• Juniores Regionali GIR.D
  • Gracciano
  • 2 - 2
  • Grosseto


GRACCIANO: Klak, Brucato, Marri, Conti, Sorrentino, Feti, Pittaro, Varone, Cavuoti, Corcione. A disp.: Ninci, Borgianni, Bianco, Volentieri, Oliveri, Fiume. All.: Diego Trentacoste.
GROSSETO: Mileo, Melfi, Polidori, Bicocchi, Formicola, Lazzerini, De Carolis, Catella, Molinari, Corradi, Tichem. A disp.: Alessandroni, Lorini, Bulku, Dovidio,Rosi, Zarone, Fagnoni. All.: Emiliano Biliotti.

ARBITRO: Cannoni di Siena.

RETI: 5' Molinari, 10' De Carolis, 36' Varone, 85' Oliveri.



La capolista arriva allo stadio Aldo Grassi decisa a conquistare i tre punti ma il Gracciano limita i danni con un pareggio in rimonta. Durante la prima frazione di gioco gli ospiti riescono in pochi minuti a sbloccare il risultato e a raddoppiare: al 5' con Molinari, che gira di testa in porta sugli sviluppi di un calcio di punizione e al 10' con Decarolis che dribbla Feti e, solo in area di rigore, sorprende Klak. I biancoazzurri non fanno attendere la loro reazione e cercano in più occasioni di accorciare le distanze: al 16' quando Varone spara alto, al 20' quando Corcione su punizione manca di poco la porta, al 24' ancora con Corcione, servito da Pittaro e al 34' con Marri, in entrambi i la palla finisce tra le mani di Mileo. E' solo al 36' che i ragazzi di mister Trentacoste riescono a rientrare in partita: Pittaro si incarica di battere una punizione da posizione defilata e Varone sovrasta tutti e di testa mette in porta. Negli ultimi minuti di tempo il Gracciano prova a ristabilire la parità con Corcione che da fuori area spara alto e Sorrentino su punizione, il cui tiro è respinto dall'ultimo difensore. Gli ospiti non si accontentano e continuano a creare occasioni per provare a chiudere la partita, ma il compito non è facile perché il Gracciano è in giornata: al 14' Bulku rovescia dal limite dell'area e al 27' Molinari scambia con Decarolis, che prova a concludere: in entrambi i casi la palla finisce fuori. Al 43' Klak blocca un tiro di Decarolis, questa volta servito da Tichem. Si va quindi a riposo con il Grosseto in vantaggio per 2-1. Durante i primi minuti della ripresa il Gracciano continua a portare pressione e cerca il secondo goal: al 51' Volentieri prova ad insaccare su calcio di punizione ma spara alto; al 78' è la volta di Corcione, il suo rasoterra è bloccato da Mileo. E' all'85' che i graccianesi ristabiliscono l'equilibrio: Feti si incarica di battere una punizione da posizione laterale, Oliveri intercetta e, col portiere battuto, insacca. I maremmani non ci stanno e nell'ultima frazione di gioco fanno di tutto per portarsi a casa i tre punti, senza però riuscirci. All'87 ci prova Molinari, servito da Fagnoni, la palla vola poco sopra la traversa; all'89 ancora Molinari, questa volta sugli sviluppi di una rimessa laterale, cerca la conclusione, il portiere blocca. Al 90' Catella serve Formicola che gira di testa, la conclusione viene però impedita da Bartoloni. A questo punto l'arbitro dice che può bastare e manda tutti sotto la doccia.
Calciatoripiù
: per il Gracciano bene Varone e Bartoloni. Per il Grosseto in evidenza Molinari e Decarolis.

Irene Ulivelli GRACCIANO: Klak, Brucato, Marri, Conti, Sorrentino, Feti, Pittaro, Varone, Cavuoti, Corcione. A disp.: Ninci, Borgianni, Bianco, Volentieri, Oliveri, Fiume. All.: Diego Trentacoste.<br >GROSSETO: Mileo, Melfi, Polidori, Bicocchi, Formicola, Lazzerini, De Carolis, Catella, Molinari, Corradi, Tichem. A disp.: Alessandroni, Lorini, Bulku, Dovidio,Rosi, Zarone, Fagnoni. All.: Emiliano Biliotti.<br > ARBITRO: Cannoni di Siena.<br > RETI: 5' Molinari, 10' De Carolis, 36' Varone, 85' Oliveri. La capolista arriva allo stadio Aldo Grassi decisa a conquistare i tre punti ma il Gracciano limita i danni con un pareggio in rimonta. Durante la prima frazione di gioco gli ospiti riescono in pochi minuti a sbloccare il risultato e a raddoppiare: al 5' con Molinari, che gira di testa in porta sugli sviluppi di un calcio di punizione e al 10' con Decarolis che dribbla Feti e, solo in area di rigore, sorprende Klak. I biancoazzurri non fanno attendere la loro reazione e cercano in pi&ugrave; occasioni di accorciare le distanze: al 16' quando Varone spara alto, al 20' quando Corcione su punizione manca di poco la porta, al 24' ancora con Corcione, servito da Pittaro e al 34' con Marri, in entrambi i la palla finisce tra le mani di Mileo. E' solo al 36' che i ragazzi di mister Trentacoste riescono a rientrare in partita: Pittaro si incarica di battere una punizione da posizione defilata e Varone sovrasta tutti e di testa mette in porta. Negli ultimi minuti di tempo il Gracciano prova a ristabilire la parit&agrave; con Corcione che da fuori area spara alto e Sorrentino su punizione, il cui tiro &egrave; respinto dall'ultimo difensore. Gli ospiti non si accontentano e continuano a creare occasioni per provare a chiudere la partita, ma il compito non &egrave; facile perch&eacute; il Gracciano &egrave; in giornata: al 14' Bulku rovescia dal limite dell'area e al 27' Molinari scambia con Decarolis, che prova a concludere: in entrambi i casi la palla finisce fuori. Al 43' Klak blocca un tiro di Decarolis, questa volta servito da Tichem. Si va quindi a riposo con il Grosseto in vantaggio per 2-1. Durante i primi minuti della ripresa il Gracciano continua a portare pressione e cerca il secondo goal: al 51' Volentieri prova ad insaccare su calcio di punizione ma spara alto; al 78' &egrave; la volta di Corcione, il suo rasoterra &egrave; bloccato da Mileo. E' all'85' che i graccianesi ristabiliscono l'equilibrio: Feti si incarica di battere una punizione da posizione laterale, Oliveri intercetta e, col portiere battuto, insacca. I maremmani non ci stanno e nell'ultima frazione di gioco fanno di tutto per portarsi a casa i tre punti, senza per&ograve; riuscirci. All'87 ci prova Molinari, servito da Fagnoni, la palla vola poco sopra la traversa; all'89 ancora Molinari, questa volta sugli sviluppi di una rimessa laterale, cerca la conclusione, il portiere blocca. Al 90' Catella serve Formicola che gira di testa, la conclusione viene per&ograve; impedita da Bartoloni. A questo punto l'arbitro dice che pu&ograve; bastare e manda tutti sotto la doccia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Gracciano bene <b>Varone e Bartoloni</b>. Per il Grosseto in evidenza <b>Molinari e Decarolis</b>. Irene Ulivelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI