• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Ospedalieri
  • 1 - 3
  • Calci 2016


OSPEDALIERI: Orcesi, Eshetu Dawit, Lotti, Cini, Baldeschi, Borghini, Messina, Sodini, Bensi, Di Coscio, Tahiri. A disp.: Baldi, Chessa Balestri. All.: Lorenzo Rossi (indisponibile, in panchina Simone Messina).
CALCI: Muller, Marianini, Valleggi, Donati, Diciotti, Cara, Taglioli, De Marco, Facchin, Konecny, Hysa. A disp.: Bici, Tozzi, Loni, Viviani, Pierini, Rovini, Antoci. All.: Francesco Marianini.

ARBITRO: Ngueguim di Pisa.

RETI: Hysa 3, Bensi rig.



Seconda vittoria consecutiva per il Calci, che dopo i due passi falsi delle prime due giornate di campionato torna a sorridere confermando i progressi messi in mostra nello scorso turno. I rossoblù passano per 1-3 sul campo degli Ospedalieri. Molto bene nel primo tempo i ragazzi di Francesco Marianini, bravi a rendersi pericolosi con Konecny e Cara, per poi portarsi in vantaggio grazie alla rete di Hysa: dopo aver ricevuto palla al limite dell'area, l'attaccante sfrutta il fisico possente, si destreggia bene tra i difensori avversari e calcia di potenza battendo il portiere in uscita. Attorno alla mezz'ora Hysa concede il bis, realizzando lo 0-2 al termine di una azione simile alla precedente: ancora un mix di potenza fisica e ‘killer instinct', difensori saltati e pallone all'angolino. Nel secondo tempo gli Ospedalieri entrano in campo molto più concentrati, motivati da Messina, in questa occasione sostituto di Lorenzo Rossi. Il direttore di gara concede ai padroni di casa un calcio di rigore per fallo in area e Bensi dal dischetto accorcia le distanze, rimettendo tutto quanto in discussione. A questo punto però emerge la vera forza di un Calci bravo a mantenere il controllo, rimanendo concentrato e non perdendo la calma di fronte alle sfuriate della formazione avversaria, alla disperata ricerca del pareggio. Ancora una volta si rivela decisivo il solito Hysa, che si inventa un gol pazzesco per il definitivo 1-3: dopo aver ricevuto palla al limite dell'area, si sposta sul sinistro, che non è il suo piede, e calcia di potenza sotto la traversa. Di fatto è la rete che consegna al Calci i tre punti, figli di una prestazione ottima e di un Hysa in stato di grazia.
Calciatoripiù: Hysa, Cara
(Calci).

OSPEDALIERI: Orcesi, Eshetu Dawit, Lotti, Cini, Baldeschi, Borghini, Messina, Sodini, Bensi, Di Coscio, Tahiri. A disp.: Baldi, Chessa Balestri. All.: Lorenzo Rossi (indisponibile, in panchina Simone Messina).<br >CALCI: Muller, Marianini, Valleggi, Donati, Diciotti, Cara, Taglioli, De Marco, Facchin, Konecny, Hysa. A disp.: Bici, Tozzi, Loni, Viviani, Pierini, Rovini, Antoci. All.: Francesco Marianini.<br > ARBITRO: Ngueguim di Pisa.<br > RETI: Hysa 3, Bensi rig. Seconda vittoria consecutiva per il Calci, che dopo i due passi falsi delle prime due giornate di campionato torna a sorridere confermando i progressi messi in mostra nello scorso turno. I rossobl&ugrave; passano per 1-3 sul campo degli Ospedalieri. Molto bene nel primo tempo i ragazzi di Francesco Marianini, bravi a rendersi pericolosi con Konecny e Cara, per poi portarsi in vantaggio grazie alla rete di Hysa: dopo aver ricevuto palla al limite dell'area, l'attaccante sfrutta il fisico possente, si destreggia bene tra i difensori avversari e calcia di potenza battendo il portiere in uscita. Attorno alla mezz'ora Hysa concede il bis, realizzando lo 0-2 al termine di una azione simile alla precedente: ancora un mix di potenza fisica e ‘killer instinct', difensori saltati e pallone all'angolino. Nel secondo tempo gli Ospedalieri entrano in campo molto pi&ugrave; concentrati, motivati da Messina, in questa occasione sostituto di Lorenzo Rossi. Il direttore di gara concede ai padroni di casa un calcio di rigore per fallo in area e Bensi dal dischetto accorcia le distanze, rimettendo tutto quanto in discussione. A questo punto per&ograve; emerge la vera forza di un Calci bravo a mantenere il controllo, rimanendo concentrato e non perdendo la calma di fronte alle sfuriate della formazione avversaria, alla disperata ricerca del pareggio. Ancora una volta si rivela decisivo il solito Hysa, che si inventa un gol pazzesco per il definitivo 1-3: dopo aver ricevuto palla al limite dell'area, si sposta sul sinistro, che non &egrave; il suo piede, e calcia di potenza sotto la traversa. Di fatto &egrave; la rete che consegna al Calci i tre punti, figli di una prestazione ottima e di un Hysa in stato di grazia. <b> Calciatoripi&ugrave;: Hysa, Cara</b> (Calci).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI