• Berretti GIR.D
  • Siena
  • 1 - 3
  • Virtus Lanciano


SIENA: Masciullo, Semme, Crispino (64' Petti), Nigi, Celano, Tortora, Canotto, Peterman, Viciani (64' Leonardi), Fischietti, Tabacchino. A disp.: Rana, Petti, Esposito, Leonardi, De Simone, Ottaviani, Bussi. All.: Leonardo Pericoli.
VIRTUS LANCIANO: Margione, Anales (49' Fiore), Piccioni, Di Santo, Giangiacomo, Costantini, Musto, Fedele, Minutolo (66' Sferrella), Verna, Marcolongo (57' Bussoli). A disp.: Muca, Fiore, D'Alessandro, Cardone, Bellomo, Sferrella, Bussoli. All.: Di Camillo.

ARBITRO: Marchetti di Pistoia, coad. da Muscatiello e Brisku di Firenze.

RETI: 16' Musto, 30' Minutolo, 54' Peterman, 59' Verna.
NOTE: espulsi Marcolongo al 49', Peterman al 58', Nigi all'88', Canottoal 90', Costantini al 91'. Ammoniti Fedele, Giangiacomo, Fiore, Di Santo.



Il Siena, che chiude la gara in otto, cede a testa alta contro la Virtus Lanciano (seconda forza del campionato) nell'ultimo turno casalingo della stagione. Parte bene la formazione di Pericoli, che si rende pericolosa nei primi minuti con un gran tiro in diagonale di Peterman dalla sinistra, ma Margione alza sopra la traversa. Al 10' ci prova ancora Peterman dal limite ma la palla finisce di poco fuori. Stessa sorte per un tentativo di Fischietti. Al 16' su un cross dalla destra Masciullo respinge in uscita; la palla arriva a Musto che conclude beffando il numero 1 di casa per l'uno a zero degli ospiti. Al 30' la Virtus Lanciano raddoppia: bella azione a sinistra condotta da Verna che, dopo aver dialogato con un compagno, serve Minutolo che insacca. Davvero una rete da applausi per la formazione abruzzese. Da qui all'intervallo il Siena ha in mano il pallino del gioco, ma non riesce ad incidere.
Nel secondo tempo i bianconeri di casa rientrano in campo molto concentrati e pressano provando a riaprire la partita. Al 50' è bravo ancora Margione su Peterman. Al 54' il solito Peterman scambia con Fischetti e fa partire un tiro a mezza altezza che batte il portiere ospite per il due a uno. Al 58' l'arbitro espelle Peterman per un fallo a centrocampo. Passa solo un minuto e Verna realizza la rete del tre a uno: recuperata palla sulla tre-quarti, Verna smista verso Minutolo che mette al centro per lo stesso Verna che supera Masciullo in uscita. La reazione del Siena produce ancora una buona occasione: dopo un tiro di Fischetti, un difensore respinge ma sulla ribattuta Canotto calcia alto. Nel finale i locali rimangono in otto per le espulsioni di Nigi e Canotto (finisce anzitempo negli spogliatoi anche Costantini) e il risultato non cambia fino al triplice fischio. Concreta e tosta la formazione di Di Camillo che guadagna tre punti che valgono la matematica qualificazione alle finali. Per il Siena una sconfitta che lascia i bianconeri da soli in fondo alla classifica, anche se la giovane compagine di Pericoli può essere sicuramente soddisfatta per l'ottima prova offerta.

SIENA: Masciullo, Semme, Crispino (64' Petti), Nigi, Celano, Tortora, Canotto, Peterman, Viciani (64' Leonardi), Fischietti, Tabacchino. A disp.: Rana, Petti, Esposito, Leonardi, De Simone, Ottaviani, Bussi. All.: Leonardo Pericoli.<br >VIRTUS LANCIANO: Margione, Anales (49' Fiore), Piccioni, Di Santo, Giangiacomo, Costantini, Musto, Fedele, Minutolo (66' Sferrella), Verna, Marcolongo (57' Bussoli). A disp.: Muca, Fiore, D'Alessandro, Cardone, Bellomo, Sferrella, Bussoli. All.: Di Camillo.<br > ARBITRO: Marchetti di Pistoia, coad. da Muscatiello e Brisku di Firenze.<br > RETI: 16' Musto, 30' Minutolo, 54' Peterman, 59' Verna.<br >NOTE: espulsi Marcolongo al 49', Peterman al 58', Nigi all'88', Canottoal 90', Costantini al 91'. Ammoniti Fedele, Giangiacomo, Fiore, Di Santo. Il Siena, che chiude la gara in otto, cede a testa alta contro la Virtus Lanciano (seconda forza del campionato) nell'ultimo turno casalingo della stagione. Parte bene la formazione di Pericoli, che si rende pericolosa nei primi minuti con un gran tiro in diagonale di Peterman dalla sinistra, ma Margione alza sopra la traversa. Al 10' ci prova ancora Peterman dal limite ma la palla finisce di poco fuori. Stessa sorte per un tentativo di Fischietti. Al 16' su un cross dalla destra Masciullo respinge in uscita; la palla arriva a Musto che conclude beffando il numero 1 di casa per l'uno a zero degli ospiti. Al 30' la Virtus Lanciano raddoppia: bella azione a sinistra condotta da Verna che, dopo aver dialogato con un compagno, serve Minutolo che insacca. Davvero una rete da applausi per la formazione abruzzese. Da qui all'intervallo il Siena ha in mano il pallino del gioco, ma non riesce ad incidere. <br >Nel secondo tempo i bianconeri di casa rientrano in campo molto concentrati e pressano provando a riaprire la partita. Al 50' &egrave; bravo ancora Margione su Peterman. Al 54' il solito Peterman scambia con Fischetti e fa partire un tiro a mezza altezza che batte il portiere ospite per il due a uno. Al 58' l'arbitro espelle Peterman per un fallo a centrocampo. Passa solo un minuto e Verna realizza la rete del tre a uno: recuperata palla sulla tre-quarti, Verna smista verso Minutolo che mette al centro per lo stesso Verna che supera Masciullo in uscita. La reazione del Siena produce ancora una buona occasione: dopo un tiro di Fischetti, un difensore respinge ma sulla ribattuta Canotto calcia alto. Nel finale i locali rimangono in otto per le espulsioni di Nigi e Canotto (finisce anzitempo negli spogliatoi anche Costantini) e il risultato non cambia fino al triplice fischio. Concreta e tosta la formazione di Di Camillo che guadagna tre punti che valgono la matematica qualificazione alle finali. Per il Siena una sconfitta che lascia i bianconeri da soli in fondo alla classifica, anche se la giovane compagine di Pericoli pu&ograve; essere sicuramente soddisfatta per l'ottima prova offerta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI