• Juniores Regionali GIR.D
  • Atletico Etruria
  • 0 - 6
  • Castelfiorentino


ATL.ETRURIA: Ferretti, Serra, Termine, Calandrino, Gargani, Baldi, Dominici, Puccioni, CHelli, Giani, Orlandi. A disp.: Barsanti, Cristina, Moscardini, Gaye, Natola. All.: Paci.
CASTELFIORENTINO: Bombini, Sarti N., De Maio, Fossi, Sarti M., Campatelli, Scarnicci, De Maria, Cioni, Boni, D'Agosta. A disp.: Fioravanti, Benassi, Biotti, Zanaj, Drago, Vannini, Robaj. All.: Marrucci.

ARBITRO: Alfarano di Lucca.

RETI: 3' Cioni, 15', 40' e 46' D'Agosta, 61' Sarti M., 65' Sarti N.



La luce sfolgorante del Castelfiorentino, la penombra dell'Atletico Etruria. Sembra davvero lontano il girone di andata, quello in cui all'apice del suo rendimento l'Atletico Etruria sconfisse a domicilio sul suo campo (impresa tutt'altro che facile) il team di mister Marrucci. Il presente racconta di una formazione gialloblù in grandissimo spolvero, ancora una volta grandissima protagonista della categoria Juniores, dopo la fine di Coppa raggiunta lo scorso anno. Cade ancora invece il team pisano, al termine di una settimana travagliata in cui si è registrato un altro avvicendamento sulla panchina, con l'esonero di Di Rocca sostituito per questa gara (e per le prossime?) dal ds Paci. Motivazioni e uno stato di forma differenti segnano una netta differenza nel confronto fra le due squadre. In pratica non c'è partita, il Castelfiorentino ancora una volta si conferma formazione di altissimo livello e con personalità si impone su un Atletico che di contro non riesce a esprimersi sui livelli di qualche tempo fa. Subito in discesa il match degli ospiti, che passano in vantaggio al 3' con Cioni e raddoppiano al 15', quando lo scatenato D'Agosta inizia lo show personale siglando il suo primo gol di giornata. Per assistere al primo tiro in porta dei padroni di casa occorre attendere il 28', quando Orlandi calcia però alto da buona posizione. Il Castelfiorentino gestisce la gara e triplica le marcature a ridosso dell'intervallo, ancora grazie a D'Agosta, che poi si ripete in avvio di ripresa. Sono infatti tre gol per tempo a delineare il netto punteggio finale, con il Castelfiorentino che poi arrotonda con i gol di Sarti M. al 61' e quello di Sarti N. quattro minuti più tardi. Esente da colpe in occasione dei gol avversari il giovanissimo portiere Ferretti, chiamato a dare una mano in extremis ai compagni più grandi; ma fronteggiare un Castelfiorentino così in forma era onestamente un'impressa davvero difficile.
Calciatoripiù: Scarnicci e D'Agosta
(Castelfiorentino): letteralmente devastanti. Sarti M. (Castelfiorentino): mette a segno un bel gol e si conferma impeccabile in fase difensiva.

ATL.ETRURIA: Ferretti, Serra, Termine, Calandrino, Gargani, Baldi, Dominici, Puccioni, CHelli, Giani, Orlandi. A disp.: Barsanti, Cristina, Moscardini, Gaye, Natola. All.: Paci. <br >CASTELFIORENTINO: Bombini, Sarti N., De Maio, Fossi, Sarti M., Campatelli, Scarnicci, De Maria, Cioni, Boni, D'Agosta. A disp.: Fioravanti, Benassi, Biotti, Zanaj, Drago, Vannini, Robaj. All.: Marrucci. <br > ARBITRO: Alfarano di Lucca. <br > RETI: 3' Cioni, 15', 40' e 46' D'Agosta, 61' Sarti M., 65' Sarti N. La luce sfolgorante del Castelfiorentino, la penombra dell'Atletico Etruria. Sembra davvero lontano il girone di andata, quello in cui all'apice del suo rendimento l'Atletico Etruria sconfisse a domicilio sul suo campo (impresa tutt'altro che facile) il team di mister Marrucci. Il presente racconta di una formazione giallobl&ugrave; in grandissimo spolvero, ancora una volta grandissima protagonista della categoria Juniores, dopo la fine di Coppa raggiunta lo scorso anno. Cade ancora invece il team pisano, al termine di una settimana travagliata in cui si &egrave; registrato un altro avvicendamento sulla panchina, con l'esonero di Di Rocca sostituito per questa gara (e per le prossime?) dal ds Paci. Motivazioni e uno stato di forma differenti segnano una netta differenza nel confronto fra le due squadre. In pratica non c'&egrave; partita, il Castelfiorentino ancora una volta si conferma formazione di altissimo livello e con personalit&agrave; si impone su un Atletico che di contro non riesce a esprimersi sui livelli di qualche tempo fa. Subito in discesa il match degli ospiti, che passano in vantaggio al 3' con Cioni e raddoppiano al 15', quando lo scatenato D'Agosta inizia lo show personale siglando il suo primo gol di giornata. Per assistere al primo tiro in porta dei padroni di casa occorre attendere il 28', quando Orlandi calcia per&ograve; alto da buona posizione. Il Castelfiorentino gestisce la gara e triplica le marcature a ridosso dell'intervallo, ancora grazie a D'Agosta, che poi si ripete in avvio di ripresa. Sono infatti tre gol per tempo a delineare il netto punteggio finale, con il Castelfiorentino che poi arrotonda con i gol di Sarti M. al 61' e quello di Sarti N. quattro minuti pi&ugrave; tardi. Esente da colpe in occasione dei gol avversari il giovanissimo portiere Ferretti, chiamato a dare una mano in extremis ai compagni pi&ugrave; grandi; ma fronteggiare un Castelfiorentino cos&igrave; in forma era onestamente un'impressa davvero difficile. <b> Calciatoripi&ugrave;: Scarnicci e D'Agosta</b> (Castelfiorentino): letteralmente devastanti. <b>Sarti M. </b>(Castelfiorentino): mette a segno un bel gol e si conferma impeccabile in fase difensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI