• Juniores Regionali GIR.D
  • Asta
  • 3 - 2
  • Mazzola Valdarbia


S.C.ASTA: Cicino, Roncucci, Meniconi, Martucci, Fantoni, Capannoli, Bruni, Taddei, Cenni, Mazza, Torri. A disp.: Mariotti, Floris, Lucchese, Capitoni, Profeti, Finucci. All.: Mearini.
MAZZOLA VALBARBIA: Gorelli, Frati, Njinkeu, Poggialini, Emsel, Tecchio, Vichi, Lekeune, Neri, Buracchi, Balje. A disp.: Ricci, Sulo, Madioni, Sabatini, Coselschi, Prugnoli. All.: Fedeli.

ARBITRO: Senio Cannoni di Siena.

RETI: Capitoni 2, Taddei, Vichi, Lekeune.



Non si può non iniziare la cronaca di questa bellissima partita se non facendo un grosso in bocca al lupo a Lorenzo Bruni che al 15' del primo tempo e' incorso in quello che si prospetta un brutto infortunio; ma se così sarà non ci son dubbi che Lore tornerà più forte di prima, viste le qualità umane, caratteriali e fisiche che lo contraddistinguono da sempre. All' Artemio Franchi , davanti ad una bella cornice di pubblico e in una giornata fredda ma soleggiata, si affrontano per un derby di alta classifica l'Asta Taverne ed il Mazzola Valdarbia. La partita non delude il folto pubblico accorso a Castelnuovo Berardenga e da subito i 22 in campo fanno capire che non ci sarà modo di annoiarsi. Sono i padroni di casa a partire con il piede sull'acceleratore e a creare in sequenza almeno 4 palle gol nei primi 25 minuti che però non vengono incredibilmente sfruttate a dovere dagli avanti arancioblè; di contro i ragazzi di mister Fedeli non stanno certo a guardare e su in azione di calcio d'angolo colpiscono la traversa su un perfetto colpo di testa, mentre al 33' si vedono negare la rete da un bellissimo intervento del numero uno locale, Cicino, rientrato a tempo di record da un grave infortunio, che vola a togliere la palla dal sette. Superate indenni le due occasioni sopracitate e sopratutto tornati con la testa sulla gara dopo 10' di sbandamento per aver visto uscire il loro compagno dal campo, i ragazzi di mister Mearini tornano a premere sull'acceleratore ed e' qui che sale in cattedra l'estremo difensore ospite Gorelli che - con due interventi a dir poco prodigiosi - mantiene salva la porta per il Mazzola e permette ai suoi compagni di andare negli spogliatoi per l'intervallo ancora sullo zero a zero pur essendoci state almeno cinque occasioni importanti per i ragazzi di casa e 2 per gli ospiti. Il secondo tempo continua sulla falsa riga del primo e vede l'Asta Taverne mettere subito sotto pressione la difesa ospite che pur se in grande difficoltà riesce a mantenere la porta inviolata per almeno altri 15 minuti ed a sventare in sequenza diverse occasioni che non portano al gol del vantaggio. Al quindicesimo la svolta della partita: Lucchese appena subentrato ad un ottimo Torri pennella dal fondo un bellissimo cross per l'occorrente Capitoni che, di prima intenzione, insacca alle spalle di un incolpevole Gorelli; passano solo 6' ed arriva il raddoppio con un gran tiro di Taddei che va ad infilarsi alla sinistra del portiere avversario. Quando mancano ancora 10' dalla fine il Mazzola Valdarbia riesce ad accorciare con Vichi sfruttando una delle poche sbavature della difesa locale ed a rendere ancora più avvincente un finale di partita che si preannuncia intenso. Al 90' dall'ennesima accelerazione di Cenni nasce il terzo gol che di fatto chiude la gara con la doppietta personale di Capitoni, negli ultimi trenta secondi dei 4 minuti di recupero il team di Fedeli accorcia le distanze e chiude la gara sotto per 3-2. Dobbiamo dire che è stata sicuramente una bellissima partita, di grande intensità dove la tecnica e le giocate non si sono certo fatte attendere. Per gli ospiti una nota per l'estremo difensore Gorelli artefice di alcuni interventi di assoluto spessore e per mister Fedeli che ha messo in campo come sempre una squadra equilibrata e corretta. Per i locali non si può non fare i complimenti al mister Mearini ed al suo instancabile collaboratore Simone Cerretani che anche oggi hanno azzeccato tutto dagli undici in campo ai cambi effettuati, che si sono di fatto dimostrati determinanti con la doppietta di Capitoni e l'assist di Lucchese, ma sopratutto va loro il merito di aver forgiato un gruppo fantastico con l'età media più bassa di tutti gli Juniores Regionali.

S.C.ASTA: Cicino, Roncucci, Meniconi, Martucci, Fantoni, Capannoli, Bruni, Taddei, Cenni, Mazza, Torri. A disp.: Mariotti, Floris, Lucchese, Capitoni, Profeti, Finucci. All.: Mearini. <br >MAZZOLA VALBARBIA: Gorelli, Frati, Njinkeu, Poggialini, Emsel, Tecchio, Vichi, Lekeune, Neri, Buracchi, Balje. A disp.: Ricci, Sulo, Madioni, Sabatini, Coselschi, Prugnoli. All.: Fedeli.<br > ARBITRO: Senio Cannoni di Siena.<br > RETI: Capitoni 2, Taddei, Vichi, Lekeune. Non si pu&ograve; non iniziare la cronaca di questa bellissima partita se non facendo un grosso in bocca al lupo a Lorenzo Bruni che al 15' del primo tempo e' incorso in quello che si prospetta un brutto infortunio; ma se cos&igrave; sar&agrave; non ci son dubbi che Lore torner&agrave; pi&ugrave; forte di prima, viste le qualit&agrave; umane, caratteriali e fisiche che lo contraddistinguono da sempre. All' Artemio Franchi , davanti ad una bella cornice di pubblico e in una giornata fredda ma soleggiata, si affrontano per un derby di alta classifica l'Asta Taverne ed il Mazzola Valdarbia. La partita non delude il folto pubblico accorso a Castelnuovo Berardenga e da subito i 22 in campo fanno capire che non ci sar&agrave; modo di annoiarsi. Sono i padroni di casa a partire con il piede sull'acceleratore e a creare in sequenza almeno 4 palle gol nei primi 25 minuti che per&ograve; non vengono incredibilmente sfruttate a dovere dagli avanti aranciobl&egrave;; di contro i ragazzi di mister Fedeli non stanno certo a guardare e su in azione di calcio d'angolo colpiscono la traversa su un perfetto colpo di testa, mentre al 33' si vedono negare la rete da un bellissimo intervento del numero uno locale, Cicino, rientrato a tempo di record da un grave infortunio, che vola a togliere la palla dal sette. Superate indenni le due occasioni sopracitate e sopratutto tornati con la testa sulla gara dopo 10' di sbandamento per aver visto uscire il loro compagno dal campo, i ragazzi di mister Mearini tornano a premere sull'acceleratore ed e' qui che sale in cattedra l'estremo difensore ospite Gorelli che - con due interventi a dir poco prodigiosi - mantiene salva la porta per il Mazzola e permette ai suoi compagni di andare negli spogliatoi per l'intervallo ancora sullo zero a zero pur essendoci state almeno cinque occasioni importanti per i ragazzi di casa e 2 per gli ospiti. Il secondo tempo continua sulla falsa riga del primo e vede l'Asta Taverne mettere subito sotto pressione la difesa ospite che pur se in grande difficolt&agrave; riesce a mantenere la porta inviolata per almeno altri 15 minuti ed a sventare in sequenza diverse occasioni che non portano al gol del vantaggio. Al quindicesimo la svolta della partita: Lucchese appena subentrato ad un ottimo Torri pennella dal fondo un bellissimo cross per l'occorrente Capitoni che, di prima intenzione, insacca alle spalle di un incolpevole Gorelli; passano solo 6' ed arriva il raddoppio con un gran tiro di Taddei che va ad infilarsi alla sinistra del portiere avversario. Quando mancano ancora 10' dalla fine il Mazzola Valdarbia riesce ad accorciare con Vichi sfruttando una delle poche sbavature della difesa locale ed a rendere ancora pi&ugrave; avvincente un finale di partita che si preannuncia intenso. Al 90' dall'ennesima accelerazione di Cenni nasce il terzo gol che di fatto chiude la gara con la doppietta personale di Capitoni, negli ultimi trenta secondi dei 4 minuti di recupero il team di Fedeli accorcia le distanze e chiude la gara sotto per 3-2. Dobbiamo dire che &egrave; stata sicuramente una bellissima partita, di grande intensit&agrave; dove la tecnica e le giocate non si sono certo fatte attendere. Per gli ospiti una nota per l'estremo difensore Gorelli artefice di alcuni interventi di assoluto spessore e per mister Fedeli che ha messo in campo come sempre una squadra equilibrata e corretta. Per i locali non si pu&ograve; non fare i complimenti al mister Mearini ed al suo instancabile collaboratore Simone Cerretani che anche oggi hanno azzeccato tutto dagli undici in campo ai cambi effettuati, che si sono di fatto dimostrati determinanti con la doppietta di Capitoni e l'assist di Lucchese, ma sopratutto va loro il merito di aver forgiato un gruppo fantastico con l'et&agrave; media pi&ugrave; bassa di tutti gli Juniores Regionali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI