• Primavera
  • Napoli
  • 2 - 2
  • Fiorentina


NAPOLI: Idasiak, Manzi (70' Perini), Zanoli, Esposito, Zedadka (85' Labriola), Lovisa (85' Casella), Zanon (70' Saporetti), Mamas, Gaetano, Palmieri, Sgarbi (70' Mazzoni). A disp.: Daniele, Gaeta, D'Alessando, Micillo, Negro, Bertoli. All.: Baronio.
FIORENTINA: Chiorra, Pierozzi Edoardo (75' Ponsi) Dutu, Gillekens, Pierozzi Niccolò, Lakti (65' Gorgos), Hanuljak, Meli (75' Simic), Nannelli (90' Fiorini), Kukovec, Koffi. A disp.: Ghidotti, Gelli, Zinfolino, Longo, Spalluto, Bocchio. All.: Bigica.

ARBITRO: Moriconi di Roma 2, coad. da Yoshikaea e Rinaldi di Roma 1.

RETI: 10' Gaetano, 20' rig. Palmieri, 60' Dutu, 62' rig. Meli.



La Fiorentina riacciuffa con un moto d'orgoglio una trasferta che sembrava ormai compromessa e strappa sul campo di Frattamaggiore l'ennesimo pareggio di questo finale di stagione che, in attesa delle final-six, prosegue nel segno x per quanto riguarda i ragazzi di Bigica. È un avvio shock quello che vivono i gigliati che, dopo una conclusione di Hanuljak al 4', vanno sotto al 9' quando il tandem Sgarbi-Gaetano confeziona il punto dell'uno a zero. La rete galvanizza il Napoli che cerca il raddoppio con Zedadka poco dopo; è proprio il numero cinque partenopeo, al 20', a conquistare un calcio di rigore aiutato dall'uscita avventata di Chiorra. Dagli undici metri si porta Palmieri che non sbaglia e sigla il due a zero. Un paio di potenziali occasioni per Gaetano, senza alcun esito, ravvivano la fase di gioco successiva, in cui la Fiorentina effettua un timido tentativo con Nannelli, poi aspetta l'intervallo per riorganizzare le idee. In effetti, al rientro in campo, la formazione gigliata appare subito più spigliata e padrona della situazione; il match è equilibrato, con pochi spunti degni di nota fino al 60', quando la Fiorentina rientra in partita: Nannelli pennella un ottimo cross dalla bandierina destra, a centro area Dutu, in proiezione d'attacco, non lascia scampo a Idasiak e dimezza lo svantaggio. Siamo all'ora di gioco, il punto spartiacque del match. Il Napoli infatti batte al centro ma la Fiorentina, riconquistata palla, si propone in avanti e, dopo appena 1' dal gol precedente, conquista un calcio di rigore grazie allo spunto in area locale da parte di Gillekens, atterrato da Zanon. Idasiak prova a opporsi al tiro di Meli dal dischetto ma non ci riesce, due a due. I due tecnici operano alcuni cambi e, al culmine della fase di gioco successiva, la Fiorentina si presenta (75') pericolosamente vicina al terzo gol, impedito dalla sfortuna che, sotto la forma della traversa, nega la gioia del gol a Gillekens, protagonista di un calcio piazzato dalla distanza. Spazio poi per un paio di fiammate dell'ispirato Nannelli, mentre all'80' è Gaetano a mettere paura a Chiorra e compagni. Nel finale la stanchezza inizia a farsi sentire e un leggero calo di tensione in fase di disimpegno in pieno recupero rischia di compromettere la partita dei viola, ma il solito Gaetano stavolta non ne approfitta, lasciando inalterato un pareggio giusto in virtù della suddivisione di un tempo a testa da parte delle due compagini.

Calciatoripiù: Gaetano
(Napoli); Nannelli (Fiorentina).

NAPOLI: Idasiak, Manzi (70' Perini), Zanoli, Esposito, Zedadka (85' Labriola), Lovisa (85' Casella), Zanon (70' Saporetti), Mamas, Gaetano, Palmieri, Sgarbi (70' Mazzoni). A disp.: Daniele, Gaeta, D'Alessando, Micillo, Negro, Bertoli. All.: Baronio. <br >FIORENTINA: Chiorra, Pierozzi Edoardo (75' Ponsi) Dutu, Gillekens, Pierozzi Niccol&ograve;, Lakti (65' Gorgos), Hanuljak, Meli (75' Simic), Nannelli (90' Fiorini), Kukovec, Koffi. A disp.: Ghidotti, Gelli, Zinfolino, Longo, Spalluto, Bocchio. All.: Bigica. <br > ARBITRO: Moriconi di Roma 2, coad. da Yoshikaea e Rinaldi di Roma 1.<br > RETI: 10' Gaetano, 20' rig. Palmieri, 60' Dutu, 62' rig. Meli. La Fiorentina riacciuffa con un moto d'orgoglio una trasferta che sembrava ormai compromessa e strappa sul campo di Frattamaggiore l'ennesimo pareggio di questo finale di stagione che, in attesa delle final-six, prosegue nel segno x per quanto riguarda i ragazzi di Bigica. &Egrave; un avvio shock quello che vivono i gigliati che, dopo una conclusione di Hanuljak al 4', vanno sotto al 9' quando il tandem Sgarbi-Gaetano confeziona il punto dell'uno a zero. La rete galvanizza il Napoli che cerca il raddoppio con Zedadka poco dopo; &egrave; proprio il numero cinque partenopeo, al 20', a conquistare un calcio di rigore aiutato dall'uscita avventata di Chiorra. Dagli undici metri si porta Palmieri che non sbaglia e sigla il due a zero. Un paio di potenziali occasioni per Gaetano, senza alcun esito, ravvivano la fase di gioco successiva, in cui la Fiorentina effettua un timido tentativo con Nannelli, poi aspetta l'intervallo per riorganizzare le idee. In effetti, al rientro in campo, la formazione gigliata appare subito pi&ugrave; spigliata e padrona della situazione; il match &egrave; equilibrato, con pochi spunti degni di nota fino al 60', quando la Fiorentina rientra in partita: Nannelli pennella un ottimo cross dalla bandierina destra, a centro area Dutu, in proiezione d'attacco, non lascia scampo a Idasiak e dimezza lo svantaggio. Siamo all'ora di gioco, il punto spartiacque del match. Il Napoli infatti batte al centro ma la Fiorentina, riconquistata palla, si propone in avanti e, dopo appena 1' dal gol precedente, conquista un calcio di rigore grazie allo spunto in area locale da parte di Gillekens, atterrato da Zanon. Idasiak prova a opporsi al tiro di Meli dal dischetto ma non ci riesce, due a due. I due tecnici operano alcuni cambi e, al culmine della fase di gioco successiva, la Fiorentina si presenta (75') pericolosamente vicina al terzo gol, impedito dalla sfortuna che, sotto la forma della traversa, nega la gioia del gol a Gillekens, protagonista di un calcio piazzato dalla distanza. Spazio poi per un paio di fiammate dell'ispirato Nannelli, mentre all'80' &egrave; Gaetano a mettere paura a Chiorra e compagni. Nel finale la stanchezza inizia a farsi sentire e un leggero calo di tensione in fase di disimpegno in pieno recupero rischia di compromettere la partita dei viola, ma il solito Gaetano stavolta non ne approfitta, lasciando inalterato un pareggio giusto in virt&ugrave; della suddivisione di un tempo a testa da parte delle due compagini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gaetano</b> (Napoli); <b>Nannelli</b> (Fiorentina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI