• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 0 - 2
  • Stiava


FORTIS LUCCHESE: Fontanini, Landi, Ansaldi, Pieruccini, De Vivo, Vannucci, Panepinto, Nikolli, Haoudi, Piagentini, Olivieri. A disp.: Sargenti, Pozzi, Martinelli, Cappelli, Byaze, Andreucci, Agostini. All.: Irio Casini.
STIAVA: Remedi, Zacchia, Valleroni Lorenzo, Tomei, Gori, Valleroni Andrea, Bargi, Casini, Tettamanzi, Sora, Caloni. A disp.: Crovara, Pardini, Bonuccelli, Bucchioni, Crispino, Cortopassi, Viola. All.: Roberto Casini.

RETI: 25' Casini, 60' Tettamanzi.



Ancora risultato positivo per lo Stiava che espugna il campo della Fortis Lucchese giocando un buon calcio ed evidenziando notevoli progressi rispetto alle gare iniziali. Nei primi dieci minuti la Fortis parte molto bene, ma non riesce a concretizzare le sue possibilità. La prima occasione da rete capita sui piedi di Olivieri, che, solo davanti a Remedi, prova il tiro ma il pallone sfiora il palo sfiora il palo. Gli ospiti rispondono al 15' con un lancio di Sora per Tettamanzi, questi si libera in velocità di due avversari ma, giunto davanti al portiere, si vede fermare dall'intervento di Fontanini. Al 20' torna a rendersi pericolosa la Fortis con un bel colpo di testa di Haoudy che esce di poco di poco a lato. Al 25' sugli sviluppi di una punizione di Gori, Bargi calcia al volo; dopo la ribattuta di Fontanini, irrompe Casini che insacca l'uno a zero per i suoi. La reazione dei locali è affidata ad bel tiro di Piagentini che esce di poco a lato della porta difesa da Remedi. Sul finire di tempo lo Stiava punge in contropiede: prima Sora, dopo una bella combinazione con Caloni, viene fermato dall'ottima uscita di Fontanini che blocca in due tempi, poi una punizione di Tomei si infrange sulla barriera. Nel secondo tempo la partita si gioca prevalentemente a centrocampo. I locali vanno alla ricerca del pareggio e si rendono pericolosi con Panepinto, il quale su un corner di Pieruccini mette fuori da buona posizione. Gli ospiti sfiorano la rete con due conclusioni, ad opera di Pardini e Bargi: se il primo fa la barba al palo, il secondo sibila di poco oltre la traversa. La Fortis prova a sbilanciarsi, ma le occasioni migliori capitano ancora agli ospiti: prima Tettamanzi vede respingere la sua conclusione in corner da Fontanini, poi il giovane '96 Pardini imbecca Tettamanzi che, solo davanti a Fontanini, trafigge il numero 1 locale, per il definitivo due a zero.

Calciatoripiù
: tra gli ospiti ottime le prove di Casini (a segno contro lo zio allenatore della Fortis), Sora, Tomasi e Tettamanzi. Su tutti l'ottimo Pardini, che dimostra una personalità e una tecnica sopraffina, con spunti da ottimo giocatore. Tra i locali da elogiare Haoudi e il giovane '96 Ansaldi.

FORTIS LUCCHESE: Fontanini, Landi, Ansaldi, Pieruccini, De Vivo, Vannucci, Panepinto, Nikolli, Haoudi, Piagentini, Olivieri. A disp.: Sargenti, Pozzi, Martinelli, Cappelli, Byaze, Andreucci, Agostini. All.: Irio Casini.<br >STIAVA: Remedi, Zacchia, Valleroni Lorenzo, Tomei, Gori, Valleroni Andrea, Bargi, Casini, Tettamanzi, Sora, Caloni. A disp.: Crovara, Pardini, Bonuccelli, Bucchioni, Crispino, Cortopassi, Viola. All.: Roberto Casini.<br > RETI: 25' Casini, 60' Tettamanzi. Ancora risultato positivo per lo Stiava che espugna il campo della Fortis Lucchese giocando un buon calcio ed evidenziando notevoli progressi rispetto alle gare iniziali. Nei primi dieci minuti la Fortis parte molto bene, ma non riesce a concretizzare le sue possibilit&agrave;. La prima occasione da rete capita sui piedi di Olivieri, che, solo davanti a Remedi, prova il tiro ma il pallone sfiora il palo sfiora il palo. Gli ospiti rispondono al 15' con un lancio di Sora per Tettamanzi, questi si libera in velocit&agrave; di due avversari ma, giunto davanti al portiere, si vede fermare dall'intervento di Fontanini. Al 20' torna a rendersi pericolosa la Fortis con un bel colpo di testa di Haoudy che esce di poco di poco a lato. Al 25' sugli sviluppi di una punizione di Gori, Bargi calcia al volo; dopo la ribattuta di Fontanini, irrompe Casini che insacca l'uno a zero per i suoi. La reazione dei locali &egrave; affidata ad bel tiro di Piagentini che esce di poco a lato della porta difesa da Remedi. Sul finire di tempo lo Stiava punge in contropiede: prima Sora, dopo una bella combinazione con Caloni, viene fermato dall'ottima uscita di Fontanini che blocca in due tempi, poi una punizione di Tomei si infrange sulla barriera. Nel secondo tempo la partita si gioca prevalentemente a centrocampo. I locali vanno alla ricerca del pareggio e si rendono pericolosi con Panepinto, il quale su un corner di Pieruccini mette fuori da buona posizione. Gli ospiti sfiorano la rete con due conclusioni, ad opera di Pardini e Bargi: se il primo fa la barba al palo, il secondo sibila di poco oltre la traversa. La Fortis prova a sbilanciarsi, ma le occasioni migliori capitano ancora agli ospiti: prima Tettamanzi vede respingere la sua conclusione in corner da Fontanini, poi il giovane '96 Pardini imbecca Tettamanzi che, solo davanti a Fontanini, trafigge il numero 1 locale, per il definitivo due a zero.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra gli ospiti ottime le prove di <b>Casini </b>(a segno contro lo zio allenatore della Fortis), <b>Sora, Tomasi e Tettamanzi.</b> Su tutti l'ottimo <b>Pardini</b>, che dimostra una personalit&agrave; e una tecnica sopraffina, con spunti da ottimo giocatore. Tra i locali da elogiare <b>Haoudi</b> e il giovane '96 <b>Ansaldi.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI