• Juniores Regionali GIR.B
  • Braccagni
  • 3 - 1
  • Aquilametato


BRACCAGNI: Lucetto 6, Accarigi 5 (45' Prallini 5), Scotto 6, Garosi 6,5, Panfilo 6,5, Storelli 6, Stagno 7 (88' Fabbri n.g.), Simoni 7,5, Belli 6 (60' Garofalo 5,5), Steccati 6,5 (75' Amorfini 6,5), Castriconi 6,5 (Cerboni n.g.). All.: Luca Chinellato.
AQUILAMETATO: Pizzato 6,5, Mione 6 (85' Tognetti n.g.), Richichi 5,5 (45' Marziale 6,5), Micheletti 5,5, Marziale 6, Comassi 6, Lusci 6,5, Rognini 6,5 (65' Tozzi 6), Vignali 5,5, Franceschi 6,5, Fiaschi 6,5. A disp.: Gambini. All.: Maurizio Balestri.

ARBITRO: Magnelli di Livorno.

RETI: 12' Fiaschi, 18' Simoni, 21' Castriconi, 92' Amorfini.
NOTE: ammoniti Stagno per il Braccagni, Richichi, Marziale e Vignali per l'Aquilametato.



Tris del Braccagni che ritrova il sorriso nonostante la partita contro l'Aquilametato non sia iniziata sotto i migliori auspici. Gli ospiti partono nettamente meglio e già al 2' Franceschi crea il panico nella retroguardia dei locali sfruttando un'indecisione tra Lucetto e Accarigi con la palla che giunge sul destro di Lusci che di prima intenzione tira trovando però la risposta di Lucetto. Al 12' gli ospiti passano meritatamente in vantaggio. Il Braccagni batte malamente un calcio di punizione a centrocampo regalando palla agli avversari che ripartono immediatamente sfruttando la velocità di Fiaschi che supera Accarigi battendo poi di destro Lucetto con un preciso diagonale. Subita la rete dello svantaggio il Braccagni esce dal letargo e trova poco dopo la via del pareggio con Simoni che di testa beffa Pizzato con un perfetto pallonetto sul secondo palo su suggerimento di Storelli. Bella la rete dell'esterno gialloverde che rimette in carreggiata i suoi. Raggiunto il pari il Braccagni si rilassa ancora ed è sempre Franceschi l'uomo più pericoloso per gli ospiti colpendo un'incredibile palo da distanza ravvicinata, dopo un batti e ribatti in area, concluso con il tiro a botta sicura del numero dieci pisano e respinto dal legno alla sinistra di Lucetto. Passato il pericolo il Braccagni si affida ancora una volta a Simoni, il quale dalla destra mette a centro area un pallone insidioso che viene lisciato da Comassi, per poi finire sui piedi di Castriconi che da due passi fulmina l'incolpevole Pizzato per la rete del vantaggio al 21'. Bella reazione del Braccagni che dopo lo svantaggio iniziale rimonta grazie a due belle realizzazioni. Nonostante l'uno-due dei padroni di casa l'Aquilametato continua nel suo gioco fatto da un buon possesso palla, e nel giro di cinque minuti tra il 32' ed il 37' sfiora ancora la rete. Prima con Rognini che, dopo una bellissima azione corale orchestrata da Franceschi e Fiaschi, si invola sulla fascia e tira sull'esterno della rete. Poi è il solito Fiaschi che da posizione defilata calcia poco alto di destro dopo una bella intuizione di Franceschi. Pochi istanti prima del duplice fischio dell'arbitro, Castriconi con la collaborazione di Scotto sfiora la terza rete con una conclusione al volo di sinistro stupenda che esce per una questione di centimetri. La ripresa si apre sempre nel segno di Castriconi: è ancora il bomber gialloverde a rendersi pericoloso dalle parti di Pizzato con un sinistro al volo dopo una girata volante che si stampa sul palo; gesto tecnico bellissimo per la punta di Chinellato che sfiora la doppietta. Aquilametato in difficoltà che rischia a più riprese di cadere ancora: stavolta è il neo entrato Garofalo a fallire una facile occasione servitagli da Castriconi, ma il piatto destro del mediano grossetano sbatte sui piedi di un bravo Pizzato. All'83' fiammata degli ospiti con il solito Franceschi che, da distanza siderale, scaglia un potente destro che sibila di pochissimo a lato del palo di Lucetto, che nell'occasione non è apparso troppo pronto. Con ancora il brivido sulla schiena per il pericolo, il Braccagni getta al vento l'occasione per chiudere la gara: stavolta è Castriconi a mangiarsi il 3-1 ciccando da due metri la palla servitagli su un piatto d'argento da Amorfini dopo un coast to coast di cinquanta metri. Fortuna del tecnico Chinellato che due minuti dopo la palla finale capiti sui piedi di Amorfini, il quale di destro mette dentro il definitivo 3-1 che rilancia le ambizioni del Braccagni dopo un periodo nero.
Calciatorepiù: Simoni del Braccagni uomo partita con una bella rete di testa e l'assist per il raddoppio. Tra gli ospiti bene Franceschi, autentico faro del gioco dell'Aquilametato.

Andrea Capitani BRACCAGNI: Lucetto 6, Accarigi 5 (45' Prallini 5), Scotto 6, Garosi 6,5, Panfilo 6,5, Storelli 6, Stagno 7 (88' Fabbri n.g.), Simoni 7,5, Belli 6 (60' Garofalo 5,5), Steccati 6,5 (75' Amorfini 6,5), Castriconi 6,5 (Cerboni n.g.). All.: Luca Chinellato.<br >AQUILAMETATO: Pizzato 6,5, Mione 6 (85' Tognetti n.g.), Richichi 5,5 (45' Marziale 6,5), Micheletti 5,5, Marziale 6, Comassi 6, Lusci 6,5, Rognini 6,5 (65' Tozzi 6), Vignali 5,5, Franceschi 6,5, Fiaschi 6,5. A disp.: Gambini. All.: Maurizio Balestri.<br > ARBITRO: Magnelli di Livorno.<br > RETI: 12' Fiaschi, 18' Simoni, 21' Castriconi, 92' Amorfini.<br >NOTE: ammoniti Stagno per il Braccagni, Richichi, Marziale e Vignali per l'Aquilametato. Tris del Braccagni che ritrova il sorriso nonostante la partita contro l'Aquilametato non sia iniziata sotto i migliori auspici. Gli ospiti partono nettamente meglio e gi&agrave; al 2' Franceschi crea il panico nella retroguardia dei locali sfruttando un'indecisione tra Lucetto e Accarigi con la palla che giunge sul destro di Lusci che di prima intenzione tira trovando per&ograve; la risposta di Lucetto. Al 12' gli ospiti passano meritatamente in vantaggio. Il Braccagni batte malamente un calcio di punizione a centrocampo regalando palla agli avversari che ripartono immediatamente sfruttando la velocit&agrave; di Fiaschi che supera Accarigi battendo poi di destro Lucetto con un preciso diagonale. Subita la rete dello svantaggio il Braccagni esce dal letargo e trova poco dopo la via del pareggio con Simoni che di testa beffa Pizzato con un perfetto pallonetto sul secondo palo su suggerimento di Storelli. Bella la rete dell'esterno gialloverde che rimette in carreggiata i suoi. Raggiunto il pari il Braccagni si rilassa ancora ed &egrave; sempre Franceschi l'uomo pi&ugrave; pericoloso per gli ospiti colpendo un'incredibile palo da distanza ravvicinata, dopo un batti e ribatti in area, concluso con il tiro a botta sicura del numero dieci pisano e respinto dal legno alla sinistra di Lucetto. Passato il pericolo il Braccagni si affida ancora una volta a Simoni, il quale dalla destra mette a centro area un pallone insidioso che viene lisciato da Comassi, per poi finire sui piedi di Castriconi che da due passi fulmina l'incolpevole Pizzato per la rete del vantaggio al 21'. Bella reazione del Braccagni che dopo lo svantaggio iniziale rimonta grazie a due belle realizzazioni. Nonostante l'uno-due dei padroni di casa l'Aquilametato continua nel suo gioco fatto da un buon possesso palla, e nel giro di cinque minuti tra il 32' ed il 37' sfiora ancora la rete. Prima con Rognini che, dopo una bellissima azione corale orchestrata da Franceschi e Fiaschi, si invola sulla fascia e tira sull'esterno della rete. Poi &egrave; il solito Fiaschi che da posizione defilata calcia poco alto di destro dopo una bella intuizione di Franceschi. Pochi istanti prima del duplice fischio dell'arbitro, Castriconi con la collaborazione di Scotto sfiora la terza rete con una conclusione al volo di sinistro stupenda che esce per una questione di centimetri. La ripresa si apre sempre nel segno di Castriconi: &egrave; ancora il bomber gialloverde a rendersi pericoloso dalle parti di Pizzato con un sinistro al volo dopo una girata volante che si stampa sul palo; gesto tecnico bellissimo per la punta di Chinellato che sfiora la doppietta. Aquilametato in difficolt&agrave; che rischia a pi&ugrave; riprese di cadere ancora: stavolta &egrave; il neo entrato Garofalo a fallire una facile occasione servitagli da Castriconi, ma il piatto destro del mediano grossetano sbatte sui piedi di un bravo Pizzato. All'83' fiammata degli ospiti con il solito Franceschi che, da distanza siderale, scaglia un potente destro che sibila di pochissimo a lato del palo di Lucetto, che nell'occasione non &egrave; apparso troppo pronto. Con ancora il brivido sulla schiena per il pericolo, il Braccagni getta al vento l'occasione per chiudere la gara: stavolta &egrave; Castriconi a mangiarsi il 3-1 ciccando da due metri la palla servitagli su un piatto d'argento da Amorfini dopo un coast to coast di cinquanta metri. Fortuna del tecnico Chinellato che due minuti dopo la palla finale capiti sui piedi di Amorfini, il quale di destro mette dentro il definitivo 3-1 che rilancia le ambizioni del Braccagni dopo un periodo nero.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Simoni</b> del Braccagni uomo partita con una bella rete di testa e l'assist per il raddoppio. Tra gli ospiti bene <b>Franceschi</b>, autentico faro del gioco dell'Aquilametato. Andrea Capitani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI