• Primavera
  • Torino
  • 1 - 2
  • Fiorentina


TORINO: Gemello, Marcos Lopez, Ferigra, Sportelli, Ghazoini, Kone, Onisa, De Angelis, Michelotti, Belkheir, Rauti. A disp.: Trombini, Siniega, Portanova, Adopo, Enrici, Giunta, Isacco, Murati, Petrungaro, Moreo, Fasolino, Sammartino. All.: Coppitelli.
FIORENTINA: Ghidotti, Ferrarini, Gillekens, Antzoulas, Ponsi, Medja, Lakti, Meli, Montiel, Vlahovic, Maganjic. A disp.: Chiorra, Pierozzi, Simonti, Gelli, Fiorini, Kukovec, Longo, Hanuljak, Pierozzi, Koffi, Nannelli. All.: Bigica.

ARBITRO: De Santis di Lecce, coad. da Cataldo di Bergamo e Politi di Lecce.

RETI: 20' Vlahovic, 42' Maganjic, 84' Moreo.
NOTE: 86' espulso Medja.



È anche quest'anno grande protagonista di una stagione che la conferma ai vertici assoluti del campionato Primavera quella che sta vivendo la formazione di Bigica: nello scontro diretto al Filadelfia di Torino contro i granata in piena corsa con i gigliati per il vertice, Meli, Montiel e compagni sfoderano un'altra prestazione eccellente e restituiscono al Torino il blitz dell'andata, con cui i granata si imposero per 4-1 al Bozzi . È subito partita vera dopo il fischio iniziale, e la Fiorentina deve entrare in partita dinanzi a un Torino che prova subito a cercare la profondità con Belkheir e Kone; i primi 15' sono vissuti un po' in sofferenza dagli ospiti, che però non rischiano e pian piano alzano il loro baricentro, cominciando a farsi vedere in avanti con Vlahovic prima e un tiro di Ponsi poi. AL 20' ecco materializzarsi il vantaggio dei viola, ad opera proprio del numero dieci, abilissimo ad approfittare di un'indecisione difensiva di Sportelli e compagni. La reazione del Torino non si fa attendere e, dopo un paio di calci piazzati senza esito battuti da Kone e Belkheir, alla mezz'ora serve una provvidenziale uscita di Ghidotti su Rauti lanciato a rete per evitare il peggio. Segue poi una fase di gioco in cui la Fiorentina si disimpegna molto bene, andando ancora al tiro con Lakti e Vlahovic; poi - al 42' - ecco un altro lampo da parte dei ragazzi di Bigica che raddoppiano i conti strategicamente prima dell'intervallo grazie a Maganjic, a segno con un guizzo sottomisura sugli sviluppi di una mischia in area granata. Ancora una volta i padroni di casa non demordono ma, dopo aver chiuso in attacco il primo tempo, nella ripresa faticano a imporre il loro ritmo a una partita in cui la Fiorentina recita bene le due fasi di gioco, limitando al minimo i pericoli; prova a pungere al 60' Rauti, ma senza esito, poi sono ancora gli ospiti a sfiorare la terza rete con Vlahovic, fermato sul più bello dai difensori locali. Si entra nella fase finale di gara, e a una decina di minuti dal termine il Torino riduce lo svantaggio con Moreo, entrato in campo da una ventina di minuti. La Fiorentina resta pure in dieci a causa del doppio giallo rimediato da Medja ma serra i ranghi ed evita beffe in un finale concitato, che porta comunque in doti tre punti tutti viola meritati e importantissimi per la classifica.

TORINO: Gemello, Marcos Lopez, Ferigra, Sportelli, Ghazoini, Kone, Onisa, De Angelis, Michelotti, Belkheir, Rauti. A disp.: Trombini, Siniega, Portanova, Adopo, Enrici, Giunta, Isacco, Murati, Petrungaro, Moreo, Fasolino, Sammartino. All.: Coppitelli.<br >FIORENTINA: Ghidotti, Ferrarini, Gillekens, Antzoulas, Ponsi, Medja, Lakti, Meli, Montiel, Vlahovic, Maganjic. A disp.: Chiorra, Pierozzi, Simonti, Gelli, Fiorini, Kukovec, Longo, Hanuljak, Pierozzi, Koffi, Nannelli. All.: Bigica.<br > ARBITRO: De Santis di Lecce, coad. da Cataldo di Bergamo e Politi di Lecce. <br > RETI: 20' Vlahovic, 42' Maganjic, 84' Moreo.<br >NOTE: 86' espulso Medja. &Egrave; anche quest'anno grande protagonista di una stagione che la conferma ai vertici assoluti del campionato Primavera quella che sta vivendo la formazione di Bigica: nello scontro diretto al Filadelfia di Torino contro i granata in piena corsa con i gigliati per il vertice, Meli, Montiel e compagni sfoderano un'altra prestazione eccellente e restituiscono al Torino il blitz dell'andata, con cui i granata si imposero per 4-1 al Bozzi . &Egrave; subito partita vera dopo il fischio iniziale, e la Fiorentina deve entrare in partita dinanzi a un Torino che prova subito a cercare la profondit&agrave; con Belkheir e Kone; i primi 15' sono vissuti un po' in sofferenza dagli ospiti, che per&ograve; non rischiano e pian piano alzano il loro baricentro, cominciando a farsi vedere in avanti con Vlahovic prima e un tiro di Ponsi poi. AL 20' ecco materializzarsi il vantaggio dei viola, ad opera proprio del numero dieci, abilissimo ad approfittare di un'indecisione difensiva di Sportelli e compagni. La reazione del Torino non si fa attendere e, dopo un paio di calci piazzati senza esito battuti da Kone e Belkheir, alla mezz'ora serve una provvidenziale uscita di Ghidotti su Rauti lanciato a rete per evitare il peggio. Segue poi una fase di gioco in cui la Fiorentina si disimpegna molto bene, andando ancora al tiro con Lakti e Vlahovic; poi - al 42' - ecco un altro lampo da parte dei ragazzi di Bigica che raddoppiano i conti strategicamente prima dell'intervallo grazie a Maganjic, a segno con un guizzo sottomisura sugli sviluppi di una mischia in area granata. Ancora una volta i padroni di casa non demordono ma, dopo aver chiuso in attacco il primo tempo, nella ripresa faticano a imporre il loro ritmo a una partita in cui la Fiorentina recita bene le due fasi di gioco, limitando al minimo i pericoli; prova a pungere al 60' Rauti, ma senza esito, poi sono ancora gli ospiti a sfiorare la terza rete con Vlahovic, fermato sul pi&ugrave; bello dai difensori locali. Si entra nella fase finale di gara, e a una decina di minuti dal termine il Torino riduce lo svantaggio con Moreo, entrato in campo da una ventina di minuti. La Fiorentina resta pure in dieci a causa del doppio giallo rimediato da Medja ma serra i ranghi ed evita beffe in un finale concitato, che porta comunque in doti tre punti tutti viola meritati e importantissimi per la classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI