• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 1 - 1
  • San GimignanoSport


CASCINA (4-3-3): Lancioni 5,5, Menicagli 5,5, Di Frino 6, Baglini 6, Ferri 5,5 (86' Ramalli sv), Pieroni 6, Merlotto 6, Ghelarducci 5,5, Caroti 6 (73' Nuti 5,5), Galli 6 (88' Santoni sv), Di Lupo 6. A disp.: Malasoma, Caciagli, Lombardi, Franco. All. Gianluca Nuti.
SANGIMIGNANO (4-4-2): Ulivelli 6,5, Mannozzi 6 (78' Capezzuoli sv), Betti 6, Borghi 6, Casini 6, Kante 5,5 (69' Giglioli 5,5), Conti 6, Galgani 5,5, Cozzolino 5,5 (55' Mestizia 5,5), Hodza 6, Cicari 5,5 (69' Rubegni 5,5). A disp.: Fiduccia. All.: Fabiano Mugnaini.

ARBITRO: Madrigali di Lucca 5,5.

RETI: 68' Di Lupo, 89' Hodza.



Deludente pareggio casalingo per il Cascina che perde forse l'ultimo treno per la salvezza nello scontro col San Gimignano, una delle dirette avversarie che mantiene invariato il suo vantaggio in classifica. I padroni di casa creano il primo pericolo al 3' con Ghelarducci che si incarica di battere una punizione dal lato corto a sinistra dell'area avversaria, ma il suo destro a giro si stampa sul primo palo ed esce. Gli ospiti rispondono al 13', quando Baglini allontana male la sfera, servendo involontariamente Galgani che, in area calcia al volo di collo destro ma centralmente, trovando la respinta di Lancioni, sulla quale, dopo un paio di rimpalli, si avventa Hodza, il cui destro ravvicinato è però altissimo. Accade poco o nulla fino al 34', momento in cui Di Lupo, servito da Galli, converge da sinistra verso il centro e, dai venticinque metri, calcia di collo-esterno destro, mandando la palla verso il palo più lontano, ma Ulivelli è bravo a deviare la sfera in corner, nonostante un rimbalzo a pochi metri da lui. Quattro minuti dopo è ancora Di Lupo ad avere una buona occasione, stavolta in area sulla destra ma, dopo essere rientrato bene, il suo piatto destro sul secondo palo è debole e il portiere ospite si allunga e respinge.
Si chiude dunque a reti inviolate una prima frazione priva di particolari emozioni, con una sola vera occasione per parte.
La ripresa comincia lentamente e la prima azione degna di nota è al 58', quando Galli lancia Di Lupo sulla sinistra, in posizione dubbia, e l'attaccante cascinese si invola solissimo verso la porta ma, entrato in area calcia di piatto destro a giro sul palo lontano, trovando ancora pronto Ulivelli, che però respinge sempre nella zona di Di Lupo, il quale ci riprova al volo sempre col destro, esaltando ancora il portiere ospite che con un gran riflesso recupera la posizione e devia sul fondo. Al 65' l'azione si ripete quasi identica: Di Lupo viene lanciato a sinistra, in posizione irregolare non ravvisata, ma, entrato in area, prova a convergere sul destro e si fa chiudere; la palla giunge sul secondo palo a Ghelarducci, che prova un destro al volo, talmente sballato, che restituisce la sfera a Di Lupo, il cui destro di prima intenzione è però fuori misura.
Ma, dopo queste due occasioni, arriva il meritato vantaggio: al 68' la difesa del San Gimignano allontana un lancio lungo avversario, mandando la palla nella zona di Pieroni che è bravissimo nel controllare e nel servire Di Lupo, ben appostato in area sulla destra, dimenticato dal suo marcatore, il quale, dopo un controllo, scarica un collo destro violentissimo in diagonale sul secondo palo, battendo imparabilmente Ulivelli. Dopo il vantaggio, il Cascina sembra appagato e non cerca di chiudere il match, consentendo agli avversari di uscire, anche se con pochi esiti. La pressione costante del San Gimignano fa sì che, all'89', il neo entrato Nuti commetta fallo vicino al vertice sinistro dell'area cascinese, regalando una punizione pericolosa agli avversari: sul punto di battuta va Hodza che, di destro, calcia di interno a girare sul secondo palo e, grazie ad un compagno che si abbassa all'ultimo istante ed ad un'indecisione di Lancioni, manda la palla in rete con una traiettoria beffarda che probabilmente, nelle sue intenzioni, era un cross. I padroni di casa tentano allora un forcing finale nei cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro, ma non riescono più a rendersi pericolosi. Si chiude dunque 1-1 un match che, ai punti, forse il Cascina avrebbe meritato di vincere ma, si sa, nel calcio contano solo i gol, e quello del San Gimignano nel finale cancella quasi tutte le speranze di salvezza per i padroni di casa, tenendo invece in vita quelle degli avversari.

Calciatoripiù
: Tra le fila cascinesi, decisivo come sempre Di Lupo che, nonostante qualche imprecisione di troppo, il cartellino lo timbra sempre. Nel San Gimignano, bella prestazione di Conti che tiene in piedi il centrocampo e aiuta i suoi a non perdere la testa quando si trovano sotto di un gol.

Luca Sidoti CASCINA (4-3-3): Lancioni 5,5, Menicagli 5,5, Di Frino 6, Baglini 6, Ferri 5,5 (86' Ramalli sv), Pieroni 6, Merlotto 6, Ghelarducci 5,5, Caroti 6 (73' Nuti 5,5), Galli 6 (88' Santoni sv), Di Lupo 6. A disp.: Malasoma, Caciagli, Lombardi, Franco. All. Gianluca Nuti.<br >SANGIMIGNANO (4-4-2): Ulivelli 6,5, Mannozzi 6 (78' Capezzuoli sv), Betti 6, Borghi 6, Casini 6, Kante 5,5 (69' Giglioli 5,5), Conti 6, Galgani 5,5, Cozzolino 5,5 (55' Mestizia 5,5), Hodza 6, Cicari 5,5 (69' Rubegni 5,5). A disp.: Fiduccia. All.: Fabiano Mugnaini.<br > ARBITRO: Madrigali di Lucca 5,5.<br > RETI: 68' Di Lupo, 89' Hodza. Deludente pareggio casalingo per il Cascina che perde forse l'ultimo treno per la salvezza nello scontro col San Gimignano, una delle dirette avversarie che mantiene invariato il suo vantaggio in classifica. I padroni di casa creano il primo pericolo al 3' con Ghelarducci che si incarica di battere una punizione dal lato corto a sinistra dell'area avversaria, ma il suo destro a giro si stampa sul primo palo ed esce. Gli ospiti rispondono al 13', quando Baglini allontana male la sfera, servendo involontariamente Galgani che, in area calcia al volo di collo destro ma centralmente, trovando la respinta di Lancioni, sulla quale, dopo un paio di rimpalli, si avventa Hodza, il cui destro ravvicinato &egrave; per&ograve; altissimo. Accade poco o nulla fino al 34', momento in cui Di Lupo, servito da Galli, converge da sinistra verso il centro e, dai venticinque metri, calcia di collo-esterno destro, mandando la palla verso il palo pi&ugrave; lontano, ma Ulivelli &egrave; bravo a deviare la sfera in corner, nonostante un rimbalzo a pochi metri da lui. Quattro minuti dopo &egrave; ancora Di Lupo ad avere una buona occasione, stavolta in area sulla destra ma, dopo essere rientrato bene, il suo piatto destro sul secondo palo &egrave; debole e il portiere ospite si allunga e respinge.<br >Si chiude dunque a reti inviolate una prima frazione priva di particolari emozioni, con una sola vera occasione per parte.<br >La ripresa comincia lentamente e la prima azione degna di nota &egrave; al 58', quando Galli lancia Di Lupo sulla sinistra, in posizione dubbia, e l'attaccante cascinese si invola solissimo verso la porta ma, entrato in area calcia di piatto destro a giro sul palo lontano, trovando ancora pronto Ulivelli, che per&ograve; respinge sempre nella zona di Di Lupo, il quale ci riprova al volo sempre col destro, esaltando ancora il portiere ospite che con un gran riflesso recupera la posizione e devia sul fondo. Al 65' l'azione si ripete quasi identica: Di Lupo viene lanciato a sinistra, in posizione irregolare non ravvisata, ma, entrato in area, prova a convergere sul destro e si fa chiudere; la palla giunge sul secondo palo a Ghelarducci, che prova un destro al volo, talmente sballato, che restituisce la sfera a Di Lupo, il cui destro di prima intenzione &egrave; per&ograve; fuori misura.<br >Ma, dopo queste due occasioni, arriva il meritato vantaggio: al 68' la difesa del San Gimignano allontana un lancio lungo avversario, mandando la palla nella zona di Pieroni che &egrave; bravissimo nel controllare e nel servire Di Lupo, ben appostato in area sulla destra, dimenticato dal suo marcatore, il quale, dopo un controllo, scarica un collo destro violentissimo in diagonale sul secondo palo, battendo imparabilmente Ulivelli. Dopo il vantaggio, il Cascina sembra appagato e non cerca di chiudere il match, consentendo agli avversari di uscire, anche se con pochi esiti. La pressione costante del San Gimignano fa s&igrave; che, all'89', il neo entrato Nuti commetta fallo vicino al vertice sinistro dell'area cascinese, regalando una punizione pericolosa agli avversari: sul punto di battuta va Hodza che, di destro, calcia di interno a girare sul secondo palo e, grazie ad un compagno che si abbassa all'ultimo istante ed ad un'indecisione di Lancioni, manda la palla in rete con una traiettoria beffarda che probabilmente, nelle sue intenzioni, era un cross. I padroni di casa tentano allora un forcing finale nei cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro, ma non riescono pi&ugrave; a rendersi pericolosi. Si chiude dunque 1-1 un match che, ai punti, forse il Cascina avrebbe meritato di vincere ma, si sa, nel calcio contano solo i gol, e quello del San Gimignano nel finale cancella quasi tutte le speranze di salvezza per i padroni di casa, tenendo invece in vita quelle degli avversari.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila cascinesi, decisivo come sempre <b>Di Lupo</b> che, nonostante qualche imprecisione di troppo, il cartellino lo timbra sempre. Nel San Gimignano, bella prestazione di <b>Conti </b>che tiene in piedi il centrocampo e aiuta i suoi a non perdere la testa quando si trovano sotto di un gol. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI