- Berretti GIR.D
-
Rimini
-
5 - 0
-
Siena
RIMINI: Gualtieri, Ferrari, Martin, Mazzuoli, Del Vecchio, Casoli, Garellini, Amati, Ghergo (82' Scarfo), Cecconi (75' Semprini), Genghini. A disp.: Barbanti, Rinaldi, Romagna, Traboni, Scarfo, Gambuti, Semprini. All.: Cinguetti.
SIENA: Rana, Aiazzi, Rizzo, Esposito, Celano, Anichini, Fischetti (72' Pantiferi), De Simone (33' Ottaviani), Viciani (59' Leonardo), Peterman, Mucci. A disp.: Chingari, Ottaviani, Leonardi, Petti, Pantiferi, Novello, Santi. All.: Leonardo Pericoli.
ARBITRO: Leonardo Costanzi di Forlì, coad. da Malsanna e Pugliese di Forlì.
RETI: 10' e 21' Cecconi, 35' rig. e 80' Ghergo, 86' Semprini.
NOTE: ammoniti Casoli al 14', Anichini al 35', Scarfo all'89'.
Dopo la vittoria interna contro il Bellaria, si arresta in casa del Rimini la striscia positiva del Siena di Pericoli, sconfitto con un netto cinque a zero dal Rimini. Gara davvero storta per i bianconeri toscani che, privi di alcune pedine, faticano a trovare il passo giusto. Parte forte il Rimini che fin dalle prime battute imposta le sue manovre palla a terra e costringe il Siena sulla difensiva. I bianconeri ospiti non riescono a confermare i segnali positivi delle ultime settimane e al 10' la squadra di Cinguetti passa in vantaggio con un colpo di testa di Cecconi che, lasciato colpevolmente solo, non sbaglia e batte Rana per l'uno a zero dei suoi. Al 21' è un altro colpo di testa di Cecconi, anche stavolta con la difesa ospite non impeccabile a portare il risultato sul due a zero. Al 35' la rete che chiude virtualmente il conto già nel primo tempo: a segnarla è Ghergo che trasforma un calcio di rigore contestato dai bianconeri ospiti. Prima dell'intervallo il Siena potrebbe riaprire il match ma Gualtieri salva un bel tiro di Peterman e poi la conclusione dello stesso numero 10 bianconero esce di poco.
Nel secondo tempo il Siena trova la rete del tre a uno con un colpo di testa di Leonardi, ma l'arbitro rileva un fallo del giocatore ospite e annulla il gol. Al 35' va a segno ancora Ghergo e al 41' chiude il conto il neo entrato Semprini che porta il risultato sul definitivo cinque a zero. Punteggio finale troppo pesante per i bianconeri ospiti, ma la vittoria dei romagnoli locali è meritata e conferma il valore dell'organico a disposizione di mister Cinquetti, che giocando su questi livelli potrà sicuramente scalare la classifica nelle prossime settimane.
RIMINI: Gualtieri, Ferrari, Martin, Mazzuoli, Del Vecchio, Casoli, Garellini, Amati, Ghergo (82' Scarfo), Cecconi (75' Semprini), Genghini. A disp.: Barbanti, Rinaldi, Romagna, Traboni, Scarfo, Gambuti, Semprini. All.: Cinguetti.<br >SIENA: Rana, Aiazzi, Rizzo, Esposito, Celano, Anichini, Fischetti (72' Pantiferi), De Simone (33' Ottaviani), Viciani (59' Leonardo), Peterman, Mucci. A disp.: Chingari, Ottaviani, Leonardi, Petti, Pantiferi, Novello, Santi. All.: Leonardo Pericoli.<br >
ARBITRO: Leonardo Costanzi di Forlì, coad. da Malsanna e Pugliese di Forlì.<br >
RETI: 10' e 21' Cecconi, 35' rig. e 80' Ghergo, 86' Semprini.<br >NOTE: ammoniti Casoli al 14', Anichini al 35', Scarfo all'89'.
Dopo la vittoria interna contro il Bellaria, si arresta in casa del Rimini la striscia positiva del Siena di Pericoli, sconfitto con un netto cinque a zero dal Rimini. Gara davvero storta per i bianconeri toscani che, privi di alcune pedine, faticano a trovare il passo giusto. Parte forte il Rimini che fin dalle prime battute imposta le sue manovre palla a terra e costringe il Siena sulla difensiva. I bianconeri ospiti non riescono a confermare i segnali positivi delle ultime settimane e al 10' la squadra di Cinguetti passa in vantaggio con un colpo di testa di Cecconi che, lasciato colpevolmente solo, non sbaglia e batte Rana per l'uno a zero dei suoi. Al 21' è un altro colpo di testa di Cecconi, anche stavolta con la difesa ospite non impeccabile a portare il risultato sul due a zero. Al 35' la rete che chiude virtualmente il conto già nel primo tempo: a segnarla è Ghergo che trasforma un calcio di rigore contestato dai bianconeri ospiti. Prima dell'intervallo il Siena potrebbe riaprire il match ma Gualtieri salva un bel tiro di Peterman e poi la conclusione dello stesso numero 10 bianconero esce di poco. <br >Nel secondo tempo il Siena trova la rete del tre a uno con un colpo di testa di Leonardi, ma l'arbitro rileva un fallo del giocatore ospite e annulla il gol. Al 35' va a segno ancora Ghergo e al 41' chiude il conto il neo entrato Semprini che porta il risultato sul definitivo cinque a zero. Punteggio finale troppo pesante per i bianconeri ospiti, ma la vittoria dei romagnoli locali è meritata e conferma il valore dell'organico a disposizione di mister Cinquetti, che giocando su questi livelli potrà sicuramente scalare la classifica nelle prossime settimane.