• Juniores Nazionali GIR.F
  • Massese
  • 5 - 3
  • Camaiore


MASSESE: Torre, Bascherini (74' Bichi), Dell'Amico (46' Canesi), Palagi, Giannantoni, Pettinati, Gavarini (46' Filini), Donadel, Vaccà, Puddu, Morelli. A disp.: Fornelli, Bichi, Garzia, Pellistri, Canesi, Filini, Bendinelli. All.: Piero Mosti.
CAMAIORE: Raffaelli, Licusato, Martinelli (68' Cherubini), Ponsi, Pellegrini, Pandolfi (60' Pardini O.), Raffaelli, Dalle Luche, Marsili, Caniparoli, Zanelli (60' Riscossa). A disp.: Galzerano, Pardini A., Riscossa, Donci, Pardini O., Cherubini, Pardini S. All.: Paolo Gemignani.

ARBITRO: Mario Cuomo di Pisa, coad. da Cecchiero e Benassi di Livorno.

RETI: 20' Marsili, 70' Licusato, 52' Filini, 54', 58', 68' e 89' Vaccà, 90' Raffaelli.



Spettacolare sfida tra Massese e Camaiore: otto reti e tante belle giocate tra due squadre che si sono spartite il predominio territoriale nelle due frazioni. Se gli ospiti però nel primo tempo hanno realizzato soltanto una rete, molto più efficaci sono stati i locali di Mosti nella seconda frazione, andando a segno ben cinque volte. Nei primi quarantacinque minuti i locali bianconeri non entrano in partita; al contrario si comportano molto bene gli ospiti versiliesi che pressano alti e trovano il vantaggio al 20' con Marsili. Ad inizio ripresa con l'inserimento dei due centrocampisti Canesi e Filini la Massese cambia passo. E subito al 52' arriva il pareggio dei locali: proprio Filini raccoglie una respinta della difesa, fa una finta e supera il portiere ospite con un bel pallonetto. Al 54' e al 58' Vaccà raccoglie due cross dal fondo ed insacca le due reti che cambiano repentinamente direzione al match. Lo stesso attaccante ex San Marco Avenza realizza su calcio di rigore al 68' la quarta rete dei suoi. E anche se il Camaiore al 70' riduce le distanze con Licusato, nel finale i padroni di casa blindano di nuovo il successo grazie al solito Vaccà che all'89', con gli ospiti tutti sbilanciati in avanti, riceve una palla filtrante e fa partire un tiro che batte sulla parte inferiore della traversa e si insacca in rete. Prima del fischio finale c'è tempo anche per la rete di Raffaelli, ma i tre punti dei locali non sono in discussione. Davvero splendida la seconda frazione della Massese, che è stata capace di cambiare passo e mettere le mani sui tre punti: mister Mosti però è soddisfatto solo a metà. Infatti, come nella gara contro la Pistoiese i bianconeri hanno palesato grandi difficoltà in difesa. Ci sarà da lavorare un po' sulla fase difensiva per provare a rientrare nella corsa alle prime posizioni.

Calciatoripiù: Vaccà (Massese); Licusato (Camaiore).


MASSESE: Torre, Bascherini (74' Bichi), Dell'Amico (46' Canesi), Palagi, Giannantoni, Pettinati, Gavarini (46' Filini), Donadel, Vacc&agrave;, Puddu, Morelli. A disp.: Fornelli, Bichi, Garzia, Pellistri, Canesi, Filini, Bendinelli. All.: Piero Mosti.<br >CAMAIORE: Raffaelli, Licusato, Martinelli (68' Cherubini), Ponsi, Pellegrini, Pandolfi (60' Pardini O.), Raffaelli, Dalle Luche, Marsili, Caniparoli, Zanelli (60' Riscossa). A disp.: Galzerano, Pardini A., Riscossa, Donci, Pardini O., Cherubini, Pardini S. All.: Paolo Gemignani.<br > ARBITRO: Mario Cuomo di Pisa, coad. da Cecchiero e Benassi di Livorno.<br > RETI: 20' Marsili, 70' Licusato, 52' Filini, 54', 58', 68' e 89' Vacc&agrave;, 90' Raffaelli. Spettacolare sfida tra Massese e Camaiore: otto reti e tante belle giocate tra due squadre che si sono spartite il predominio territoriale nelle due frazioni. Se gli ospiti per&ograve; nel primo tempo hanno realizzato soltanto una rete, molto pi&ugrave; efficaci sono stati i locali di Mosti nella seconda frazione, andando a segno ben cinque volte. Nei primi quarantacinque minuti i locali bianconeri non entrano in partita; al contrario si comportano molto bene gli ospiti versiliesi che pressano alti e trovano il vantaggio al 20' con Marsili. Ad inizio ripresa con l'inserimento dei due centrocampisti Canesi e Filini la Massese cambia passo. E subito al 52' arriva il pareggio dei locali: proprio Filini raccoglie una respinta della difesa, fa una finta e supera il portiere ospite con un bel pallonetto. Al 54' e al 58' Vacc&agrave; raccoglie due cross dal fondo ed insacca le due reti che cambiano repentinamente direzione al match. Lo stesso attaccante ex San Marco Avenza realizza su calcio di rigore al 68' la quarta rete dei suoi. E anche se il Camaiore al 70' riduce le distanze con Licusato, nel finale i padroni di casa blindano di nuovo il successo grazie al solito Vacc&agrave; che all'89', con gli ospiti tutti sbilanciati in avanti, riceve una palla filtrante e fa partire un tiro che batte sulla parte inferiore della traversa e si insacca in rete. Prima del fischio finale c'&egrave; tempo anche per la rete di Raffaelli, ma i tre punti dei locali non sono in discussione. Davvero splendida la seconda frazione della Massese, che &egrave; stata capace di cambiare passo e mettere le mani sui tre punti: mister Mosti per&ograve; &egrave; soddisfatto solo a met&agrave;. Infatti, come nella gara contro la Pistoiese i bianconeri hanno palesato grandi difficolt&agrave; in difesa. Ci sar&agrave; da lavorare un po' sulla fase difensiva per provare a rientrare nella corsa alle prime posizioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vacc&agrave; (Massese); Licusato (Camaiore).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI