• Eccellenza GIR.B
  • Lastrigiana
  • 1 - 0
  • Castiglionese a.s.d.


LASTRIGIANA: Eletti, Corradi, Sanni, Allori, Forti, Varriale (82' Del Pela), Terzani, Caroti, Bianchi, Vanni, Chiesi. A disp.: Camilloni, Cordioli, Brillanti, Gazzarrini, Mazzoni, Di Tommaso. All.: Gian Luigi Sarti.
CASTIGLIONESE: Poponcini, Lombardi A. (59' Fusai), Sereni, Redi, Sorrentino, Menchetti, Magnanensi (76' Rossi), Sekseni, Borsi (70' Baldoni), D'Abbrunzo (53' Iacuzio), Tenti. A disp.: Bobini, Cirelli, Lombardi M.. All.: Alfredo Gennaioli.

ARBITRO: Cevenini di Siena coad. da Ingenito e Callari di Piombino.

RETE: 39' Caroti.
NOTE: Ammoniti Vanni e Baldoni. Espulsi Chiesi e Sorrentino.



Dopo un lungo inverno fatto di tre k.o. consecutivi la Lastrigiana torna, almeno per una giornata, a riveder le stelle conquistando contro la Castiglionese tre punti vitali per rimanere agganciata al treno salvezza. Un risultato che ad onor del vero avrebbe potuto assumere dimensioni decisamente più pingui per i locali che, specie nella ripresa, in più di una circostanza hanno gettato alle ortiche una mole industriale di occasioni per chiudere in anticipo la contesa. Sull'altro versante davvero scialba la prestazione dei ragazzi di coach Gennaioli che mai hanno dato la concreta impressione di crederci veramente e che de facto non hanno mai sporcato i guantoni ad Eletti. Sin dalle primissime battute più Lastrigiana con i ragazzi di Sarti che, alla ricerca di ossigeno per la graduatoria, cercano di cavalcare la buona vena di un più che inspirato Vanni. Il n. 10 biancorosso infatti monopolizza le prime fasi dell'incontro rendendosi più volte insidioso. Prima su un bel servizio di Bianchi il trequartista di casa ci prova col sinistro di prima intenzione non trovando la porta poi qualche minuto dopo si esibisce in una pregevole rovesciata colpendo però in pieno l'appostato Sorrentino. La Castiglionese non riesce invece ad uscire dal guscio pagando la giornata non proprio positiva del duo Sekseni-D'Abbrunzo presto inghiottiti in una mediocrità dalla quale non riusciranno più a riemergere. Al 38' gli ospiti restano poi in inferiorità numerica complice il doppio giallo sventolato dal direttore di gara al centrale gialloviola Sorrentino per due interventi ingenui quanto rivedibili commessi da un giocatore dalle sua esperienza. Sul calcio piazzato che ne deriva Chiesi pennella al bacio per l'appostato Caroti che di testa impatta alla perfezione fulminando Poponcini vanamente proteso in truffo per l'1-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco. In avvio di ripresa mister Gennaioli arretra Redi nella linea difensiva ma la retroguardia ospite balla pericolosamente quando finisce per regalare a Bianchi un autentico rigore in movimento: fortuna per la compagine aretina che, a tu per tu con Poponcini, il n. 9 biancorosso vanifichi tutto sparando alto. Al 54' si ristabilisce anche la parità numerica quando Chiesi, già ammonito nel primo tempo per un ingenuo fallo di reazione su Menchetti, per un fallo altrettanto evitabile al centro del campo, finisce la sua gara anzitempo. La ritrovata parità, quantomeno negli effettivi, non dà però la scossa alla Castiglionese che anzi rischia grosso qualche istante dopo quando Bianchi porta a spasso l'intera difesa ospite ma a tu per tu con Poponcini si allunga troppo la sfera favorendo così l'uscita dell'estremo ospite che, protetto dalla propria retroguardia, sbroglia così l'intricata matassa. Poco dopo ancora Bianchi dal limite fa tutto bene ma la sua conclusione si spegne di un nulla al lato del palo alla destra della porta di Poponcini. La Castiglionese si accende solamente attorno al 70' quando Menchetti scodella magistralmente dentro l'area di rigore per l'inserimento di Ianuzio che di testa manca però l'impatto con la sfera. Sul fronte opposto Varriale con un velenoso tiro cross impegna severamente Poponcini che non trattiene il pallone che diventa così prelibato per Bianchi: per il n. 9 però non è proprio la giornata propizia è così sottoporta la sua conclusione viene in qualche maniera deviata in angolo dallo stesso Poponcini. Le chance da rete si sprecano per la Lastrigiana che ha il grosso difetto, per fortuna rivelatosi poi indolore, di non riuscire a chiuderla sino al triplice fischio finale che certifica così il meritato ritorno al successo dei ragazzi di mister Sarti.
LE PAGELLE
LASTRIGIANA
ELETTI: 6 Per una volta giornata da spettatore o quasi per l'estremo di casa che non deve sporcarsi i guantoni.
CORRADI: 6,5 Copre ogni spiffero si aggiri dalle sue parti.
SANNI: 6,5 Più attento alla fase difensiva che a quella offensiva, non mostra mai tentennamento alcuno.
ALLORI: 7 Replica la già più che positiva prestazione esibita nel derby una settimana fa, stavolta sorride anche il risultato.
FORTI: 6,5 Al ritorno, come Sanni e Caroti, dalla giornata di squalifica puntella a dovere il reparto arretrato.
VARRIALE: 7 Giostra un'infinità di palloni. 82' Del Pela n.g.
TERZANI: 6,5 In ombra, come del resto molti suoi compagni, nel derby si riscatta tornando il leone ammirato più volte a la Guardiana .
CAROTI: 7,5 Torna nella sua consueta posizione di centrocampista e decide il match con un'inzuccata perfetta. Guerriero.
BIANCHI: 5,5 Spiace l'insufficienza per il bomber biancorosso ma le due chance sprecate a tu per tu con Poponcini non sono da lui
VANNI: 6,5 Tanto abulico contro il Signa quanto nel vivo del gioco quest'oggi. Ritrovato.
CHIESI: 6- Mezzo voto in meno per l'espulsione ingenua e decisamente evitabile. Suo comunque l'assist per il centro di Caroti.
All. SARTI: 7 Lavora sulla psiche dei suoi e si vede. Dopo cinque k.o. consecutivi non era facile ma la squadra risponde presente.
CASTIGLIONESE
POPONCINI: 6,5 Fulminato da Caroti in occasione del gol partita si mostra ciò nonostante sempre attento quando, e capita sovente, viene chiamato in causa.
LOMBARDI A.: 5,5 Assente o quasi nella fase di spinta soffre pure in fase i contenimento. 59' Fusai: 5,5 Perde qualche pallone di troppo mostrandosi confusionario.
SERENI: 5,5 Abbottonato nel primo tempo, nella ripresa tenta qualche sortita in avanti dall'esito rivedibile.
REDI: 5 Perde nettamente il duello con Caroti, arretrato, causa espulsione di Sorrentino, in difesa soffre se possibile ancora di più.
SORRENTINO: 5 Due ammonizioni evitabilissime nel giro di 38' che gli costano la doccia anticipata sono davvero troppe per un giocatore esperto come lui.
MENCHETTI: 6 Muta più volte il proprio piazzamento nella linea difensiva di mister Gennaioli, lui se non altro è una delle poche certezze anche in una giornata negativa.
MAGNANENSI: 5 Prova incolore. Spesso si pesta i piedi con Sekseni. 76' Rossi: 6 Se non altro più mobile rispetto al compagno.
SEKSENI: 5 Irretito dal centrocampo biancorosso non trova mai le giuste geometrie.
BORSI: 5,5 Si eclissa presto dal match. 70' Baldoni: 5,5 Entra per irrobustire il reparto arretrato, quando i suoi dovrebbero invece cercare il pari, soffrendo anche lui.
D'ABBRUNZO: 5 Mai davvero in partita. 53' Iacunzio: 6 Apporta maggiore mobilità in fase offensiva.
TENTI: 6 Costretto, vista l'inferiorità numerica, ad arretrare notevolmente il suo raggio d'azione, è uno dei pochi tra i suoi a non sfigurare.
All. GENNAIOLI: 5,5 I suoi ragazzi non entrano mai davvero nel vivo del match.

ARBITRO

CEVENINI di SIENA: 6 Giuste le due espulsioni, per il resto dirige un match tutto sommato corretto.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Eletti, Corradi, Sanni, Allori, Forti, Varriale (82' Del Pela), Terzani, Caroti, Bianchi, Vanni, Chiesi. A disp.: Camilloni, Cordioli, Brillanti, Gazzarrini, Mazzoni, Di Tommaso. All.: Gian Luigi Sarti.<br >CASTIGLIONESE: Poponcini, Lombardi A. (59' Fusai), Sereni, Redi, Sorrentino, Menchetti, Magnanensi (76' Rossi), Sekseni, Borsi (70' Baldoni), D'Abbrunzo (53' Iacuzio), Tenti. A disp.: Bobini, Cirelli, Lombardi M.. All.: Alfredo Gennaioli.<br > ARBITRO: Cevenini di Siena coad. da Ingenito e Callari di Piombino.<br > RETE: 39' Caroti.<br >NOTE: Ammoniti Vanni e Baldoni. Espulsi Chiesi e Sorrentino. Dopo un lungo inverno fatto di tre k.o. consecutivi la Lastrigiana torna, almeno per una giornata, a riveder le stelle conquistando contro la Castiglionese tre punti vitali per rimanere agganciata al treno salvezza. Un risultato che ad onor del vero avrebbe potuto assumere dimensioni decisamente pi&ugrave; pingui per i locali che, specie nella ripresa, in pi&ugrave; di una circostanza hanno gettato alle ortiche una mole industriale di occasioni per chiudere in anticipo la contesa. Sull'altro versante davvero scialba la prestazione dei ragazzi di coach Gennaioli che mai hanno dato la concreta impressione di crederci veramente e che de facto non hanno mai sporcato i guantoni ad Eletti. Sin dalle primissime battute pi&ugrave; Lastrigiana con i ragazzi di Sarti che, alla ricerca di ossigeno per la graduatoria, cercano di cavalcare la buona vena di un pi&ugrave; che inspirato Vanni. Il n. 10 biancorosso infatti monopolizza le prime fasi dell'incontro rendendosi pi&ugrave; volte insidioso. Prima su un bel servizio di Bianchi il trequartista di casa ci prova col sinistro di prima intenzione non trovando la porta poi qualche minuto dopo si esibisce in una pregevole rovesciata colpendo per&ograve; in pieno l'appostato Sorrentino. La Castiglionese non riesce invece ad uscire dal guscio pagando la giornata non proprio positiva del duo Sekseni-D'Abbrunzo presto inghiottiti in una mediocrit&agrave; dalla quale non riusciranno pi&ugrave; a riemergere. Al 38' gli ospiti restano poi in inferiorit&agrave; numerica complice il doppio giallo sventolato dal direttore di gara al centrale gialloviola Sorrentino per due interventi ingenui quanto rivedibili commessi da un giocatore dalle sua esperienza. Sul calcio piazzato che ne deriva Chiesi pennella al bacio per l'appostato Caroti che di testa impatta alla perfezione fulminando Poponcini vanamente proteso in truffo per l'1-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco. In avvio di ripresa mister Gennaioli arretra Redi nella linea difensiva ma la retroguardia ospite balla pericolosamente quando finisce per regalare a Bianchi un autentico rigore in movimento: fortuna per la compagine aretina che, a tu per tu con Poponcini, il n. 9 biancorosso vanifichi tutto sparando alto. Al 54' si ristabilisce anche la parit&agrave; numerica quando Chiesi, gi&agrave; ammonito nel primo tempo per un ingenuo fallo di reazione su Menchetti, per un fallo altrettanto evitabile al centro del campo, finisce la sua gara anzitempo. La ritrovata parit&agrave;, quantomeno negli effettivi, non d&agrave; per&ograve; la scossa alla Castiglionese che anzi rischia grosso qualche istante dopo quando Bianchi porta a spasso l'intera difesa ospite ma a tu per tu con Poponcini si allunga troppo la sfera favorendo cos&igrave; l'uscita dell'estremo ospite che, protetto dalla propria retroguardia, sbroglia cos&igrave; l'intricata matassa. Poco dopo ancora Bianchi dal limite fa tutto bene ma la sua conclusione si spegne di un nulla al lato del palo alla destra della porta di Poponcini. La Castiglionese si accende solamente attorno al 70' quando Menchetti scodella magistralmente dentro l'area di rigore per l'inserimento di Ianuzio che di testa manca per&ograve; l'impatto con la sfera. Sul fronte opposto Varriale con un velenoso tiro cross impegna severamente Poponcini che non trattiene il pallone che diventa cos&igrave; prelibato per Bianchi: per il n. 9 per&ograve; non &egrave; proprio la giornata propizia &egrave; cos&igrave; sottoporta la sua conclusione viene in qualche maniera deviata in angolo dallo stesso Poponcini. Le chance da rete si sprecano per la Lastrigiana che ha il grosso difetto, per fortuna rivelatosi poi indolore, di non riuscire a chiuderla sino al triplice fischio finale che certifica cos&igrave; il meritato ritorno al successo dei ragazzi di mister Sarti.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>LASTRIGIANA</b><br ><b>ELETTI: 6 </b>Per una volta giornata da spettatore o quasi per l'estremo di casa che non deve sporcarsi i guantoni.<br ><b>CORRADI: 6,5</b> Copre ogni spiffero si aggiri dalle sue parti.<br ><b>SANNI: 6,5 </b>Pi&ugrave; attento alla fase difensiva che a quella offensiva, non mostra mai tentennamento alcuno.<br ><b>ALLORI: 7 </b>Replica la gi&agrave; pi&ugrave; che positiva prestazione esibita nel derby una settimana fa, stavolta sorride anche il risultato.<br ><b>FORTI: 6,5</b> Al ritorno, come Sanni e Caroti, dalla giornata di squalifica puntella a dovere il reparto arretrato.<br ><b>VARRIALE: 7</b> Giostra un'infinit&agrave; di palloni. <b>82' Del Pela n.g.</b><br ><b>TERZANI: 6,5</b> In ombra, come del resto molti suoi compagni, nel derby si riscatta tornando il leone ammirato pi&ugrave; volte a la Guardiana .<br ><b>CAROTI: 7,5</b> Torna nella sua consueta posizione di centrocampista e decide il match con un'inzuccata perfetta. Guerriero.<br ><b>BIANCHI: 5,5</b> Spiace l'insufficienza per il bomber biancorosso ma le due chance sprecate a tu per tu con Poponcini non sono da lui<br ><b>VANNI: 6,5 </b>Tanto abulico contro il Signa quanto nel vivo del gioco quest'oggi. Ritrovato.<br ><b>CHIESI: 6- </b>Mezzo voto in meno per l'espulsione ingenua e decisamente evitabile. Suo comunque l'assist per il centro di Caroti.<br ><b>All. SARTI: 7</b> Lavora sulla psiche dei suoi e si vede. Dopo cinque k.o. consecutivi non era facile ma la squadra risponde presente.<br ><b>CASTIGLIONESE</b><br ><b>POPONCINI: 6,5 </b>Fulminato da Caroti in occasione del gol partita si mostra ci&ograve; nonostante sempre attento quando, e capita sovente, viene chiamato in causa.<br ><b>LOMBARDI A.: 5,5 </b>Assente o quasi nella fase di spinta soffre pure in fase i contenimento. <b>59' Fusai: 5,5</b> Perde qualche pallone di troppo mostrandosi confusionario.<br ><b>SERENI: 5,5 </b>Abbottonato nel primo tempo, nella ripresa tenta qualche sortita in avanti dall'esito rivedibile.<br ><b>REDI: 5</b> Perde nettamente il duello con Caroti, arretrato, causa espulsione di Sorrentino, in difesa soffre se possibile ancora di pi&ugrave;.<br ><b>SORRENTINO: 5 </b>Due ammonizioni evitabilissime nel giro di 38' che gli costano la doccia anticipata sono davvero troppe per un giocatore esperto come lui.<br ><b>MENCHETTI: 6 </b>Muta pi&ugrave; volte il proprio piazzamento nella linea difensiva di mister Gennaioli, lui se non altro &egrave; una delle poche certezze anche in una giornata negativa.<br ><b>MAGNANENSI: 5 </b>Prova incolore. Spesso si pesta i piedi con Sekseni. <b>76' Rossi: 6</b> Se non altro pi&ugrave; mobile rispetto al compagno.<br ><b>SEKSENI: 5</b> Irretito dal centrocampo biancorosso non trova mai le giuste geometrie.<br ><b>BORSI: 5,5</b> Si eclissa presto dal match. <b>70' Baldoni: 5,5 </b>Entra per irrobustire il reparto arretrato, quando i suoi dovrebbero invece cercare il pari, soffrendo anche lui.<br ><b>D'ABBRUNZO: 5</b> Mai davvero in partita. <b>53' Iacunzio: 6 </b>Apporta maggiore mobilit&agrave; in fase offensiva.<br ><b>TENTI: 6 C</b>ostretto, vista l'inferiorit&agrave; numerica, ad arretrare notevolmente il suo raggio d'azione, &egrave; uno dei pochi tra i suoi a non sfigurare.<br ><b>All. GENNAIOLI: 5,5 </b>I suoi ragazzi non entrano mai davvero nel vivo del match.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>CEVENINI di SIENA: 6 </b>Giuste le due espulsioni, per il resto dirige un match tutto sommato corretto. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI