• Eccellenza GIR.B
  • Fortis Juventus
  • 2 - 2
  • Sestese


FORTIS JUVENTUS: Bado, Mazzolli, La Rosa, Fusi, Di Giusto (52' Iarrusso), Gurioli, Lenzini, Serotti, Guidotti, Innocenti (75' Fedele), Donattini. A disp.:Berti, Buonocore, Sozzi, Baldini, Bregu. All.: Calderini.
SESTESE: Strambi, Olivieri, Ravanelli, Panelli, Chiti, Canali (77' Lazri), Vettori (74' Andrea Bonfanti), Ammannati, Vezzi, Simoni (68' Zellini), Bettazzi (77' Molla). A disp.:Monetti, Alessandro Bonfanti, Carnevale. All.: Gutili.

ARBITRO: Gandino di Alessandria, coad. da Conti e De Luca di Firenze.

RETI: 17' Vezzi, 48' Vettori, 88' Serotti, 94' rig. Guidotti.



Termina con un pareggio spettacolare l'atteso derby tra la Fortis Juventus e la Sestese. Al Comunale Romanelli di Borgo San Lorenzo, davanti ad una buona cornice di pubblico, finisce con il punteggio di 2-2, con la rimonta in extremis dei padroni di casa, che a due minuti dal termine sembravano avviarsi alla prima sconfitta della stagione in campionato. Al 17' una punizione di Bettazzi pesca Vezzi, che indisturbato sul secondo palo segna di testa. Nel primo tempo le occasioni sono scarse e gli ospiti sembrano in grado di gestire il vantaggio. Al 48' un cross dalla sinistra trova impreparato Bado, che si fa scavalcare e consente a Vettori di segnare il raddoppio. Al 51' Strambi sventa un colpo di testa di Guidotti. Nei minuti successivi la squadra di Gutili potrebbe segnare il terzo gol, soprattutto con Bettazzi (75') che calcia addosso a Bado in contropiede. Il finale vede i biancoverdi tutti protesi all'attacco. La Sestese arretra troppo e qualche cambio non efficace peggiora la situazione. All'88' una rete firmata da Serotti riapre i giochi. Al 94' l'arbitro concede un calcio di rigore che Guidotti trasforma per il pareggio definitivo.
LE PAGELLE
FORTIS JUVENTUS
BADO: 5 Torna tra i pali al posto di Berti, ma il cambio non paga. Incerto per tutta la partita, non brilla con i piedi, ma è soprattutto quando la Sestese va a segno che emergono i limiti.
MAZZOLLI: 6 Si batte sempre sulla fascia di sua competenza cercando di rendersi utile e di trovare soluzioni adeguate.
LA ROSA: 5,5 Non è efficace come al solito: è impreciso in alcuni frangenti e rischia di fare scappare via la Sestese.
FUSI: 6 Il capitano biancoverde torna nell'undici titolare dopo l'infortunio che lo ha limitato nella prima parte della stagione.
DI GIUSTO: 5,5 Disputa un primo tempo non semplice, poi, subito dopo lo 0-2, viene sacrificato per fare spazio ad un'altra punta. 52' Iarrusso: 6,5 Parte dalla panchina, dopo alcune prestazioni non brillanti, e dà nuova linfa all'attacco dei mugellani.
GURIOLI: 6 In qualche modo il difensore della formazione biancoverde si salva, riuscendo a rimediare a qualche errore.
LENZINI: 6,5 E' un ex della Sestese. Anche in questa gara il centrocampista conferma di attraversare un periodo brillante.
SEROTTI: 6,5 Buona prova per il centrocampista di casa, che all'87' dà il via alla rimonta biancoverde segnando il 2-1.
GUIDOTTI: 7 E' ancora protagonista nella formazione di Calderini: segna l'ennesimo gol trasformando un rigore delicatissimo al 94'. E già prima aveva costretto Strambi ad una parata impegnativa.
INNOCENTI: 6,5 Si fa valere, fino a quando rimane in campo, nello schieramento messo in campo dal tecnico di casa Calderini. 75' Fedele: 6 In campo per il pari età nell'ultimo quarto d'ora.
DONATTINI: 5,5 Il giovanissimo elemento dei mugellani non è efficace come spesso gli è capitato in questo inizio di stagione.
SESTESE
STRAMBI: 6 Ex della Fortis Juventus, si fa trovare pronto ma non può opporsi ai gol di Serotti e Guidotti che valgono il 2-2.
OLIVIERI: 5,5 Non sempre riesce a trovare le giuste contromisure alle iniziative dei padroni di casa, specie nella ripresa.
RAVANELLI: 5,5 L'apporto che riesce a garantire nell'arco dei 90' alla formazione di mister Gutili alla fine non è sufficiente.
PANELLI: 6 Ha vestito per breve tempo la maglia biancoverde nella sfortunata stagione della retrocessione dalla D. Sufficiente.
CHITI: 5,5 Un altro dei giovanissimi in campo nelle file dei rossoblù (classe 2000), mostra qualche difficoltà di troppo.
CANALI: 6 Il giocatore classe '99 guadagna la sufficienza con una prestazione valida nel proprio settore. 77' Lazri: 5,5 Entra nel momento più difficile per la squadra di Gutili.
VETTORI: 7 E' il migliore nelle file dei rossoblù. Ha anche il merito di segnare la rete del raddoppio in avvio di ripresa. 74' Andrea Bonfanti: 5,5 Viene inserito nell'ultimo quarto d'ora, ma senza risultati.
AMMANNATI: 6 Nel complesso disputa una partita sufficiente nell'undici messo in campo dal tecnico ospite Enrico Gutili.
VEZZI: 6,5 E' fra i migliori dei suoi e porta in vantaggio la squadra di Sesto Fiorentino facendosi trovare pronto al 17'.
SIMONI: 5,5 Non riesce a lasciare grandi tracce sulla partita. Gutili lo richiama in panchina dopo oltre un'ora. 68' Zellini: 5,5 Gioca la seconda parte della ripresa senza riuscire a incidere.
BETTAZZI: 6 Batte la punizione che porta allo 0-1 e nella ripresa ci prova per un paio di volte, fallendo lo 0-3 tutto solo davanti a Bado. Episodio che gli abbassa la valutazione. 77' Molla: 5,5 Classe 2000, entra nel convulso finale.

ARBITRO

GANDINO di ALESSANDRIA: 5 La direzione del fischietto piemontese non convince. Viene contestato in pratica solo dai mugellani, che chiedono un rigore nel primo tempo. Estrae tanti cartellini verso i giocatori di casa, sembrando sbilanciato nelle decisioni. Il rigore concesso al 94' appare invece una scelta corretta.

F.P. - M.F. FORTIS JUVENTUS: Bado, Mazzolli, La Rosa, Fusi, Di Giusto (52' Iarrusso), Gurioli, Lenzini, Serotti, Guidotti, Innocenti (75' Fedele), Donattini. A disp.:Berti, Buonocore, Sozzi, Baldini, Bregu. All.: Calderini.<br >SESTESE: Strambi, Olivieri, Ravanelli, Panelli, Chiti, Canali (77' Lazri), Vettori (74' Andrea Bonfanti), Ammannati, Vezzi, Simoni (68' Zellini), Bettazzi (77' Molla). A disp.:Monetti, Alessandro Bonfanti, Carnevale. All.: Gutili.<br > ARBITRO: Gandino di Alessandria, coad. da Conti e De Luca di Firenze.<br > RETI: 17' Vezzi, 48' Vettori, 88' Serotti, 94' rig. Guidotti. Termina con un pareggio spettacolare l'atteso derby tra la Fortis Juventus e la Sestese. Al Comunale Romanelli di Borgo San Lorenzo, davanti ad una buona cornice di pubblico, finisce con il punteggio di 2-2, con la rimonta in extremis dei padroni di casa, che a due minuti dal termine sembravano avviarsi alla prima sconfitta della stagione in campionato. Al 17' una punizione di Bettazzi pesca Vezzi, che indisturbato sul secondo palo segna di testa. Nel primo tempo le occasioni sono scarse e gli ospiti sembrano in grado di gestire il vantaggio. Al 48' un cross dalla sinistra trova impreparato Bado, che si fa scavalcare e consente a Vettori di segnare il raddoppio. Al 51' Strambi sventa un colpo di testa di Guidotti. Nei minuti successivi la squadra di Gutili potrebbe segnare il terzo gol, soprattutto con Bettazzi (75') che calcia addosso a Bado in contropiede. Il finale vede i biancoverdi tutti protesi all'attacco. La Sestese arretra troppo e qualche cambio non efficace peggiora la situazione. All'88' una rete firmata da Serotti riapre i giochi. Al 94' l'arbitro concede un calcio di rigore che Guidotti trasforma per il pareggio definitivo.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>FORTIS JUVENTUS</b><br ><b>BADO: 5</b> Torna tra i pali al posto di Berti, ma il cambio non paga. Incerto per tutta la partita, non brilla con i piedi, ma &egrave; soprattutto quando la Sestese va a segno che emergono i limiti.<br ><b>MAZZOLLI: 6 </b>Si batte sempre sulla fascia di sua competenza cercando di rendersi utile e di trovare soluzioni adeguate.<br ><b>LA ROSA: 5,5</b> Non &egrave; efficace come al solito: &egrave; impreciso in alcuni frangenti e rischia di fare scappare via la Sestese.<br ><b>FUSI: 6 </b>Il capitano biancoverde torna nell'undici titolare dopo l'infortunio che lo ha limitato nella prima parte della stagione.<br ><b>DI GIUSTO: 5,5</b> Disputa un primo tempo non semplice, poi, subito dopo lo 0-2, viene sacrificato per fare spazio ad un'altra punta. <b>52' Iarrusso: 6,5 </b>Parte dalla panchina, dopo alcune prestazioni non brillanti, e d&agrave; nuova linfa all'attacco dei mugellani.<br ><b>GURIOLI: 6</b> In qualche modo il difensore della formazione biancoverde si salva, riuscendo a rimediare a qualche errore.<br ><b>LENZINI: 6,5</b> E' un ex della Sestese. Anche in questa gara il centrocampista conferma di attraversare un periodo brillante.<br ><b>SEROTTI: 6,5</b> Buona prova per il centrocampista di casa, che all'87' d&agrave; il via alla rimonta biancoverde segnando il 2-1.<br ><b>GUIDOTTI: 7</b> E' ancora protagonista nella formazione di Calderini: segna l'ennesimo gol trasformando un rigore delicatissimo al 94'. E gi&agrave; prima aveva costretto Strambi ad una parata impegnativa.<br ><b>INNOCENTI: 6,5</b> Si fa valere, fino a quando rimane in campo, nello schieramento messo in campo dal tecnico di casa Calderini. <b>75' Fedele: 6 </b>In campo per il pari et&agrave; nell'ultimo quarto d'ora.<br ><b>DONATTINI: 5,5 </b>Il giovanissimo elemento dei mugellani non &egrave; efficace come spesso gli &egrave; capitato in questo inizio di stagione.<br ><b>SESTESE</b><br ><b>STRAMBI: 6</b> Ex della Fortis Juventus, si fa trovare pronto ma non pu&ograve; opporsi ai gol di Serotti e Guidotti che valgono il 2-2.<br ><b>OLIVIERI: 5,5</b> Non sempre riesce a trovare le giuste contromisure alle iniziative dei padroni di casa, specie nella ripresa.<br ><b>RAVANELLI: 5,5 </b>L'apporto che riesce a garantire nell'arco dei 90' alla formazione di mister Gutili alla fine non &egrave; sufficiente.<br ><b>PANELLI: 6 </b>Ha vestito per breve tempo la maglia biancoverde nella sfortunata stagione della retrocessione dalla D. Sufficiente.<br ><b>CHITI: 5,5 </b>Un altro dei giovanissimi in campo nelle file dei rossobl&ugrave; (classe 2000), mostra qualche difficolt&agrave; di troppo.<br ><b>CANALI: 6 </b>Il giocatore classe '99 guadagna la sufficienza con una prestazione valida nel proprio settore. <b>77' Lazri: 5,5</b> Entra nel momento pi&ugrave; difficile per la squadra di Gutili.<br ><b>VETTORI: 7</b> E' il migliore nelle file dei rossobl&ugrave;. Ha anche il merito di segnare la rete del raddoppio in avvio di ripresa. <b>74' Andrea Bonfanti: 5,5</b> Viene inserito nell'ultimo quarto d'ora, ma senza risultati.<br ><b>AMMANNATI: 6</b> Nel complesso disputa una partita sufficiente nell'undici messo in campo dal tecnico ospite Enrico Gutili.<br ><b>VEZZI: 6,5</b> E' fra i migliori dei suoi e porta in vantaggio la squadra di Sesto Fiorentino facendosi trovare pronto al 17'.<br ><b>SIMONI: 5,5</b> Non riesce a lasciare grandi tracce sulla partita. Gutili lo richiama in panchina dopo oltre un'ora. <b>68' Zellini: 5,5</b> Gioca la seconda parte della ripresa senza riuscire a incidere.<br ><b>BETTAZZI: 6</b> Batte la punizione che porta allo 0-1 e nella ripresa ci prova per un paio di volte, fallendo lo 0-3 tutto solo davanti a Bado. Episodio che gli abbassa la valutazione.<b> 77' Molla: 5,5</b> Classe 2000, entra nel convulso finale.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>GANDINO di ALESSANDRIA: 5 </b>La direzione del fischietto piemontese non convince. Viene contestato in pratica solo dai mugellani, che chiedono un rigore nel primo tempo. Estrae tanti cartellini verso i giocatori di casa, sembrando sbilanciato nelle decisioni. Il rigore concesso al 94' appare invece una scelta corretta. F.P. - M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI