• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 6 - 3
  • Freccia Azzurra


FORTIS LUCCHESE: Fontanini, Landi, Agostini, Pieruccini, De Vivo (36' Byaze), Vannucci, Panepinto, Nikolli (70' Giannecchini), Haoudi, Piagentini (60' Andreucci), Olivieri. A disp.: Sargenti. All.: Irio Casini.
FRECCIA AZZURRA: Turini, Marchetti Daniele (27' Mazzetti), Marchetti Simone, Bambini, Comella, Cecchi, Sgamma, Gasparello, Terpo, Sartoni (50' Barsotti), Musto. A disp.: Cateni, Lee. All.: Fabrizio Marchetti.

ARBITRO: Tesi di Lucca.

RETI: 7', 38' e 47' Haoudi, 20' e 70' Olivieri, 25' Panepinto, 56' Bambini, 62' Cecchi, 65' Terpo.
NOTE: ammoniti Cecchi e Pieruccini



La Fortis si aggiudica il match contro la Freccia Azzurra al termine di una partita rocambolesca, densa di emozioni e di gol. Locali subito pericolosi con Olivieri che defilato sulla sinistra suggerisce a centro area per Panepinto che spizza col piede, ma il pallone si spegne sul fondo. Al 7' traversone di Landi dalla destra, Haoudi è solo in piena area e di testa insacca alle spalle di Turini. Dopo neanche un quarto d'ora Olivieri sigla il raddoppio: bella la sua sgroppata da centrocampo e il dribbling che gli consente di superare i centrali avversari e trovarsi a tu per tu col portiere: la sua conclusione entro il limite è precisa e si stampa a fil di palo per il 2 a 0. Haoudi poco dopo potrebbe incrementare il bottino ma tentenna un po' troppo dal limite, non fidandosi del suo sinistro e perdendo troppo tempo per aggiustarsi la sfera: la sua conclusione di destro è imprecisa e si spegne sopra la traversa. Pochi minuti dopo Panepinto da corner sorprende la difesa avversaria e il portiere, che lascia rimbalzare davanti a sé un pallone che carambola a rete. Gli ospiti sono inebetiti e risucchiati dal gioco degli avversari: Si va al riposo sul 3 a 0 e nella ripresa la solfa non cambia di molto: Haoudi in apertura con un fendente preciso e potente sorprende dalla distanza Turini che non può nulla sulla sua botta dalla distanza. Timido tentativo di reazione della Freccia Azzurra con Terpo che porta in avanti la sfera, giunge sul fondo e serve al centro Sartoni che di testa non riesce ad inquadrare lo specchio. Risposta di Haoudi che dopo un'azione tambureggiante dei suoi firma la sua tripletta con un diagonale defilato troppo ravvicinato perché l'estremo difensore possa arrivarci. I padroni di casa si adagiano sulle cinque lunghezze di vantaggio e allentano la concentrazione: a metà tempo l'arbitro comanda una punizione a due in area lucchese e Cecchi scarica a rete una conclusione potente che si insacca sotto la traversa. Proprio dai calci piazzati i ragazzi di Marchetti sembrano cavarsela meglio:al 56' Banbini capitalizza una punizione dal vertice destro dell'area di rigore e sorprende difesa e portiere con un diagonale che si insacca sul palo opposto. I locali sembrano aver smarrito la via per il buon gioco e si lasciano piegare con troppa facilità alle iniziative degli avversari: è Terpo ad accorciare ulteriormente le distanze al 65' dando ai suoi un barlume di speranza siglando il 5 a 3 da distanza ravvicinata. Ma allo scadere la Fortis chiude definitivamente i conti: discesa a rete di Haoudi dalla sinistra che conclude a rete di destro, la palla supera Turini ma si stampa sulla traversa, dall'altra parte dell'area Olivieri, ben appostato, raccoglie la sfera e la appoggia comodamente a rete per il definitivo 6 a 3.

Eva Bertolacci FORTIS LUCCHESE: Fontanini, Landi, Agostini, Pieruccini, De Vivo (36' Byaze), Vannucci, Panepinto, Nikolli (70' Giannecchini), Haoudi, Piagentini (60' Andreucci), Olivieri. A disp.: Sargenti. All.: Irio Casini.<br >FRECCIA AZZURRA: Turini, Marchetti Daniele (27' Mazzetti), Marchetti Simone, Bambini, Comella, Cecchi, Sgamma, Gasparello, Terpo, Sartoni (50' Barsotti), Musto. A disp.: Cateni, Lee. All.: Fabrizio Marchetti.<br > ARBITRO: Tesi di Lucca.<br > RETI: 7', 38' e 47' Haoudi, 20' e 70' Olivieri, 25' Panepinto, 56' Bambini, 62' Cecchi, 65' Terpo.<br >NOTE: ammoniti Cecchi e Pieruccini La Fortis si aggiudica il match contro la Freccia Azzurra al termine di una partita rocambolesca, densa di emozioni e di gol. Locali subito pericolosi con Olivieri che defilato sulla sinistra suggerisce a centro area per Panepinto che spizza col piede, ma il pallone si spegne sul fondo. Al 7' traversone di Landi dalla destra, Haoudi &egrave; solo in piena area e di testa insacca alle spalle di Turini. Dopo neanche un quarto d'ora Olivieri sigla il raddoppio: bella la sua sgroppata da centrocampo e il dribbling che gli consente di superare i centrali avversari e trovarsi a tu per tu col portiere: la sua conclusione entro il limite &egrave; precisa e si stampa a fil di palo per il 2 a 0. Haoudi poco dopo potrebbe incrementare il bottino ma tentenna un po' troppo dal limite, non fidandosi del suo sinistro e perdendo troppo tempo per aggiustarsi la sfera: la sua conclusione di destro &egrave; imprecisa e si spegne sopra la traversa. Pochi minuti dopo Panepinto da corner sorprende la difesa avversaria e il portiere, che lascia rimbalzare davanti a s&eacute; un pallone che carambola a rete. Gli ospiti sono inebetiti e risucchiati dal gioco degli avversari: Si va al riposo sul 3 a 0 e nella ripresa la solfa non cambia di molto: Haoudi in apertura con un fendente preciso e potente sorprende dalla distanza Turini che non pu&ograve; nulla sulla sua botta dalla distanza. Timido tentativo di reazione della Freccia Azzurra con Terpo che porta in avanti la sfera, giunge sul fondo e serve al centro Sartoni che di testa non riesce ad inquadrare lo specchio. Risposta di Haoudi che dopo un'azione tambureggiante dei suoi firma la sua tripletta con un diagonale defilato troppo ravvicinato perch&eacute; l'estremo difensore possa arrivarci. I padroni di casa si adagiano sulle cinque lunghezze di vantaggio e allentano la concentrazione: a met&agrave; tempo l'arbitro comanda una punizione a due in area lucchese e Cecchi scarica a rete una conclusione potente che si insacca sotto la traversa. Proprio dai calci piazzati i ragazzi di Marchetti sembrano cavarsela meglio:al 56' Banbini capitalizza una punizione dal vertice destro dell'area di rigore e sorprende difesa e portiere con un diagonale che si insacca sul palo opposto. I locali sembrano aver smarrito la via per il buon gioco e si lasciano piegare con troppa facilit&agrave; alle iniziative degli avversari: &egrave; Terpo ad accorciare ulteriormente le distanze al 65' dando ai suoi un barlume di speranza siglando il 5 a 3 da distanza ravvicinata. Ma allo scadere la Fortis chiude definitivamente i conti: discesa a rete di Haoudi dalla sinistra che conclude a rete di destro, la palla supera Turini ma si stampa sulla traversa, dall'altra parte dell'area Olivieri, ben appostato, raccoglie la sfera e la appoggia comodamente a rete per il definitivo 6 a 3. Eva Bertolacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI