• Berretti GIR.B
  • Arezzo
  • 2 - 6
  • Inter


AREZZO: Garbinesi, Guizzunti, Arapi, D'Abbrunzo, Minocci, Vedovini, Bucaletti (70' Gerardini), Galantini (80' Magara), Boccadoro, Matulevicius (75' Franchi), Mattesini Lorenzo. A disp.: Maffetti, Testi, Cacioppini, Rossi. All.: Andrea Sussi.
INTER: Bormida, Cottali, Lodovino, Tchaoule, Copa, Bernardi, Zonta, Bonetto (70' Tourè), Andriuoli (75' Silenzi), De La Fuente, Mariani (60' Brambilla). A disp.: Macario, Sobacchi, Sgarbi, Crespo. All.: Perrone.

ARBITRO: Luigi Russo sez. Valdarno, coad. da Boschi e Giancaterino sez. Valdarno.

RETI: 3' Zonta, 9' Cottali, 35' rig. Bucaletti, 40' Copa, 41' Boccadoro, 58' Mariani, 70' Andriuoli, 85' Silenzi.
NOTE: ammoniti Lodovino e De La Fuente.



L'Inter vince per sei a due ad Arezzo, un risultato troppo pesante per la compagine amaranto di mister Sussi che nel primo tempo disputa una splendida gara, dando del filo da torcere alla forte compagine nerazzurra. Gli ospiti sbloccano il risultato al 3' con un tiro dal limite di Zonta che manda il pallone imprendibile alle spalle di Garbinesi. Prima che la reazione dei locali possa concretizzarsi, al 9' raddoppia Cottali con un altro tiro dal limite dell'area che si insacca alle spalle del numero 1 di casa. E' una doccia fredda per gli amaranto che però reagiscono benissimo, costruendo alcune azioni per accorciare le distanze. E dopo alcuni tentativi mancati per poco, gli amaranto colpiscono al 35': azione ficcante di Lorenzo Mattesini che, entrato in area, viene steso dall'intervento di Lodovino. Il calcio di rigore è ineccepibile. Dal dischetto batte Bucaletti che trasforma consolidando la sua leadership in classifica marcatori. A cinque minuti dall'intervallo però l'Inter colpisce di nuovo: su un calcio d'angolo Copa, lasciato colpevolmente solo dalla difesa aretina, infila la sfera alla sinistra del portiere portando il risultato sul tre a uno. Passa solo un minuto e la più bella azione dei locali porta alla seconda rete: Matulevicius scambia con Bucaletti, questi cambia dalla parte opposta per Mattesini che arriva in corsa sul pallone e crossa per Boccadoro che infila il pallone alle spalle del portiere nerazzurro rimettendo in pista i suoi. I locali sperano nel pareggio, che potrebbe essere raggiunto ad inizio ripresa: D'Abbrunzo però, solo davanti al portiere, conclude centrale e il numero 1 ospite riesce a sventare. Al 58' arriva la quarta rete degli ospiti: dopo una corta respinta di Garbinesi, Mariani a porta spalancata non sbaglia. L'Arezzo prova a rientrare in partita, ma deve arrendersi di fronte alle ripartenze dei nerazzurri. Prima Andriuoli e poi il neo entrato Silenzi dall'interno dell'area piccola, al termine di due rapidi contropiedi, trafiggono Garbinesi portando il risultato sul due a sei. Dopo altre occasioni per Bucaletti e D'Abbrunzo, il triplice fischio del signor Russo sancisce il pesante punteggio finale. Si è fatto sentire il tasso tecnico dell'Inter, ma i locali hanno messo in campo grinta e determinazione, meritando di uscire, nonostante la sconfitta, tra gli applausi. Molto buono l'arbitraggio del signor Russo della sezione Valdarno che ha mostrato di essere un fischietto davvero promettente.

Calciatoripiù: Vedovini e Bucaletti (Arezzo); Copa e Zonta (Inter).

AREZZO: Garbinesi, Guizzunti, Arapi, D'Abbrunzo, Minocci, Vedovini, Bucaletti (70' Gerardini), Galantini (80' Magara), Boccadoro, Matulevicius (75' Franchi), Mattesini Lorenzo. A disp.: Maffetti, Testi, Cacioppini, Rossi. All.: Andrea Sussi.<br >INTER: Bormida, Cottali, Lodovino, Tchaoule, Copa, Bernardi, Zonta, Bonetto (70' Tour&egrave;), Andriuoli (75' Silenzi), De La Fuente, Mariani (60' Brambilla). A disp.: Macario, Sobacchi, Sgarbi, Crespo. All.: Perrone. <br > ARBITRO: Luigi Russo sez. Valdarno, coad. da Boschi e Giancaterino sez. Valdarno.<br > RETI: 3' Zonta, 9' Cottali, 35' rig. Bucaletti, 40' Copa, 41' Boccadoro, 58' Mariani, 70' Andriuoli, 85' Silenzi.<br >NOTE: ammoniti Lodovino e De La Fuente. L'Inter vince per sei a due ad Arezzo, un risultato troppo pesante per la compagine amaranto di mister Sussi che nel primo tempo disputa una splendida gara, dando del filo da torcere alla forte compagine nerazzurra. Gli ospiti sbloccano il risultato al 3' con un tiro dal limite di Zonta che manda il pallone imprendibile alle spalle di Garbinesi. Prima che la reazione dei locali possa concretizzarsi, al 9' raddoppia Cottali con un altro tiro dal limite dell'area che si insacca alle spalle del numero 1 di casa. E' una doccia fredda per gli amaranto che per&ograve; reagiscono benissimo, costruendo alcune azioni per accorciare le distanze. E dopo alcuni tentativi mancati per poco, gli amaranto colpiscono al 35': azione ficcante di Lorenzo Mattesini che, entrato in area, viene steso dall'intervento di Lodovino. Il calcio di rigore &egrave; ineccepibile. Dal dischetto batte Bucaletti che trasforma consolidando la sua leadership in classifica marcatori. A cinque minuti dall'intervallo per&ograve; l'Inter colpisce di nuovo: su un calcio d'angolo Copa, lasciato colpevolmente solo dalla difesa aretina, infila la sfera alla sinistra del portiere portando il risultato sul tre a uno. Passa solo un minuto e la pi&ugrave; bella azione dei locali porta alla seconda rete: Matulevicius scambia con Bucaletti, questi cambia dalla parte opposta per Mattesini che arriva in corsa sul pallone e crossa per Boccadoro che infila il pallone alle spalle del portiere nerazzurro rimettendo in pista i suoi. I locali sperano nel pareggio, che potrebbe essere raggiunto ad inizio ripresa: D'Abbrunzo per&ograve;, solo davanti al portiere, conclude centrale e il numero 1 ospite riesce a sventare. Al 58' arriva la quarta rete degli ospiti: dopo una corta respinta di Garbinesi, Mariani a porta spalancata non sbaglia. L'Arezzo prova a rientrare in partita, ma deve arrendersi di fronte alle ripartenze dei nerazzurri. Prima Andriuoli e poi il neo entrato Silenzi dall'interno dell'area piccola, al termine di due rapidi contropiedi, trafiggono Garbinesi portando il risultato sul due a sei. Dopo altre occasioni per Bucaletti e D'Abbrunzo, il triplice fischio del signor Russo sancisce il pesante punteggio finale. Si &egrave; fatto sentire il tasso tecnico dell'Inter, ma i locali hanno messo in campo grinta e determinazione, meritando di uscire, nonostante la sconfitta, tra gli applausi. Molto buono l'arbitraggio del signor Russo della sezione Valdarno che ha mostrato di essere un fischietto davvero promettente.<br > Calciatoripi&ugrave;: Vedovini e Bucaletti (Arezzo); Copa e Zonta (Inter).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI