- Giovanissimi B GIR.Livorno
-
Pisa Ovest
-
3 - 0
-
Fratres Perignano
PISA OVEST: Liuzzo, Luisi, Sardelli, Malasoma, Saikali, Marrocco, Paperini, Palumbo, Savio, Franco, Toni. A disp.: Ferrara, Butroni, Moggia, Raspini, Trombacco, Toffolo, Amir. All.: Stefano Ammannati.
F. PERIGNANO: Bicchierini, Bellomo, Vallini, Fatticcioni, Chiavacci, Madi, Santini, Cerboneschi, Mureddu, Cerriku, Carrai. A disp.: Senesi, Biasci, Ballini, Kasa, Ferrucci, Fattorini. All.: Nunzio Mazziotta.
ARBITRO: Cecere di Pisa
RETI: Saikali, Malasoma, Marrocco.
Il Pisa Ovest regola per 3-0 un buon Perignano e sale a 27 punti in classifica centrando l'ottava vittoria in campionato. Le reti del trionfo dei locali sono arrivate tutte tramite dei calci piazzati e hanno punito un avversario che soprattutto nel primo tempo ha saputo dare filo da torcere sotto l'aspetto fisico e puntando su una difesa solida. Dall'altro lato bisogna dire come il Pisa Ovest abbia disputato un'ottima prova corale e creato alcune ottime occasioni per andare in gol su azione mancando però di concretezza. I padroni di casa partono forte e sfiorano il gol in avvio con Savio e Franco, poi intorno al 10' arriva l'1-0 per merito di una punizione non irresistibile di Saikali. Il Perignano regge abbastanza bene il resto del primo tempo, ma nel finale il Pisa Ovest può beneficiare di un calcio di rigore fischiato per atterramento di Franco in area: dal dischetto lo stesso Franco però calcia fuori. Nella ripresa il Pisa Ovest prende il sopravvento e raddoppia dopo sette minuti ancora sfruttando un calcio piazzato: il pallone attraversa l'area e Malasoma ben appostato insacca con un tiro al volo di destro il 2-0. A questo punto gli ospiti si demoralizzano e non riescono più a difendersi con la stessa intensità, ciononostante il Pisa Ovest non è in grado di sfruttare alcune buone opportunità per ampliare il punteggio. Proprio nel finale però arriva il 3-0 dei locali ancora su calcio di punizione: stavolta Marrocco approfitta di uno schema studiato e calcia benissimo infilando il pallone all'incrocio dei pali.
PISA OVEST: Liuzzo, Luisi, Sardelli, Malasoma, Saikali, Marrocco, Paperini, Palumbo, Savio, Franco, Toni. A disp.: Ferrara, Butroni, Moggia, Raspini, Trombacco, Toffolo, Amir. All.: Stefano Ammannati.<br >F. PERIGNANO: Bicchierini, Bellomo, Vallini, Fatticcioni, Chiavacci, Madi, Santini, Cerboneschi, Mureddu, Cerriku, Carrai. A disp.: Senesi, Biasci, Ballini, Kasa, Ferrucci, Fattorini. All.: Nunzio Mazziotta.<br >
ARBITRO: Cecere di Pisa<br >
RETI: Saikali, Malasoma, Marrocco.
Il Pisa Ovest regola per 3-0 un buon Perignano e sale a 27 punti in classifica centrando l'ottava vittoria in campionato. Le reti del trionfo dei locali sono arrivate tutte tramite dei calci piazzati e hanno punito un avversario che soprattutto nel primo tempo ha saputo dare filo da torcere sotto l'aspetto fisico e puntando su una difesa solida. Dall'altro lato bisogna dire come il Pisa Ovest abbia disputato un'ottima prova corale e creato alcune ottime occasioni per andare in gol su azione mancando però di concretezza. I padroni di casa partono forte e sfiorano il gol in avvio con Savio e Franco, poi intorno al 10' arriva l'1-0 per merito di una punizione non irresistibile di Saikali. Il Perignano regge abbastanza bene il resto del primo tempo, ma nel finale il Pisa Ovest può beneficiare di un calcio di rigore fischiato per atterramento di Franco in area: dal dischetto lo stesso Franco però calcia fuori. Nella ripresa il Pisa Ovest prende il sopravvento e raddoppia dopo sette minuti ancora sfruttando un calcio piazzato: il pallone attraversa l'area e Malasoma ben appostato insacca con un tiro al volo di destro il 2-0. A questo punto gli ospiti si demoralizzano e non riescono più a difendersi con la stessa intensità, ciononostante il Pisa Ovest non è in grado di sfruttare alcune buone opportunità per ampliare il punteggio. Proprio nel finale però arriva il 3-0 dei locali ancora su calcio di punizione: stavolta Marrocco approfitta di uno schema studiato e calcia benissimo infilando il pallone all'incrocio dei pali.