• Juniores Nazionali GIR.F
  • Vivi. Sansepolcro
  • 5 - 1
  • Voluntas Spoleto


V.ALT.SANSEPOLCRO: Gennari Nicola, Mezzanotti, Fontana, Innocenti Britti, Beerf, Testerini, Ballantini, Essoussi Adnane, Gennari M., Barbagli. A disp.: Braglia, Costi, Cherubini, Procelli, Falcinelli, Radicchi, Essousi S., Zoccolanti, Polverini. All.: Maurizio Falcinelli.
VOL.SPOLETO: Bravini, Bonanni, Scocchetti Lorenzo, Gabbarini, Murasecco, Falcinelli, Fraschini, Scocchetti Andrea, Cerquiglini, Costantin, Lattanzi. A disp.: Micanti, Gabrielli, Giontella, Falchetti, Hoxha, Bartoli, Kamberaj, Orlando. All.: Isidori. In panchina: Petersini.

ARBITRO: Matteo Grassi di Arezzo, coad. da Curri e Scanu sez. Valdarno.

RETI: Essoussi 2, Gennari 2 (1 rig.), Ballantini, Hoxha.



Il Sansepolcro di mister Falcinelli batte la Voluntas Spoleto con un netto cinque a uno e mette da subito in vetta alla classifica. Niente da fare per l'undici di Isidori, che niente ha potuto per contrastare la formazione bianconera, per l'occasione rinforzata anche da Adnane Essoussi (squalificato con la prima squadra e dunque aggregato agli Juniores per non perdere il ritmo-gara) Nel primo tempo l'incontro è saldamente in mano ai locali che prendono in mano le redini del gioco e fanno la partita, costringendo i ragazzi spoletini sulla difensiva. Il risultato si sblocca proprio con bomber Essousi che su un corner dopo una deviazione, sul secondo palo insacca. Passano poco più di dieci minuti e i bianconeri raddoppiano: gran verticalizzazione di Ballantini per Essoussi che taglia da destra verso sinistra e realizza in diagonale con un tiro imparabile. Prima che la formazione umbra possa reagire, i locali hanno già segnato la terza rete: Gennari su una palla lunga si libera bene di un difensore e calcia in diagonale da destra a sinistra. Al 40' l'arbitro rileva un fallo in area su Gennari e decreta il calcio di rigore. Si incarica di battere Gennari che realizza il quattro a uno.
Nel secondo tempo, col risultato ormai acquisito, l'incontro diventa più equilibrata. I locali non accelerano e contengono bene la reazione degli ospiti, che comunque riducono le distanze al 10' con la rete di Hoxha. Al 20' ci pensa invece l'ex Siena Ballantini ristabilisce le distanze: il giocatore di casa va al tiro dopo un inserimento centrale e fa partire un tiro che viene respinto, si avventa sulla ribattuta lui che stesso realizza per il definitivo cinque a uno.

V.ALT.SANSEPOLCRO: Gennari Nicola, Mezzanotti, Fontana, Innocenti Britti, Beerf, Testerini, Ballantini, Essoussi Adnane, Gennari M., Barbagli. A disp.: Braglia, Costi, Cherubini, Procelli, Falcinelli, Radicchi, Essousi S., Zoccolanti, Polverini. All.: Maurizio Falcinelli.<br >VOL.SPOLETO: Bravini, Bonanni, Scocchetti Lorenzo, Gabbarini, Murasecco, Falcinelli, Fraschini, Scocchetti Andrea, Cerquiglini, Costantin, Lattanzi. A disp.: Micanti, Gabrielli, Giontella, Falchetti, Hoxha, Bartoli, Kamberaj, Orlando. All.: Isidori. In panchina: Petersini. <br > ARBITRO: Matteo Grassi di Arezzo, coad. da Curri e Scanu sez. Valdarno.<br > RETI: Essoussi 2, Gennari 2 (1 rig.), Ballantini, Hoxha. Il Sansepolcro di mister Falcinelli batte la Voluntas Spoleto con un netto cinque a uno e mette da subito in vetta alla classifica. Niente da fare per l'undici di Isidori, che niente ha potuto per contrastare la formazione bianconera, per l'occasione rinforzata anche da Adnane Essoussi (squalificato con la prima squadra e dunque aggregato agli Juniores per non perdere il ritmo-gara) Nel primo tempo l'incontro &egrave; saldamente in mano ai locali che prendono in mano le redini del gioco e fanno la partita, costringendo i ragazzi spoletini sulla difensiva. Il risultato si sblocca proprio con bomber Essousi che su un corner dopo una deviazione, sul secondo palo insacca. Passano poco pi&ugrave; di dieci minuti e i bianconeri raddoppiano: gran verticalizzazione di Ballantini per Essoussi che taglia da destra verso sinistra e realizza in diagonale con un tiro imparabile. Prima che la formazione umbra possa reagire, i locali hanno gi&agrave; segnato la terza rete: Gennari su una palla lunga si libera bene di un difensore e calcia in diagonale da destra a sinistra. Al 40' l'arbitro rileva un fallo in area su Gennari e decreta il calcio di rigore. Si incarica di battere Gennari che realizza il quattro a uno. <br >Nel secondo tempo, col risultato ormai acquisito, l'incontro diventa pi&ugrave; equilibrata. I locali non accelerano e contengono bene la reazione degli ospiti, che comunque riducono le distanze al 10' con la rete di Hoxha. Al 20' ci pensa invece l'ex Siena Ballantini ristabilisce le distanze: il giocatore di casa va al tiro dopo un inserimento centrale e fa partire un tiro che viene respinto, si avventa sulla ribattuta lui che stesso realizza per il definitivo cinque a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI