• Juniores Nazionali GIR.G
  • Massese
  • 6 - 2
  • Viareggio 2014


MASSESE: Cima, Palagi, Menchini Lorenzo, Mignani, Giusti, Dell'Ertole, Lucaccini, Della Pina, Aldovardi, Boscaini, Manfredi Gabriele. A disp.: Tonelli, Bennati, Valentini, Taddeucci, Burchielli, Di Benedetti, Menchini Lodovico, Della Pina Nicola, Marchetti. All.: Marcello Conti.
VIAREGGIO 2014: Navarra, Piattelli, Vanni, Minichino, Ricci, Guglielmi, Zaia, Mattei, Santini, Gjyli, Pisapia. A disp.: Zizzi, Karahoxha, Bertacca, Ricci. All.: Valerio Fommei.

ARBITRO: Nicola Bartolomeo Costa di Chiavari, coad. da Ventrti e Boccolini di Pisa.

RETI: 7' e 48' Aldovardi, 10' Manfredi, 38' e 49' Gjyli, 40' Boscaini, 55' e 57' Lucaccini.



La Massese si aggiudica con il ricco punteggio di sei a due sul campo amico di Romagnano la gara che la vedeva opposta al Viareggio 2014. Gara sempre in mano ai padroni di casa e disputata nella prima parte di gara in un campo quasi completamente allagato, nonostante l'erba sintetica, a causa di un forte temporale scatenatosi poco prima dell' inizio. Il Viareggio 2014 per due volte ha tentato di riaprire la gara, ma la Massese non si è mai disunita, anzi prima ha controllato i tentativi di rimonta e poi ha incrementato il vantaggio nella seconda parte di gara. In avvio, come dicevamo, la gara si gioca su un campo quasi impraticabile e la prima azione viene creato dal Viareggio, quando Pisapia va via sulla fascia e all'altezza dell'area di rigore dei padroni di casa fa partire un tiro cross che passa lungo tutto lo specchio della porta perdendosi di un soffio sul fondo. Un minuto dopo la Massese passa in vantaggio. Lucaccioni si libera sul fondo e fa partire un rasoterra verso l'area del Viareggio 2014 dove Aldovardi di piatto al volo mette in rete. Al 10' il raddoppio della Massese: su un cross in area, la difesa respinge fuori area dove raccoglie Della Pina D. che batte a rete, la palla si ferma in una pozza quasi sul dischetto di rigore, il più lesto ad arrivarci è Manfredi che batte Navarra in uscita. Al 15' lungo lancio per Santini che controlla e si invola verso l'area della Massese, ma, arrivato al limite, un difensore avversario lo mette giù: sarebbe punizione e espulsione del giocatore di casa, ma il direttore di gara decide per un'entrata sul pallone e lascia proseguire. Al 23' azione del Viareggio 2014 nella metà campo dei padroni di casa e palla a Santini che si libera al limite dell'area e in girata tira verso la porta difesa da Cima, la palla si alza di poco sopra la traversa. Il Viareggio 2014 guadagna metri di campo. Al 29' punizione per il Viareggio, 2014 sulla tre quarti della Massese, alla battuta va Gjyli che sfiora il palo. Al 34' Gjyli conquista palla nella tre quarti della Massese e, fatti alcuni passi, lascia partire un forte fendente che si stampa sulla traversa. Il meritato gol del Viareggio 2014 arriva al 38': punizione da posizione defilata alcuni metri fuori area, preciso cross di Mattei in area dove Gjyli di testa mette nell'angolino basso. Passano però due minuti e la Massese allunga di nuovo. Punizione sulla fascia laterale con verso il secondo palo dove Boscaini, ben appostato, di piatto batte Navarra. L'avvio della ripresa è scoppiettante. Al 48' la Massese segna la quarta rete con Aldovardi che riprende una respinta di Navarra e infila da pochi passi. Al 49' Il Viareggio 2014 accorcia di nuovo le distanze con Gjyli che di testa indirizza in rete una corta respinta del portiere della Massese Cima. Al 55' però la Massese allunga di nuovo con Lucaccini che, lanciato a rete, arriva al limite e batte di precisione Navarra. Al 57' la squadra di casa mette a segno la sesta rete ancora con Lucaccini, ancora una volta lanciato in contropiede che con un preciso pallonetto batte in uscita il portiere ospite. Il Viareggio è stordito, ma tenta di rendere meno pesante il passivo, va vicino alla rete in alcune occasioni, ma la più pericolosa è all'85', quando ancora Gjyli su punizione coglie in pieno l'incrocio dei pali.

MASSESE: Cima, Palagi, Menchini Lorenzo, Mignani, Giusti, Dell'Ertole, Lucaccini, Della Pina, Aldovardi, Boscaini, Manfredi Gabriele. A disp.: Tonelli, Bennati, Valentini, Taddeucci, Burchielli, Di Benedetti, Menchini Lodovico, Della Pina Nicola, Marchetti. All.: Marcello Conti.<br >VIAREGGIO 2014: Navarra, Piattelli, Vanni, Minichino, Ricci, Guglielmi, Zaia, Mattei, Santini, Gjyli, Pisapia. A disp.: Zizzi, Karahoxha, Bertacca, Ricci. All.: Valerio Fommei. <br > ARBITRO: Nicola Bartolomeo Costa di Chiavari, coad. da Ventrti e Boccolini di Pisa.<br > RETI: 7' e 48' Aldovardi, 10' Manfredi, 38' e 49' Gjyli, 40' Boscaini, 55' e 57' Lucaccini. La Massese si aggiudica con il ricco punteggio di sei a due sul campo amico di Romagnano la gara che la vedeva opposta al Viareggio 2014. Gara sempre in mano ai padroni di casa e disputata nella prima parte di gara in un campo quasi completamente allagato, nonostante l'erba sintetica, a causa di un forte temporale scatenatosi poco prima dell' inizio. Il Viareggio 2014 per due volte ha tentato di riaprire la gara, ma la Massese non si &egrave; mai disunita, anzi prima ha controllato i tentativi di rimonta e poi ha incrementato il vantaggio nella seconda parte di gara. In avvio, come dicevamo, la gara si gioca su un campo quasi impraticabile e la prima azione viene creato dal Viareggio, quando Pisapia va via sulla fascia e all'altezza dell'area di rigore dei padroni di casa fa partire un tiro cross che passa lungo tutto lo specchio della porta perdendosi di un soffio sul fondo. Un minuto dopo la Massese passa in vantaggio. Lucaccioni si libera sul fondo e fa partire un rasoterra verso l'area del Viareggio 2014 dove Aldovardi di piatto al volo mette in rete. Al 10' il raddoppio della Massese: su un cross in area, la difesa respinge fuori area dove raccoglie Della Pina D. che batte a rete, la palla si ferma in una pozza quasi sul dischetto di rigore, il pi&ugrave; lesto ad arrivarci &egrave; Manfredi che batte Navarra in uscita. Al 15' lungo lancio per Santini che controlla e si invola verso l'area della Massese, ma, arrivato al limite, un difensore avversario lo mette gi&ugrave;: sarebbe punizione e espulsione del giocatore di casa, ma il direttore di gara decide per un'entrata sul pallone e lascia proseguire. Al 23' azione del Viareggio 2014 nella met&agrave; campo dei padroni di casa e palla a Santini che si libera al limite dell'area e in girata tira verso la porta difesa da Cima, la palla si alza di poco sopra la traversa. Il Viareggio 2014 guadagna metri di campo. Al 29' punizione per il Viareggio, 2014 sulla tre quarti della Massese, alla battuta va Gjyli che sfiora il palo. Al 34' Gjyli conquista palla nella tre quarti della Massese e, fatti alcuni passi, lascia partire un forte fendente che si stampa sulla traversa. Il meritato gol del Viareggio 2014 arriva al 38': punizione da posizione defilata alcuni metri fuori area, preciso cross di Mattei in area dove Gjyli di testa mette nell'angolino basso. Passano per&ograve; due minuti e la Massese allunga di nuovo. Punizione sulla fascia laterale con verso il secondo palo dove Boscaini, ben appostato, di piatto batte Navarra. L'avvio della ripresa &egrave; scoppiettante. Al 48' la Massese segna la quarta rete con Aldovardi che riprende una respinta di Navarra e infila da pochi passi. Al 49' Il Viareggio 2014 accorcia di nuovo le distanze con Gjyli che di testa indirizza in rete una corta respinta del portiere della Massese Cima. Al 55' per&ograve; la Massese allunga di nuovo con Lucaccini che, lanciato a rete, arriva al limite e batte di precisione Navarra. Al 57' la squadra di casa mette a segno la sesta rete ancora con Lucaccini, ancora una volta lanciato in contropiede che con un preciso pallonetto batte in uscita il portiere ospite. Il Viareggio &egrave; stordito, ma tenta di rendere meno pesante il passivo, va vicino alla rete in alcune occasioni, ma la pi&ugrave; pericolosa &egrave; all'85', quando ancora Gjyli su punizione coglie in pieno l'incrocio dei pali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI