• Prima Categoria GIR.B
  • Audace Legnaia
  • 1 - 1
  • San Piero a Sieve


AUDACE LEGNAIA: Serravalli, Coppini, Fucà, Burgalassi (51' Marzi Alessio), Pierattini (14' Lavagnini), Marzi Tommaso, Azzarri (73' Mazzoni), Cagiotto, Montani, Gharbi (84' Batisti), Senese. A disp.: Greco, Sbuelz, Costagli, Longosci, Bassi. All.: Marco Guidi.
SAN PIERO A SIEVE: Berti, Rossi, Belli, Pozzi (73' Lastrucci) Frilli, Ignesti, Bindi, Vastola, Brocchi, Maenza (58' Sarr), Braschi (80' Russo). A disp.: Diop, Tendi, Romano, Casini. All.: Fabrizio Polloni.

ARBITRO: Di Legge di Pisa.

RETI: 31' Vastola, 34' Senese.
NOTE. Ammoniti: Marzi Tommaso, Gharbi, Senese, Coppini, Serravalli, Mazzoni, Pozzi, Ignesti, Vastola. Espulsi: Bindi 80' proteste, Senese 83' doppia ammonizione. Rec.: 1-4 Ang.: 1-3.



AUDACE LEGNAIA
SERRAVALLI: 5.5 incolpevole sulla rete subìta ma in diverse circostanze, specialmente nelle uscite, non infonde sicurezza
COPPINI: 7 prova egregia per il numero due gialloblù, lotta come un leone e nel secondo tempo salva sulla linea il possibile raddoppio degli avversari.
FUCA': 6 una prestazione senza particolari acuti ma che merita comunque la sufficienza.
BURGALASSI: 6 + un pomeriggio di duro lavoro svolto con diligenza. Dal 51' Marzi Alessio 6 non fa rimpiangere il compagno sostituito.
PIERATTINI: ng. Costretto ad abbandonare il campo per un infortunio dopo nemmeno un quarto d'ora. Dal 14' Lavagnini 7 entrato praticamente a freddo cresce nel corso del match giocando con la stessa sicurezza di un veterano
MARZI TOMMASO: 6+ si muove bene nella sua zona di competenza limitando i pericoli avversari.
AZZARRI: 6/7 veloce, buon controllo del pallone, sfiora la rete con un diagonale al termine di una bella azione personale. Dal 73' MAZZONI 5.5 i minuti per mettersi in mostra non sono molti ma sufficienti per rimediare un'ammonizione per proteste.
CAGIOTTO: 6.5 una prova di cuore e carattere, impeccabile nella fase di interdizione meno in quella di costruzione
MONTANI: 5.5 onestamente pochi palloni giocabili ma per una punta una sola conclusione in novanta minuti non può valere la sufficienza.
GHARBI: 6.5 buone giocate che consentono ai compagni di rendersi pericolosi, sua la battuta del corner che permette a Senese di realizzare la rete del pareggio. Dal 84' Batisti: ng.
Senese: 6 sempre nel vivo del gioco realizza con un bel colpo di testa la rete del pareggio gialloblù, peccato per l'espulsione.
ALL.: MARCO GUIDI: 6+ la sua squadra torna a fare punti contro un avversario più quotato e chiude il girone di andata in linea alle aspettative anche se la strada da percorrere per raggiungere la salvezza è ancora molto lunga.
SAN PIERO A SIEVE:
BERTI: 5.5 un pomeriggio da spettatore non pagante, non ha effettuato un intervento ma sulla rete subita poteva forse fare meglio.
ROSSI: 6.5 molto propositivo sulla sua fascia di competenza, mette in apprensione la difesa avversaria con le sue lunghissime rimesse laterali.
BELLI: 6.5 buona prestazione per l'ex di turno, a Legnaia era un punto di forza del centrocampo ma con le sue caratteristiche non sfigura neppure nel nuovo ruolo di esterno destro.
POZZI: 6 un lavoro oscuro ma efficace. Dal 73' Lastrucci 6 pochi minuti per mettersi in mostra.
FRILLI: 6 un pomeriggio tutto sommato tranquillo dove ha svolto il suo compito senza sbavature.
IGNESTI: 6/7 prestazione di rilievo, impeccabile nel suo ruolo ma non è male anche quando si propone in avanti.
BINDI: 5 avrebbe meritato la sufficienza ma non è scusabile la sua reazione dopo la decisone arbitrale che gli è costata l'espulsione.
VASTOLA: 7 porta in vantaggio i propri colori ed è sempre nel vivo del gioco sicuramente uno dei migliori della sua squadra.
BROCCHI 6+: passano gli anni ma Saul, altro ex gialloblù, si conferma elemento fondamentale per l'economia di una squadra. Senza particolari acuti ma sempre presente.
MAENZA: 6 non ha lasciato impronta sul match né in positivo né in negativo. Dal 58' Sarr 6 come il compagno sostituito.
BRASCHI 6: qualche buona incursione, una battuta a rete ma niente di eclatante. Dall'80' Russo ng.
ALL.: FABRIZIO POLLONI 6+ guida una squadra composta da validi elementi che ha fatto vedere a tratti un bel calcio, chiude il girone di andata al terzo posto ma il divario dall'accoppiata di testa non è facilmente colmabile.

ARBITRO
DI LEGGE di PISA: 5 In una gara sostanzialmente corretta le nove ammonizione comminate, fra l'altro in modo spoporzionato, risultano eccessive. Alla fine entrambe le squadre si sono lamentate del suo operato.
Termina senza vincitori né vinti il match fra Audace Legnaia e San Piero a Sieve, un risultato sostanzialmente giusto dove gli ospiti hanno avuto per più tempo in mano le redini del gioco senza però dimostrare sul campo il divario che indica invece la classifica. Nella fase iniziale del match si fa preferire la compagine mugellana che dopo appena due minuti sfiora il vantaggio con capitan Ignesti che sulla lunga rimessa laterale di Rossi schiaccia il pallone di testa colpendo la parte inferiore della traversa con la difesa locale che riesce poi a sventare la minaccia. Al 6' buona incursione di Braschi sulla sinistra che giunto sul fondo crossa pericolosamente in area con il pallone che, dopo una respinta, giunge sui piedi di Vastola la cui conclusione non trova lo specchio della porta. Al 14' mister Guidi è costretto ad utilizzare il primo cambio inserendo Lavagnini al posto dell'infortunato Pierattini Pur senza far correre grossi pericoli a Serravalli e compagni il San Piero tiene costantemente in mano le redini del gioco, al 17' bella apertura dalla sinistra di Vastola per Maenza che appostato sul palo più lontano non riesce a colpire il pallone per un soffio. Tre minuti più tardi Pozzi dalla corsia opposta crossa all'interno dei sedici metri dove Vastola dopo aver fatto rimbalzare il pallone a terra colpisce di testa alzando troppo la mira. I padroni di casa fin qui poco propositivi provano ad affacciarsi dalle parti di Berti ma le conclusioni di Coppini al 26' e quella di Senese due minuti più tardi terminano lontanissime dallo specchio della porta. Poco dopo la mezz'ora per la precisione al 31' gli ospiti si portano in vantaggio, lunga rimessa laterale di Rossi indirizzata in area gialloblù dove, dopo un lungo batti e ribatti, la sfera giunge sui piedi di Vastola che dal limite lascia partire un gran tiro che si insacca alle spalle del portiere. La reazione dei padroni di casa é immediata, al 33' Gharbi scodella in area un calcio di punizione dalla tre quarti sinistra dove prima Senese e poi Azzarri arrivano alla conclusione ma in entrambe le circostanze l'ex Belli riesce ad interporsi rifugiandosi in angolo sul secondo tentativo. Gharbi si incarica della battuta del corner pennellando un delizioso pallone sul secondo palo dove l'incornata di Senese non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Da qui al riposo è il San Piero ad essere più intraprendente ma nonostante i tentativi di Vastola e Maenza il risultato non cambia con le squadre che vanno quindi negli spogliatoi sul risultato di 1-1. Nella ripresa le due formazioni si ripresentano in campo con gli stessi protagonisti che avevano terminato la prima frazione con i mugellani che dopo due minuti arrivano alla conclusione direttamente su calcio piazzato ma il tiro di Braschi viene neutralizzato facilmente dal portiere locale. Con il passare dei minuti cresce la compagine di Via Dosio, al 56' Gharbi sventaglia per Montani che dopo un buon controllo entra in area lasciando partire un gran sinistro incrociato che si perde di poco al lato mentre un minuto più tardi è Azzarri a mettere in apprensione la difesa locale sfiorando il palo più lontano al termine di un pregevole spunto personale. Al 68' si rivede in avanti la formazione di mister Polloni che approfittando di un'indecisione difensiva arriva alla conclusione con Vastola il quale da fuori area calcia a porta sguarnita ma in extremis Coppini recupera e salva sulla linea. Nonostante le sostituzioni ed i minuti sulle gambe la gara mantiene buoni ritmi anche se non ci saranno più azioni degne di cronaca. All'80' il San Piero rimane in dieci uomini quando Bindi, indispettito per una decisione arbitrale, scalcia la bandierina dell'angolo vedendosi sventolare in faccia il cartellino rosso. Passano tre minuti e si ristabilisce l'equità fra i contendenti della sfida in quanto Senese trattiene un avversario guadagnando così la seconda ammonizione e la doccia anticipata. A quattro minuti dal novantesimo l'ultima emozione del match con una punizione dalla distanza di Ignesti indirizzata sotto lo traversa e neutralizzata con i pugni da Serravalli. Cala il sipario al Bacci e sul girone di andata, il Legnaia torna a muovere la classifica dopo due battute d'arresto e gira a quota diciotto, due punti sopra la zona play out mentre la compagine guidata dall'ex Polloni chiude al terzo posto a quota ventisette a meno otto dalla coppia di testa Amici Miei-Gallianese.

Gianni Palchetti AUDACE LEGNAIA: Serravalli, Coppini, Fuc&agrave;, Burgalassi (51' Marzi Alessio), Pierattini (14' Lavagnini), Marzi Tommaso, Azzarri (73' Mazzoni), Cagiotto, Montani, Gharbi (84' Batisti), Senese. A disp.: Greco, Sbuelz, Costagli, Longosci, Bassi. All.: Marco Guidi.<br >SAN PIERO A SIEVE: Berti, Rossi, Belli, Pozzi (73' Lastrucci) Frilli, Ignesti, Bindi, Vastola, Brocchi, Maenza (58' Sarr), Braschi (80' Russo). A disp.: Diop, Tendi, Romano, Casini. All.: Fabrizio Polloni.<br > ARBITRO: Di Legge di Pisa.<br > RETI: 31' Vastola, 34' Senese.<br >NOTE. Ammoniti: Marzi Tommaso, Gharbi, Senese, Coppini, Serravalli, Mazzoni, Pozzi, Ignesti, Vastola. Espulsi: Bindi 80' proteste, Senese 83' doppia ammonizione. Rec.: 1-4 Ang.: 1-3. AUDACE LEGNAIA<br >SERRAVALLI: 5.5 incolpevole sulla rete sub&igrave;ta ma in diverse circostanze, specialmente nelle uscite, non infonde sicurezza<br >COPPINI: 7 prova egregia per il numero due giallobl&ugrave;, lotta come un leone e nel secondo tempo salva sulla linea il possibile raddoppio degli avversari.<br >FUCA': 6 una prestazione senza particolari acuti ma che merita comunque la sufficienza.<br >BURGALASSI: 6 + un pomeriggio di duro lavoro svolto con diligenza. Dal 51' Marzi Alessio 6 non fa rimpiangere il compagno sostituito.<br >PIERATTINI: ng. Costretto ad abbandonare il campo per un infortunio dopo nemmeno un quarto d'ora. Dal 14' Lavagnini 7 entrato praticamente a freddo cresce nel corso del match giocando con la stessa sicurezza di un veterano<br >MARZI TOMMASO: 6+ si muove bene nella sua zona di competenza limitando i pericoli avversari.<br >AZZARRI: 6/7 veloce, buon controllo del pallone, sfiora la rete con un diagonale al termine di una bella azione personale. Dal 73' MAZZONI 5.5 i minuti per mettersi in mostra non sono molti ma sufficienti per rimediare un'ammonizione per proteste.<br >CAGIOTTO: 6.5 una prova di cuore e carattere, impeccabile nella fase di interdizione meno in quella di costruzione<br >MONTANI: 5.5 onestamente pochi palloni giocabili ma per una punta una sola conclusione in novanta minuti non pu&ograve; valere la sufficienza.<br >GHARBI: 6.5 buone giocate che consentono ai compagni di rendersi pericolosi, sua la battuta del corner che permette a Senese di realizzare la rete del pareggio. Dal 84' Batisti: ng.<br >Senese: 6 sempre nel vivo del gioco realizza con un bel colpo di testa la rete del pareggio giallobl&ugrave;, peccato per l'espulsione.<br >ALL.: MARCO GUIDI: 6+ la sua squadra torna a fare punti contro un avversario pi&ugrave; quotato e chiude il girone di andata in linea alle aspettative anche se la strada da percorrere per raggiungere la salvezza &egrave; ancora molto lunga.<br >SAN PIERO A SIEVE:<br >BERTI: 5.5 un pomeriggio da spettatore non pagante, non ha effettuato un intervento ma sulla rete subita poteva forse fare meglio.<br >ROSSI: 6.5 molto propositivo sulla sua fascia di competenza, mette in apprensione la difesa avversaria con le sue lunghissime rimesse laterali.<br >BELLI: 6.5 buona prestazione per l'ex di turno, a Legnaia era un punto di forza del centrocampo ma con le sue caratteristiche non sfigura neppure nel nuovo ruolo di esterno destro.<br >POZZI: 6 un lavoro oscuro ma efficace. Dal 73' Lastrucci 6 pochi minuti per mettersi in mostra.<br >FRILLI: 6 un pomeriggio tutto sommato tranquillo dove ha svolto il suo compito senza sbavature.<br >IGNESTI: 6/7 prestazione di rilievo, impeccabile nel suo ruolo ma non &egrave; male anche quando si propone in avanti.<br >BINDI: 5 avrebbe meritato la sufficienza ma non &egrave; scusabile la sua reazione dopo la decisone arbitrale che gli &egrave; costata l'espulsione.<br >VASTOLA: 7 porta in vantaggio i propri colori ed &egrave; sempre nel vivo del gioco sicuramente uno dei migliori della sua squadra.<br >BROCCHI 6+: passano gli anni ma Saul, altro ex giallobl&ugrave;, si conferma elemento fondamentale per l'economia di una squadra. Senza particolari acuti ma sempre presente.<br >MAENZA: 6 non ha lasciato impronta sul match n&eacute; in positivo n&eacute; in negativo. Dal 58' Sarr 6 come il compagno sostituito.<br >BRASCHI 6: qualche buona incursione, una battuta a rete ma niente di eclatante. Dall'80' Russo ng.<br >ALL.: FABRIZIO POLLONI 6+ guida una squadra composta da validi elementi che ha fatto vedere a tratti un bel calcio, chiude il girone di andata al terzo posto ma il divario dall'accoppiata di testa non &egrave; facilmente colmabile.<br > ARBITRO<br >DI LEGGE di PISA: 5 In una gara sostanzialmente corretta le nove ammonizione comminate, fra l'altro in modo spoporzionato, risultano eccessive. Alla fine entrambe le squadre si sono lamentate del suo operato.<br >Termina senza vincitori n&eacute; vinti il match fra Audace Legnaia e San Piero a Sieve, un risultato sostanzialmente giusto dove gli ospiti hanno avuto per pi&ugrave; tempo in mano le redini del gioco senza per&ograve; dimostrare sul campo il divario che indica invece la classifica. Nella fase iniziale del match si fa preferire la compagine mugellana che dopo appena due minuti sfiora il vantaggio con capitan Ignesti che sulla lunga rimessa laterale di Rossi schiaccia il pallone di testa colpendo la parte inferiore della traversa con la difesa locale che riesce poi a sventare la minaccia. Al 6' buona incursione di Braschi sulla sinistra che giunto sul fondo crossa pericolosamente in area con il pallone che, dopo una respinta, giunge sui piedi di Vastola la cui conclusione non trova lo specchio della porta. Al 14' mister Guidi &egrave; costretto ad utilizzare il primo cambio inserendo Lavagnini al posto dell'infortunato Pierattini Pur senza far correre grossi pericoli a Serravalli e compagni il San Piero tiene costantemente in mano le redini del gioco, al 17' bella apertura dalla sinistra di Vastola per Maenza che appostato sul palo pi&ugrave; lontano non riesce a colpire il pallone per un soffio. Tre minuti pi&ugrave; tardi Pozzi dalla corsia opposta crossa all'interno dei sedici metri dove Vastola dopo aver fatto rimbalzare il pallone a terra colpisce di testa alzando troppo la mira. I padroni di casa fin qui poco propositivi provano ad affacciarsi dalle parti di Berti ma le conclusioni di Coppini al 26' e quella di Senese due minuti pi&ugrave; tardi terminano lontanissime dallo specchio della porta. Poco dopo la mezz'ora per la precisione al 31' gli ospiti si portano in vantaggio, lunga rimessa laterale di Rossi indirizzata in area giallobl&ugrave; dove, dopo un lungo batti e ribatti, la sfera giunge sui piedi di Vastola che dal limite lascia partire un gran tiro che si insacca alle spalle del portiere. La reazione dei padroni di casa &eacute; immediata, al 33' Gharbi scodella in area un calcio di punizione dalla tre quarti sinistra dove prima Senese e poi Azzarri arrivano alla conclusione ma in entrambe le circostanze l'ex Belli riesce ad interporsi rifugiandosi in angolo sul secondo tentativo. Gharbi si incarica della battuta del corner pennellando un delizioso pallone sul secondo palo dove l'incornata di Senese non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Da qui al riposo &egrave; il San Piero ad essere pi&ugrave; intraprendente ma nonostante i tentativi di Vastola e Maenza il risultato non cambia con le squadre che vanno quindi negli spogliatoi sul risultato di 1-1. Nella ripresa le due formazioni si ripresentano in campo con gli stessi protagonisti che avevano terminato la prima frazione con i mugellani che dopo due minuti arrivano alla conclusione direttamente su calcio piazzato ma il tiro di Braschi viene neutralizzato facilmente dal portiere locale. Con il passare dei minuti cresce la compagine di Via Dosio, al 56' Gharbi sventaglia per Montani che dopo un buon controllo entra in area lasciando partire un gran sinistro incrociato che si perde di poco al lato mentre un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; Azzarri a mettere in apprensione la difesa locale sfiorando il palo pi&ugrave; lontano al termine di un pregevole spunto personale. Al 68' si rivede in avanti la formazione di mister Polloni che approfittando di un'indecisione difensiva arriva alla conclusione con Vastola il quale da fuori area calcia a porta sguarnita ma in extremis Coppini recupera e salva sulla linea. Nonostante le sostituzioni ed i minuti sulle gambe la gara mantiene buoni ritmi anche se non ci saranno pi&ugrave; azioni degne di cronaca. All'80' il San Piero rimane in dieci uomini quando Bindi, indispettito per una decisione arbitrale, scalcia la bandierina dell'angolo vedendosi sventolare in faccia il cartellino rosso. Passano tre minuti e si ristabilisce l'equit&agrave; fra i contendenti della sfida in quanto Senese trattiene un avversario guadagnando cos&igrave; la seconda ammonizione e la doccia anticipata. A quattro minuti dal novantesimo l'ultima emozione del match con una punizione dalla distanza di Ignesti indirizzata sotto lo traversa e neutralizzata con i pugni da Serravalli. Cala il sipario al Bacci e sul girone di andata, il Legnaia torna a muovere la classifica dopo due battute d'arresto e gira a quota diciotto, due punti sopra la zona play out mentre la compagine guidata dall'ex Polloni chiude al terzo posto a quota ventisette a meno otto dalla coppia di testa Amici Miei-Gallianese. Gianni Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI