• Eccellenza GIR.B
  • Aglianese
  • 1 - 0
  • Bucinese


IL TABELLINO
AGLIANESE: Fedele, Tredici, Galeotti (72' Feroleto), Cappelli, Zuccarelli, Benassi (82' Francini), Guarisa (65' Granucci), Fioravanti, Marzierli, De Gori, Maccagnola (65' Barontini). All.: Bracaloni. A disp.: Ricciarelli, Mbengue, Colzi.
BUCINESE: Bettoni, Ferrucci, Parisi, Treghini, Abdoulaye, Tounkara, Berti, Kambo, Foglia, Dadi, Galantini (65' War). All.: Vinerbi. A disp.: Pennisi, Airinei, Iannicelli, Parigi, Santamaria, Santini.

ARBITRO: Labruna di Pontedera, coad. da Ingenito e Callari di Piombino.

RETE: 50' Guarisa
NOTE: Ammoniti Zuccarelli, Tounkara, Abdoulaye e Parisi. Espulso Foglia. Angoli: 5-8.



In una giornata ventosa talvolta illuminata dal sole, si affrontano per la seconda gara di campionato l'Aglianese di Bracaloni e la Bucinese di Vinerbi. I padroni di casa sono reduci da un buon pareggio, gli ospiti devono rimediare alla sconfitta dell'esordio. Sin dalle prime battute del match si capisce che non c'è una grossa differenza tra le due formazioni, che si fronteggiano principalmente a centrocampo stentando a trovare il guizzo giusto per concludere. La Bucinese manovra con ordine, anche con eleganza in alcuni frangenti, grazie all'ottimo Mokambo, ma dalla trequarti in su patisce la giornata di scarsa vena dei suoi attaccanti. Invece l'Aglianese pur con trame di gioco scolastiche e meno raffinate, riesce con azioni ficcanti ed improvvise a farsi decisamente più pericolosa della rivale. Un esempio di quanto appena affermato lo troviamo al 16', quando un lancio dell'onnipresente Guarisa proietta Marzierli solo davanti a Bettoni, ma il portiere ospite è molto bravo ad uscire a valanga ed a salvare il risultato. Cinque minuti dopo è lo stesso Marzierli a rubar palla ad uno svagato Abdoulaye e a tentare un'insidiosa conclusione radente che esce fuori di poco alla sinistra di Bettoni. Si arriva alla fine del primo tempo senza altri grossi sussulti, con la Bucinese che guadagna angoli su angoli senza riuscire a sfruttare la pur elevata statura di diversi suoi elementi. La riprese sembra avviarsi sulla stessa falsariga, quando al 50' una punizione sulla trequarti destra ben calciata da De Gori premia lo stacco di testa vincente di Guarisa, che sorprende nettamente la difesa avversaria e realizza. Due minuti più tardi i due avanti dell'Aglianese si scambiano i ruoli ed è Guarisa dopo una poderosa azione sulla sinistra a scodellare un pallone invitante sul secondo palo per De Gori, che impatta male la sfera e manca il raddoppio da un metro. Ci si aspetta una reazione veemente della Bucinese, sono invece i padroni di casa ad amministrare il vantaggio con esperienza ed arguzia, aiutati in questo dall'ottima prova in difesa di Zuccarelli e del capitano Cappelli, oltre che dall'eccellente lavoro a centrocampo di Fioravanti. La Bucinese riesce a spaventare seriamente la formazione di Agliana solo all'80': dopo una bella azione sulla destra, il capitano Berti effettua un cross al bacio per il colpo di testa del subentrato War: la palla, pur ben colpita, esce di un soffio alla destra di Fedele. Dopo un'espulsione di Foglia al 90' per offese ai direttori di gara, si chiude dopo tre minuti di recupero una partita non spettacolare, che ha giustamente premiato l'incisività dell'Aglianese. La Bucinese, pur apprezzabile per organizzazione e costruzione della manovra, ha pagato invece la quasi totale inconsistenza del suo attacco.
LE PAGELLE
AGLIANESE
FEDELE: 6
Ai limiti del senza voto: gli attaccanti bucinesi minacciano di rado e quando lo fanno non centrano lo specchio in maniera insidiosa.
TREDICI: 6 Partita di grande volontà e spinta, accompagnata da certa imprecisione nei cross.
GALEOTTI: 6 Gara e prestazione simile al suo dirimpettaio di destra. 72' Feroleto: 6,5 Venti minuti tutti di spinta, entra bene in partita.
CAPPELLI: 7 Prestazione lucida, attenta impreziosita da alcuni ammirevoli anticipi difensivi.
ZUCCARELLI: 7,5 Sembra fatto di roccia pura; pur con qualche rinvio senza tanti fronzoli e qualche lancio sbagliato, ma gli attaccanti avversari contro di lui la porta la vedono ben di rado, e sempre da lontano.
BENASSI: 6,5 Volenteroso, dinamico pur senza grandi acuti, fa legna per la squadra e per il suo collega di centrocampo Fioravanti. 82' Francini: 5,5 Entra male in partita, sbaglia diversi passaggi.
GUARISA: 7,5 In tutte le azioni importanti della gara, lui c'è, con il suo fisico possente e le sue continue sponde per i compagni: oltre a questo, il goal che decide la partita, con un bel colpo di testa, e non è poco. 65' Granucci: 6,5 Entra per difendere il vantaggio, e lo fa bene.
FIORAVANTI: 7 Il cervello del centrocampo aglianese, sempre in movimento e sempre a servizio della squadra.
MARZIERLI: 6 Manca una grossa occasione all'alba del match, ma non si dà per vinto e continua a farsi vedere ed a rendersi insidioso.
DE GORI: 6,5 Ad un primo tempo spento alterna una ripresa con alcuni apprezzabili spunti tecnici, non ultimo il cross che dà origine al goal partita.
MACCAGNOLA: 5,5 La sua prestazione denota grande volontà ma poca incisività. 65' Barontini: 6,5 Entra bene in partita, contribuendo al successo finale.
ALL.: BRACALONI 7 La sua squadra appare molto ben organizzata ed affiatata. Pur non con picchi eccelsi di qualità, può fare un bel campionato.
BUCINESE
BETTONI: 6,5
Appare pronto di riflessi e sicuro. Sul goal è incolpevole.
FERRUCCI: 6 Un buona partita tutto sommato, costringe spesso il suo rivale in difesa.
PARISI: 6,5 Gara di spinta sulla sinistra.
TREGHINI: 6 Prestazione senza acuti ma accorta sul piano tattico.
ABDOULAYE: 5 Ha buoni mezzi, sia tecnici che fisici, ma usa male entrambi.
TOUNKARA: 5,5 Il gigante della difesa bucinese è autore di una buona gara, ma si lascia scappare Guarisa in ocasione del goal partita e non è un dettaglio.
BERTI: 6 Il capitano ospite è protagonista di una ripresa in crescendo con vari cross insidiosi, dopo un primo tempo incolore.
KAMBO: 7 Un giocatore bello da vedere, regala anche un paio di tunnel a beneficio della nutrita tifoseria ospite.
FOGLIA: 5 Inconcludente e nervoso, alla fine si fa cacciare fuori per offese gratuite.
DADI: 6 Ottimi mezzi tecnici, manca di incisività in alcune giocate.
GALANTINI: 6 Dopo un primo tempo sofferto, comincia bene la ripresa ma quando comincia a farsi insidioso viene sostituito. 65' War: 6,5 Riesce a dare nerbo e fisicità alle trame offensive della Bucinese, suo il bel colpo di testa che fa venire i brividi a Fedele.
ALL.: VINERBI 6 La sua squadra non è male, in alcuni frangenti si fa anche apprezzare per le belle trame, ma manca di incisività in avanti e su questo deve lavorare.

ARBITRO
LABRUNA di PONTEDERA: 6
La gara, a parte l'espulsione finale, è sostanzialmente corretta, alcune piccole indecisioni non guastano una prova sufficiente.

Francesco Posillico IL TABELLINO <br >AGLIANESE: Fedele, Tredici, Galeotti (72' Feroleto), Cappelli, Zuccarelli, Benassi (82' Francini), Guarisa (65' Granucci), Fioravanti, Marzierli, De Gori, Maccagnola (65' Barontini). All.: Bracaloni. A disp.: Ricciarelli, Mbengue, Colzi. <br >BUCINESE: Bettoni, Ferrucci, Parisi, Treghini, Abdoulaye, Tounkara, Berti, Kambo, Foglia, Dadi, Galantini (65' War). All.: Vinerbi. A disp.: Pennisi, Airinei, Iannicelli, Parigi, Santamaria, Santini.<br > ARBITRO: Labruna di Pontedera, coad. da Ingenito e Callari di Piombino.<br > RETE: 50' Guarisa<br >NOTE: Ammoniti Zuccarelli, Tounkara, Abdoulaye e Parisi. Espulso Foglia. Angoli: 5-8. In una giornata ventosa talvolta illuminata dal sole, si affrontano per la seconda gara di campionato l'Aglianese di Bracaloni e la Bucinese di Vinerbi. I padroni di casa sono reduci da un buon pareggio, gli ospiti devono rimediare alla sconfitta dell'esordio. Sin dalle prime battute del match si capisce che non c'&egrave; una grossa differenza tra le due formazioni, che si fronteggiano principalmente a centrocampo stentando a trovare il guizzo giusto per concludere. La Bucinese manovra con ordine, anche con eleganza in alcuni frangenti, grazie all'ottimo Mokambo, ma dalla trequarti in su patisce la giornata di scarsa vena dei suoi attaccanti. Invece l'Aglianese pur con trame di gioco scolastiche e meno raffinate, riesce con azioni ficcanti ed improvvise a farsi decisamente pi&ugrave; pericolosa della rivale. Un esempio di quanto appena affermato lo troviamo al 16', quando un lancio dell'onnipresente Guarisa proietta Marzierli solo davanti a Bettoni, ma il portiere ospite &egrave; molto bravo ad uscire a valanga ed a salvare il risultato. Cinque minuti dopo &egrave; lo stesso Marzierli a rubar palla ad uno svagato Abdoulaye e a tentare un'insidiosa conclusione radente che esce fuori di poco alla sinistra di Bettoni. Si arriva alla fine del primo tempo senza altri grossi sussulti, con la Bucinese che guadagna angoli su angoli senza riuscire a sfruttare la pur elevata statura di diversi suoi elementi. La riprese sembra avviarsi sulla stessa falsariga, quando al 50' una punizione sulla trequarti destra ben calciata da De Gori premia lo stacco di testa vincente di Guarisa, che sorprende nettamente la difesa avversaria e realizza. Due minuti pi&ugrave; tardi i due avanti dell'Aglianese si scambiano i ruoli ed &egrave; Guarisa dopo una poderosa azione sulla sinistra a scodellare un pallone invitante sul secondo palo per De Gori, che impatta male la sfera e manca il raddoppio da un metro. Ci si aspetta una reazione veemente della Bucinese, sono invece i padroni di casa ad amministrare il vantaggio con esperienza ed arguzia, aiutati in questo dall'ottima prova in difesa di Zuccarelli e del capitano Cappelli, oltre che dall'eccellente lavoro a centrocampo di Fioravanti. La Bucinese riesce a spaventare seriamente la formazione di Agliana solo all'80': dopo una bella azione sulla destra, il capitano Berti effettua un cross al bacio per il colpo di testa del subentrato War: la palla, pur ben colpita, esce di un soffio alla destra di Fedele. Dopo un'espulsione di Foglia al 90' per offese ai direttori di gara, si chiude dopo tre minuti di recupero una partita non spettacolare, che ha giustamente premiato l'incisivit&agrave; dell'Aglianese. La Bucinese, pur apprezzabile per organizzazione e costruzione della manovra, ha pagato invece la quasi totale inconsistenza del suo attacco.<br ><b>LE PAGELLE<br >AGLIANESE<br >FEDELE: 6</b> Ai limiti del senza voto: gli attaccanti bucinesi minacciano di rado e quando lo fanno non centrano lo specchio in maniera insidiosa.<br ><b>TREDICI: 6</b> Partita di grande volont&agrave; e spinta, accompagnata da certa imprecisione nei cross.<br ><b>GALEOTTI: 6</b> Gara e prestazione simile al suo dirimpettaio di destra. <b>72' Feroleto: 6,5</b> Venti minuti tutti di spinta, entra bene in partita.<br ><b>CAPPELLI: 7</b> Prestazione lucida, attenta impreziosita da alcuni ammirevoli anticipi difensivi.<br ><b>ZUCCARELLI: 7,5</b> Sembra fatto di roccia pura; pur con qualche rinvio senza tanti fronzoli e qualche lancio sbagliato, ma gli attaccanti avversari contro di lui la porta la vedono ben di rado, e sempre da lontano.<br ><b>BENASSI: 6,5</b> Volenteroso, dinamico pur senza grandi acuti, fa legna per la squadra e per il suo collega di centrocampo Fioravanti. <b>82' Francini: 5,5</b> Entra male in partita, sbaglia diversi passaggi.<br ><b>GUARISA: 7,5</b> In tutte le azioni importanti della gara, lui c'&egrave;, con il suo fisico possente e le sue continue sponde per i compagni: oltre a questo, il goal che decide la partita, con un bel colpo di testa, e non &egrave; poco. <b>65' Granucci: 6,5</b> Entra per difendere il vantaggio, e lo fa bene.<br ><b>FIORAVANTI: 7</b> Il cervello del centrocampo aglianese, sempre in movimento e sempre a servizio della squadra.<br ><b>MARZIERLI: 6</b> Manca una grossa occasione all'alba del match, ma non si d&agrave; per vinto e continua a farsi vedere ed a rendersi insidioso.<br ><b>DE GORI: 6,5</b> Ad un primo tempo spento alterna una ripresa con alcuni apprezzabili spunti tecnici, non ultimo il cross che d&agrave; origine al goal partita.<br ><b>MACCAGNOLA: 5,5</b> La sua prestazione denota grande volont&agrave; ma poca incisivit&agrave;. <b>65' Barontini: 6,5</b> Entra bene in partita, contribuendo al successo finale.<br ><b>ALL.: BRACALONI 7</b> La sua squadra appare molto ben organizzata ed affiatata. Pur non con picchi eccelsi di qualit&agrave;, pu&ograve; fare un bel campionato.<br ><b>BUCINESE<br >BETTONI: 6,5</b> Appare pronto di riflessi e sicuro. Sul goal &egrave; incolpevole.<br ><b>FERRUCCI: 6</b> Un buona partita tutto sommato, costringe spesso il suo rivale in difesa.<br ><b>PARISI: 6,5</b> Gara di spinta sulla sinistra.<br ><b>TREGHINI: 6</b> Prestazione senza acuti ma accorta sul piano tattico.<br ><b>ABDOULAYE: 5</b> Ha buoni mezzi, sia tecnici che fisici, ma usa male entrambi.<br ><b>TOUNKARA: 5,5</b> Il gigante della difesa bucinese &egrave; autore di una buona gara, ma si lascia scappare Guarisa in ocasione del goal partita e non &egrave; un dettaglio.<br ><b>BERTI: 6</b> Il capitano ospite &egrave; protagonista di una ripresa in crescendo con vari cross insidiosi, dopo un primo tempo incolore.<br ><b>KAMBO: 7</b> Un giocatore bello da vedere, regala anche un paio di tunnel a beneficio della nutrita tifoseria ospite.<br ><b>FOGLIA: 5</b> Inconcludente e nervoso, alla fine si fa cacciare fuori per offese gratuite.<br ><b>DADI: 6</b> Ottimi mezzi tecnici, manca di incisivit&agrave; in alcune giocate. <br ><b>GALANTINI: 6</b> Dopo un primo tempo sofferto, comincia bene la ripresa ma quando comincia a farsi insidioso viene sostituito. <b>65' War: 6,5</b> Riesce a dare nerbo e fisicit&agrave; alle trame offensive della Bucinese, suo il bel colpo di testa che fa venire i brividi a Fedele.<br ><b>ALL.: VINERBI 6</b> La sua squadra non &egrave; male, in alcuni frangenti si fa anche apprezzare per le belle trame, ma manca di incisivit&agrave; in avanti e su questo deve lavorare.<br ><b> ARBITRO<br >LABRUNA di PONTEDERA: 6</b> La gara, a parte l'espulsione finale, &egrave; sostanzialmente corretta, alcune piccole indecisioni non guastano una prova sufficiente. Francesco Posillico




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI