• Juniores Regionali GIR.D
  • San GimignanoSport
  • 1 - 2
  • Atletico Etruria


S.GIMIGNANO: Riccucci, Falorni, Ceccherini, Masini, Bruni, Hiataj, Viani, Mugnai, Barbarino, Bagni, Giovenco. A disp. Marzuoli, Favuzzi, Ricciardi, De Filippis, Tuveri, Massa, Di Costanzo. All.: Stefano Buini.
ATL.ETRURIA: Armadori, Serra, Puccioni, Gargani, Pannunzio, Dominici, Filippelli, Balog, Chelli, Ventre, Orlandi. A disp. Daugenti, Natola, Sitzia, Termine, Sperti, Bentivegna, Cristina. All.: Alessandro Bargigli.

ARBITRO: Palazzo di Empoli.

RETI: 20' Ventre, 49' Orlandi, 85' Hiataj.



Bella ed emozionante fino alla fine la sfida della sesta giornata di campionato tra due compagini che, da neo-promosse nel torneo regionale, si sono comportante sin qui molto bene. Si gioca al Santa Lucia di San Gimignano con una temperatura più da inizio che fine estate. Colori inusuali per i locali che scendono in campo con un completo grigioblu in quanto l'Atletico si presenta con un completo neroverde tale e quale a quello dei padroni di casa. Come dicevamo la partita è stata molto combattuta e le due squadre hanno provato fino alla fine a fare sua l'intera posta in palio. Ad avere la meglio, con merito, sono stati gli ospiti di mister Bargigli che hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni avute a loro favore. Per i ragazzi di mister Buini una gara giocata sottotono e a tratti anche un po' confusionaria. La cronaca della gara vede al primo minuto presentarsi al tiro il numero 9 locale Barbarino ma il portiere para. Al terzo minuto sono ancora i locali ad impensierire il portiere ospite che su un cross dalla destra non trattiene la palla ma nessuno degli avanti interviene. Spinge di più il San Gimignano che colleziona 2 angoli in pochi minuti e, proprio in occasione di uno di questi, siamo al 16', segna di testa con Ceccherini ma il direttore di gara annulla perché, a suo avviso, il pallone calciato da Bagni avrebbe oltrepassato la linea e poi sarebbe rientrato in campo. Episodio molto dubbio che solo il VAR avrebbe potuto chiarire. Al 20' però la partita si sblocca: ripartenza degli ospiti con Orlando che sfugge sulla sinistra e mette un preciso cross in mezzo per Ventre che, tutto solo, non deve fare altro che appoggiare in rete. Il San Gimignano cerca di reagire e lo fa con Bagni su calcio di punizione ma trova pronto il portiere Armadori. Il tempo passa e i locali non riescono a trovare sbocchi nell'attenta retroguardia ospite. Si va così alla pausa con il risultato di 1-0 per l'Atletico Etruria. Il secondo tempo riparte subito forte e dopo solo 4 minuti l'Atletico raddoppia. Ancora una ripartenza degli ospiti con Ventre che sfugge al suo marcatore vede dall'altra parte Orlandi tutto solo lo serve, restituendo il favore della prima rete, il numero 11 entra in area e da posizione decentrata batte Riccucci con un preciso diagonale. Potrebbe essere la rete che taglia le gambe al San Gimignano ma i ragazzi di Buini si riversano in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire l'incontro. E l'occasione capita 1 minuto dopo quando Falorni scende sulla fascia destra e mette una palla filtrante in mezzo ma sia Barbarino che Giovenco non riescono a colpirla a pochi passi dalla porta. Gli ospiti di mister Bargigli controllano la partita e cercano di impensierire i locali con rapide ripartenze. Su una di queste è Chelli che si libera in area e spara a botta sicura ma Riccucci è pronto a deviare la palla. Il San Gimignano a questo punto si riversa in avanti e colleziona calci di punizione e calci d'angolo e proprio su calcio da fermo accorcia le distanze. Bagni calcia una punizione dalla trequarti sulla palla si avventa il centrale Ceccherini che colpisce di testa ma il suo tiro centra il palo e scorre davanti alla porta. Sulla palla arriva Hiataj e appoggia in rete. Il gol sprona ancora di più i locali che a questo punto si riversano in avanti alla ricerca del pari ma la difesa dell'Atletico fa buona guardia e riesce a portare a termine la gara in vantaggio. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro decreta la fine dell'incontro con i ragazzi di Bargigli che festeggiano per questa importante vittoria.
Calciatoripiù: Chelli
(Atletico Etruria). Da solo tiene in apprensione l'intera difesa. Difende bene tutti i palloni, fa salire la squadra e crea spazi.

S.GIMIGNANO: Riccucci, Falorni, Ceccherini, Masini, Bruni, Hiataj, Viani, Mugnai, Barbarino, Bagni, Giovenco. A disp. Marzuoli, Favuzzi, Ricciardi, De Filippis, Tuveri, Massa, Di Costanzo. All.: Stefano Buini.<br >ATL.ETRURIA: Armadori, Serra, Puccioni, Gargani, Pannunzio, Dominici, Filippelli, Balog, Chelli, Ventre, Orlandi. A disp. Daugenti, Natola, Sitzia, Termine, Sperti, Bentivegna, Cristina. All.: Alessandro Bargigli.<br > ARBITRO: Palazzo di Empoli.<br > RETI: 20' Ventre, 49' Orlandi, 85' Hiataj. Bella ed emozionante fino alla fine la sfida della sesta giornata di campionato tra due compagini che, da neo-promosse nel torneo regionale, si sono comportante sin qui molto bene. Si gioca al Santa Lucia di San Gimignano con una temperatura pi&ugrave; da inizio che fine estate. Colori inusuali per i locali che scendono in campo con un completo grigioblu in quanto l'Atletico si presenta con un completo neroverde tale e quale a quello dei padroni di casa. Come dicevamo la partita &egrave; stata molto combattuta e le due squadre hanno provato fino alla fine a fare sua l'intera posta in palio. Ad avere la meglio, con merito, sono stati gli ospiti di mister Bargigli che hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni avute a loro favore. Per i ragazzi di mister Buini una gara giocata sottotono e a tratti anche un po' confusionaria. La cronaca della gara vede al primo minuto presentarsi al tiro il numero 9 locale Barbarino ma il portiere para. Al terzo minuto sono ancora i locali ad impensierire il portiere ospite che su un cross dalla destra non trattiene la palla ma nessuno degli avanti interviene. Spinge di pi&ugrave; il San Gimignano che colleziona 2 angoli in pochi minuti e, proprio in occasione di uno di questi, siamo al 16', segna di testa con Ceccherini ma il direttore di gara annulla perch&eacute;, a suo avviso, il pallone calciato da Bagni avrebbe oltrepassato la linea e poi sarebbe rientrato in campo. Episodio molto dubbio che solo il VAR avrebbe potuto chiarire. Al 20' per&ograve; la partita si sblocca: ripartenza degli ospiti con Orlando che sfugge sulla sinistra e mette un preciso cross in mezzo per Ventre che, tutto solo, non deve fare altro che appoggiare in rete. Il San Gimignano cerca di reagire e lo fa con Bagni su calcio di punizione ma trova pronto il portiere Armadori. Il tempo passa e i locali non riescono a trovare sbocchi nell'attenta retroguardia ospite. Si va cos&igrave; alla pausa con il risultato di 1-0 per l'Atletico Etruria. Il secondo tempo riparte subito forte e dopo solo 4 minuti l'Atletico raddoppia. Ancora una ripartenza degli ospiti con Ventre che sfugge al suo marcatore vede dall'altra parte Orlandi tutto solo lo serve, restituendo il favore della prima rete, il numero 11 entra in area e da posizione decentrata batte Riccucci con un preciso diagonale. Potrebbe essere la rete che taglia le gambe al San Gimignano ma i ragazzi di Buini si riversano in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire l'incontro. E l'occasione capita 1 minuto dopo quando Falorni scende sulla fascia destra e mette una palla filtrante in mezzo ma sia Barbarino che Giovenco non riescono a colpirla a pochi passi dalla porta. Gli ospiti di mister Bargigli controllano la partita e cercano di impensierire i locali con rapide ripartenze. Su una di queste &egrave; Chelli che si libera in area e spara a botta sicura ma Riccucci &egrave; pronto a deviare la palla. Il San Gimignano a questo punto si riversa in avanti e colleziona calci di punizione e calci d'angolo e proprio su calcio da fermo accorcia le distanze. Bagni calcia una punizione dalla trequarti sulla palla si avventa il centrale Ceccherini che colpisce di testa ma il suo tiro centra il palo e scorre davanti alla porta. Sulla palla arriva Hiataj e appoggia in rete. Il gol sprona ancora di pi&ugrave; i locali che a questo punto si riversano in avanti alla ricerca del pari ma la difesa dell'Atletico fa buona guardia e riesce a portare a termine la gara in vantaggio. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro decreta la fine dell'incontro con i ragazzi di Bargigli che festeggiano per questa importante vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;: Chelli</b> (Atletico Etruria). Da solo tiene in apprensione l'intera difesa. Difende bene tutti i palloni, fa salire la squadra e crea spazi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI