• Eccellenza GIR.B
  • Porta Romana
  • 0 - 3
  • Sestese


PORTA ROMANA: Morandi, Intreccialagli, Vannini (63' Pecchioli), Gori, Sabatini, Trapassi, Kamberi, Santini (67' Rovai), Vecchi, Riccobono, Bini. A disp.: Rizzo, Tremolanti, Alessandrini, Semplici, Ristallo. All.: Claudio Targetti.
SESTESE: Strambi, Olivieri, Chiti, Panelli, Canali (89' Carnevale), Vettori, Ammannati, Lazri (80' Ravanelli), Vezzi (89' Molla), Simoni, Alessandro Bonfanti (64' Andrea Bonfanti).
All.: Enrico Gutili (squal.). in panchina Pietro Giusti.

ARBITRO: Alessandro Donati di Livorno, coad. da Gianluca Caniglia di Firenze e Niccolò Alaimo di Firenze.

RETI: 28' Simoni, 37' e 86' Vezzi.
NOTE: ammoniti Vannini, Kamberi, Santini, Strambi, Olivieri, Canali, Vettori.



Un Porta Romana sbiadito- e forse anche troppo appagato dalla schiacciante vittoria di Montemurlo della domenica precedente- incontra una Sestese ferita nell'orgoglio dopo la brutta sconfitta interna contro la Zenith Audax. Le premesse rispecchiano la gara: partita nervosa, il Porta Romana lascia troppa libertà d'esecuzione agli ospiti, che prima prendono le misure con Vezzi (palla sulla destra, Vannini non ci arriva e l'11 blaugrana schianta fuori), poi al 28' passano. Azione d'angolo da sinistra, cross respinto dalla difesa di casa, ma la palla è ancora buona per Vettori, il cui destro è rimpallato dalla muraglia difensiva, con la sfera che vira nella zona sinistra dell'area (mal coperta da Intreccialagli) dove Simoni ha il tempo di stoppare e caricare la fiondata senza lasciare le briciole a Morandi. La reazione del Porta Romana è timida e porta le firme di Kamberi e Riccobono dalla distanza, mentre Vecchi è agli arresti domiciliari nella gabbia difensiva della Sestese. Da qui in poi sarà solo Sestese: al 37' un'ottima apertura a destra pesca Vezzi, che grazie anche all'errore nello stacco di testa di Vannini ha campo libero in area e contro Morandi sigla lo 0-2. Nel secondo tempo la reazione degli uomini di Targetti non c'è e allora la Sestese si può rendere pericolosa dal limite dell'area con Vettori, Alessandro Bonfanti e col subentrato Andrea Bonfanti. Lo 0-3 è un colpo di Vezzi da appena dentro l'area per la parola fine sulla partita. La Sestese ora aggancia il Porta Romana a quota 19. Si torna subito in campo, mercoledì 1 novembre per il turno infrasettimanale che vedrà il Porta Romana ospite della Bucinese, mentre a Sesto Fiorentino arriverà la capolista Sinalunghese.
LE PAGELLE
PORTA ROMANA
MORANDI: 6 Sicuro nelle uscite sui calci d'angolo e sui cross tesi. Il primo gol è una staffilata che forse sarebbe riuscito a deviare se avesse indovinato la traiettoria dritto per dritto, ma era comunque molto difficile; il secondo scaturisce da un errore in copertura di Vannini, mentre il terzo è un gran bel gol di Vezzi.
INTRECCIALAGLI: 5,5 Un primo tempo di buon ritmo, copre bene col Porta Romana in difficoltà e non si vergogna di salire per provare qualche cross (non eccezionali a dir la verità). L'unico errore della prima frazione lo paga caro, quando al 28', sugli sviluppi di un azione d'angolo, Simoni è troppo libero nella sua zona per avere il tempo di stoppare il pallone, guardare la porta e calciare in rete.
VANNINI: 5 Giornata no per il terzino del Porta Romana. Sui palloni alti buca lo stacco di testa in due occasioni: la prima viene graziato, la seconda no e la Sestese raddoppia. Esce dopo un'ora per lasciare spazio a Pecchioli. 63' Pecchioli: 6 Entra quando il risultato è già sotto di 2 reti, quindi prova ad azzardare qualcosa di più in fase di spinta. Gira bene, ma non è certo lui che deve cambiare la gara.
GORI: 5,5 Partita moscia dal punto di vista delle idee. Lui che è il cervello del gioco arancionero manca di inventiva, limitandosi a smistare per le fasce o, in alternativa, a lanciare lungo per l'introvabile Vecchi.
SABATINI: 6- Prova a resistere all'assedio assieme al compagno di reparto Trapassi, ma la Sestese quando sale sa far male e i centrali di casa hanno qualche attimo di titubanza, specialmente nel secondo tempo.
TRAPASSI: 6- Precisato che né sul primo, né sul secondo gol c'è la complicità dei centrali difensivi del Porta Romana- ben appostati in entrambe le occasioni- qualche dubbio c'è invece sulla terza marcatura: Vecchi ha troppo spazio da una posizione troppo centrale per caricare la botta che vale lo 0-3
KAMBERI: 6 Non diamo noia a nessuno se scriviamo che per ora Kamberi è il miglior acquisto del Porta Romana. Super nelle giornate col vento in poppa, battagliero in mezzo al mare mosso, come lo era contro la Sestese. Grinta da vendere, oltre a qualità di palleggio indubbie.
SANTINI: 5,5 Capitano senza gloria contro la Sestese. Distratto in alcune occasioni a centrocampo, dove perde qualche palla importante. Troppo scontato in fase di costruzione di gioco, le sue idee sono costantemente anticipate dagli avversari. 67' Rovai: 5,5 Non sappiamo se per un problema fisico o di altra natura, il Rovai che compare nella mezz'oretta scarsa contro la Sestese è la brutta copia di quello che conosciamo. In settimana Teleregione Toscana aveva eletto il suo gol da fuori area contro il Valdarno come il migliore di Eccellenza dall'inizio del campionato ad oggi: urge ritrovare quel Rovai.
VECCHI: 5 Mai pericoloso, e non è un'esagerazione linguistica. Certo gli alibi ce li ha: servito male dai compagni, costantemente braccato dai centrali della Sestese, Porta Romana col baricentro troppo basso. Resta il fatto che un numero 9 mai pericoloso in 90' è come una penna che non scrive su un foglio totalmente bianco: non si può non notarlo.
RICCOBONO: 6 L'ex Empoli e Lucchese è l'unico là davanti che prova a rendersi un po' pericoloso, specialmente con qualche tiro dalla distanza.
BINI: 5,5 Vince il ballottaggio con Rovai per una maglia da titolare, ma non trova la giusta dimensione in campo. Giovanissimo (è un '99) ha tutto il tempo per rifarsi.
SESTESE
STRAMBI: 5,5 Quasi mai realmente impegnato, prende un cartellino inutilissimo, uscendo con la gamba alta su un pallone a mezz'aria, con l'aggravante che l'arbitro aveva già fermato il gioco.
OLIVIERI: 6,5 Partita da terzino vero, quello che si stacca dal blocco difensivo solo per far male. E ogni volta che sale Olivieri si sente: buoni cross e qualche fendente verso la porta per tentare il colpaccio.
CHITI: 7 Se il buongiorno si vede dal mattino.. Classe 2000, già con malizia da vendere. Lima gli errori al minimo, blocca chiunque abbia di fronte con la maglia bianco-arancionera. Una risorsa per la squadra di Sesto Fiorentino.
PANELLI: 6,5 Attento centralmente, con il contributo di Canali non dà a Vecchi neanche il tempo di fare un passo.
CANALI: 6,5 La collaborazione con Panelli per ora sta dando i suoi frutti: 6 gol subiti in 8 partite, ovvero la base sulla quale la Sestese costruisce il suo attuale terzo posto in campionato. 89' Carnevale: ng
VETTORI: 6,5 Densità e qualità a centrocampo. Sbaglia poco e va vicinissimo al gol in due occasioni dal limite dell'area.
AMMANNATI: 6,5 A dir la verità l'ex Scandicci è il meno eclatante tra i giocatori della Sestese e il motivo c'è: l'8 blaugrana fa il lavoro sporco, quello che non si vede ma si sente. Necessario.
LAZRI: 7 È uno dei superstiti dalla rivoluzione estiva della Sestese e basta vederlo giocare per non chiedersi il perché. Ha il 4 sulla maglia, ma gioca più da numero 7. Senso della posizione praticamente perfetto, soldatino indispensabile per la Sestese. 80' Ravanelli: ng
VEZZI: 7,5 Migliore in campo, non solo per la doppietta che ha steso definitivamente il Porta Romana. Il gioco offensivo degli ospiti passa sempre dai suoi piedi. Fa male sia con i piedi, che di testa sulle palle aeree. Pericolo costante per la difesa del Porta Romana. 89' Corchia: ng
SIMONI: 7 Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto in occasione del primo gol. Partita pulita, equilibrata, dà una gran mano in attacco. Legittimato alla grande il suo posto da titolare.
ALESSANDRO BONFANTI: 6,5 Velocità di idee e di esecuzione validissime per la categoria. È quello che corre di più nella Sestese, fa una pressione incessante sul portatore di palla avversario. Dopo un'ora abbondante lascia spazio, sfinito, al fratello gemello. 64' Andrea Bonfanti: 6,5 Cambiando l'ordine dei Bonfanti il risultato non cambia. Ha caratteristiche più offensive rispetto al fratello e forse è anche per questo che va vicino al gol in diverse occasioni.

Lorenzo Agostini PORTA ROMANA: Morandi, Intreccialagli, Vannini (63' Pecchioli), Gori, Sabatini, Trapassi, Kamberi, Santini (67' Rovai), Vecchi, Riccobono, Bini. A disp.: Rizzo, Tremolanti, Alessandrini, Semplici, Ristallo. All.: Claudio Targetti.<br >SESTESE: Strambi, Olivieri, Chiti, Panelli, Canali (89' Carnevale), Vettori, Ammannati, Lazri (80' Ravanelli), Vezzi (89' Molla), Simoni, Alessandro Bonfanti (64' Andrea Bonfanti).<br >All.: Enrico Gutili (squal.). in panchina Pietro Giusti.<br > ARBITRO: Alessandro Donati di Livorno, coad. da Gianluca Caniglia di Firenze e Niccol&ograve; Alaimo di Firenze.<br > RETI: 28' Simoni, 37' e 86' Vezzi.<br >NOTE: ammoniti Vannini, Kamberi, Santini, Strambi, Olivieri, Canali, Vettori. Un Porta Romana sbiadito- e forse anche troppo appagato dalla schiacciante vittoria di Montemurlo della domenica precedente- incontra una Sestese ferita nell'orgoglio dopo la brutta sconfitta interna contro la Zenith Audax. Le premesse rispecchiano la gara: partita nervosa, il Porta Romana lascia troppa libert&agrave; d'esecuzione agli ospiti, che prima prendono le misure con Vezzi (palla sulla destra, Vannini non ci arriva e l'11 blaugrana schianta fuori), poi al 28' passano. Azione d'angolo da sinistra, cross respinto dalla difesa di casa, ma la palla &egrave; ancora buona per Vettori, il cui destro &egrave; rimpallato dalla muraglia difensiva, con la sfera che vira nella zona sinistra dell'area (mal coperta da Intreccialagli) dove Simoni ha il tempo di stoppare e caricare la fiondata senza lasciare le briciole a Morandi. La reazione del Porta Romana &egrave; timida e porta le firme di Kamberi e Riccobono dalla distanza, mentre Vecchi &egrave; agli arresti domiciliari nella gabbia difensiva della Sestese. Da qui in poi sar&agrave; solo Sestese: al 37' un'ottima apertura a destra pesca Vezzi, che grazie anche all'errore nello stacco di testa di Vannini ha campo libero in area e contro Morandi sigla lo 0-2. Nel secondo tempo la reazione degli uomini di Targetti non c'&egrave; e allora la Sestese si pu&ograve; rendere pericolosa dal limite dell'area con Vettori, Alessandro Bonfanti e col subentrato Andrea Bonfanti. Lo 0-3 &egrave; un colpo di Vezzi da appena dentro l'area per la parola fine sulla partita. La Sestese ora aggancia il Porta Romana a quota 19. Si torna subito in campo, mercoled&igrave; 1 novembre per il turno infrasettimanale che vedr&agrave; il Porta Romana ospite della Bucinese, mentre a Sesto Fiorentino arriver&agrave; la capolista Sinalunghese.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>PORTA ROMANA</b><br ><b>MORANDI: 6</b> Sicuro nelle uscite sui calci d'angolo e sui cross tesi. Il primo gol &egrave; una staffilata che forse sarebbe riuscito a deviare se avesse indovinato la traiettoria dritto per dritto, ma era comunque molto difficile; il secondo scaturisce da un errore in copertura di Vannini, mentre il terzo &egrave; un gran bel gol di Vezzi.<br ><b>INTRECCIALAGLI: 5,5</b> Un primo tempo di buon ritmo, copre bene col Porta Romana in difficolt&agrave; e non si vergogna di salire per provare qualche cross (non eccezionali a dir la verit&agrave;). L'unico errore della prima frazione lo paga caro, quando al 28', sugli sviluppi di un azione d'angolo, Simoni &egrave; troppo libero nella sua zona per avere il tempo di stoppare il pallone, guardare la porta e calciare in rete. <br ><b>VANNINI: 5</b> Giornata no per il terzino del Porta Romana. Sui palloni alti buca lo stacco di testa in due occasioni: la prima viene graziato, la seconda no e la Sestese raddoppia. Esce dopo un'ora per lasciare spazio a Pecchioli.<b> 63' Pecchioli: 6 </b>Entra quando il risultato &egrave; gi&agrave; sotto di 2 reti, quindi prova ad azzardare qualcosa di pi&ugrave; in fase di spinta. Gira bene, ma non &egrave; certo lui che deve cambiare la gara.<br ><b>GORI: 5,5</b> Partita moscia dal punto di vista delle idee. Lui che &egrave; il cervello del gioco arancionero manca di inventiva, limitandosi a smistare per le fasce o, in alternativa, a lanciare lungo per l'introvabile Vecchi.<br ><b>SABATINI: 6-</b> Prova a resistere all'assedio assieme al compagno di reparto Trapassi, ma la Sestese quando sale sa far male e i centrali di casa hanno qualche attimo di titubanza, specialmente nel secondo tempo.<br ><b>TRAPASSI: 6- </b>Precisato che n&eacute; sul primo, n&eacute; sul secondo gol c'&egrave; la complicit&agrave; dei centrali difensivi del Porta Romana- ben appostati in entrambe le occasioni- qualche dubbio c'&egrave; invece sulla terza marcatura: Vecchi ha troppo spazio da una posizione troppo centrale per caricare la botta che vale lo 0-3<br ><b>KAMBERI: 6</b> Non diamo noia a nessuno se scriviamo che per ora Kamberi &egrave; il miglior acquisto del Porta Romana. Super nelle giornate col vento in poppa, battagliero in mezzo al mare mosso, come lo era contro la Sestese. Grinta da vendere, oltre a qualit&agrave; di palleggio indubbie.<br ><b>SANTINI: 5,5</b> Capitano senza gloria contro la Sestese. Distratto in alcune occasioni a centrocampo, dove perde qualche palla importante. Troppo scontato in fase di costruzione di gioco, le sue idee sono costantemente anticipate dagli avversari. <b>67' Rovai: 5,5</b> Non sappiamo se per un problema fisico o di altra natura, il Rovai che compare nella mezz'oretta scarsa contro la Sestese &egrave; la brutta copia di quello che conosciamo. In settimana Teleregione Toscana aveva eletto il suo gol da fuori area contro il Valdarno come il migliore di Eccellenza dall'inizio del campionato ad oggi: urge ritrovare quel Rovai.<br ><b>VECCHI: 5</b> Mai pericoloso, e non &egrave; un'esagerazione linguistica. Certo gli alibi ce li ha: servito male dai compagni, costantemente braccato dai centrali della Sestese, Porta Romana col baricentro troppo basso. Resta il fatto che un numero 9 mai pericoloso in 90' &egrave; come una penna che non scrive su un foglio totalmente bianco: non si pu&ograve; non notarlo.<br ><b>RICCOBONO: 6</b> L'ex Empoli e Lucchese &egrave; l'unico l&agrave; davanti che prova a rendersi un po' pericoloso, specialmente con qualche tiro dalla distanza.<br ><b>BINI: 5,5</b> Vince il ballottaggio con Rovai per una maglia da titolare, ma non trova la giusta dimensione in campo. Giovanissimo (&egrave; un '99) ha tutto il tempo per rifarsi.<br ><b>SESTESE</b><br ><b>STRAMBI: 5,5</b> Quasi mai realmente impegnato, prende un cartellino inutilissimo, uscendo con la gamba alta su un pallone a mezz'aria, con l'aggravante che l'arbitro aveva gi&agrave; fermato il gioco.<br ><b>OLIVIERI: 6,5</b> Partita da terzino vero, quello che si stacca dal blocco difensivo solo per far male. E ogni volta che sale Olivieri si sente: buoni cross e qualche fendente verso la porta per tentare il colpaccio.<br ><b>CHITI: 7</b> Se il buongiorno si vede dal mattino.. Classe 2000, gi&agrave; con malizia da vendere. Lima gli errori al minimo, blocca chiunque abbia di fronte con la maglia bianco-arancionera. Una risorsa per la squadra di Sesto Fiorentino.<br ><b>PANELLI: 6,5</b> Attento centralmente, con il contributo di Canali non d&agrave; a Vecchi neanche il tempo di fare un passo.<br ><b>CANALI: 6,5</b> La collaborazione con Panelli per ora sta dando i suoi frutti: 6 gol subiti in 8 partite, ovvero la base sulla quale la Sestese costruisce il suo attuale terzo posto in campionato. <b> 89' Carnevale: ng</b><br ><b>VETTORI: 6,5 </b>Densit&agrave; e qualit&agrave; a centrocampo. Sbaglia poco e va vicinissimo al gol in due occasioni dal limite dell'area.<br >A<b>MMANNATI: 6,5</b> A dir la verit&agrave; l'ex Scandicci &egrave; il meno eclatante tra i giocatori della Sestese e il motivo c'&egrave;: l'8 blaugrana fa il lavoro sporco, quello che non si vede ma si sente. Necessario.<br ><b>LAZRI: 7</b> &Egrave; uno dei superstiti dalla rivoluzione estiva della Sestese e basta vederlo giocare per non chiedersi il perch&eacute;. Ha il 4 sulla maglia, ma gioca pi&ugrave; da numero 7. Senso della posizione praticamente perfetto, soldatino indispensabile per la Sestese.<b> 80' Ravanelli: ng</b><br ><b>VEZZI: 7,5</b> Migliore in campo, non solo per la doppietta che ha steso definitivamente il Porta Romana. Il gioco offensivo degli ospiti passa sempre dai suoi piedi. Fa male sia con i piedi, che di testa sulle palle aeree. Pericolo costante per la difesa del Porta Romana. <b>89' Corchia: ng</b><br ><b>SIMONI: 7</b> Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto in occasione del primo gol. Partita pulita, equilibrata, d&agrave; una gran mano in attacco. Legittimato alla grande il suo posto da titolare.<br ><b>ALESSANDRO BONFANTI: 6,5</b> Velocit&agrave; di idee e di esecuzione validissime per la categoria. &Egrave; quello che corre di pi&ugrave; nella Sestese, fa una pressione incessante sul portatore di palla avversario. Dopo un'ora abbondante lascia spazio, sfinito, al fratello gemello. <b>64' Andrea Bonfanti: 6,5 </b>Cambiando l'ordine dei Bonfanti il risultato non cambia. Ha caratteristiche pi&ugrave; offensive rispetto al fratello e forse &egrave; anche per questo che va vicino al gol in diverse occasioni. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI