• Berretti GIR.B
  • Milan
  • 7 - 5
  • Arezzo


MILAN: Gori, Masiero, Cestagalli (65' Spinelli), Bonanni, De Piano, Garofoli, Miti, Bolis, Foresta (75' Ferrari), Papasodaro (90' Agnero), Meleleo. A disp.: Cavana, Tentino, Marinello, Bongiorno. All.: Stefano Nava.
AREZZO: Truschi, Guizzunti, D'Elia (70' Chiarenza), D'Abbrunzo (75' Franchi), Protei, Vedovini, Gerardini, Rossi (80' Mattesini Stefano), Bucaletti, Matulevicius, Mattesini Lorenzo. A disp.: Garbinesi, Fragalà, Cacioppini, Boccadoro. All.: Andrea Sussi.

ARBITRO: Luca Valsecchi

RETI: 13', 50' rig., 65' Bucaletti, 15' Papasodaro, 22' e 35' rig. Cestagalli, 25' Foresta, 40' Gerardini, 43', 70' e 90' Meleleo, 75' Matulevicius.
NOTE: ammoniti Protei al 70'.



Una sfida incredibile tra Milan ed Arezzo si chiude con dodici reti e il punteggio di sette a cinque in favore dei rossoneri. Al 13' gli amaranto passano in vantaggio con Bucaletti, abile a sfruttare una velocissima azione di contropiede: dopo una respinta di Masiero, il giocatore amaranto fa passare in mezzo alle gambe al portiere locale il pallone e firma l'uno a zero. Passano pochi minuti e Papasodaro segna facendosi trovare pronto nell'area piccola amaranto. Dal 15' al 36' i locali trovano altre quattro segnature, due su calcio di punizione e una con un calcio di rigore concesso generosamente dall'arbitro: a segno Cestagalli (doppietta, Foresta e Meleleo. L'Arezzo all'intervallo è frastornato, ma conscio di aver giocato una buona gara.
Nell'intervallo mister Sussi incoraggia i ragazzi che non meritano il passivo accumulato per una serie di distrazioni. Così con una strepitosa reazione, nel giro di venti minuti gli amaranto raddrizzano il risultato fino al 5-4. Prima Gerardini sul secondo palo conclude una bellissima azione di Lorenzo Mattesini. Poi al 50' l'arbitro concede all'Arezzo un calcio di rigore apparso ai più inesistente: batte Bucaletti che trasforma. L'Arezzo insiste e al 65' ancora con Bucaletti (bravo a raccogliere la respinta del portiere ad un tiro di Mattesini) trova la rete. Il Milan si scuote e su calcio di punizione al 70' Meleleo riequilibra le distanze. Al 75' Matlevicius (nuovo arrivo, lituano classe '97) porta a cinque le segnature per gli amaranto toscani, spaventando ancora il Milan e confermando una buona prestazione personale. Prima del fischio finale però Meleleo completa la tripletta personale. L'Arezzo esce a testa alta dall'incontro, meritando gli applausi del pubblico del Vismara .

MILAN: Gori, Masiero, Cestagalli (65' Spinelli), Bonanni, De Piano, Garofoli, Miti, Bolis, Foresta (75' Ferrari), Papasodaro (90' Agnero), Meleleo. A disp.: Cavana, Tentino, Marinello, Bongiorno. All.: Stefano Nava.<br >AREZZO: Truschi, Guizzunti, D'Elia (70' Chiarenza), D'Abbrunzo (75' Franchi), Protei, Vedovini, Gerardini, Rossi (80' Mattesini Stefano), Bucaletti, Matulevicius, Mattesini Lorenzo. A disp.: Garbinesi, Fragal&agrave;, Cacioppini, Boccadoro. All.: Andrea Sussi.<br > ARBITRO: Luca Valsecchi<br > RETI: 13', 50' rig., 65' Bucaletti, 15' Papasodaro, 22' e 35' rig. Cestagalli, 25' Foresta, 40' Gerardini, 43', 70' e 90' Meleleo, 75' Matulevicius.<br >NOTE: ammoniti Protei al 70'. Una sfida incredibile tra Milan ed Arezzo si chiude con dodici reti e il punteggio di sette a cinque in favore dei rossoneri. Al 13' gli amaranto passano in vantaggio con Bucaletti, abile a sfruttare una velocissima azione di contropiede: dopo una respinta di Masiero, il giocatore amaranto fa passare in mezzo alle gambe al portiere locale il pallone e firma l'uno a zero. Passano pochi minuti e Papasodaro segna facendosi trovare pronto nell'area piccola amaranto. Dal 15' al 36' i locali trovano altre quattro segnature, due su calcio di punizione e una con un calcio di rigore concesso generosamente dall'arbitro: a segno Cestagalli (doppietta, Foresta e Meleleo. L'Arezzo all'intervallo &egrave; frastornato, ma conscio di aver giocato una buona gara.<br >Nell'intervallo mister Sussi incoraggia i ragazzi che non meritano il passivo accumulato per una serie di distrazioni. Cos&igrave; con una strepitosa reazione, nel giro di venti minuti gli amaranto raddrizzano il risultato fino al 5-4. Prima Gerardini sul secondo palo conclude una bellissima azione di Lorenzo Mattesini. Poi al 50' l'arbitro concede all'Arezzo un calcio di rigore apparso ai pi&ugrave; inesistente: batte Bucaletti che trasforma. L'Arezzo insiste e al 65' ancora con Bucaletti (bravo a raccogliere la respinta del portiere ad un tiro di Mattesini) trova la rete. Il Milan si scuote e su calcio di punizione al 70' Meleleo riequilibra le distanze. Al 75' Matlevicius (nuovo arrivo, lituano classe '97) porta a cinque le segnature per gli amaranto toscani, spaventando ancora il Milan e confermando una buona prestazione personale. Prima del fischio finale per&ograve; Meleleo completa la tripletta personale. L'Arezzo esce a testa alta dall'incontro, meritando gli applausi del pubblico del Vismara .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI