• Eccellenza GIR.B
  • Sinalunghese
  • 1 - 2
  • Zenith Audax


SINALUNGHESE: Marini, Torricelli, Brunetti (85' Dansoko), Chiasserini (68' Cappelli), Calveri, Fanetti, Cerofolini (50' Capogna), Montagnoli, Lucatti G., Vasseur, Redi. A disp.: Zacchei, Raspanti, Lucatti F., Pasqui. All.: Roberto Fani.
ZENITH AUDAX: Fattori, Melani, Myslihaka, Angioli, Benvenuti, Magelli, Abdja, Saccenti, Silva Reis, Perugi (80' Sforzi), Manganiello (85' Pacini). A disp.: Campana, D'Arino, Ferraro A., Nardoni, Sordi. All.: Andrea Bellini.

ARBITRO: Leone di Barletta, coad. da Insana e Goretti del Valdarno.

RETI: 9' e 41' Melani, 15' Vasseur.



Il colpo che non ti aspetti e il protagonista inatteso. Una Zenith Audax formato trasferta, guidata dalla doppietta di Melani, conquista la seconda vittoria in campionato proprio sul campo di una formazione ancora imbattuta prima di questo match, quella Sinalunghese che vantava anche la miglior difesa del torneo e che ora si vede scavalcata in vetta alla classifica dalla Fortis Juventus, con il Porta Romana a meno uno in terza piazza. Un risultato difficilmente pronosticabile alla vigilia ma che dà ragione a coloro che non si fidavano del brutto avvio stagionale della formazione di Bellini e che conferma una volta di più l'imprevedibilità di questo campionato. Già in avvio di gara si capisce che non sarà la solita Sinalunghese, visto che la Zenith Audax sfiora il gol già dopo pochi minuti con un colpo di testa di Perugi a lato di pochissimo e poi passa in vantaggio al 9': affondo di Abdja, che mette al centro per Melani, bravo ad anticipare tutti di testa. Pochi istanti dopo la Zenith Audax potrebbe addirittura raddoppiare, quando sugli sviluppi di un corner Silva Reis svetta su tutti e coglie il palo, prima che Manganiello fallisca il tap-in da pochi passi. La reazione della Sinalunghese però non si fa attendere, i padroni di casa non ci stanno a perdere e allo scoccare del quarto d'ora rimettono la gara sui binari della parità: Vasseur, sfruttando un errato posizionamento della barriera da parte di Fattori, segna direttamente su calcio di punizione, timbrando il quinto gol personale in campionato. Nonostante il pari, però, i padroni di casa non riescono ad esprimersi secondo gli standard di gioco espressi in stagione e soprattutto a centrocampo faticano a contenere le avanzate pratesi. Nemmeno gli episodi sorridono alla formazione di casa, che nel finale di primo tempo sfiora il vantaggio con Lucatti, per poi subire il raddoppio ospite sul ribaltamento di fronte: al 41' è ancora Melani, dopo un tentativo di Silva Reis respinto da Marini, a trovare la deviazione vincente per mettere alle spalle del portiere e riportare avanti i suoi. Si va quindi al riposo con la Zenith Audax inaspettatamente ma meritatamente in vantaggio. In avvio di ripresa Fani inserisce Cappelli per Chiasserini e Capogna per Cerofolini, con l'obbiettivo di dare più freschezza al centrocampo. Gli innesti, però, non portano i frutti sperati e anche nel secondo tempo la squadra senese fatica ad imporsi. I molti errori in fase di impostazione e la poca concretezza offensiva favoriscono quindi la Zenith Audax, che si difende con ordine non rischiando praticamente nulla. I padroni di casa si dimostrano sicuramente superiori sul piano del possesso palla, ma si rivelano poi inconcludenti quando si tratta di concretizzare le azioni offensive. La pressione della Sinalunghese non produce infatti nessuna occasione degna di nota e anzi nel finale gli ospiti potrebbero addirittura calare il tris con Manganiello, impreciso al momento del tiro al termine di un contropiede. I minuti scorrono quindi inesorabili e per la Sinalunghese non c'è nulla da fare, la Zenith Audax resiste e si porta a casa i tre punti. L'occasione di riscatto per i senesi non tarderà comunque ad arrivare, perché le due squadre si ritroveranno di fronte Mercoledì 15 Novembre, al Chiavacci di Prato, per la semifinale di Coppa Italia.

SINALUNGHESE

MARINI: 6 Sul primo gol prova a rimediare al buco di Brunetti ma senza riuscirci, incolpevole sul raddoppio.
TORRICELLI: 6 Bloccato sulla linea di difesa, partita sufficiente.
BRUNETTI: 5,5 In difficoltà per tutto il match, sbaglia molto. 85' Dansoko: ng
CHIASSERINI: 5,5 Perde tanti palloni, falloso e molto nervoso. 68' Cappelli: 6 Prova a dare ordine al centrocampo.
CALVERI: 5,5 Silva Reis lo mette sempre in difficoltà.
FANETTI: 6+ Il migliore del reparto arretrato.
CEREOFOLINI: 5 Prova opaca, infatti Fani lo richiama anzitempo. 50' Capogna: 6 Un po' piu' di brio rispetto al compagno ma niente di particolare.
MONTAGNOLI: 6+ Tanta corsa ma poca sostanza.
LUCATTI G.: 5,5 Nel duello contro Benvenuti ne esce sconfitto.
VASSEUR: 6,5 Il migliore dei suoi, svaria su tutto il fronte d'attacco e segna il gol che riapre il match.
REDI: 6 A fasi alterne, si accende e si spenge senza pungere troppo.
ZENITH AUDAX
FATTORI: 6 Al debutto in Eccellenza il classe 2000 gioca una partita attenta e sicura , sul gol poteva fare di più ma va bene cosi.
MELANI: 8 Il giovane classe ‘99 segna la doppietta che regala i tre punti, giocando una partita perfetta.
MYSLIHAKA: 6,5 Quinto di sinistra gioca una partita con pochi fronzoli.
ANGIOLI: 6,5 Anche per lui una partita attenta e sicura.
BENVENUTI: 7 Centralmente non si passa, fa buona guardia su Lucatti.
MAGELLI: 7 Spostato centralmente gioca una partita attenta e sicura.
ABDJA: 7,5 Corre e lotta in mezzo al campo un autentico gladiatore.
SACCENTI: 7 Personalità da vendere per il ragazzino classe 2000.
SILVA REIS: 6,5 Tiene palla fa salire la squadra e va vicino al gol.
PERUGI: 7 Macina diversi chilometri prima di uscire stremato dal campo. 80' Sforzi: ng
MANGANIELLO: 6,5 Si sacrifica sulla fascia perdendo un po' di lucidità sottoporta. Pacini e Sforzi non giudicabili. 85' Pacini: ng

SINALUNGHESE: Marini, Torricelli, Brunetti (85' Dansoko), Chiasserini (68' Cappelli), Calveri, Fanetti, Cerofolini (50' Capogna), Montagnoli, Lucatti G., Vasseur, Redi. A disp.: Zacchei, Raspanti, Lucatti F., Pasqui. All.: Roberto Fani. <br >ZENITH AUDAX: Fattori, Melani, Myslihaka, Angioli, Benvenuti, Magelli, Abdja, Saccenti, Silva Reis, Perugi (80' Sforzi), Manganiello (85' Pacini). A disp.: Campana, D'Arino, Ferraro A., Nardoni, Sordi. All.: Andrea Bellini. <br > ARBITRO: Leone di Barletta, coad. da Insana e Goretti del Valdarno.<br > RETI: 9' e 41' Melani, 15' Vasseur. Il colpo che non ti aspetti e il protagonista inatteso. Una Zenith Audax formato trasferta, guidata dalla doppietta di Melani, conquista la seconda vittoria in campionato proprio sul campo di una formazione ancora imbattuta prima di questo match, quella Sinalunghese che vantava anche la miglior difesa del torneo e che ora si vede scavalcata in vetta alla classifica dalla Fortis Juventus, con il Porta Romana a meno uno in terza piazza. Un risultato difficilmente pronosticabile alla vigilia ma che d&agrave; ragione a coloro che non si fidavano del brutto avvio stagionale della formazione di Bellini e che conferma una volta di pi&ugrave; l'imprevedibilit&agrave; di questo campionato. Gi&agrave; in avvio di gara si capisce che non sar&agrave; la solita Sinalunghese, visto che la Zenith Audax sfiora il gol gi&agrave; dopo pochi minuti con un colpo di testa di Perugi a lato di pochissimo e poi passa in vantaggio al 9': affondo di Abdja, che mette al centro per Melani, bravo ad anticipare tutti di testa. Pochi istanti dopo la Zenith Audax potrebbe addirittura raddoppiare, quando sugli sviluppi di un corner Silva Reis svetta su tutti e coglie il palo, prima che Manganiello fallisca il tap-in da pochi passi. La reazione della Sinalunghese per&ograve; non si fa attendere, i padroni di casa non ci stanno a perdere e allo scoccare del quarto d'ora rimettono la gara sui binari della parit&agrave;: Vasseur, sfruttando un errato posizionamento della barriera da parte di Fattori, segna direttamente su calcio di punizione, timbrando il quinto gol personale in campionato. Nonostante il pari, per&ograve;, i padroni di casa non riescono ad esprimersi secondo gli standard di gioco espressi in stagione e soprattutto a centrocampo faticano a contenere le avanzate pratesi. Nemmeno gli episodi sorridono alla formazione di casa, che nel finale di primo tempo sfiora il vantaggio con Lucatti, per poi subire il raddoppio ospite sul ribaltamento di fronte: al 41' &egrave; ancora Melani, dopo un tentativo di Silva Reis respinto da Marini, a trovare la deviazione vincente per mettere alle spalle del portiere e riportare avanti i suoi. Si va quindi al riposo con la Zenith Audax inaspettatamente ma meritatamente in vantaggio. In avvio di ripresa Fani inserisce Cappelli per Chiasserini e Capogna per Cerofolini, con l'obbiettivo di dare pi&ugrave; freschezza al centrocampo. Gli innesti, per&ograve;, non portano i frutti sperati e anche nel secondo tempo la squadra senese fatica ad imporsi. I molti errori in fase di impostazione e la poca concretezza offensiva favoriscono quindi la Zenith Audax, che si difende con ordine non rischiando praticamente nulla. I padroni di casa si dimostrano sicuramente superiori sul piano del possesso palla, ma si rivelano poi inconcludenti quando si tratta di concretizzare le azioni offensive. La pressione della Sinalunghese non produce infatti nessuna occasione degna di nota e anzi nel finale gli ospiti potrebbero addirittura calare il tris con Manganiello, impreciso al momento del tiro al termine di un contropiede. I minuti scorrono quindi inesorabili e per la Sinalunghese non c'&egrave; nulla da fare, la Zenith Audax resiste e si porta a casa i tre punti. L'occasione di riscatto per i senesi non tarder&agrave; comunque ad arrivare, perch&eacute; le due squadre si ritroveranno di fronte Mercoled&igrave; 15 Novembre, al Chiavacci di Prato, per la semifinale di Coppa Italia.<br ><b><br >SINALUNGHESE</b><br ><b>MARINI: 6</b> Sul primo gol prova a rimediare al buco di Brunetti ma senza riuscirci, incolpevole sul raddoppio.<br ><b>TORRICELLI: 6</b> Bloccato sulla linea di difesa, partita sufficiente. <br ><b>BRUNETTI: 5,5</b> In difficolt&agrave; per tutto il match, sbaglia molto. <b>85' Dansoko: ng</b><br ><b>CHIASSERINI: 5,5</b> Perde tanti palloni, falloso e molto nervoso. <b>68' Cappelli: 6</b> Prova a dare ordine al centrocampo. <br ><b>CALVERI: 5,5</b> Silva Reis lo mette sempre in difficolt&agrave;.<br ><b>FANETTI: 6+</b> Il migliore del reparto arretrato.<br ><b>CEREOFOLINI: 5</b> Prova opaca, infatti Fani lo richiama anzitempo. <b>50' Capogna: 6</b> Un po' piu' di brio rispetto al compagno ma niente di particolare. <br ><b>MONTAGNOLI: 6+</b> Tanta corsa ma poca sostanza. <br ><b>LUCATTI G.: 5,5</b> Nel duello contro Benvenuti ne esce sconfitto. <br ><b>VASSEUR: 6,5</b> Il migliore dei suoi, svaria su tutto il fronte d'attacco e segna il gol che riapre il match. <br ><b>REDI: 6</b> A fasi alterne, si accende e si spenge senza pungere troppo.<br ><b>ZENITH AUDAX</b><br ><b>FATTORI: 6</b> Al debutto in Eccellenza il classe 2000 gioca una partita attenta e sicura , sul gol poteva fare di pi&ugrave; ma va bene cosi. <br ><b>MELANI: 8</b> Il giovane classe ‘99 segna la doppietta che regala i tre punti, giocando una partita perfetta. <br ><b>MYSLIHAKA: 6,5</b> Quinto di sinistra gioca una partita con pochi fronzoli.<br ><b>ANGIOLI: 6,5</b> Anche per lui una partita attenta e sicura. <br ><b>BENVENUTI: 7</b> Centralmente non si passa, fa buona guardia su Lucatti. <br ><b>MAGELLI: 7</b> Spostato centralmente gioca una partita attenta e sicura. <br ><b>ABDJA: 7,5</b> Corre e lotta in mezzo al campo un autentico gladiatore.<br ><b>SACCENTI: 7</b> Personalit&agrave; da vendere per il ragazzino classe 2000. <br ><b>SILVA REIS: 6,5</b> Tiene palla fa salire la squadra e va vicino al gol. <br ><b>PERUGI: 7</b> Macina diversi chilometri prima di uscire stremato dal campo. <b>80' Sforzi: ng</b><br ><b>MANGANIELLO: 6,5</b> Si sacrifica sulla fascia perdendo un po' di lucidit&agrave; sottoporta. Pacini e Sforzi non giudicabili. <b>85' Pacini: ng</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI