• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Centrolido National
  • 1 - 1
  • Fortis Lucchese


CENTROLIDO N.: Moretti, Cai, Pagano, Pardini Silvio, Olvieri, Pardini Riccardo, Giannetti, Rossi, Passaglia, Puosi, Sicignano. A disp.: Gallico, Evangelisti, Nannetti, Palazzi, Vannucci. All.: Walter Tommasi.
FORTIS LUCCHESE: Sargenti, Landi, Agostini, Pieruccini, Paganucci Pietro, Ansaldi, Vannucci, Panepinto, Haoudy, Martinelli, Olivieri. A disp.: Fabbrini, Di Vivo, Mustafa, Pozzi, Cappelli, Paganucci Tommaso, Giorgetti. All.: Enrico Dell'Osso.

RETI: Olivieri, Passaglia.



Si chiude con un pareggio la sfida tra Centrolido National e Fortis Lucchese, valida per l'ultima giornata del girone di andata: si tratta del terzo risultato utile consecutivo per i ragazzi di Enrico Dell'Osso che sembrano aver intrapreso la strada giusta per allontanarsi dalle zone più calde della classifica. Un pareggio da non disprezzare per la terza forza del campionato: in una gara cominciata in salita, la squadra di mister Tommasi riesce a riagguantare il pari nel secondo tempo e vanno vicini al gol della vittoria. Gli ospiti cominciano bene nel primo tempo: i ragazzi di Dell'Osso, schierati in campo con un 3-4-3, sono padroni del campo. I locali si schierano in campo con 4-3-3 nel quale alla prima punta Passaglia spetta il compito di far salire la squadra. I ritmi di gioco dei padroni di casa, contrariamente rispetto al solito, sono un po' blandi e gli ospiti prendono in mano il centrocampo. I ragazzi lucchesi sono bravi ad interpretare meglio il terreno da gioco ghiacciato e attaccano con grande coraggio. Dopo un paio di situazioni insidiose sventate dall'attento Moretti, il risultato si sblocca in favore della Fortis grazie ad una bella girata di Olvieri che piazza la palla imprendibile sotto la traversa. La Fortis potrebbe anche raddoppiare, ma i locali riescono a limitare i danni e le due squadre vanno al riposo sul risultato di uno a zero in favore degli ospiti.
Nel secondo tempo i padroni di casa entrano in campo con il piglio della grande squadra e cercano di rientrare in partita. La Fortis non rallenta e continua a giocare sui ritmi vertiginosi del primo tempo, ma dopo alcune incursioni interessanti dei locali, arriva il gol del pareggio. L'arbitro giudica falloso un intervento ai danni di Giannetti, affossato in area di rigore, e decreta una contestata massima punizione ai locali. Si incarica di battere il penalty Passaglia, ma Sargenti para con un bellissimo intervento; sulla ribattuta però si avventa lo stesso Passaglia che insacca la rete dell'uno a uno. Qualche minuto più tardi si registra un altro contatto in area, ben più netto del precedente, ma l'arbitro stavolta lascia correre. La Fortis non ci sta ad accettare il pareggio e si rende pericolosa in contropiede in varie pungenti azioni di attacco. I locali a loro volta non si accontentano dell'uno a uno e provano il colpaccio: i ragazzi di mister Tommasi vanno vicinissimi alla rete colpendo anche un palo nel finale con Cai. Su un campo pesante, si tratta di un pareggio tutto sommato giusto tra due squadre che hanno disputato una buona partita. Un punto guadagnato per i padroni di casa, capaci di rientrare in partita dopo un primo tempo opaco; il pareggio forse, visto l'ottimo primo tempo disputato, va anche stretto ad una Fortis che continua a crescere settimana dopo settimana.

Calciatoripiù
: tra i locali ottima la prova Passaglia che, oltre al gol realizzato, riesce a nascondere la palla agli avversari e a fare reparto per tutta la durata della gara.
Le interviste
Walter Tommasi commenta così il punto raccolto dai suoi ragazzi in quest'ultima gara del 2009: Dopo un primo tempo difficile, siamo riusciti a venire fuori. Su un terreno pesante, la Fortis nel primo tempo è riuscita ad interpretare meglio di noi la partita, gestendo molto meglio di noi la manovra. Nel secondo tempo comunque la squadra ha reagito bene ed ha avuto anche l'occasione per vincere col palo colpito da Cai . Centrolido terza forza del campionato: ve lo aspettavate ad inizio anno? Difficile immaginare un cammino così positivo. Siamo partiti benissimo: abbiamo fatto una buona preparazione e anche nei vari tornei disputati abbiamo sempre giocato bene contro ogni avversarie. Abbiamo visto che c'erano i presupposti per fare bene e le prime vittorie ad inizio stagione hanno rinforzato questa consapevolezza. Abbiamo pareggiato col Margine e abbiamo continuato a vincere fino a quando siamo usciti sconfitti per tre a due col Tau. Quella sconfitta, anche se maturata al termine di una gara ben giocata, ha un po' frenato la squadra, ridimensionandoci. Da allora non siamo stati più brillanti come nella prima parte, anche perché alla lunga abbiamo dovuto fare i conti con varie assenze che hanno avuto il loro peso. La sosta comunque per noi arriva nel momento ci dà modo di riordinare le idee: aspireremo ad entrare tra le prime cinque. Spero di recuperare qualche assente e di lavorare con la squadre per cercare di ritrovare lo smalto delle prime giornate di campionato. Passaglia? Sta facendo benissimo: diciotto gol non pochi, non è un caso che abbia attirato l'attenzione anche di qualche squadra professionistica .
Cinque punti in tre partite: niente male la cura Dell'Osso per la Fortis Lucchese che si sta lasciando alle spalle le zone più calde della classifica: Sono molto soddisfatto per la prestazione - spiega Dell'Osso - un po' meno per il risultato visto che giocando così bene avremmo potuto anche vincere. Mi sembra che la squadra abbia svoltato: abbiamo giocato contro la seconda e la terza pareggiando, in più abbiamo vinto una partita difficile contro il Pietrasanta Marina. Se ci avessero chiesti quanti punti avremmo pensato di raccogliere nelle ultime tre partite del 2009 avremmo certamente firmato per cinque. La squadra è riuscita a liberarsi di un po' di pressione: vedo i ragazzi combattivi e partecipi, concentrati al punto giusto in ogni momento dell'incontro. Penso che questo sia un pareggio che ci darà fiducia per il prosieguo della stagione. Il 3-4-3? In avanti non siamo male ed abbiamo tante alternative, quindi penso che con questo modulo possiamo fare bene . E per ora, non c'è che dire, i risultati danno ragione al bravo mister lucchese.

CENTROLIDO N.: Moretti, Cai, Pagano, Pardini Silvio, Olvieri, Pardini Riccardo, Giannetti, Rossi, Passaglia, Puosi, Sicignano. A disp.: Gallico, Evangelisti, Nannetti, Palazzi, Vannucci. All.: Walter Tommasi.<br >FORTIS LUCCHESE: Sargenti, Landi, Agostini, Pieruccini, Paganucci Pietro, Ansaldi, Vannucci, Panepinto, Haoudy, Martinelli, Olivieri. A disp.: Fabbrini, Di Vivo, Mustafa, Pozzi, Cappelli, Paganucci Tommaso, Giorgetti. All.: Enrico Dell'Osso.<br > RETI: Olivieri, Passaglia. Si chiude con un pareggio la sfida tra Centrolido National e Fortis Lucchese, valida per l'ultima giornata del girone di andata: si tratta del terzo risultato utile consecutivo per i ragazzi di Enrico Dell'Osso che sembrano aver intrapreso la strada giusta per allontanarsi dalle zone pi&ugrave; calde della classifica. Un pareggio da non disprezzare per la terza forza del campionato: in una gara cominciata in salita, la squadra di mister Tommasi riesce a riagguantare il pari nel secondo tempo e vanno vicini al gol della vittoria. Gli ospiti cominciano bene nel primo tempo: i ragazzi di Dell'Osso, schierati in campo con un 3-4-3, sono padroni del campo. I locali si schierano in campo con 4-3-3 nel quale alla prima punta Passaglia spetta il compito di far salire la squadra. I ritmi di gioco dei padroni di casa, contrariamente rispetto al solito, sono un po' blandi e gli ospiti prendono in mano il centrocampo. I ragazzi lucchesi sono bravi ad interpretare meglio il terreno da gioco ghiacciato e attaccano con grande coraggio. Dopo un paio di situazioni insidiose sventate dall'attento Moretti, il risultato si sblocca in favore della Fortis grazie ad una bella girata di Olvieri che piazza la palla imprendibile sotto la traversa. La Fortis potrebbe anche raddoppiare, ma i locali riescono a limitare i danni e le due squadre vanno al riposo sul risultato di uno a zero in favore degli ospiti. <br >Nel secondo tempo i padroni di casa entrano in campo con il piglio della grande squadra e cercano di rientrare in partita. La Fortis non rallenta e continua a giocare sui ritmi vertiginosi del primo tempo, ma dopo alcune incursioni interessanti dei locali, arriva il gol del pareggio. L'arbitro giudica falloso un intervento ai danni di Giannetti, affossato in area di rigore, e decreta una contestata massima punizione ai locali. Si incarica di battere il penalty Passaglia, ma Sargenti para con un bellissimo intervento; sulla ribattuta per&ograve; si avventa lo stesso Passaglia che insacca la rete dell'uno a uno. Qualche minuto pi&ugrave; tardi si registra un altro contatto in area, ben pi&ugrave; netto del precedente, ma l'arbitro stavolta lascia correre. La Fortis non ci sta ad accettare il pareggio e si rende pericolosa in contropiede in varie pungenti azioni di attacco. I locali a loro volta non si accontentano dell'uno a uno e provano il colpaccio: i ragazzi di mister Tommasi vanno vicinissimi alla rete colpendo anche un palo nel finale con Cai. Su un campo pesante, si tratta di un pareggio tutto sommato giusto tra due squadre che hanno disputato una buona partita. Un punto guadagnato per i padroni di casa, capaci di rientrare in partita dopo un primo tempo opaco; il pareggio forse, visto l'ottimo primo tempo disputato, va anche stretto ad una Fortis che continua a crescere settimana dopo settimana. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali ottima la prova <b>Passaglia </b>che, oltre al gol realizzato, riesce a nascondere la palla agli avversari e a fare reparto per tutta la durata della gara. <br ><b>Le interviste</b><br ><b>Walter Tommasi </b>commenta cos&igrave; il punto raccolto dai suoi ragazzi in quest'ultima gara del 2009:<b> Dopo un primo tempo difficile, siamo riusciti a venire fuori. Su un terreno pesante, la Fortis nel primo tempo &egrave; riuscita ad interpretare meglio di noi la partita, gestendo molto meglio di noi la manovra. Nel secondo tempo comunque la squadra ha reagito bene ed ha avuto anche l'occasione per vincere col palo colpito da Cai .</b> Centrolido terza forza del campionato: ve lo aspettavate ad inizio anno? <b> Difficile immaginare un cammino cos&igrave; positivo. Siamo partiti benissimo: abbiamo fatto una buona preparazione e anche nei vari tornei disputati abbiamo sempre giocato bene contro ogni avversarie. Abbiamo visto che c'erano i presupposti per fare bene e le prime vittorie ad inizio stagione hanno rinforzato questa consapevolezza. Abbiamo pareggiato col Margine e abbiamo continuato a vincere fino a quando siamo usciti sconfitti per tre a due col Tau. Quella sconfitta, anche se maturata al termine di una gara ben giocata, ha un po' frenato la squadra, ridimensionandoci. Da allora non siamo stati pi&ugrave; brillanti come nella prima parte, anche perch&eacute; alla lunga abbiamo dovuto fare i conti con varie assenze che hanno avuto il loro peso. La sosta comunque per noi arriva nel momento ci d&agrave; modo di riordinare le idee: aspireremo ad entrare tra le prime cinque. Spero di recuperare qualche assente e di lavorare con la squadre per cercare di ritrovare lo smalto delle prime giornate di campionato. Passaglia? Sta facendo benissimo: diciotto gol non pochi, non &egrave; un caso che abbia attirato l'attenzione anche di qualche squadra professionistica .</b><br >Cinque punti in tre partite: niente male la cura Dell'Osso per la Fortis Lucchese che si sta lasciando alle spalle le zone pi&ugrave; calde della classifica:<b> Sono molto soddisfatto per la prestazione - spiega Dell'Osso - un po' meno per il risultato visto che giocando cos&igrave; bene avremmo potuto anche vincere. Mi sembra che la squadra abbia svoltato: abbiamo giocato contro la seconda e la terza pareggiando, in pi&ugrave; abbiamo vinto una partita difficile contro il Pietrasanta Marina. Se ci avessero chiesti quanti punti avremmo pensato di raccogliere nelle ultime tre partite del 2009 avremmo certamente firmato per cinque. La squadra &egrave; riuscita a liberarsi di un po' di pressione: vedo i ragazzi combattivi e partecipi, concentrati al punto giusto in ogni momento dell'incontro. Penso che questo sia un pareggio che ci dar&agrave; fiducia per il prosieguo della stagione. Il 3-4-3? In avanti non siamo male ed abbiamo tante alternative, quindi penso che con questo modulo possiamo fare bene .</b> E per ora, non c'&egrave; che dire, i risultati danno ragione al bravo mister lucchese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI