• Primavera GIR.A
  • Fiorentina
  • 4 - 0
  • Latina


FIORENTINA: Dragowski, Scalera, Baroni, Pinto, Valencic, Ranieri, Sottil, Militari (54' Faye), Mlakar, Trovato (70' Caso), Perez. A disp.: Cerofolini, Benedetti, Ferigra, Illanes, Mosti, Gori, Meli, Turè, Maganjic. All.: Guidi.
LATINA: Rausa 6, Costanzo 6.5, Oberrauch 6 (68' Tucci 6), Megelaitis 6, Morelli 6, Santovito 6, Bellaceci 6, Barberini 6 (68' Chianese 6), Rodriguez 6, Colarieti 5.5, Atiagli 5.5. A disp.: Marino, Cancelli, Barry, Begliuti, Arfaoui, Rizzi, Muca, Romani, Mentana, Giardino. All.: Tebi.

ARBITRO: D'Apice di Arezzo.

RETI: 61' Trovato, 66' Perez, 80' Valencic, 89' Sottil.



La Fiorentina si impone per 4-0 contro il Latina, straripando nel secondo tempo dopo che gli ospiti erano riusciti a tenere testa ai padroni di casa. Nei viola c'è l'esordio di Dragowski, con un modulo leggermente diverso dal solito per favorire l'inserimento di Trovato, complice l'assenza di Castrovilli per un problema fisico: gli avversari rispondono invece con una difesa a quattro ed il tridente composto da Rodriguez, Colarieti ed Atiagli. La partita inizia e la Fiorentina prova subito a passare in vantaggio: lancio per Trovato, che aggancia e calcia in porta, trovando però la deviazione di Rausa che salva il risultato. Dopo pochi minuti ci prova Mlakar, ma l'attaccante sloveno colpisce il palo. Il Latina cerca di rendersi pericoloso con la punizione di Atiagli che non trova lo specchio della porta. I locali sono padroni della manovra: la conclusione di Sottil termina fuori, poi Costanzo anticipa lo stesso Sottil prima che il giocatore viola possa calciare. Gli ospiti cercano di segnare con Rodriguez, ma il suo colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo viene salvato da Dragowski. La formazione di Guidi crea varie azioni, tenendo il pallone e prendendo in mano la trama del gioco, senza però riuscire a finalizzare. La seconda frazione inizia con Rausa che respinge un pallone insidioso di Scalera, mentre la conclusione di Ranieri termina fuori. Al 61' la Fiorentina passa in vantaggio: azione personale di Faye, il cui cross viene ribattuto. Il centrocampista viola serve poi Trovato, abile nel segnare la rete dell'1-0. I viola sfiorano il raddoppio con Sottil, ma lo trovano al 66' con Perez, che sfrutta un errore della difesa ospite per insaccare con una conclusione sul secondo palo. I padroni di casa ci provano ancora: il tiro di Faye viene deviato in calcio d'angolo da Costanzo, mentre il tentativo di Caso viene respinto anche questo in calcio d'angolo da un difensore. All'80' Valencic porta il risultato sul 3-0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo, favorito dalla deviazione di un avversario: il 4-0 viene segnato invece da Sottil, servito da Caso in contropiede ed abile nel concludere da posizione leggermente decentrata. La Fiorentina vince al termine di una gara in cui ha saputo imporre il proprio gioco, escluso un momento di sofferenza, mentre il Latina dovrà migliorare la propria fase difensiva e la costruzione delle azioni.
Le pagelle Viola
Dragowski: 6,5
Viene impegnato raramente ma si fa trovare pronto, specialmente quando devia il colpo di testa di Rodriguez.
Scalera: 6,5 Partecipa alla manovra offensiva, sfiorando anche la rete con un pallone che viene respinto da Rausa, dando un contributo anche in fase difensiva.
Baroni: 6 Il lavoro non è molto ma si fa trovare pronto quando deve chiudere i giocatori avversari.
Pinto: 6 Gioca una gara senza grandi errori, gestendo nella giusta maniera le situazioni.
Valencic: 6 A volte è impreciso durante la manovra, trova la rete del 3-0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo, facilitato dalla deviazione di un avversario.
Ranieri: 6 Contribuisce alla creazione delle azioni, dimostrandosi attento nei compiti difensivi.
Sottil: 7 Sfiora spesso la rete e riesce a segnare, servito da Caso in contropiede. Numeri, tecnica e velocità, partecipa alla manovra offensiva andando spesso alla conclusione.
Militari: 5,5 Non brilla, si fa vedere poco anche in fase offensiva. Dal 54' Faye: 6,5 Entra in campo e porta molto dinamismo: dalla sua azione personale nasce la rete di Trovato.
Mlakar: 5,5 Molto lavoro sporco: colpisce un palo nell'unica azione in cui riesce a rendersi pericoloso.
Trovato 6,5 Prova a sviluppare alcune azioni, riuscendo anche a segnare la rete dell'1-0. Dal 70' Caso: 6 Entra e serve l'assist per la rete di Sottil.
Perez: 6,5 Realizza una rete ma non si vede molto, non finalizza le occasioni create.
DOPO IL 90'
L'allenatore della Fiorentina Federico Guidi ha parlato al termine della gara: Volevamo dare una risposta a noi stessi perché nelle ultime prestazioni avevamo commesso tantissimi errori sia dal punto di vista tecnico e, con il Cesena, anche dal punto di vista dell'atteggiamento. Siamo contenti perché la squadra ha dominato in lungo ed in largo. Nel primo tempo potevamo giocare in maniera più veloce, ma abbiamo affrontato una squadra che si è difesa molto bassa, tutta dentro la propria metà campo quindi trovare spazi non era assolutamente facile; però a parte su un calcio d'angolo non abbiamo rischiato niente. Nel secondo tempo, una volta sbloccata la partita, penso che la prestazione sia stata veramente buona: abbiamo costruito tanto realizzando quattro gol e quindi c'è grande soddisfazione .

FIORENTINA: Dragowski, Scalera, Baroni, Pinto, Valencic, Ranieri, Sottil, Militari (54' Faye), Mlakar, Trovato (70' Caso), Perez. A disp.: Cerofolini, Benedetti, Ferigra, Illanes, Mosti, Gori, Meli, Tur&egrave;, Maganjic. All.: Guidi.<br >LATINA: Rausa 6, Costanzo 6.5, Oberrauch 6 (68' Tucci 6), Megelaitis 6, Morelli 6, Santovito 6, Bellaceci 6, Barberini 6 (68' Chianese 6), Rodriguez 6, Colarieti 5.5, Atiagli 5.5. A disp.: Marino, Cancelli, Barry, Begliuti, Arfaoui, Rizzi, Muca, Romani, Mentana, Giardino. All.: Tebi.<br > ARBITRO: D'Apice di Arezzo.<br > RETI: 61' Trovato, 66' Perez, 80' Valencic, 89' Sottil. La Fiorentina si impone per 4-0 contro il Latina, straripando nel secondo tempo dopo che gli ospiti erano riusciti a tenere testa ai padroni di casa. Nei viola c'&egrave; l'esordio di Dragowski, con un modulo leggermente diverso dal solito per favorire l'inserimento di Trovato, complice l'assenza di Castrovilli per un problema fisico: gli avversari rispondono invece con una difesa a quattro ed il tridente composto da Rodriguez, Colarieti ed Atiagli. La partita inizia e la Fiorentina prova subito a passare in vantaggio: lancio per Trovato, che aggancia e calcia in porta, trovando per&ograve; la deviazione di Rausa che salva il risultato. Dopo pochi minuti ci prova Mlakar, ma l'attaccante sloveno colpisce il palo. Il Latina cerca di rendersi pericoloso con la punizione di Atiagli che non trova lo specchio della porta. I locali sono padroni della manovra: la conclusione di Sottil termina fuori, poi Costanzo anticipa lo stesso Sottil prima che il giocatore viola possa calciare. Gli ospiti cercano di segnare con Rodriguez, ma il suo colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo viene salvato da Dragowski. La formazione di Guidi crea varie azioni, tenendo il pallone e prendendo in mano la trama del gioco, senza per&ograve; riuscire a finalizzare. La seconda frazione inizia con Rausa che respinge un pallone insidioso di Scalera, mentre la conclusione di Ranieri termina fuori. Al 61' la Fiorentina passa in vantaggio: azione personale di Faye, il cui cross viene ribattuto. Il centrocampista viola serve poi Trovato, abile nel segnare la rete dell'1-0. I viola sfiorano il raddoppio con Sottil, ma lo trovano al 66' con Perez, che sfrutta un errore della difesa ospite per insaccare con una conclusione sul secondo palo. I padroni di casa ci provano ancora: il tiro di Faye viene deviato in calcio d'angolo da Costanzo, mentre il tentativo di Caso viene respinto anche questo in calcio d'angolo da un difensore. All'80' Valencic porta il risultato sul 3-0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo, favorito dalla deviazione di un avversario: il 4-0 viene segnato invece da Sottil, servito da Caso in contropiede ed abile nel concludere da posizione leggermente decentrata. La Fiorentina vince al termine di una gara in cui ha saputo imporre il proprio gioco, escluso un momento di sofferenza, mentre il Latina dovr&agrave; migliorare la propria fase difensiva e la costruzione delle azioni.<br ><b>Le pagelle Viola<br >Dragowski: 6,5</b> Viene impegnato raramente ma si fa trovare pronto, specialmente quando devia il colpo di testa di Rodriguez.<br ><b>Scalera: 6,5</b> Partecipa alla manovra offensiva, sfiorando anche la rete con un pallone che viene respinto da Rausa, dando un contributo anche in fase difensiva.<br ><b>Baroni: 6</b> Il lavoro non &egrave; molto ma si fa trovare pronto quando deve chiudere i giocatori avversari.<br ><b>Pinto: 6</b> Gioca una gara senza grandi errori, gestendo nella giusta maniera le situazioni.<br ><b>Valencic: 6</b> A volte &egrave; impreciso durante la manovra, trova la rete del 3-0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo, facilitato dalla deviazione di un avversario.<br ><b>Ranieri: 6</b> Contribuisce alla creazione delle azioni, dimostrandosi attento nei compiti difensivi.<br ><b>Sottil: 7</b> Sfiora spesso la rete e riesce a segnare, servito da Caso in contropiede. Numeri, tecnica e velocit&agrave;, partecipa alla manovra offensiva andando spesso alla conclusione.<br ><b>Militari: 5,5</b> Non brilla, si fa vedere poco anche in fase offensiva. Dal <b>54' Faye: 6,5</b> Entra in campo e porta molto dinamismo: dalla sua azione personale nasce la rete di Trovato.<br ><b>Mlakar: 5,5</b> Molto lavoro sporco: colpisce un palo nell'unica azione in cui riesce a rendersi pericoloso.<br ><b>Trovato 6,5 </b>Prova a sviluppare alcune azioni, riuscendo anche a segnare la rete dell'1-0. Dal <b>70' Caso: 6 </b>Entra e serve l'assist per la rete di Sottil.<br ><b>Perez: 6,5</b> Realizza una rete ma non si vede molto, non finalizza le occasioni create.<br ><b>DOPO IL 90'</b><br >L'allenatore della Fiorentina <b>Federico Guidi</b> ha parlato al termine della gara: <b> Volevamo dare una risposta a noi stessi perch&eacute; nelle ultime prestazioni avevamo commesso tantissimi errori sia dal punto di vista tecnico e, con il Cesena, anche dal punto di vista dell'atteggiamento. Siamo contenti perch&eacute; la squadra ha dominato in lungo ed in largo. Nel primo tempo potevamo giocare in maniera pi&ugrave; veloce, ma abbiamo affrontato una squadra che si &egrave; difesa molto bassa, tutta dentro la propria met&agrave; campo quindi trovare spazi non era assolutamente facile; per&ograve; a parte su un calcio d'angolo non abbiamo rischiato niente. Nel secondo tempo, una volta sbloccata la partita, penso che la prestazione sia stata veramente buona: abbiamo costruito tanto realizzando quattro gol e quindi c'&egrave; grande soddisfazione .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI