• Juniores Regionali GIR.C
  • Sinalunghese
  • 2 - 0
  • Affrico


SINALUNGHESE: Zacchei, Sabatino, Baldassarri, Lucatti, Scarpelli, Manganiello, Prosperi, Momo, Doka, Masini, Viti. A disp.: Marcocci, Guarino, Grigiotti, Bettarini, Porcellotti, Miele, De Luca. All.: Giacomo Benocci.
AFFRICO: Franceschini, Baronti, Mocali, Bongini, Calise, Valerio, Sardelli, Cosmi, Montagni, Giovannardi, Virgili. A disp.: Ioseliani, Carretti, Fiorini, Sirbu, Bini, Tamburini, Cipriani. All.: Gregorio Crocchini.

ARBITRO: Nafra sez. Valdarno.

RETI: 12' Scarpelli, 55' Baldassarri.
NOTE: espulsi Sardelli e Fiorini.



Sono tre punti importantissimi quelli della Sinalunghese di mister Benocci, che dopo il passo falso di Pontassieve torna alla vittoria sconfiggendo per 2-0 l'Affrico di mister Gregorio Crocchini, che subisce così la prima sconfitta del suo campionato. Il match di Sinalunga comincia subito a ritmi forsennati, grazie all'ottimo pressing dei padroni di casa, che mettono fin da subito in seria difficoltà la capolista Affrico. Al 12', infatti, i padroni di casa conquistano un corner: dalla bandierina va Masini, che pennella a centro area un gran cross, su cui svetta più in alto di tutti Scarpelli, che impatta la sfera, mettendola alle spalle dell'incolpevole Franceschini, portando i padroni di casa subito in vantaggio. Colpiti a freddo, gli ospiti provano a reagire, senza però trovare spazio nella folta retroguardia locale, che nelle prime battute del match si difende con ordine dagli assalti degli attaccanti dell'Affrico. I ragazzi di mister Crocchini provano allora ad affidarsi alle soluzioni dalla distanza, ma le conclusioni di Mocali prima e Giovannardi poi non impensieriscono il comunque attento Zacchei. Al 44', però, arriva l'episodio che potrebbe riaprire il match, quando il direttore di gara punisce con la massima punizione un fallo in area locale su Montagni: dal dischetto si presenta Cosmi, sul cui tiro si oppone Zacchei, che conserva così intatto il vantaggio dei suoi. Ad una manciata di secondi dalla fine del primo tempo, la Sinalunghese va vicinissima al raddoppio con una splendida punizione di Masini, che scheggia la traversa, facendo gridare tutti al gol. Nella ripresa parte ancora a mille la formazione di mister Benocci, che al primo assalto colpisce, ancora su calcio piazzato: i padroni di casa, infatti, usufruiscono di una punizione laterale, che va a calciare ancora una volta Masini, che stavolta pennella un gran cross sulla testa di Baldassarri, che trova l'incornata vincente per il 2-0 Sinalunghese. Sembra una giornata no per l'Affrico, che nonostante ciò prova a reagire. I fiorentini, infatti, al 60' falliscono un'ottima chance per riaprire il match con Montagni, che dall'area piccola tira incredibilmente alto. Al 75' ci prova ancora l'Affrico, stavolta con Cipriani, la cui conclusione da fuori area termina a lato di poco. La Sinalunghese trova nel cronometro un suo prezioso alleato e, col passare dei minuti, prova a congelare il match, difendendosi con ordine ed agendo di rimessa. Nel finale di gara, l'Affrico prova generosamente ad attaccare, rendendosi ancora pericoloso con una staffilata da fuori di Cipriani, ma i ragazzi di mister Crocchini devono fare i conti con le due espulsioni rimediate, nel giro di pochi minuti, da Sardelli e Fiorini, che lasciano i propri compagni in 9 uomini, mettendo di fatto la parola fine all'incontro. Vittoria importante quindi per la Sinalunghese, che comincia ad intravedere le zone alte della classifica, mentre l'Affrico deve cominciare a guardarsi le spalle in primis dal Luco che, in virtù della vittoria contro il Lanciotto, si trova soltanto a -1, pur essendo ancora molto presto per fare i primi bilanci.
Calciatoripiù
: nella Sinalunghese nota di merito per Zacchei e Scarpelli. Nell'Affrico buona prova di Bongini.

SINALUNGHESE: Zacchei, Sabatino, Baldassarri, Lucatti, Scarpelli, Manganiello, Prosperi, Momo, Doka, Masini, Viti. A disp.: Marcocci, Guarino, Grigiotti, Bettarini, Porcellotti, Miele, De Luca. All.: Giacomo Benocci. <br >AFFRICO: Franceschini, Baronti, Mocali, Bongini, Calise, Valerio, Sardelli, Cosmi, Montagni, Giovannardi, Virgili. A disp.: Ioseliani, Carretti, Fiorini, Sirbu, Bini, Tamburini, Cipriani. All.: Gregorio Crocchini. <br > ARBITRO: Nafra sez. Valdarno.<br > RETI: 12' Scarpelli, 55' Baldassarri.<br >NOTE: espulsi Sardelli e Fiorini. Sono tre punti importantissimi quelli della Sinalunghese di mister Benocci, che dopo il passo falso di Pontassieve torna alla vittoria sconfiggendo per 2-0 l'Affrico di mister Gregorio Crocchini, che subisce cos&igrave; la prima sconfitta del suo campionato. Il match di Sinalunga comincia subito a ritmi forsennati, grazie all'ottimo pressing dei padroni di casa, che mettono fin da subito in seria difficolt&agrave; la capolista Affrico. Al 12', infatti, i padroni di casa conquistano un corner: dalla bandierina va Masini, che pennella a centro area un gran cross, su cui svetta pi&ugrave; in alto di tutti Scarpelli, che impatta la sfera, mettendola alle spalle dell'incolpevole Franceschini, portando i padroni di casa subito in vantaggio. Colpiti a freddo, gli ospiti provano a reagire, senza per&ograve; trovare spazio nella folta retroguardia locale, che nelle prime battute del match si difende con ordine dagli assalti degli attaccanti dell'Affrico. I ragazzi di mister Crocchini provano allora ad affidarsi alle soluzioni dalla distanza, ma le conclusioni di Mocali prima e Giovannardi poi non impensieriscono il comunque attento Zacchei. Al 44', per&ograve;, arriva l'episodio che potrebbe riaprire il match, quando il direttore di gara punisce con la massima punizione un fallo in area locale su Montagni: dal dischetto si presenta Cosmi, sul cui tiro si oppone Zacchei, che conserva cos&igrave; intatto il vantaggio dei suoi. Ad una manciata di secondi dalla fine del primo tempo, la Sinalunghese va vicinissima al raddoppio con una splendida punizione di Masini, che scheggia la traversa, facendo gridare tutti al gol. Nella ripresa parte ancora a mille la formazione di mister Benocci, che al primo assalto colpisce, ancora su calcio piazzato: i padroni di casa, infatti, usufruiscono di una punizione laterale, che va a calciare ancora una volta Masini, che stavolta pennella un gran cross sulla testa di Baldassarri, che trova l'incornata vincente per il 2-0 Sinalunghese. Sembra una giornata no per l'Affrico, che nonostante ci&ograve; prova a reagire. I fiorentini, infatti, al 60' falliscono un'ottima chance per riaprire il match con Montagni, che dall'area piccola tira incredibilmente alto. Al 75' ci prova ancora l'Affrico, stavolta con Cipriani, la cui conclusione da fuori area termina a lato di poco. La Sinalunghese trova nel cronometro un suo prezioso alleato e, col passare dei minuti, prova a congelare il match, difendendosi con ordine ed agendo di rimessa. Nel finale di gara, l'Affrico prova generosamente ad attaccare, rendendosi ancora pericoloso con una staffilata da fuori di Cipriani, ma i ragazzi di mister Crocchini devono fare i conti con le due espulsioni rimediate, nel giro di pochi minuti, da Sardelli e Fiorini, che lasciano i propri compagni in 9 uomini, mettendo di fatto la parola fine all'incontro. Vittoria importante quindi per la Sinalunghese, che comincia ad intravedere le zone alte della classifica, mentre l'Affrico deve cominciare a guardarsi le spalle in primis dal Luco che, in virt&ugrave; della vittoria contro il Lanciotto, si trova soltanto a -1, pur essendo ancora molto presto per fare i primi bilanci. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sinalunghese nota di merito per <b>Zacchei</b> e <b>Scarpelli</b>. Nell'Affrico buona prova di <b>Bongini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI