• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Colline Pisane
  • 0 - 3
  • Migliarino Vecchiano


COLLINE PISANE: Baroni, Amir, Giari, Cellai, Vona, Ilardi, S. Battini, Baesso, Bindi, Brogi, Amedei. A disp.: Hoxhaj. All.: Francesco Sassetti.
MIGLIARINO V.: Vallinari, Giuntoli, Genovesi, Paolini, Cappè, Ferrari, Foschi, Cola, Landini, Sbrana, Bucci. A disp.: Guerrini, Rugiati, Belfiori, Turini, Amadei, Cervelli, Baldoni. All.: Giovanni Cottone.

ARBITRO: Rama di Livorno.

RETI: 55', 65' rig. Genovesi, 71' Sbrana.



Il Migliarino Vecchiano mantiene il passo della capolista Ponsacco, conquistando i tre punti in casa delle Colline Pisane. Ma che fatica per portare a casa il successo. Le Colline Pisane infatti scendono in campo con grandissima tenacia e voglia di far bene, mettendo in difficoltà i più quotati ospiti. La prima occasione è per i padroni di casa: il tiro di Amedei finisce a lato di poco. Stessa sorte per Brogi, anche lui a un nulla dal portare i suoi in vantaggio. Gli ospiti non stanno certo a guardare e sfiorano il gol con Sbrana, in contropiede. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, e con un Migliarino apparentemente incapace di andare in rete. Al 55' però finalmente gli ospiti riescono ad andare in gol. Sul lancio dalla trequarti, Bucci entra in area e affronta il portiere locale che gli respinge la conclusione; il pallone arriva al limite dell'area a Genovesi che di prima intenzione ribadisce in rete. Le Colline Pisane reagiscono con coraggio e determinazione, sfiorando il pareggio due minuti dopo con Bindi, sfortunato nel colpire il palo. Il Migliarino Vecchiano continua a spingere alla ricerca del gol e al 65' arriva il raddoppio che di fatto chiude la partita. Lanciato in profondità, Rugiati entra in area e viene steso da un difensore. Per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto Genovesi spiazza il portiere e firma la sua personale doppietta. A questo punto, con i tre punti in ghiaccio, il Migliarino gioca in scioltezza. Le Colline Pisane, nonostante l'onorevole prestazione offerta, si trovano costretta a tirare i remi in barca. Nel finale il parziale si fa ancora più severo per i padroni di casa che subiscono lo 0-3: Ferrari lancia in contropiede Sbrana, che entra in area puntando il portiere e mette in rete. il Migliarino Vecchiano sale a quota quarantadue punti, sempre all'inseguimento della capolista Ponsacco. Buona prova delle Colline Pisane: Francesco Sassetti può essere soddisfatto dei miglioramenti continui ed evidenti messi in mostra dai suoi giocatori. La sua squadra, al contrario della gara di andata contro lo stesso Migliarino, è finalmente riuscita a giocarsela alla pari contro un'avversaria decisamente favorita.
Calciatoripiù: Foschi, Genovesi
(Migliarino V.).

Ma.Da. COLLINE PISANE: Baroni, Amir, Giari, Cellai, Vona, Ilardi, S. Battini, Baesso, Bindi, Brogi, Amedei. A disp.: Hoxhaj. All.: Francesco Sassetti.<br >MIGLIARINO V.: Vallinari, Giuntoli, Genovesi, Paolini, Capp&egrave;, Ferrari, Foschi, Cola, Landini, Sbrana, Bucci. A disp.: Guerrini, Rugiati, Belfiori, Turini, Amadei, Cervelli, Baldoni. All.: Giovanni Cottone.<br > ARBITRO: Rama di Livorno.<br > RETI: 55', 65' rig. Genovesi, 71' Sbrana. Il Migliarino Vecchiano mantiene il passo della capolista Ponsacco, conquistando i tre punti in casa delle Colline Pisane. Ma che fatica per portare a casa il successo. Le Colline Pisane infatti scendono in campo con grandissima tenacia e voglia di far bene, mettendo in difficolt&agrave; i pi&ugrave; quotati ospiti. La prima occasione &egrave; per i padroni di casa: il tiro di Amedei finisce a lato di poco. Stessa sorte per Brogi, anche lui a un nulla dal portare i suoi in vantaggio. Gli ospiti non stanno certo a guardare e sfiorano il gol con Sbrana, in contropiede. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, e con un Migliarino apparentemente incapace di andare in rete. Al 55' per&ograve; finalmente gli ospiti riescono ad andare in gol. Sul lancio dalla trequarti, Bucci entra in area e affronta il portiere locale che gli respinge la conclusione; il pallone arriva al limite dell'area a Genovesi che di prima intenzione ribadisce in rete. Le Colline Pisane reagiscono con coraggio e determinazione, sfiorando il pareggio due minuti dopo con Bindi, sfortunato nel colpire il palo. Il Migliarino Vecchiano continua a spingere alla ricerca del gol e al 65' arriva il raddoppio che di fatto chiude la partita. Lanciato in profondit&agrave;, Rugiati entra in area e viene steso da un difensore. Per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore. Dal dischetto Genovesi spiazza il portiere e firma la sua personale doppietta. A questo punto, con i tre punti in ghiaccio, il Migliarino gioca in scioltezza. Le Colline Pisane, nonostante l'onorevole prestazione offerta, si trovano costretta a tirare i remi in barca. Nel finale il parziale si fa ancora pi&ugrave; severo per i padroni di casa che subiscono lo 0-3: Ferrari lancia in contropiede Sbrana, che entra in area puntando il portiere e mette in rete. il Migliarino Vecchiano sale a quota quarantadue punti, sempre all'inseguimento della capolista Ponsacco. Buona prova delle Colline Pisane: Francesco Sassetti pu&ograve; essere soddisfatto dei miglioramenti continui ed evidenti messi in mostra dai suoi giocatori. La sua squadra, al contrario della gara di andata contro lo stesso Migliarino, &egrave; finalmente riuscita a giocarsela alla pari contro un'avversaria decisamente favorita. <b> Calciatoripi&ugrave;: Foschi, Genovesi</b> (Migliarino V.). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI