l'unico che può dare fastidio a Sanesi, grazie alla propria velocità sulla fascia sinistra. Sostituito durante l'intervallo. 45' Novelli: 6.
GALCIANESE
MORGILLO: 5,5. Incolpevole sulla prima rete. Ci chiediamo però se avrebbe potuto fare di più in occasione del raddoppio: sicuramente, però, la conclusione di Lupetti D. era molto insidiosa e ravvicinata.
SANESI: 7. E' una giornata difficile per la sua squadra ma lui si galvanizza e gioca alla grande. Non molla un contrasto e aggredisce tutti, si improvvisa sia centrale che terzino e recupera una quantità infinita di palloni.
MOLLICA: 5. Gioca esterno a sinistra, ma si trova in totale difficoltà quando deve salire. Perde tante palle da quella parte e non ricordiamo neanche un cross al centro. 80' Greco: s.v.
GIANNETTI: 6,5. Regge la baracca il più possibile, per poi crollare sotto i colpi di Lupetti D. Ci mette tantissimo impegno ma purtroppo non basta.
SAMBOU: 5,5. E' nell'occhio del ciclone del centrocampo dello Jolo, ed il campo non gli permette di fare il suo solito gioco, ovvero quello di smistare palla a terra. Si salva parzialmente in copertura. 72' Orrea: 5,5.
BIANCHINI: 6. Alterna momenti di grande difficoltà a momenti di solidità in difesa. Tutto sommato sufficiente.
DIALLO: 5,5. Gli viene chiesto di spingere, ma lui lo fa con apparente timore, senza mai andare fino in fondo. Si fa trovare impreparato anche in difesa, ma per sua fortuna c'è sempre Sanesi a coprirlo. 63' Mannelli: 6,5.
URRU: 6,5. Gioca una buonissima partita tra centrocampo e attacco, è il più pericoloso dei suoi con 3 conclusioni che sfiorano lo specchio della porta.
GUAZZINI: 5. Non viene sicuramente aiutato dalla propria squadra, ma non fa niente per mettersi in luce là davanti. Viene sovrastato fisicamente dai difensori locali.
MACCIONI: 6,5. E' un giocatore prevalentemente tecnico, ma in queste partite dimostra di avere anche la cattiveria essenziale per incidere a centrocampo. Fa il possibile ma non è abbastanza.
CIOFFI: 5,5. Non è il campo per un centrocampista dai piedi buoni come lui; non riesce mai a superare la schiera di difensori con le proprie giocate. 61' Methasani: 6.
La sfida di domenica pomeriggio allo Stadio Fantaccini di Jolo è caratterizzata dalla forte pioggia che anticipa il match, rendendo così il terreno di gioco quasi impraticabile, soprattutto nella parte centrale del campo. Il direttore di gara fischia l'inizio e la partita entra subito nel vivo, con le due squadre che sostituiscono il possesso palla a terra e la creazione di una trama di gioco fluida con l'aggressività e il pressing sul portatore di palla. Nonostante la difficoltà creata dal campo, lo Jolo sembra trovarsi maggiormente a proprio agio, giocando anche palla a terra con passaggi forti e decisi. Al 12' arriva subito il gol del vantaggio locale, grazie alla rete di Lupetti D. che di testa sul secondo palo si avventa su un cross in area, portando la propria squadra in vantaggio. La lotta continua, ma la Galcianese si dimostra troppo giovane e leggera per questo campo contro avversari più grossi ed esperti. Soprattutto davanti, la formazione ospite non ha una punta grossa fisicamente, in grado di tenere la palla e di far salire la squadra: da questo punto di vista Guazzini non riesce a far dimenticare l'assenza di Aprea, il centravanti titolare. La Galcianese, però, soffre anche a centrocampo, zona del campo in cui presenta numerosi giocatori tecnici, ma non adatti a questo terreno di gioco. La partita continua con lo Jolo che riesce a mantenere bene il possesso, mentre gli ospiti provano soprattutto con lanci lunghi ma invano. La prima vera occasione ospite arriva al 31', con Urru che si libera dalla marcatura al limite dell'area e conclude incrociando di destro, ma la traiettoria termina a lato. Una manciata di minuti più tardi ci prova ancora Urru, liberandosi facilmente di Calcagno per poi concludere alto di poco. Al 42' è Diallo a provarci da fuori, ma il pallone termina alto sopra la porta locale. Le due squadre vanno così a riposo con lo Jolo in vantaggio, ma la Galcianese non demorde e già al 7' della ripresa è estremamente pericolosa con un calcio di punizione battuto da Maccioni dai pressi della linea di centrocampo, con la traiettoria che termina nei pressi di Urru che è bravo a spizzare di testa, ma il pallone finisce a lato di un soffio. I locali provano ad amministrare la partita e ci riescono molto bene, con la formazione ospite che pare assolutamente innocua. Al 15' i locali raddoppiano ancora con Lupetti D. che, stavolta dal limite, conclude in porta e batte Morgillo: la sua conclusione di collo esterno termina direttamente nell'angolino, con una traiettoria magari non imparabile ma estremamente forte che ha sorpreso l'estremo difensore. Il risultato è un po' severo ma tutto sommato giusto per lo Jolo, squadra che raramente è andata in difficoltà sotto le avanzate della formazione di Di Stasio. I minuti di gioco continuano a scorrere senza particolari emozioni e per la Galcianese si fa sempre più dura, mentre lo Jolo si dimostra sempre più in fiducia: al 28' bellissima azione palla a terra della formazione locale che si conclude con il cross di Mosconi dalla destra, sul secondo palo verso Giovannelli che però in acrobazia conclude alto. Al 32' c'è un'altra ottima opportunità per i locali, sempre con Mosconi che però stavolta si invola palla al piede verso Morgillo, ma davanti a quest'ultimo conclude a lato. Al 37' arriva invece la più grande occasione per la Galcianese: tutto nasce da un gran colpo di testa di Urru, il portiere respinge e Guazzini non riesce ad arrivare sulla palla per un niente, la sfera finisce invece nei pressi di Mannelli che dal limite conclude con una gran botta, ma il portiere riesce ancora a deviare. Il direttore di gara annuncia 5' di recupero, ma la partita sembra ormai incanalata su binari favorevoli allo Jolo già da un pezzo. L'ultimo tiro in porta arriva al 49' con Guazzini che si intrufola in area dalla destra e dal vertice dell'area di rigore conclude con il mancino a girare verso il secondo palo, senza però centrare la porta locale. L'arbitro fischia poi la fine di una partita estremamente condizionata dalla pioggia, ma meritatamente vinta dallo Jolo, che scavalca così la stessa Galcianese ed esce dalle zone più calde della classifica.

Samuele Mandarò JOLO: Battagliero, Mariani, Calcagno (81' Drovandi), Lupetti M., Bellandi, D'Alo, Marchio, Lupetti D., Cardillo (67' Giovannelli), Loiacono (59' Mosconi), Corchia (45' Novelli). A disp.: Pannone, De Felice, Baroni, Nincheri, Carlesi. All.: Luigi Ambrosio.<br >GALCIANESE: Morgillo, Sanesi, Mollica (80' Greco), Giannetti, Sambou (72' Orrea), Bianchini, Diallo (63' Mannelli), Urru, Guazzini, Maccioni, Cioffi (61' Methasani). A disp.: Cocci, Bessi, Bianchi, Di Mauro, Marini. All.: Emilio Di Stasio.<br > ARBITRO: Bisceglia di Firenze.<br > RETI: 12' e 60' Lupetti D.<br >NOTE. Ammoniti 46' Urru, 54' Lupetti D., 79' Giannetti, 88' Methasani. JOLO<br >BATTAGLIERO: 6,5. Raramente infastidito dagli attaccanti della Galcianese, ma quando accade &egrave; sempre reattivo a salvare la propria porta.<br >MARIANI: 6. Si limita a svolgere il proprio compitino sulla fascia, ma infonde sicurezza in difesa.<br >CALCAGNO: 6,5. La sua parte &egrave; quella maggiormente attaccata dagli avversari, ma limita bene i danni e non va mai in affanno. 81' Drovandi: 6.<br >LUPETTI M.: 6. Prestazione sufficiente del centrale locale, quasi mai impensierito dagli attaccanti ospiti.<br >BELLANDI: 6,5. Si incarica della marcatura su Guazzini e non ha mai problemi a tenerlo a bada.<br >D'ALO: 6,5. Protagonista di qualche sporadica incursione palla al piede, ma la sua dote principale &egrave; quella dell'aggressivit&agrave; e della corsa senza palla.<br >MARCHIO: 6,5. Insieme ai propri compagni di reparto si impossessa del centrocampo, schiacciando per la maggior parte del tempo i palleggiatori della Galcianese.<br >LUPETTI D.: 7,5. Di gran lunga il migliore. In una partita complicata, soprattutto a causa del tempo, segna due reti fondamentali per incanalare la partita a favore della propria squadra.<br >CARDILLO: 6,5. Non brilla in area di rigore, ma la sua &egrave; una partita di sacrificio e di corsa per sfiancare la retroguardia ospite. 67' Giovannelli: 6,5.<br >LOIACONO: 6. Parte dalla destra per poi accentrarsi al centro, qualche incursione degna di nota ma nulla di pi&ugrave;. 59' MOSCONI: 7. Subentra nella ripresa, ma ha il tempo di rendersi pericoloso in pi&ugrave; di un'occasione. Gli manca solo il gol.<br >CORCHIA: 6,5. Probabilmente l'unico che pu&ograve; dare fastidio a Sanesi, grazie alla propria velocit&agrave; sulla fascia sinistra. Sostituito durante l'intervallo. 45' Novelli: 6.<br >GALCIANESE<br >MORGILLO: 5,5. Incolpevole sulla prima rete. Ci chiediamo per&ograve; se avrebbe potuto fare di pi&ugrave; in occasione del raddoppio: sicuramente, per&ograve;, la conclusione di Lupetti D. era molto insidiosa e ravvicinata.<br >SANESI: 7. E' una giornata difficile per la sua squadra ma lui si galvanizza e gioca alla grande. Non molla un contrasto e aggredisce tutti, si improvvisa sia centrale che terzino e recupera una quantit&agrave; infinita di palloni.<br >MOLLICA: 5. Gioca esterno a sinistra, ma si trova in totale difficolt&agrave; quando deve salire. Perde tante palle da quella parte e non ricordiamo neanche un cross al centro. 80' Greco: s.v.<br >GIANNETTI: 6,5. Regge la baracca il pi&ugrave; possibile, per poi crollare sotto i colpi di Lupetti D. Ci mette tantissimo impegno ma purtroppo non basta.<br >SAMBOU: 5,5. E' nell'occhio del ciclone del centrocampo dello Jolo, ed il campo non gli permette di fare il suo solito gioco, ovvero quello di smistare palla a terra. Si salva parzialmente in copertura. 72' Orrea: 5,5.<br >BIANCHINI: 6. Alterna momenti di grande difficolt&agrave; a momenti di solidit&agrave; in difesa. Tutto sommato sufficiente.<br >DIALLO: 5,5. Gli viene chiesto di spingere, ma lui lo fa con apparente timore, senza mai andare fino in fondo. Si fa trovare impreparato anche in difesa, ma per sua fortuna c'&egrave; sempre Sanesi a coprirlo. 63' Mannelli: 6,5.<br >URRU: 6,5. Gioca una buonissima partita tra centrocampo e attacco, &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi con 3 conclusioni che sfiorano lo specchio della porta.<br >GUAZZINI: 5. Non viene sicuramente aiutato dalla propria squadra, ma non fa niente per mettersi in luce l&agrave; davanti. Viene sovrastato fisicamente dai difensori locali.<br >MACCIONI: 6,5. E' un giocatore prevalentemente tecnico, ma in queste partite dimostra di avere anche la cattiveria essenziale per incidere a centrocampo. Fa il possibile ma non &egrave; abbastanza.<br >CIOFFI: 5,5. Non &egrave; il campo per un centrocampista dai piedi buoni come lui; non riesce mai a superare la schiera di difensori con le proprie giocate. 61' Methasani: 6.<br >La sfida di domenica pomeriggio allo Stadio Fantaccini di Jolo &egrave; caratterizzata dalla forte pioggia che anticipa il match, rendendo cos&igrave; il terreno di gioco quasi impraticabile, soprattutto nella parte centrale del campo. Il direttore di gara fischia l'inizio e la partita entra subito nel vivo, con le due squadre che sostituiscono il possesso palla a terra e la creazione di una trama di gioco fluida con l'aggressivit&agrave; e il pressing sul portatore di palla. Nonostante la difficolt&agrave; creata dal campo, lo Jolo sembra trovarsi maggiormente a proprio agio, giocando anche palla a terra con passaggi forti e decisi. Al 12' arriva subito il gol del vantaggio locale, grazie alla rete di Lupetti D. che di testa sul secondo palo si avventa su un cross in area, portando la propria squadra in vantaggio. La lotta continua, ma la Galcianese si dimostra troppo giovane e leggera per questo campo contro avversari pi&ugrave; grossi ed esperti. Soprattutto davanti, la formazione ospite non ha una punta grossa fisicamente, in grado di tenere la palla e di far salire la squadra: da questo punto di vista Guazzini non riesce a far dimenticare l'assenza di Aprea, il centravanti titolare. La Galcianese, per&ograve;, soffre anche a centrocampo, zona del campo in cui presenta numerosi giocatori tecnici, ma non adatti a questo terreno di gioco. La partita continua con lo Jolo che riesce a mantenere bene il possesso, mentre gli ospiti provano soprattutto con lanci lunghi ma invano. La prima vera occasione ospite arriva al 31', con Urru che si libera dalla marcatura al limite dell'area e conclude incrociando di destro, ma la traiettoria termina a lato. Una manciata di minuti pi&ugrave; tardi ci prova ancora Urru, liberandosi facilmente di Calcagno per poi concludere alto di poco. Al 42' &egrave; Diallo a provarci da fuori, ma il pallone termina alto sopra la porta locale. Le due squadre vanno cos&igrave; a riposo con lo Jolo in vantaggio, ma la Galcianese non demorde e gi&agrave; al 7' della ripresa &egrave; estremamente pericolosa con un calcio di punizione battuto da Maccioni dai pressi della linea di centrocampo, con la traiettoria che termina nei pressi di Urru che &egrave; bravo a spizzare di testa, ma il pallone finisce a lato di un soffio. I locali provano ad amministrare la partita e ci riescono molto bene, con la formazione ospite che pare assolutamente innocua. Al 15' i locali raddoppiano ancora con Lupetti D. che, stavolta dal limite, conclude in porta e batte Morgillo: la sua conclusione di collo esterno termina direttamente nell'angolino, con una traiettoria magari non imparabile ma estremamente forte che ha sorpreso l'estremo difensore. Il risultato &egrave; un po' severo ma tutto sommato giusto per lo Jolo, squadra che raramente &egrave; andata in difficolt&agrave; sotto le avanzate della formazione di Di Stasio. I minuti di gioco continuano a scorrere senza particolari emozioni e per la Galcianese si fa sempre pi&ugrave; dura, mentre lo Jolo si dimostra sempre pi&ugrave; in fiducia: al 28' bellissima azione palla a terra della formazione locale che si conclude con il cross di Mosconi dalla destra, sul secondo palo verso Giovannelli che per&ograve; in acrobazia conclude alto. Al 32' c'&egrave; un'altra ottima opportunit&agrave; per i locali, sempre con Mosconi che per&ograve; stavolta si invola palla al piede verso Morgillo, ma davanti a quest'ultimo conclude a lato. Al 37' arriva invece la pi&ugrave; grande occasione per la Galcianese: tutto nasce da un gran colpo di testa di Urru, il portiere respinge e Guazzini non riesce ad arrivare sulla palla per un niente, la sfera finisce invece nei pressi di Mannelli che dal limite conclude con una gran botta, ma il portiere riesce ancora a deviare. Il direttore di gara annuncia 5' di recupero, ma la partita sembra ormai incanalata su binari favorevoli allo Jolo gi&agrave; da un pezzo. L'ultimo tiro in porta arriva al 49' con Guazzini che si intrufola in area dalla destra e dal vertice dell'area di rigore conclude con il mancino a girare verso il secondo palo, senza per&ograve; centrare la porta locale. L'arbitro fischia poi la fine di una partita estremamente condizionata dalla pioggia, ma meritatamente vinta dallo Jolo, che scavalca cos&igrave; la stessa Galcianese ed esce dalle zone pi&ugrave; calde della classifica. Samuele Mandar&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI