• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Calci 2016
  • 3 - 1
  • Ospedalieri


CALCI: Bici, Marianini, Diciotti, Del Corso, Donati, Cara, Rovini, Pucci, Facchin, Santi, Hysa. A disp.: Muller, Antoci, Pacini, Loni, Taglioli. All.: Francesco Marianini.
OSPEDALIERI: Orcesi, Cini, Sodini, Baldeschi, Eshetu Dawit, Lotti, Messina, Sbrana, Di Coscio, Paolicchi, Bensi. A disp.: Baldi, Chessa, Tahiri. All.: Lorenzo Rossi.

ARBITRO: Amato di Pisa.

RETI: Cara, Rovini, Santi rig., Di Coscio.
NOTE: espulso Tahiri (60').



Dopo il riposo forzato di domenica scorsa a causa del maltempo il Calci torna a vincere. La formazione di Francesco Marianini supera per 3-1 gli Ospedalieri e si dimostra compagine solida specialmente tra le mura amiche. I padroni di casa conquistano i tre punti già nel primo tempo, chiuso in vantaggio per 3-0. La prima frazione di gara è disputata in modo super da un Calci scatenato. A sbloccare il risultato dopo pochi minuti è Cara, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si infila in area e stacca di testa in quasi totale libertà, lasciato solo dai difensori avversari: pallone in rete e uno a zero. Il Calci continua a premere sull'acceleratore, sfornando ottime azioni in velocità e asfissiando gli ospiti con un continuo pressing che induce all'errore. A mettere a segno il raddoppio è Rovini, che da fuori area si inventa un bel tiro di potenza che si infila in rete. Lo stesso Rovini, scatenato, poco dopo sfiora anche la rete del 3-0: con un gran tiro dal limite colpisce stavolta l'incrocio dei pali. Il Calci continua a controllare l'andamento della gara, spingendo poi a fine primo tempo e riuscendo a conquistarsi un calcio di rigore: dal dischetto Santi fa 3-0 e chiude di fatto anzitempo la partita. Nella ripresa il copione della gara è più o meno lo stesso del primo tempo. Il Calci costruisce ancora un buon numero di occasioni da rete per provare ad arrotondare ulteriormente il già rassicurante e cospicuo vantaggio. Ci provano i vari Santi, Pucci e anche il capocannoniere della squadra Hysa ma non arrivano altri gol. Al 60' gli ospiti rimangono in inferiorità numerica a causa dell'espulsione rimediata da Tahiri. Nonostante che siano in dieci uomini, a segnare sono proprio gli Ospedalieri, che nel finale di partita accorciano le distanze, mettendo a segno il gol della bandiera che forse rende meno amara la sconfitta: Su calcio di punizione Eshetu Dawit serve in area di Coscio, che da due passi scavalca il portiere locale con un pallonetto. I padroni di casa salgono, con questi tre punti, a quota trentasette in classifica, sempre in lotta per il quarto posto e con un occhio interessato alla situazione al vertice.
Calciatoripiù: Rovini, Facchin
(Calci), Baldeschi, Di Coscio (Ospedalieri).

Ma.Da. CALCI: Bici, Marianini, Diciotti, Del Corso, Donati, Cara, Rovini, Pucci, Facchin, Santi, Hysa. A disp.: Muller, Antoci, Pacini, Loni, Taglioli. All.: Francesco Marianini.<br >OSPEDALIERI: Orcesi, Cini, Sodini, Baldeschi, Eshetu Dawit, Lotti, Messina, Sbrana, Di Coscio, Paolicchi, Bensi. A disp.: Baldi, Chessa, Tahiri. All.: Lorenzo Rossi.<br > ARBITRO: Amato di Pisa.<br > RETI: Cara, Rovini, Santi rig., Di Coscio.<br >NOTE: espulso Tahiri (60'). Dopo il riposo forzato di domenica scorsa a causa del maltempo il Calci torna a vincere. La formazione di Francesco Marianini supera per 3-1 gli Ospedalieri e si dimostra compagine solida specialmente tra le mura amiche. I padroni di casa conquistano i tre punti gi&agrave; nel primo tempo, chiuso in vantaggio per 3-0. La prima frazione di gara &egrave; disputata in modo super da un Calci scatenato. A sbloccare il risultato dopo pochi minuti &egrave; Cara, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si infila in area e stacca di testa in quasi totale libert&agrave;, lasciato solo dai difensori avversari: pallone in rete e uno a zero. Il Calci continua a premere sull'acceleratore, sfornando ottime azioni in velocit&agrave; e asfissiando gli ospiti con un continuo pressing che induce all'errore. A mettere a segno il raddoppio &egrave; Rovini, che da fuori area si inventa un bel tiro di potenza che si infila in rete. Lo stesso Rovini, scatenato, poco dopo sfiora anche la rete del 3-0: con un gran tiro dal limite colpisce stavolta l'incrocio dei pali. Il Calci continua a controllare l'andamento della gara, spingendo poi a fine primo tempo e riuscendo a conquistarsi un calcio di rigore: dal dischetto Santi fa 3-0 e chiude di fatto anzitempo la partita. Nella ripresa il copione della gara &egrave; pi&ugrave; o meno lo stesso del primo tempo. Il Calci costruisce ancora un buon numero di occasioni da rete per provare ad arrotondare ulteriormente il gi&agrave; rassicurante e cospicuo vantaggio. Ci provano i vari Santi, Pucci e anche il capocannoniere della squadra Hysa ma non arrivano altri gol. Al 60' gli ospiti rimangono in inferiorit&agrave; numerica a causa dell'espulsione rimediata da Tahiri. Nonostante che siano in dieci uomini, a segnare sono proprio gli Ospedalieri, che nel finale di partita accorciano le distanze, mettendo a segno il gol della bandiera che forse rende meno amara la sconfitta: Su calcio di punizione Eshetu Dawit serve in area di Coscio, che da due passi scavalca il portiere locale con un pallonetto. I padroni di casa salgono, con questi tre punti, a quota trentasette in classifica, sempre in lotta per il quarto posto e con un occhio interessato alla situazione al vertice. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rovini, Facchin</b> (Calci), <b>Baldeschi, Di Coscio</b> (Ospedalieri). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI