• Allievi Regionali GIR.Élite
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 2
  • Cattolica Virtus


RINASCITA DOCCIA: Michelagnoli, Russo, Miranda, Lekaj, Carabba, Di Fruscia, Vanni, Kowalski, Putorti, Pauntovani, Pepe. A disp.: Orrei, Batistini, Calia, Silvestri, Carassai, Rogai, Gibilaro. All.: Cavaliere.
CATTOLICA VIRTUS: Onori, Passa, Del Lungo, Dallai, Giugni, Vestrini, Marchi, Cocchi, Frascadore, Iacovitti, Rossi Lottini. A disp.: Magnolfi, Bartolozzi, Bigozzi, Caleca, Gentili, Marchetti, Marchetti, Papalini, Rocchini. All.: Sarti.

ARBITRO: D'Aniello di Empoli.

RETI: 37' Vanni, 41' rig. Del Lungo, 54' aut. Russo.
NOTE: espulsi Frascadore e Iacovitti.



Un match combattuto fino alla fine seppur alla vigilia era pronosticabile una vittoria agile degli ospiti, vista la classifica, il momento di forma, la differenza di tasso tecnico in campo. E invece il Doccia annulla tutti questi elementi e gioca alla pari con la Cattolica per tutta la partita, pur uscendo però a mani vuote e con un grandissimo rammarico. Per la Cattolica invece, un'ulteriore successo che la proietta in zone sempre più nobili nonostante una prestazione che non esprime in pieno il potenziale di cui è dotata la compagine di Sarti. Regge a lungo l'equilibrio in campo in avvio e per andare a trovare la prima occasione della partita bisogna scorrere il taccuino e mandare avanti il cronometro fino al 33' quando, su punizione, Del Lungo prova a sorprendere il portiere avversario ma Michelagnoli è attento e respinge la minaccia. Ancora Cattolica pericolosa nel finale di prima frazione, ma nel miglior momento ospite ecco che è il Doccia a sbloccare la partita. Rimessa lunga dalla destra, spizzata aerea di Putorti per Vanni che tutto solo insacca di prima col sinistro. Sono ben immaginabili le feste riservate dai compagni al calciatore rossoblù, con una panchina in visibilio e gli spalti in delirio. Ma il vantaggio per il fanalino di cosa resiste davvero poco, perché al 41' l'arbitro assegna la massima punizione in favore dei giallorossi scatenando l'ira dei giocatori, dirigenti e supporters locali sulle tribune. L'atmosfera si fa pesante, sul dischetto si presenta Del Lungo che spiazza l'estremo difensore siglando l'1-1. Da segnalare inoltre nelle proteste il rosso rifilato a Frascadore, numero 9 della Cattolica, reo di aver reagito ad un avversario in maniera scomposta e dunque irregolare. Sul risultato di 1-1 e con l'inferiorità numerica degli ospiti si chiude il primo tempo. Nella ripresa a sorpresa sono ancora i ragazzi di Sarti a condurre il gioco e le manovre nonostante l'uomo in meno. Allo scoccare del primo quarto d'ora della ripresa arriva il gol del sorpasso giallorosso. Un cross innocuo dalla destra di Marchi mette in seria difficoltà Russo che involontariamente colpisce la sfera col corpo girato verso la propria porta insaccando nella propria rete l'1-2 ospite tra l'incredulità generale. Dopo il gol arriva la consueta girandola di cambi che non sortisce gli effetti sperati salvo nel finale quando il Doccia, forse troppo tardi, comincia ad avanzare sugli esterni. Al 76' è Vanni a chiamare a un super-intervento Onori, che invece nulla avrebbe potuto fare tre minuti dopo, quando il tiro prepotente di Pauntovani si stampa sulla traversa e torna in gioco ma senza sortire l'esito sperato. Nel finale il forcing non dà gli effetti sperati; la Cattolica poi finisce anche in nove la partita con l'espulsione di Iacovitti per un fallaccio ai danni del terzino sinistro rossoblù, Batistini. Dunque ulteriori tre punti per i giallorossi che continuano a vincere, seppur stavolta con molte difficoltà. Per i padroni di casa l'ultimo posto reclama giustizia, ma siam sicuri che giocando tutte le partite con questa intensità e determinazione alla fine i risultati arriveranno.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa grandissima partita di Carabba, mai saltato e costantemente aiutato da Lekaj. Bene anche Vanni, autore dell'illusorio vantaggio locale. Negli ospiti gran partita di Del Lungo, freddo e alquanto spietato nei movimenti d'anticipo sugli avversari. Bene anche Marchi, propiziatore del gol vittoria del 2-0.

Filippo Bertini RINASCITA DOCCIA: Michelagnoli, Russo, Miranda, Lekaj, Carabba, Di Fruscia, Vanni, Kowalski, Putorti, Pauntovani, Pepe. A disp.: Orrei, Batistini, Calia, Silvestri, Carassai, Rogai, Gibilaro. All.: Cavaliere.<br >CATTOLICA VIRTUS: Onori, Passa, Del Lungo, Dallai, Giugni, Vestrini, Marchi, Cocchi, Frascadore, Iacovitti, Rossi Lottini. A disp.: Magnolfi, Bartolozzi, Bigozzi, Caleca, Gentili, Marchetti, Marchetti, Papalini, Rocchini. All.: Sarti.<br > ARBITRO: D'Aniello di Empoli.<br > RETI: 37' Vanni, 41' rig. Del Lungo, 54' aut. Russo. <br >NOTE: espulsi Frascadore e Iacovitti. Un match combattuto fino alla fine seppur alla vigilia era pronosticabile una vittoria agile degli ospiti, vista la classifica, il momento di forma, la differenza di tasso tecnico in campo. E invece il Doccia annulla tutti questi elementi e gioca alla pari con la Cattolica per tutta la partita, pur uscendo per&ograve; a mani vuote e con un grandissimo rammarico. Per la Cattolica invece, un'ulteriore successo che la proietta in zone sempre pi&ugrave; nobili nonostante una prestazione che non esprime in pieno il potenziale di cui &egrave; dotata la compagine di Sarti. Regge a lungo l'equilibrio in campo in avvio e per andare a trovare la prima occasione della partita bisogna scorrere il taccuino e mandare avanti il cronometro fino al 33' quando, su punizione, Del Lungo prova a sorprendere il portiere avversario ma Michelagnoli &egrave; attento e respinge la minaccia. Ancora Cattolica pericolosa nel finale di prima frazione, ma nel miglior momento ospite ecco che &egrave; il Doccia a sbloccare la partita. Rimessa lunga dalla destra, spizzata aerea di Putorti per Vanni che tutto solo insacca di prima col sinistro. Sono ben immaginabili le feste riservate dai compagni al calciatore rossobl&ugrave;, con una panchina in visibilio e gli spalti in delirio. Ma il vantaggio per il fanalino di cosa resiste davvero poco, perch&eacute; al 41' l'arbitro assegna la massima punizione in favore dei giallorossi scatenando l'ira dei giocatori, dirigenti e supporters locali sulle tribune. L'atmosfera si fa pesante, sul dischetto si presenta Del Lungo che spiazza l'estremo difensore siglando l'1-1. Da segnalare inoltre nelle proteste il rosso rifilato a Frascadore, numero 9 della Cattolica, reo di aver reagito ad un avversario in maniera scomposta e dunque irregolare. Sul risultato di 1-1 e con l'inferiorit&agrave; numerica degli ospiti si chiude il primo tempo. Nella ripresa a sorpresa sono ancora i ragazzi di Sarti a condurre il gioco e le manovre nonostante l'uomo in meno. Allo scoccare del primo quarto d'ora della ripresa arriva il gol del sorpasso giallorosso. Un cross innocuo dalla destra di Marchi mette in seria difficolt&agrave; Russo che involontariamente colpisce la sfera col corpo girato verso la propria porta insaccando nella propria rete l'1-2 ospite tra l'incredulit&agrave; generale. Dopo il gol arriva la consueta girandola di cambi che non sortisce gli effetti sperati salvo nel finale quando il Doccia, forse troppo tardi, comincia ad avanzare sugli esterni. Al 76' &egrave; Vanni a chiamare a un super-intervento Onori, che invece nulla avrebbe potuto fare tre minuti dopo, quando il tiro prepotente di Pauntovani si stampa sulla traversa e torna in gioco ma senza sortire l'esito sperato. Nel finale il forcing non d&agrave; gli effetti sperati; la Cattolica poi finisce anche in nove la partita con l'espulsione di Iacovitti per un fallaccio ai danni del terzino sinistro rossobl&ugrave;, Batistini. Dunque ulteriori tre punti per i giallorossi che continuano a vincere, seppur stavolta con molte difficolt&agrave;. Per i padroni di casa l'ultimo posto reclama giustizia, ma siam sicuri che giocando tutte le partite con questa intensit&agrave; e determinazione alla fine i risultati arriveranno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa grandissima partita di <b>Carabba</b>, mai saltato e costantemente aiutato da <b>Lekaj</b>. Bene anche <b>Vanni</b>, autore dell'illusorio vantaggio locale. Negli ospiti gran partita di <b>Del Lungo</b>, freddo e alquanto spietato nei movimenti d'anticipo sugli avversari. Bene anche <b>Marchi</b>, propiziatore del gol vittoria del 2-0. Filippo Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI