• Giovanissimi B GIR.B
  • Staffoli
  • 0 - 3
  • Ponsacco


STAFFOLI: Bagnoli, Paduano, Taviani, Quaglierini, Picchi (38' Ba), Testai, D'Andrea (35' Dema), Bravata (35' Di Caro), Mordagà, S. Panattoni, T. Panattoni. A disp.: Dema, Giannini, Morelli, Di Caro, Isaj. All.: Savino Mordagà.
PONSACCO: Franchi (60' Menichini), Miliani, Lika, Gesi (60' Vassallo), Meini, Baldacci, Fusari, Montagnani, La Macchia (44' Fiaschi), D'Agostino (56' Inghirami), Alushi (44' Pellegrini). A disp.: Carofalo, Inghirami. All.: Paolicchi.

ARBITRO: Mazzi di Pontedera

RETI: 7' Alushi, 16' D'Agostino, 56' Pellegrini.



Il Ponsacco arriva a Staffoli con una sconfitta e un pareggio che pesano molto per una squadra di questo livello. Il pareggio con la Cuoiopelli per 2-2 e la sconfitta contro la Stella Rossa per 2-1 sono segnali di una piccola crisi della squadra: i rossoblù di Paolicchi hanno intenzione di vincere, inaugurando così una nuova striscia positiva. Il Ponsacco parte molto bene, attaccando con costanza e coprendo ottimamente ogni incursione degli avversari e dimostrando una grande coesione e voglia di vincere. Infatti, al 7' di gioco, gli ospiti riescono subito a segnare con Alushi su assist di D'Agostino: il cross perfetto deve solo essere appoggiato in porta. Il Ponsacco, tranne che in sporadiche occasioni, si trova sempre nella metà campo avversaria, mettendo in seria difficoltà gli avversari. Ogni azione dello Staffoli viene rallentata dal campo fangoso e distrutta dalla prontezza dei giocatori rossoblù. Il secondo gol ospite arriva una manciata di minuti dopo e porta la firma di D'Agostino che, trovandosi in mezzo all'area, tira d'istinto e segna, anche se il pallone viene momentaneamente bloccato dal portiere. L'attacco del Ponsacco fa faville con D'Agostino, Alushi e La Macchia, il centrocampo opera nel migliore dei modi e la difesa, per quanto poco impegnata, lavora bene. Il primo tempo finisce sullo 0-2; all'inizio della seconda frazione di gioco, lo Staffoli gioca molto meglio ma non riesce comunque ad incutere il terrore necessario agli avversari. Infatti, dopo le prime battute che risultano essere migliori rispetto al trentacinque minuti precedenti, il Ponsacco recupera in fretta lo stile di gioco che lo aveva contraddistinto. Il numero nove dello Staffoli, Mordagà, è l'unico giocatore che si impegna per far salire la squadra, cercando sempre lo spunto vincente. Purtroppo la fortuna è avversa ai padroni di casa e il Ponsacco riesce a segnare l'ennesima rete, questa volta siglata da Pellegrini: L'assist servitogli da Inghirami dopo una mischia in area è perfetto, segnare il gol non è affatto difficile per l'attaccante rossoblù. La partita scorre lentamente fino al fischio finale. Il Ponsacco sembra aver smesso di attaccare e lo Staffoli ha ormai perso le speranze che covava. I tre punti a fine partita sono meritatissimi per i rossoblu che riescono così a trovare la vittoria dopo due partite non troppo perfette e a imporre ottimamente il loro stile di gioco.

Flavio Tomei STAFFOLI: Bagnoli, Paduano, Taviani, Quaglierini, Picchi (38' Ba), Testai, D'Andrea (35' Dema), Bravata (35' Di Caro), Mordag&agrave;, S. Panattoni, T. Panattoni. A disp.: Dema, Giannini, Morelli, Di Caro, Isaj. All.: Savino Mordag&agrave;.<br >PONSACCO: Franchi (60' Menichini), Miliani, Lika, Gesi (60' Vassallo), Meini, Baldacci, Fusari, Montagnani, La Macchia (44' Fiaschi), D'Agostino (56' Inghirami), Alushi (44' Pellegrini). A disp.: Carofalo, Inghirami. All.: Paolicchi.<br > ARBITRO: Mazzi di Pontedera<br > RETI: 7' Alushi, 16' D'Agostino, 56' Pellegrini. Il Ponsacco arriva a Staffoli con una sconfitta e un pareggio che pesano molto per una squadra di questo livello. Il pareggio con la Cuoiopelli per 2-2 e la sconfitta contro la Stella Rossa per 2-1 sono segnali di una piccola crisi della squadra: i rossobl&ugrave; di Paolicchi hanno intenzione di vincere, inaugurando cos&igrave; una nuova striscia positiva. Il Ponsacco parte molto bene, attaccando con costanza e coprendo ottimamente ogni incursione degli avversari e dimostrando una grande coesione e voglia di vincere. Infatti, al 7' di gioco, gli ospiti riescono subito a segnare con Alushi su assist di D'Agostino: il cross perfetto deve solo essere appoggiato in porta. Il Ponsacco, tranne che in sporadiche occasioni, si trova sempre nella met&agrave; campo avversaria, mettendo in seria difficolt&agrave; gli avversari. Ogni azione dello Staffoli viene rallentata dal campo fangoso e distrutta dalla prontezza dei giocatori rossobl&ugrave;. Il secondo gol ospite arriva una manciata di minuti dopo e porta la firma di D'Agostino che, trovandosi in mezzo all'area, tira d'istinto e segna, anche se il pallone viene momentaneamente bloccato dal portiere. L'attacco del Ponsacco fa faville con D'Agostino, Alushi e La Macchia, il centrocampo opera nel migliore dei modi e la difesa, per quanto poco impegnata, lavora bene. Il primo tempo finisce sullo 0-2; all'inizio della seconda frazione di gioco, lo Staffoli gioca molto meglio ma non riesce comunque ad incutere il terrore necessario agli avversari. Infatti, dopo le prime battute che risultano essere migliori rispetto al trentacinque minuti precedenti, il Ponsacco recupera in fretta lo stile di gioco che lo aveva contraddistinto. Il numero nove dello Staffoli, Mordag&agrave;, &egrave; l'unico giocatore che si impegna per far salire la squadra, cercando sempre lo spunto vincente. Purtroppo la fortuna &egrave; avversa ai padroni di casa e il Ponsacco riesce a segnare l'ennesima rete, questa volta siglata da Pellegrini: L'assist servitogli da Inghirami dopo una mischia in area &egrave; perfetto, segnare il gol non &egrave; affatto difficile per l'attaccante rossobl&ugrave;. La partita scorre lentamente fino al fischio finale. Il Ponsacco sembra aver smesso di attaccare e lo Staffoli ha ormai perso le speranze che covava. I tre punti a fine partita sono meritatissimi per i rossoblu che riescono cos&igrave; a trovare la vittoria dopo due partite non troppo perfette e a imporre ottimamente il loro stile di gioco. Flavio Tomei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI