• Juniores Regionali GIR.D
  • Grosseto
  • 2 - 2
  • Venturina


GROSSETO: Mileo, Chelini, Polidori, Dovidio, Formicola, Rapposelli, Consonni, Molinari, Corradi, Zarone. A disp.: Brunelli, Lorini, Rosi, Melfi, Carpentiero, Cava, Ottaviani. All.: Emiliano Biliotti.
VENTURINA: Quintavalle Filippo, Nocerino, Bichisecchi, Ferrari, Bezzini, Quintavalle Lorenzo, Felici, Aruta, Villani, Bussotti, De Marco. A disp.: Cerasuolo, Scaffei, Zazzeri, Poli, Garfagnini, Raspanti. All.: Dario Busdraghi.

ARBITRO: Pianigiani di Siena.

RETI: Molinari 2 (2 rig.), De Marco, Villani.



Ancora un pari pirotecnico e ricco di segnature per il Venturina, che dopo aver archiviato il tre a tre casalingo nel derby contro l'Atletico Piombino, strappa un buon pari esterno contro il quotato Grosseto. Ancora una volta la formazione di mister Busdraghi si conferma mina vagante del torneo, proponendo una prestazione ricca di sprazzi di bel gioco con qualche pausa; andamento simile anche per il rendimento in questa circostanza da parte dei padroni di casa, falcidiati da alcune assenze e in campo con una squadra giovane ma non per questo non competitiva. Subito in discesa la gara della compagine maremmana che, dopo un inizio ad alti ritmi su entrambi i fronti, passa in vantaggio al 7': l'arbitro sanziona con la massima punizione un fallo ricevuto da Corradi all'interno dei sedici metri ospiti; dal dischetto si porta Molinari che non sbaglia, batte Filippo Quintavalle firmando l'uno a zero. La rete infonde coraggio alla linea verde dei padroni di casa ma, dopo qualche minuto un po' interlocutorio, il Venturina inizia a macinare gioco rendendosi pericolosissimo soprattutto al 30', quando è un grande intervento di Mileo a negare la gioia della rete a Villani e compagni. In avvio di ripresa la gara sembra vivere un altro punto di svolta: scocca il 55' quando il copione del primo tempo si ripete, Corradi conquista un calcio di rigore e Molinari - con la stessa freddezza dimostrata in precedenza - firma il due a zero. La gara però non è affatto finita, perché il Venturina si rimbocca le maniche e crede nella rimonta. Al 60' un gran tiro da fuori area scoccato da Di Marco consente ai ragazzi di Busdraghi di dimezzare lo svantaggio. Il finale è incandescente e, dopo alcuni ribaltamenti di fronte senza esito, al 90' gli ospiti agguantano il pari: in ripartenza è Villani a firmare il definitivo due a due che manda in archivio una gara divertente e incerta dal primo all'ultimo minuto.

GROSSETO: Mileo, Chelini, Polidori, Dovidio, Formicola, Rapposelli, Consonni, Molinari, Corradi, Zarone. A disp.: Brunelli, Lorini, Rosi, Melfi, Carpentiero, Cava, Ottaviani. All.: Emiliano Biliotti. <br >VENTURINA: Quintavalle Filippo, Nocerino, Bichisecchi, Ferrari, Bezzini, Quintavalle Lorenzo, Felici, Aruta, Villani, Bussotti, De Marco. A disp.: Cerasuolo, Scaffei, Zazzeri, Poli, Garfagnini, Raspanti. All.: Dario Busdraghi. <br > ARBITRO: Pianigiani di Siena. <br > RETI: Molinari 2 (2 rig.), De Marco, Villani. Ancora un pari pirotecnico e ricco di segnature per il Venturina, che dopo aver archiviato il tre a tre casalingo nel derby contro l'Atletico Piombino, strappa un buon pari esterno contro il quotato Grosseto. Ancora una volta la formazione di mister Busdraghi si conferma mina vagante del torneo, proponendo una prestazione ricca di sprazzi di bel gioco con qualche pausa; andamento simile anche per il rendimento in questa circostanza da parte dei padroni di casa, falcidiati da alcune assenze e in campo con una squadra giovane ma non per questo non competitiva. Subito in discesa la gara della compagine maremmana che, dopo un inizio ad alti ritmi su entrambi i fronti, passa in vantaggio al 7': l'arbitro sanziona con la massima punizione un fallo ricevuto da Corradi all'interno dei sedici metri ospiti; dal dischetto si porta Molinari che non sbaglia, batte Filippo Quintavalle firmando l'uno a zero. La rete infonde coraggio alla linea verde dei padroni di casa ma, dopo qualche minuto un po' interlocutorio, il Venturina inizia a macinare gioco rendendosi pericolosissimo soprattutto al 30', quando &egrave; un grande intervento di Mileo a negare la gioia della rete a Villani e compagni. In avvio di ripresa la gara sembra vivere un altro punto di svolta: scocca il 55' quando il copione del primo tempo si ripete, Corradi conquista un calcio di rigore e Molinari - con la stessa freddezza dimostrata in precedenza - firma il due a zero. La gara per&ograve; non &egrave; affatto finita, perch&eacute; il Venturina si rimbocca le maniche e crede nella rimonta. Al 60' un gran tiro da fuori area scoccato da Di Marco consente ai ragazzi di Busdraghi di dimezzare lo svantaggio. Il finale &egrave; incandescente e, dopo alcuni ribaltamenti di fronte senza esito, al 90' gli ospiti agguantano il pari: in ripartenza &egrave; Villani a firmare il definitivo due a due che manda in archivio una gara divertente e incerta dal primo all'ultimo minuto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI