• Promozione GIR.B
  • Audax Rufina
  • 0 - 1
  • M.M. Subbiano


AUDA. RUFINA: Muscas, Sequi, A. Somigli, Giannelli, Galantini, Carnicci, Boninsegni, Tognaccini (66' Benvenuti), Renai (27' Penzo), Mazzoni, Pratesi. A disp.: Pieraccioli, Gori, Fossi, Bestrova, Rossi, Tatini, Terilli. All.: Pinzauti.
MARINO MERCATO SUBBIANO: Lancini, Rei, Mannelli, Corti, Gjoka, F. Marraghini, L. Grappolini (57' T. Marraghini), De Paola, Degl'Innocenti (88' Zammuto), Pallanti, Falsini. A disp.: Luzzi, L. Fini, Orlandi, Paperini, Detti, Villani, Ceccherini. All.: Laurenzi.

ARBITRO: Nannelli del Valdarno, coad. da Vannini di Pistoia e Lamaj del Valdarno.

RETE: 92' rig. Pallanti.



Viene beffata nel finale una generosa Audax Rufina, che sul terreno amico del Fabio Bresci cede al Marino Mercato Subbiano con il punteggio di 1-0. La rete decisiva scaturisce da un calcio di rigore concesso al 92' per un intervento ai danni di Rei, che Pallanti trasforma dagli undici metri. Nel corso del match è la squadra della Valdisieve a fare la partita. La squadra di Pinzauti si rende pericolosa al 21', con la coppia Renai-Mazzoni, ed al 34', con l'iniziativa di Pratesi. Nel finale del primo tempo ci provano ancora Penzo e Mazzoni, senza fortuna. Nel secondo tempo il più attivo è Boninsegni, che ci prova al 61' ed al 78'. La partita sembra ormai destinata allo 0-0, quando l'episodio del rigore consente alla formazione di mister Laurenzi di tornare a casa con l'intera posta in palio.
AUDA. RUFINA
MUSCAS: sv In pratica non viene mai impegnato dalla formazione aretina, ma non può opporsi al rigore di Pallanti al 92'.
SEQUI: 6 Ottiene la sufficienza svolgendo il compito che gli viene assegnato nello scacchiere locale senza particolari difficoltà.
A. SOMIGLI: 5 Non demerita il più giovane in campo della squadra di casa, ma nell'episodio del rigore decisivo si fa beffare.
GIANNELLI: 6 A lui viene, come di consueto, affidato il compito di far girare la squadra. Anche in questa partita si fa valere.
GALANTINI: 6 Fa buona guardia sui diretti avversari e tiene i pericoli lontani dalla porta di Muscas, che non deve lavorare.
CARNICCI: 6 Non concede molto alle iniziative della formazione allenata da Andrea Laurenzi, ma non basta per conquistare punti.
BONINSEGNI: 6,5 E' tra i migliori nelle file della compagine della Valdisieve. Il classe '98 si fa valere in ogni circostanza.
TOGNACCINI: 6 Si fa valere fino a quando rimane sul terreno di gioco nel centrocampo schierato dal tecnico dei locali Pinzauti. 66' Benvenuti: 6 Viene inserito nella seconda metà della ripresa, tornando in campo dopo il grave infortunio. Sufficiente.
RENAI: 6 Parte bene, ma dopo meno di mezz'ora deve abbandonare il campo per un infortunio. 27' Penzo: 5,5 L'ex del Gambassi gioca per oltre un'ora, ma non è incisivo sul fronte offensivo.
MAZZONI: 6,5 Rientrato a Rufina in estate, l'ex Antella '99 e Fortis Juventus si fa apprezzare mettendo in mostra le sue doti.
PRATESI: 6 Il talentuoso classe '99 della squadra della Valdisieve ottiene la sufficienza, anche se si nota solo a sprazzi.
MARINO MERCATO SUBBIANO
LANCINI: 6,5 Fa sempre buona guardia e si oppone con successo a tutti i tentativi della formazione della Valdisieve.
REI: 6 Deve penare per contenere gli avversari senza danni, ma poi si fa affaccia in avanti al momento giusto, ottenendo il penalty.
MANNELLI: 6 Il più anziano (classe '98) dei tre giocatori in quota schierati titolari dal tecnico degli aretini Laurenzi.
CORTI: 6 E' autore di una prestazione sufficiente nella formazione messa in campo dal tecnico del Marino Mercato Subbiano Laurenzi.
GJOKA: 5,5 Non riesce sempre a trovare le giuste contromisure di fronte alle iniziative della formazione di mister Pinzauti.
F. MARRAGHINI: 6 Tiene bene il campo e nel complesso limita le avanzate dei padroni di casa. Prova da considerare sufficiente.
L. GRAPPOLINI: 5,5 Rimane in campo per quasi un'ora di gioco, ma senza essere in grado di rendersi particolarmente utile. 57' T. Marraghini: 6 Entra bene in partita e guadagna la sufficienza nella porzione di incontro che gioca.
DE PAOLA: 5,5 Si rende protagonista di una partita abbastanza anonima nell'undici titolare del Marino Mercato Subbiano.
DEGL'INNOCENTI: 5,5 Non riesce a lasciare il proprio segno sull'incontro e viene richiamato in panchina nel finale. 88' Zammuto: sv Viene inserito negli ultimi minuti, con il punteggio ancora sullo 0-0.
PALLANTI: 6 Ha il merito di trasformare il calcio di rigore che vale tre punti preziosi, tra l'altro al 92'. Nel resto della partita la difesa dell'Audax Rufina lo controlla agevolmente.
FALSINI: 6 Il giocatore della compagine aretina merita la sufficienza per quanto ha messo in campo nell'arco dei 90'.

ARBITRO

NANNELLI del VALDARNO: 6 Direzione di gara nel complesso sufficiente. Nell'episodio del rigore i locali sostengono che sia stato troppo severo, ma l'intervento è ingenuamente scomposto.

Fabrizio Paoli - M.G. AUDA. RUFINA: Muscas, Sequi, A. Somigli, Giannelli, Galantini, Carnicci, Boninsegni, Tognaccini (66' Benvenuti), Renai (27' Penzo), Mazzoni, Pratesi. A disp.: Pieraccioli, Gori, Fossi, Bestrova, Rossi, Tatini, Terilli. All.: Pinzauti.<br >MARINO MERCATO SUBBIANO: Lancini, Rei, Mannelli, Corti, Gjoka, F. Marraghini, L. Grappolini (57' T. Marraghini), De Paola, Degl'Innocenti (88' Zammuto), Pallanti, Falsini. A disp.: Luzzi, L. Fini, Orlandi, Paperini, Detti, Villani, Ceccherini. All.: Laurenzi.<br > ARBITRO: Nannelli del Valdarno, coad. da Vannini di Pistoia e Lamaj del Valdarno.<br > RETE: 92' rig. Pallanti. Viene beffata nel finale una generosa Audax Rufina, che sul terreno amico del Fabio Bresci cede al Marino Mercato Subbiano con il punteggio di 1-0. La rete decisiva scaturisce da un calcio di rigore concesso al 92' per un intervento ai danni di Rei, che Pallanti trasforma dagli undici metri. Nel corso del match &egrave; la squadra della Valdisieve a fare la partita. La squadra di Pinzauti si rende pericolosa al 21', con la coppia Renai-Mazzoni, ed al 34', con l'iniziativa di Pratesi. Nel finale del primo tempo ci provano ancora Penzo e Mazzoni, senza fortuna. Nel secondo tempo il pi&ugrave; attivo &egrave; Boninsegni, che ci prova al 61' ed al 78'. La partita sembra ormai destinata allo 0-0, quando l'episodio del rigore consente alla formazione di mister Laurenzi di tornare a casa con l'intera posta in palio.<br ><b>AUDA. RUFINA</b><br ><b>MUSCAS: sv</b> In pratica non viene mai impegnato dalla formazione aretina, ma non pu&ograve; opporsi al rigore di Pallanti al 92'.<br ><b>SEQUI: 6</b> Ottiene la sufficienza svolgendo il compito che gli viene assegnato nello scacchiere locale senza particolari difficolt&agrave;.<br ><b>A. SOMIGLI: 5</b> Non demerita il pi&ugrave; giovane in campo della squadra di casa, ma nell'episodio del rigore decisivo si fa beffare.<br ><b>GIANNELLI: 6</b> A lui viene, come di consueto, affidato il compito di far girare la squadra. Anche in questa partita si fa valere.<br ><b>GALANTINI: 6</b> Fa buona guardia sui diretti avversari e tiene i pericoli lontani dalla porta di Muscas, che non deve lavorare.<br ><b>CARNICCI: 6</b> Non concede molto alle iniziative della formazione allenata da Andrea Laurenzi, ma non basta per conquistare punti.<br ><b>BONINSEGNI: 6,5 </b>E' tra i migliori nelle file della compagine della Valdisieve. Il classe '98 si fa valere in ogni circostanza.<br ><b>TOGNACCINI: 6 </b>Si fa valere fino a quando rimane sul terreno di gioco nel centrocampo schierato dal tecnico dei locali Pinzauti. <b>66' Benvenuti: 6 </b>Viene inserito nella seconda met&agrave; della ripresa, tornando in campo dopo il grave infortunio. Sufficiente.<br ><b>RENAI: 6</b> Parte bene, ma dopo meno di mezz'ora deve abbandonare il campo per un infortunio. <b>27' Penzo: 5,5 </b>L'ex del Gambassi gioca per oltre un'ora, ma non &egrave; incisivo sul fronte offensivo.<br ><b>MAZZONI: 6,5 </b>Rientrato a Rufina in estate, l'ex Antella '99 e Fortis Juventus si fa apprezzare mettendo in mostra le sue doti.<br ><b>PRATESI: 6 </b>Il talentuoso classe '99 della squadra della Valdisieve ottiene la sufficienza, anche se si nota solo a sprazzi.<br ><b>MARINO MERCATO SUBBIANO</b><br ><b>LANCINI: 6,5 </b>Fa sempre buona guardia e si oppone con successo a tutti i tentativi della formazione della Valdisieve.<br ><b>REI: 6</b> Deve penare per contenere gli avversari senza danni, ma poi si fa affaccia in avanti al momento giusto, ottenendo il penalty.<br ><b>MANNELLI: 6</b> Il pi&ugrave; anziano (classe '98) dei tre giocatori in quota schierati titolari dal tecnico degli aretini Laurenzi.<br ><b>CORTI: 6</b> E' autore di una prestazione sufficiente nella formazione messa in campo dal tecnico del Marino Mercato Subbiano Laurenzi.<br ><b>GJOKA: 5,5</b> Non riesce sempre a trovare le giuste contromisure di fronte alle iniziative della formazione di mister Pinzauti.<br ><b>F. MARRAGHINI: 6</b> Tiene bene il campo e nel complesso limita le avanzate dei padroni di casa. Prova da considerare sufficiente.<br ><b>L. GRAPPOLINI: 5,5</b> Rimane in campo per quasi un'ora di gioco, ma senza essere in grado di rendersi particolarmente utile. <b>57' T. Marraghini: 6</b> Entra bene in partita e guadagna la sufficienza nella porzione di incontro che gioca.<br ><b>DE PAOLA: 5,5 </b>Si rende protagonista di una partita abbastanza anonima nell'undici titolare del Marino Mercato Subbiano.<br ><b>DEGL'INNOCENTI: 5,5</b> Non riesce a lasciare il proprio segno sull'incontro e viene richiamato in panchina nel finale.<b> 88' Zammuto: sv</b> Viene inserito negli ultimi minuti, con il punteggio ancora sullo 0-0.<br ><b>PALLANTI: 6</b> Ha il merito di trasformare il calcio di rigore che vale tre punti preziosi, tra l'altro al 92'. Nel resto della partita la difesa dell'Audax Rufina lo controlla agevolmente.<br ><b>FALSINI: 6</b> Il giocatore della compagine aretina merita la sufficienza per quanto ha messo in campo nell'arco dei 90'.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>NANNELLI del VALDARNO: 6</b> Direzione di gara nel complesso sufficiente. Nell'episodio del rigore i locali sostengono che sia stato troppo severo, ma l'intervento &egrave; ingenuamente scomposto. Fabrizio Paoli - M.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI